Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 29/04/2025
https://www.pupia.tv - Roma - Forum di dialogo imprenditoriale Italia-Turchia - Audio in italiano
Roma, 29/04/2025 - Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, interviene, con il Presidente della Repubblica di Turchia, Recep Tayyip Erdoğan, al Forum di dialogo imprenditoriale Italia-Turchia.

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie a tutti.
00:30Grazie a tutti.
01:00Grazie a tutti.
01:30Grazie a tutti.
02:00Grazie a tutti.
02:30Grazie a tutti.
02:32Grazie a tutti.
02:34Grazie a tutti.
02:36Grazie a tutti.
02:38Grazie a tutti.
02:40Grazie a tutti.
02:42Grazie a tutti.
02:44Grazie a tutti.
02:46Grazie a tutti.
02:48Grazie a tutti.
02:50Grazie a tutti.
02:52Grazie a tutti.
02:54Grazie a tutti.
02:56Grazie a tutti.
02:58Grazie a tutti.
03:00Grazie a tutti.
03:02Grazie a tutti.
03:04Grazie a tutti.
03:06Grazie a tutti.
03:08Grazie a tutti.
03:10Grazie a tutti.
03:12Grazie a tutti.
03:14grazie a tutti.
03:16Grazie a tutti.
03:18Grazie a tutti.
03:20fronte stradale e ferroviario a campata unica più lungo del mondo. L'Italia è il primo
03:27partner commerciale della Turchia nell'area del Mediterraneo, il secondo partner commerciale
03:32della Turchia in Europa, con un interscambio cresciuto notevolmente negli ultimi anni,
03:37passando da 26 miliardi nel 2023 alla cifra record di oltre 32 miliardi di dollari nel
03:442024, dinamica nella quale le esportazioni italiane hanno avuto un ruolo decisivo, hanno
03:51registrato solamente nell'ultimo anno un aumento di circa il 28%, quindi di quasi il
03:5630% e questo balzo in avanti ci ha consentito di centrare con ben 5 anni di anticipo l'obiettivo
04:04che era stato fissato dai governi italiano e turco durante l'ultimo vertice intergovernativo
04:09che era fissato a 30 miliardi di euro di interscambio, ma chiaramente l'aver così
04:16velocemente raggiunto questo obiettivo ci sprona a fare ancora di più e ancora meglio, ragione
04:22per la quale oggi abbiamo firmato una dichiarazione congiunta che fissa un obiettivo nuovo e decisamente
04:28ambizioso e cioè portare il nostro interscambio commerciale a 40 miliardi di dollari nel medio
04:35termine. È chiaramente un traguardo che richiede molto impegno ma sappiamo che per centrarlo
04:42possiamo contare soprattutto sul dinamismo e sulla capacità delle aziende italiane e turche
04:50di creare valore con investimenti reciproci. Molte imprese italiane stanno investendo in
04:57Turchia anche in termini di derisking e reshoring e la nostra cooperazione sta crescendo in settori
05:08che sono cruciali come le materie prime critiche, l'aerospazio, la difesa e il settore farmaceutico.
05:14Allo stesso modo le grandi aziende turche sono sempre più interessate a investire in Italia,
05:19i numerosi accordi sottoscritti nella giornata di oggi e all'interno nell'ambito di questo
05:25business forum ne sono una prova tangibile. È un'altra dimostrazione del fatto che è
05:30fondamentale continuare a lavorare per creare un ambiente sempre più favorevole a chi vuole
05:34venire in Italia a investire e a creare occupazione. Voi sapete che è quello a cui questo governo
05:42si è dedicato fin dal suo insediamento e che il nostro lavoro ha consentito all'Italia
05:49di tornare particolarmente efficace nella capacità di raccogliere e attrarre investimenti. È una
06:03nazione oggi solida economicamente, solida finanziariamente, stabile politicamente e questo
06:08sicuramente fa la differenza. L'obiettivo comune al quale lavoriamo con i nostri partner
06:14turchi è quello di rafforzare l'autonomia industriale europea e mediterranea rendendo
06:20le catene del valore sempre più resistenti agli shock esterni, sempre più vicine e sempre
06:26più sicure. In questo quadro io considero estremamente importante la scelta di Bycar Technology di acquisire
06:34Piaggio Aerospace e di dar vita insieme a Leonardo a un'alleanza italo-turca nel settore dello sviluppo,
06:41della produzione e della manutenzione di sistemi aerei senza pilota. È un accordo strategico
06:48che prevede la nascita di una joint venture con sede in Italia che permetterà di valorizzare
06:54i rispettivi punti di forza e di aprire nuove opportunità di mercato, soprattutto in Europa.
06:59Reputo ugualmente significativo il piano di investimenti triennale che è stato presentato
07:04da Beco per rilanciare la competitività degli stabilimenti italiani, per valorizzare la forza
07:10straordinaria del Made in Italy. È un accordo che i nostri ministri dell'industria che ringrazio
07:15hanno seguito fin qui continueranno a seguire con grande attenzione anche per garantire i livelli
07:21occupazionali. Rafforziamo la collaborazione anche in campo energetico, contesto nel quale siamo già,
07:27come si sa, partner strategici, in particolare per l'approvvigionamento di gas naturale attraverso
07:33il Transatriatic Pipeline. In prospettiva con lo sviluppo delle risorse turche a partire
07:40dallo sviluppo del giacimento di Saccaria nel Mar Nero a cui hanno contribuito imprese italiane
07:46di primo piano come Saipem o Tenaris, anche il gas prodotto dalla Turchia potrà arrivare in Italia.
07:53Approfondiremo questo ambito di cooperazione per cogliere le opportunità che possono arrivare
07:57in futuro sia per l'idrogeno sia per quello che riguarda le rinnovabili. Come la transizione
08:02energetica anche la transizione digitale si basa sulla connettività, i dati sono come sappiamo
08:09l'energia delle nostre società digitali ed è la ragione per la quale io considero molto importante
08:14anche l'intesa raggiunta tra Team Sparkle e Turkcell per connettere la Turchia all'Italia e all'ecosistema
08:22europeo delle telecomunicazioni. Il progetto prevede la realizzazione di una dorsale digitale
08:28all'avanguardia da 4.000 km che attraversa il Mediterraneo migliorerà la connettività
08:34tra Europa, Asia e Medio Oriente. Scegliamo inoltre di consolidare la nostra cooperazione
08:40nell'ambito spaziale, nello sviluppo infrastrutturale, nei trasporti, nella valorizzazione delle nostre
08:45ricchezze culturali e archeologici, anche nello sport. Sapete che Italia e Turchia hanno insieme
08:50la responsabilità di organizzare gli europei di calcio del 2032. Sappiamo bene quanto eventi
08:56di questa portata siano anche un'occasione per attrarre investimenti, creare sviluppo,
09:01creare occupazione. Le nostre nazioni infine condividono già una base solidissima di cooperazione
09:08economica e industriale in settori fondamentali. Il nostro obiettivo è quello di sviluppare
09:15la nostra cooperazione verso gli ambiti più strategici del presente e del futuro, che sono
09:20intelligenza artificiale, materiali critici, transizione energetica, tecnologie avanzate,
09:24esplorazione spaziale. Lo faremo sfruttando ovviamente la forza e il dinamismo dei nostri
09:30tessuti produttivi che possono annoverare non solo grandi campioni industriali che sono capaci
09:35di competere su scala globale, ma anche tantissime piccole e medie imprese che rappresentano un
09:41patrimonio di capacità innovativa, di eccellenza produttiva straordinario, se vogliamo unico.
09:47E quindi non resta ovviamente che metterci al lavoro. Al Presidente Erdogan e alla sua
09:52delegazione voglio dire ancora una volta grazie per questa importante visita, per le molte intese
09:58che abbiamo raggiunto oggi, che ci consentono di rafforzare la cooperazione con un partner
10:03importante, con un alleato nel quadrante mediterraneo e nel quadrante dell'alleanza
10:09atlantica. Chiaramente non considero la giornata di oggi un punto d'arrivo, la considero come
10:13sempre un nuovo punto di partenza. Grazie e buon lavoro a tutti.
10:23Grazie Presidente Meloni. Invito ora il Presidente della Repubblica di Turchia,
10:29Recepio Cervi per Turchia, a venire sul podio per il suo discorso. Grazie.
10:34Grazie a tutti.
11:04Grazie a tutti.
11:34Sono molto lieto di essere tra voi in occasione di questo business forum organizzato
11:44in occasione dal quarto vertice intergovernativo Turchia-Italia. Spero che le nostre consultazioni
11:51contribuiscono a stabilire nuove partnership tra i nostri Paesi. Desidero ringraziare ancora
11:58una volta in vostra presenza il primo Ministro Giorgio Meloni per la sua gentile ospitalità.
12:04il vertice intergovernativo il cui primo si è tenuto nel nostro Paese nel 2008 ha contribuito
12:18a progressi significativi nell'economia e nelle relazioni politiche multidimensionali tra i nostri Paesi.
12:28anche le iniziative dei nostri stimati imprenditori hanno avuto un ruolo fondamentale in questo successo.
12:37Credo sinceramente che nel prossimo periodo porterete questa partnership a livelli ancora più alti.
12:44cari ospiti, stiamo attraversando un periodo in cui si discute di un maggiore protezionismo nell'economia
12:55e di chiusura delle frontiere. Stiamo tutti seguendo gli scontri reciproci sulle tariffe doganali.
13:01ci impegniamo a gestire con successo questo clima dinamico per l'economia del nostro Paese
13:12e a trasformarlo addirittura in un'opportunità. In passato abbiamo sperato processi simili,
13:18in particolare la pandemia di coronavirus, senza subire alcun danno. Crediamo che raggiungeremo
13:25lo stesso successo anche oggi. Abbiamo fiducia nell'economia turca. Grazie alla nostra posizione geografica
13:33che collega l'Occidente con l'Oriente e il Nord con il Sud, diamo grande importanza alla creazione
13:41di partnership economiche e commerciali efficaci nella nostra regione e in tutto il mondo.
13:47e con grande piacere posso esprimermi oggi che nonostante i conflitti, le guerre nella nostra regione
13:58e il terremoto che abbiamo vissuto nel 2023, che è il disastro del secolo, l'economia turca
14:03continua a crescere. Il costo diretto del terremoto per l'economia turca ammonta a 104 miliardi
14:11di dollari, mentre il costo indiretto ammonta a 150 miliardi di dollari. Nonostante questo
14:18stiamo guarendo rapidamente le nostre ferite, stiamo adottando misure decise per raggiungere
14:29i nostri obiettivi in ambito economico, produttivo, occupazionale degli investimenti, del turismo
14:35e dell'industria e della difesa. Nel periodo successivo al terremoto abbiamo consegnato le chiavi
14:40di oltre 201 mila case ai nostri cittadini, le cui abitazioni sono andate distrutte. Entro
14:47la fine dell'anno avremo costruito altre 252 mila case e speriamo di aver superato questo
14:53pesante fardello. Mentre cancelliamo le tracce del disastro del secolo, continuiamo a compiere
15:01progressi nell'economia senza rallentare. Nel 2024 abbiamo battuto il record degli ultimi
15:10cent'anni con 262 miliardi di dollari di esportazioni e le esportazioni della nostra industria e della
15:19difesa, uno dei settori più forti del nostro Paese, hanno raggiunto il livello più alto
15:25della storia con 7 miliardi e 154 milioni di dollari. Siamo uno dei pochi Paesi che è
15:33riuscito a raggiungere un tasso di crescita medio annuo di circa 5% negli ultimi 20 anni
15:40e ancora una volta negli ultimi 20 anni abbiamo investito quasi 300 miliardi di dollari in
15:48infrastrutture. Le nostre esportazioni sono aumentate di oltre 20 volte in 20 anni. Abbiamo
15:55raddoppiato la nostra quota di esportazioni mondiali. Negli ultimi 20 anni abbiamo attratto
16:02quasi 270 miliardi di dollari di investimenti diretti internazionali. Il numero di società
16:09capitale straniero in Turchia è aumentato da 6 mila a oltre 80 mila. Siamo entrati in un periodo
16:18di calo permanente e significativo dell'inflazione che riguarda il mondo intero. Stiamo attuando
16:24il nostro programma economico con determinazione e non ci tireremo indietro per nessun motivo.
16:31Siamo determinati a migliorare l'ambiente degli investimenti e ad attuare nuove riforme
16:39strutturali. Cari amici, se prendiamo in esame specificamente l'Italia, nonostante tutte
16:50le sfide globali, il nostro commercio bilaterale è in costante aumento dallo scoppio del Covid,
16:56il nostro volume di scambi che nel 2020 era di 17,3 miliardi di dollari è quasi raddoppiato
17:07nel 2024, sperando i 32 miliardi di dollari. Oggi i capitali italiani in Turchia, comprese
17:15le fonti indirette, hanno raggiunto i 5 miliardi di dollari, mentre i capitali turchi in Italia
17:24hanno fatto notevoli progressi negli ultimi anni, avvicinandosi a un miliardo di dollari.
17:29così come le aziende turchi vedono l'Italia come una porta d'accesso al mercato europeo,
17:40noi vorremmo che le aziende italiane potessero considerare la Turchia anche come porta di accesso
17:48all'Asia, al Medio Oriente e all'Africa. A poche ore di volo da Istanbul si può raggiungere
17:55una popolazione di 2 miliardi di persone e la nostra Turkish Airlines collega inoltre
18:01Istanbul con 9 città in Italia. Questo enorme potenziale di opportunità commerciali, di
18:12investimento e di trasporto ci incoraggia a fissare obiettivi grandi e ambiziosi.
18:18Con tutto questo in mente, al summit di oggi, insieme al primo ministro Meloni, abbiamo
18:27fissato il nostro nuovo obiettivo per il volume degli scambi a 40 miliardi di dollari.
18:32I colloqui avuti oggi dai nostri imprenditori e le nuove partnership che verranno instaurate
18:47contribuiranno a raggiungere in tempi brevi il nostro nuovo obiettivo commerciale. Naturalmente,
18:54un altro nostro obiettivo prioritario continua ad essere l'incremento degli investimenti reciproci.
18:59noi vogliamo vedere più investitori in Turchia che è diventata un centro di attrazione nella
19:09sua regione e nel mondo, oltre alle 1500 aziende italiane esistenti. Riteniamo che sarà nel
19:21nostro interesse intensificare i nostri sforzi congiunti, soprattutto per ottenere la nostra
19:28quota della prevista espansione nel settore della sicurezza e della difesa in Europa. Dobbiamo
19:35inoltre sviluppare partnership strategiche in settori quali l'energia verde, le tecnologie
19:40digitali, le città intelligenti e lo spazio. Stimati investitori, come governi continueremo
19:51a sostenere le nostre aziende affinché le nostre relazioni commerciali e di investimento
19:57raggiungano livelli più elevati. Tuttavia, potete capire che la cooperazione economica
20:03non si sviluppa solo grazie agli sforzi dei governi. A questo punto il nostro mondo imprenditoriale
20:09deve assumersi le proprie responsabilità. Siete voi che svilupperete veramente la cooperazione.
20:17Noi abbiamo rimosso gli ostacoli e continuiamo a farlo. Siamo sempre stati incoraggianti e
20:25continueremo a esserlo. Ci aspettiamo che i nostri circoli imprenditoriali procedano con
20:36determinazione lungo le strade da noi tracciate. Desidero esprimere ancora una volta la mia
20:47gratitudine al governo italiano per questo incoraggiamento e interesse verso i nostri
20:52imprenditori attraverso il primo ministro Giorgia Meloni. Voglio che siate certi di una cosa.
20:57Le nostre porte, con tutte le porte delle istituzioni ministeriali, saranno spalancate per risolvere
21:03qualsiasi problema. Il nostro ufficio investimenti presidenziali è sempre al vostro servizio e non
21:11ho dubbi che anche la stimata amica primo ministro Meloni ci offrirà la stessa facilità.
21:18e in questo senso la terza riunione dal comitato misto Turchia-Italia per l'economia e il commercio
21:34che si terra prima della fine del 2025 assume ancora particolarmente importanza. Cari partecipanti,
21:43affinché le nostre relazioni commerciali ed economiche possano raggiungere il loro pieno
21:49potenziale sentiamo la necessità di aggiornare la nostra unione doganale con l'Unione Europea
21:56in linea con le mutevoli condizioni economiche globali. Ci aspettiamo il sostegno del governo italiano
22:05e della comunità imprenditoriale per un aggiornamento che andrà a vantaggio di entrambe le parti con
22:11con un approccio win-win. D'altro canto, constatiamo che le difficoltà che il nostro mondo imprenditoriale
22:20incontra in materia di visti ostacolano le nostre relazioni economiche. Credo che sarebbe vantaggioso
22:28per entrambe le parti se la comunità imprenditoriale italiana portasse questa questione all'ordine
22:34del giorno delle istituzioni dell'Unione Europea. In conclusione ritengo che il Business Forum di oggi
22:42porterà a nuove iniziative e solide partnership. Con questi pensieri vorrei ringraziare tutti coloro
22:51che hanno contribuito all'organizzazione, i nostri preziosi imprenditori e salutarvi con affetto
22:58e rispetto, i miei più sinceri ringraziamenti.
23:28Grazie.
23:33Grazie.
23:34Grazie a tutti.
24:04Grazie Presidente Meloni e Presidente Erdogan, per celebrare gli accordi firmati alla fine di questo forum imprenditoriale invito i presidenti, gli amministratori delegati delle imprese e aziende che hanno firmato gli accordi di venire qui sul palco.
24:34Grazie.
24:36Grazie.
24:38Grazie.
24:40Grazie.
24:42Grazie.
24:44Grazie.
24:46Grazie.
24:47Grazie.
24:48Grazie.
24:49Grazie.
24:50Grazie.
24:51Grazie.
24:52Grazie.
24:54Grazie.
24:55Grazie.
24:56Grazie.
24:57Grazie.
24:58Grazie.
24:59Grazie.
25:00Grazie.
25:01Grazie.
25:02Ok.
25:03Prego Presidenti, grazie, se vi posso raccomandare per la foto.
25:15Grazie.
25:45Grazie.
26:15Grazie.
26:45Grazie.

Consigliato