• ieri
https://www.pupia.tv - Roma - "Il futuro da proteggere: strategie e sfide per la tutela dei minori in Campania" - Conferenza stampa di Annarita Patriarca (03.04.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00questa conferenza stampa è molto importante qui nella Camera dei
00:03Deputati organizzato dalla segretaria dell'Ufficio di Presidenza
00:07della Camera dei Deputati, l'Onorevole Anna Rita Patriarca e dall'Intergruppo
00:11Parlamentare Sviluppo Sudarei Fragili e Isole Minori ovviamente su input
00:16dell'Ordine degli Assistenti Sociali con la dottoressa Pirozzi che quest'oggi si
00:23insedia anche ufficialmente a livello istituzionale dopo l'importante nomina
00:27ricevuta recentemente, la tutela dei minori il futuro da proteggere, questo il
00:32titolo del momento importante che si svolgerà presso il Consiglio regionale
00:36oggi però è la conferenza stampa. Collegato da remoto ci sta il Presidente
00:41dell'Intergruppo Parlamentare Sviluppo Sud l'Onorevole Alessandro Caramiello che
00:47ci porterà se non ero dall'Abruzzo i saluti istituzionali, prego Onorevole
00:55Chiediamo alla Vigia se riusciamo a predisporre il collegamento. Buon pomeriggio
01:02a tutti, non mi trovo in Abruzzo, mi trovo in Umbria al centro cinofilo della
01:10Guardia di Finanza. Buon pomeriggio a tutti, grazie al collega
01:19Patriarca per essere sempre presente come Ufficio di Presidenza dell'Intergruppo
01:25Parlamentare Sviluppo Sud, Le Fragi, Le Icce e le Minori, con l'onore di presiedere
01:30ringrazio dottoressa Pirozzi per il lavoro meritorio che sta svolgendo e
01:39anzitutto complimenti per la nomina, un argomento molto importante quest'oggi in
01:45conferenza stava, mi scuso di non essere presente a Montecitorio ma era una visita
01:51già programmata qui al centro cinofilo della Guardia di Finanza. Io sono contento
02:00del lavoro che si sta effettuando con le diciannove commissioni, l'Intergruppo
02:05Parlamentare è a disposizione di tutte quelle competenze e professionalità
02:09utilizzate per migliorare la vita dei cittadini in special modo e nel caso di
02:16specie un argomento così importante come quello della tutela e la difesa
02:21dei minori. Quindi io vi ringrazio, vi auguro un buon
02:26lavoro, siamo a disposizione per portare quindi all'attenzione del Parlamento
02:30tutto in maniera trasversale perché l'Intergruppo si compone di circa 40
02:35parlamentari di tutte le forze politiche per cercare insomma di migliorare la
02:39vita dei cittadini su alcuni argomenti non ci possono essere bandiere e
02:43partiti ma bisogna lavorare sinergicamente in maniera trasversale per
02:47migliorare e risolvere insomma le problematiche della collettività.
02:51Io vi auguro un buon lavoro e vi auguro una buona giornata.
02:55Grazie Onorevole entriamo subito nel vivo la tutela dei minori un futuro da
03:01il futuro da proteggere se ne dibatterà in maniera più approfondita al centro
03:05direzionale il 7 aprile dalle 9 alle 14. Presidente Pirozzi qual è l'obiettivo
03:10la mission di questo importante evento? Buongiorno a tutti innanzitutto grazie
03:15per essere intervenuti oggi anche se andiamo un po' di fretta però ci
03:19teniamo che ci fossimo per ritrovare far ritrovare anche un po' le istituzioni
03:24chi lavora sul territorio lunedì ci sarà questo convegno sarà il primo in
03:29realtà di una serie di attività formative e informative che vogliamo
03:34fare promuovere come ordine a favore della tutela dei minori lo faremo con
03:39una serie di eventi durante questo anno approfondendo poi tematiche specifiche
03:46quindi minori vittime di abuso e maltrattamento affido e adozione minori
03:52con disabilità minori autori di reato insomma minori in situazioni di
03:58pregiudizio io innanzitutto ringrazio anche chi
04:03dei relatori è riuscito a essere qui oggi perché non è semplice venire da
04:07Napoli in Parlamento per una conferenza stampa e non voglio neanche togliere il
04:11giusto spazio che vorrei che fosse a loro dedicato perché sono testimonianza
04:16di una volontà di collaborare collaborare con l'ordine ma collaborare
04:21anche con le istituzioni perché in campagna c'è molto da fare per la tutela
04:25dei minori sono molto felice che loro siano qui quindi preferisco lasciare a
04:30loro la parola e insomma zittirmi io grazie mille a tutti
04:36grazie presidente abbiamo qua in sala l'invito qua sul podio il dottor
04:41Giovanni Galano garante per l'infanzia e l'adolescenza della regione Campania
04:45invitiamo anche la dottoressa Anna Anzalone che consigliera tesoriera
04:50dell'ordine che saranno poi chiamati a relazionare proprio al centro
04:55direzionale precisamente al consiglio regionale il 7 di aprile
05:03prego iniziamo da lei dottor Galano e poi dopo passiamo la parola alla
05:08dottoressa buongiorno buongiorno a tutti mi riallaccio a quello che diceva prima
05:16il presidente Caramiello l'onorevole Caramiello ecco in qualità di garante
05:21dell'infanzia della regione Campania una carica affidatami dall'intero consiglio
05:29regionale a maggioranza e opposizione e la circolarità delle istituzioni
05:37io sto insistendo da un anno da quando sono stato eletto sulla sulla
05:42circolarità delle istituzioni di avere tutti allo stesso tavolo e quando parlo
05:48di istituzioni non posso fare a meno di degli ordini professionali
05:54infatti all'ufficio del garante che io tra virgolette alle volte chiamo
05:58officina del garante perché mi piace essere attivo piace ecco mi piace dire
06:07chi siamo che facciamo quando lo facciamo come lo facciamo e con la
06:12presidente Pirozzi già abbiamo messo su il corso per i tutori per i minori
06:17stranieri non accompagnati stiamo formando 52 tutori voi sapete che i
06:23tutori sono cittadini volontari innanzitutto animati da profonda
06:28filantropia nell'accoglienza di questi ragazzi che sbarcano arrivano oggi o ci
06:34vengono portati con altri mezzi e che comunque dobbiamo come dire includere
06:41formare rendere cittadini nostri italiani se vogliono restare con noi o
06:48altrimenti li dobbiamo portare al alla ricongiungimento familiare non solo
06:54questo è il tema con con la presidente Pirozzi abbiamo strutturato una forma di
07:01collaborazione ben ben più precisa in particolar modo dobbiamo vedere anche
07:07negli ambiti quello che succede perché la figura dell'assistente sociale è una
07:12figura predominante anche alla luce della nuova riforma della riforma
07:16cartabbia e quindi diciamo l'assistente sociale entra un pochino in tutto quello
07:24che è la sfera del nostro milione e ottocentomila ragazzi che abbiamo in
07:28Regione Campania con la garante nazionale pure mi sono confrontato per tutta
07:35quella che è poi la partecipazione dei nostri ragazzi alla vita civile e civica
07:41delle delle istituzioni quindi stiamo mettendo su quello che sono i consigli
07:46comunali dei ragazzi e delle ragazze abbiamo abbiamo ospitato in Campania
07:51prima a Cagliazzo e poi abbiamo a San Leucio fatto una abbiamo ospitato i
08:00sindaci baby se mi consentite questo termine di tutt'Italia o almeno di
08:06coloro che hanno voluto partecipare sempre io chiedo sempre qualche cosa vi
08:13chiedo scusa ma questa è una mia ritualità io chiedo sempre qualche cosa
08:18approfitto che siete voi qui del Parlamento perché chiedo sempre
08:22qualcosa per i ragazzi e ci mancherebbe allora questi sindaci volevano sfilare
08:28pure loro il giorno 2 per come sfilano gli altri sindaci per la festa della
08:34Repubblica mi hanno chiesto di farmi portavoce al tavolo al tavolo nazionale
08:38della garante nazionale e anche perché forse ho saputo che organizzi il
08:43Ministero della Difesa ecco allora io lo chiedo anche a voi come Camera dei
08:47Deputati se è possibile se possiamo intercedere in qualche modo per una
08:52selezione di questi ragazzi che sono stati eletti dai loro coetanei
08:57grazie e chiedo scusa se ho abusato di oltre due minuti grazie no anche perché
09:01poi dopo abbiamo altri due preziosi interventi sempre previsti anche per il
09:06prossimo 7 aprile dottoressa benvenuta alla Camera dei Deputati
09:10ringrazio e ringrazio anche l'onorevole Annerita Petriac, il gruppo
09:15parlamentare allora in qualità di tesoriere dei loro
09:19diritti sociali voglio dire un grazie profondo alla nostra Presidente Sissi
09:23Firozzi che da quando si è insedata ci ha chiesto a tutti noi consiglieri di
09:27fare una ricerca su quelli che erano i bisogni complessi dei minori in campania
09:31e come studio anche come gruppo della Commissione Politiche e Sociali ci
09:36siamo posti una serie di problematiche e anche una serie di domande rispetto al
09:42bisogno complesso del minore quando parliamo di bisogno complesso parliamo
09:46di un'area che è quell'area della disabilità minorile che molto spesso
09:51viene dimenticata una fascia e qui anche la sfida che poniamo ai nostri
09:57parlamentari è quella di iniziare a vedere delle misure per le fasce
10:01adolescenziali ci siamo resi conto che i bambini con
10:05problemi di autismo o con altre disabilità a un certo punto quando
10:10finisce l'obbligo scolastico sono dimenticati dai servizi e quindi noi
10:15assistenti sociali ci troviamo davvero in difficoltà nell'affrontare le
10:20problematiche che hanno le famiglie con un vero carico di cura
10:23noi abbiamo bisogno di attuare quel famoso articolo della Costituzione
10:28sull'uguaglianza, sull'inclusione e quando ci capita di trovare dei
10:33genitori disperati perché non possono magari andare a lavorare perché hanno
10:38questo carico di lavoro della cura familiare molto spesso le famiglie non
10:43hanno delle risposte nell'istituzione quindi noi come ordine ci siamo posti il
10:47problema di andare a ricercare come poter migliorare sul territorio questi
10:52servizi e ci siamo chiesti quale prospettive poter dare alle famiglie
10:55allora perché non potenziare quelli che sono i servizi di centri
10:59polifunzionali polidiurno però con un'attenta attenzione magari anche con
11:04dei operatori specializzati nell'area sociosanitaria con educatori
11:09specializzati che possono farsi carico di questo bisogno di risposta
11:18di cura che dobbiamo dare non solo ai bambini perché meritano l'accessibilità
11:23ma anche alle famiglie ulteriore diciamo sfida e quindi un altro aiuto che
11:28chiediamo ai politici è anche quello di andare a migliorare quella che è
11:33l'assistenza scolastica che non può essere assolutamente solo garantita
11:39con sei ore di assistenza oggi il carico dei minori con disabilità
11:44all'interno delle scuole è davvero molto molto pesante cioè gli insegnanti di
11:51sostegno anche l'educatore l'educatore che appunto mette a disposizione
11:55l'ambito territoriale non riesce a coprire queste ore di assistenza
12:00altra ancora sfida è quella poi sempre riguardando ai bisogni complessi la
12:05fascia adolescenziale le nuove forme di dipendenza e chi mori le dipendenze da
12:12internet le dipendenze dalla droga cioè tutta questa fascia adolescenziale è
12:17rimasta un po' inascoltata quindi bisogna aumentare dei servizi per questo
12:24tipo di disagio che non può essere solo un disagio previsto solo come educativa
12:32territoriale comunità di strada ma con delle vere risorse di risposte
12:38tant'è vero anche le comunità smilve poi si si potrà entrare nello specifico
12:43ci sono pochissimi posti cioè oggi fare un affidamento per un minore che ha una
12:49patologia diventa difficile ma ancor peggio per l'adozione è difficile
12:54trovare questo tipo di disponibilità grazie grazie e ringraziamo e diamo la
13:00parola e chiediamo quindi un cambio di passo al podio al professor marco giordano
13:06docente di servizio sociale direttore scientifico del centro studi affido e
13:11all'avvocato loredana capocelli consigliere tesoriera dell'ordine degli
13:15avvocati di napoli con delega ai minori quindi c'è anche una collaborazione in
13:20questo senso presidente piozzi tra vari ordini ed è una cosa bella sempre
13:25nell'interesse dei minori cediamo prima la parola al professor marco giordano
13:32ringrazio per questa opportunità per chi ha organizzato questo evento per
13:36l'appuntamento che ci sarà a napoli l'ordine degli assistenti sociali in
13:40campagna sta portando avanti iniziative incomiabili in una di queste tra l'altro
13:46ci troviamo a lavorare nella costruzione di un protocollo di collaborazione con il
13:51centro studi affido che ho il piacere di dirigere vedete quando parliamo di
13:57tutela minorile in campagna dobbiamo porci di fronte ad un grande quesito che
14:02ha a che fare con il principale elemento di povertà con quell'elemento che
14:07caratterizza la cornice all'interno della quale le altre povertà si sviluppano
14:12che è la povertà di relazioni la povertà di legami per paolo donati uno
14:19dei sociologi italiani più apprezzati nel mondo sottolinea quanto questa
14:22povertà sia la più grave in italia ebbene in campagna noi registriamo
14:28tassi crescenti di impoverimento su questo fronte e allora e allora occorre
14:34interrogarci su quali siano le misure le strategie che le istituzioni il terzo
14:38settore la società organizzata e in qualche modo anche i professionisti
14:43dell'aiuto possono devono mettere in campo che cosa emerge emerge un vivaio
14:49di iniziative estremamente feconde positive che ai noi spesso mancano della
14:55capacità di andare al sistema abbiamo importanti buone pratiche
15:00importanti esperienze che difficilmente diventano regia complessiva e allora e
15:06allora si sviluppa quella cosiddetta post co-lottery di cui parlano gli
15:12anglosassoni e cioè quando nasci partecipi ad una sorta di lotteria
15:16lotteria del codice di avviamento postale a seconda del luogo nel quale
15:21vieni al mondo sei più cittadino o meno cittadino la messa al sistema a che fare
15:26dunque con la tutela la garanzia dei diritti ebbene che cosa scorgiamo dai
15:33dati ministeriali in particolar modo pubblicati a novembre anche grazie alla
15:37scoperta della scoperta dell'entrata in pieno regime del sistema Sios che
15:45legge l'offerta dei servizi sociali emerge che la campagna è la regione
15:49nella quale i servizi che sono deputati alla regia dello sviluppo di reti di
15:55solidarietà e di accoglienza familiare che sono i servizi per la solidarietà e
15:59per l'affido familiare sono i meno diffusi d'Italia abbiamo un tasso di
16:05servizi specialistici e in questo ci auguriamo che questa iniziativa possa
16:12contribuire a porre al centro la necessità di rendere certo in ogni
16:17territorio questo presidio la necessità che una schiera di operatori possa
16:23specializzarsi su questi temi perché si tratta di servizi specialistici di
16:26regia all'operato di tutti gli altri operatori pubblici e no profit e in
16:32particolare che si renda l'occasione per dare risposta non solo a quella
16:38punta dell'iceberg che è rappresentata dai minori fuori famiglia pur
16:42estremamente delicata e preziosa ma a quella più ampia platea di bambini e
16:46ragazzi bisognosi talvolta di una prossimità intensa perché andiamo dalla
16:50dispersione scolastica alla disabilità grave al maltrattamento familiare
16:59ma abbracciando anche quella più ampia platea di situazioni
17:05semplicemente legate a mancanza ad esempio di uno dei due genitori o a una
17:09serie di numerose altre vicende nelle quali davvero un adulto su cui contare
17:14farebbe la differenza auguriamoci che questa iniziativa contribuisca a
17:19ingranare la marcia successiva grazie grazie professore cediamo la parola
17:24all'avvocato Capocelli. Buonasera a tutti grazie per l'invito ringrazio
17:28preliminarmente la dottoressa Pirozzi per avermi coinvolto in questo evento
17:32che si terrà il 7 ovviamente i miei ringraziamenti vanno all'onorevole
17:37Patrarca all'onorevole Caramiello come ordine degli avvocati di Napoli
17:41occupandomi io di diritto minorile sono tutti i giorni sul campo proprio per le
17:45problematiche dei minori e ritengo e dico sempre che questo lavoro possa
17:50essere fatto bene soltanto se c'è sinergia tra tutte le professioni perché
17:55spesso inevitabilmente al tribunale per i minorenni io mi occupo del civile non
17:59del penale abbiamo bisogno dei servizi sociali e di tante persone intorno a noi
18:05che collaborino perché in mancanza dei servizi che ahimè spesso sono molto
18:10molto carenti in alcune municipalità noi veramente ci troviamo da soli ad
18:15aiutare questi minori in difficoltà e ancor di più quando ci capitano dei
18:20minori disabili abbiamo problemi gravi a trovare le
18:24famiglie a cui affidarle e quindi è molto molto importante e sono
18:28contentissima se continuiamo come già noi dell'ordine siamo sempre pronti a
18:34qualsiasi iniziativa di sinergia a collaborare tutti insieme per migliorare
18:39quello che è il nostro lavoro. Grazie avvocato ricordiamo tra l'altro
18:45del presidente dell'ordine degli avvocati di Napoli Carmine Forestre fa parte della
18:49parte tecnica dell'intergruppo e fa parte della parte tecnica dell'intergruppo
18:52lo saluto anche in ufficio di presidenza dottor Giovanni Barretta ma anche
18:56l'avvocato Liperto e Tirelli che sono colonne portanti dell'intergruppo ma è
18:59colonna portante dell'intergruppo anche il vicepresidente dell'intergruppo non
19:03che segretaria dell'ufficio di presidenza organizzatrice poi de facto
19:07di questo importante conferenza stampa l'onorevole Patriarca grazie io sarò
19:14rapida e concisa così come le esigenze della giornata richiedono anche se un
19:21tema così importante richiederebbe tempo attenzione e analisi sotto i diversi
19:26profili delle competenze che verranno ascoltate nell'incontro che faremo il
19:323 aprile il 7 aprile a Napoli io ringrazio Sissi per essere stata per
19:41me per tutti quanti noi uno stimolo per essere stata una luce che si continua
19:48ad aprire su uno degli aspetti principali della nostra attività quello
19:53di curare e garantire ai minori ai ragazzi ai nostri piccoli ai nostri
20:00giovani delle migliori condizioni di vita
20:04parliamo di forse del tema che più ci tocca e più ci coinvolge
20:12ragazzi
20:36inevitabilmente rompe delicate
20:41Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
21:11Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
21:41Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
22:11Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
22:41Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
23:11Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
23:41Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
24:11Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
24:41Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
25:11Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
25:41Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
26:11Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
26:41Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org

Consigliato