• l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Bagnai - Aggiornamenti (28.03.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Mi separo con grande dolore e rincrescimento da Radio Solo Lui, la traduzione che mi tolse
00:14il microfono in diretta, ancora me lo ricordo bene, ai tempi eroici in cui noi adottavamo
00:23la strategia del fuoco, adesso stiamo adottando quella dell'acqua e quindi i rapporti sono
00:28più cordiali, finalmente si sta seguendo un po' di più la linea del poliziotto buono
00:34che è quello che poi fa crollare l'audito, come avete visto anche in audizione con Draghi,
00:43nel senso che alle domande del poliziotto cattivo, che erano volutamente provocatorie,
00:49Draghi non ha risposto, alle domande del poliziotto buono Draghi ha balbettato, è evidente,
00:56se non avesse detto insultando il Parlamento che noi stavamo guardando l'orlogio e avesse
01:02cantato come un flinguello per un altro quarto d'ora, riusciva anche a dirci che alla fine
01:07la svalutazione salariale, come ha detto Giorgio Gori due giorni fa, era connessa al fatto
01:12di aver perso la possibilità di aggiustare il cambio nominale, sostanzialmente al fatto
01:18che dentro l'Euro la Germania si era preclusa alla possibilità di rivalutare, la domanda
01:26che io ponevo all'inizio nel 2011, ma se svalutare è brutto, allora rivalutare è
01:32bello e se rivalutare è bello, come mai la Germania entrando nell'Euro ha rinunciato
01:37a questa cosa così bella? Ha rinunciato perché così ci fotteva, perché avendo una moneta
01:41più bassa di quello che avrebbe avuto se fosse stata da sola, riusciva a vendere più
01:47beni all'estero, non vi sto parlando di una cosa di 14 anni fa, vi sto parlando di
01:53oggi, perché i dazi di Trump sono il risultato di questa roba qua, comunque chiuso a questa
01:58parentesi e riespresso il rincrescimento sincero e profondo per essermi staccato da radio solo
02:05lui su Radio Rai 1, vi volevo riferire brevemente di una cosa di cui vi ho accennato su uno
02:12dei tanti social, su TikTok, non mi ricordo dove, il fatto che ieri c'è stata l'audizione
02:20di Piotr Serafin che è il commissario al bilancio, allora intanto segniamo un passo
02:29avanti, qual è il passo avanti? Il passo avanti è che forse sarà la prima volta che
02:35c'è un commissario al bilancio che non è tedesco, era già successo mi sembra una
02:41volta con la Georgieva e per rimediare a questa onta dopo un po' con un bel promoveatur,
02:48l'hanno spedita a far danni alla Banca Mondiale, così hanno ripreso il controllo della filiera.
02:53Una filiera importante è quella della direzione del bilancio tedesco, perché è quella che
02:58elabora la direzione del bilancio europeo, perdonate, vittico tedesco, perché ci sta
03:04sempre un tedesco, ma quest'anno, questa volta, in questo giro, in questa Commissione
03:10c'è un polacco, c'è un'azione ahimè animata da quello spirito romantico di indipendenza
03:18che permea tutta l'opera di Schopen per dire, ma che purtroppo è strutturalmente
03:23destinata a essere subalterna, ci sarà un motivo che non ne ho idea.
03:28Comunque, fatti loro, vediamo un po' che cosa ha detto il Digito, ve lo contestualizzo
03:35come oggi va di moda, dobbiamo contestualizzare il fatto che, per esempio, il manifesto di
03:40Ventotene va contestualizzato nel quadro di una dieta povera di calorie, non abbastanza
03:44però, perché avevano anche tempo per scambiarsi, insomma, va bene o no di questo.
03:49Comunque, contestualizziamo il commissario al bilancio, la direzione del bilancio è
03:54quella che elabora il quadro finanziario pluriannale, che è in sostanza, come già
03:58vi ho detto in altre dirette, il DEFAS dell'Unione Europea, un documento che detta delle linee
04:05alle quali poi i bilanci di singoli anni devono attenersi e si attengono in virtù anche del
04:12tiraggio che sulle varie misure proposte gli stati membri riescono a realizzare, in virtù
04:20anche della raccolta delle risorse che gli stati membri versano nell'immenso calderone
04:25del bilancio etc., etc., ora quali sono i temi di fondo di questa direzione del bilancio?
04:35Ma sostanzialmente l'Europa vuole poter gestire una quantità di risorse sempre maggiore e
04:42poterla gestire in modo sempre più accentrato, quindi tradotto in numeri, l'Europa vorrebbe
04:48che il bilancio e quindi il quadro finanziario pluriannale andasse dalla dimensione che ha
04:58adesso, che è di più o meno l'1% del PIL dell'Eurozona verso l'infinito ed oltre e
05:06poi vorrebbe che la gestione dei fondi che questo bilancio intermedia, perché il bilancio
05:12fa una pura attività di intermediazione, gli stati versano e gli stati pescano, poi
05:18qualcuno versa con un secchio grosso e tira su con un secchiello piccolo e siamo noi,
05:23quindi rimane più acqua, più soldi dentro il bilancio, altri come la Bologna versano
05:28con un secchiello piccolo e pescano con un secchiello grande, quindi sono dei beneficiari
05:33netti. Questa dimensione dovrebbe aumentare e altra
05:39cosa, la gestione la vuole sempre più centralizzata, si dovrebbe uscire dalla logica del sostegno
05:47diretto tipo l'Europa sostiene l'agricoltura, gli agricoltori del Paese X sono tanti, quelli
05:52del Paese Y sono tanti, si ripartisce, tenetevi questi soldi, no, no, ora si vuole fare una
05:59cosa alla PNRR, quindi per tutti i programmi tendenzialmente, anche se per l'agricoltura
06:05per ora si difende di non volerlo fare, ma tanto attendere se andrà lì, bisogna avere
06:10milestones and targets, le pietre miliari di questa cippa e gli obiettivi pazzotici,
06:17e che cosa vuole dire? Se non fai come ti dico io, i soldi non te li do o se non raggiungi
06:24l'obiettivo che ho detto io, i soldi non te li do o se non rispetti lo stato di diritto
06:29e semplicemente voler dire se non annulli le elezioni vinte dal partito antieuropeista,
06:35io i soldi non te li do, capite che la deriva è abbastanza inquietante e non a caso insomma
06:42per gestire in questa fase così complessa un problema di questa complessità e di questi
06:47risvolti, di questi risvolti politici, la Germania non si è esposta in prima persona,
06:55ha mandato avanti un ascaro, perché in questo modo i più feroci ovunque in giro per la
07:07storia e per la geografia dove la Germania ha comandato, i più feroci esecutori degli
07:15ordini tedeschi non sono mai stati i tedeschi, ma quelli che venivano coinvolti in loco,
07:21in sito di Ustasha, ci siamo capiti, anche noi non abbiamo scherzato.
07:29Posto questo, le domande che volevo fare, quindi abbiamo contestualizzato, il contesto
07:34non è quello di una dieta povera di calorie, ma è quello di una volontà di potenza, di
07:44espansione, di centralismo che io non riesco a capire come ci siano dei leghisti diciamo
07:50europeisti, per me resta un mistero, ma ve lo dico come se guardassi il mio partito dall'esterno,
07:55ma voi volete l'autonomia e poi vi prosternate a questo mostro di centralismo perché vi
08:00dà due spicci che sono il 50% o meno di quelli che voi gli date, ma aprite questi cazzo di
08:07occhi una volta in vita vostra, va beh, ma comunque questo è un altro discorso.
08:12Le domande che facevo erano due, la prima era, scusa un po', amico caro, io sono relatore
08:17dell'Info.com 2025-46, in cui voi ci fate sapere che il 20% delle risorse del budget
08:24da qui in avanti, se non facciamo nulla, andrà a ripagare gli interessi sul debito di Next
08:30Generation EU, domanda, ma voi veramente nel corso di un gigantesco shock di offerta avete
08:35pensato che i tassi di interesse sarebbero rimasti a zero per sempre?
08:40Altra domanda, io ho uno studio, il primo studio che io conosca, fatto dalla commissione
08:46e si sale a ottobre 2023, il primo studio sui costi da interessi di Next Generation
08:51EU, lei ha conoscenza di studi antecedenti e terza domanda che era una domanda retorica,
08:58qui non ci voleva risposta, come facciamo a fidarci di altre proposte di debito comune
09:04considerando quanto è stato gestito male in Next Generation EU, con quanta imprurezza?
09:10Poi questo era il primo blocco, il blocco era dimensione del budget, perché ovviamente
09:17sottostante e intercalata alle prime due domande c'era quest'altra, adesso questo 20% come
09:24lo aggiustiamo, ci mettete il 20% di tasse in più o ci date il 20% di soldi in meno
09:31per le altre cose, quindi il primo blocco era gigantesco errore, sullo sfondo del gigantesco
09:37errore di programmazione fatto con Next Generation EU e quindi dell'aggravio più esattamente
09:44del 20% per i pagamenti di interessi non previsti in modo assolutamente delirante, avete veramente
09:51pensato che i tassi restassero sempre a zero? Avete uno studio anteriore a ottobre 2023
09:58che a certa simulava l'impatto dei tassi di interesse e delle spese, ma in realtà
10:08metterete nuove tasse o taglierete i fondi, quattro, come possiamo fidarci di voi? Queste
10:15erano le domande cordiali ovviamente, io poi volevo fargliele in inglese, però mi hanno
10:21detto di parlare in italiano, quindi ho salutato il commissario in inglese, lui si è tolto
10:26le cuffie e poi ha detto no, devi rimetterle le cuffie perché i funzionari mi hanno detto
10:31di rimetterle le cuffie. Altra domanda, dico scusate ma qui lei se
10:38non capisco male ci state dicendo che possiamo fare 800 miliardi di debito per riarmarci,
10:45questo dal mio punto di vista crea un problema di sostanza e uno di credibilità, il problema
10:51di sostanza, la Com 2546 dice che bisogna spendere di più, meglio e più insieme per
10:59le spese, per la difesa, per riarmarci, adesso si dice per essere pronti, readiness 2030
11:06come dicono sti qua, adesso anche noi diciamo 2025 invece di 2025 perché ormai siamo imbarbariti,
11:17ma questo è un altro discorso ancora. Allora, a parte che fa ridere, pronti fra
11:233 anni e perché scusa ma se Putin veramente ha delle intenzioni aggressive tu gli dici
11:28anche quando sarai pronto, quello ti attacca prima, ma te la chiami allora tu la cosa,
11:32ovviamente Putin ha tutt'altro da fare che pensare a stamani cadecoracci, ma questo è
11:36un altro discorso. Comunque va bene, voi volete che noi spendiamoci,
11:41indebitiamo perché va bene, ma io avevo due problemi, punto primo dal punto di vista sostanziale
11:49la spesa militare non ha dei moltiplicatori molto elevati e quindi questo crea un problema
11:56di sostanza, perché non riuscirete a rianimare la crescita europea e crea un problema di
12:01reputazione, perché a questo punto voi dovete spiegare come mai avete impedito per anni
12:07di fare debito per spese a più alto moltiplicatore, come quelle di ricerca, sviluppo, istruzione,
12:15sanità etc., lasciando andare al macero interi paesi, domanda molto semplice.
12:21Alla seconda domanda questa qui vi dico subito che non ha risposto, peraltro poi è intervenuto
12:26uno di creo un senatore di Italia Viva, io vi devo dire in questa legislatura non mi
12:31sono neanche studiato il facciario, chi se ne frega, faccio il mio, gli altri dicano
12:36quello che gli pare, poi anche alla Camera tra l'altro c'è un clima talmente brutto
12:44creato sinceramente dall'opposizione, quelli dell'opposizione non ti salutano,
12:50sono sempre incagnescono, sono sempre frustrati, una cosa veramente umanamente spiacevole,
12:57per cui sinceramente come dicono a Roma, ma a Chitti chi è? Ti saluta Chitti, non so
13:03se lo sapete, allora anche a loro li saluta Chitti sostanzialmente.
13:09Questo qui arriva, non so credo di Italia Viva o di azione, perché mi ha detto mi cugino
13:15che in realtà i moltiplicatori delle spese militari sono maggiori, va bene ho capito,
13:22cazzo, cazzo, questo non so dall'antropologia poteva essere un consulente finanziario, un
13:28avvocato, un professionista, non un docente universitario, ma che ne sai tu figlio de
13:34cazzata, ma per favore, qui continuiamo, il Parlamento e in generale nella vita di
13:40tutti i giorni è lecito e anche secondo che chiunque arrivi espari la prima cazzata che
13:46gli passa per la testa, dopo però prima di prendere le decisioni, esattamente come nel
13:51caso del Next Generation You, i numeri, guardiamoli, gli studi, studiamoli, leggiamoli, critichiamoli
13:57nel meglio che siamo capaci, non ti piace lo studio di Empirical Economics che ti cito
14:02io, liberissimo di prendere carta e penna, scrivere un paper, fatti i due conti, sottoporlo
14:08a peer review e dire quelli hanno detto una sciamenza perché invece mi ha detto mi cugino
14:12che il moltiplicatore è così, è disperante questo intersecarsi di livelli culturali,
14:22livelli dialettici, comunque tanto per essere chiari, alla domanda sul perché adesso volete
14:28il debito, ovviamente lui ha fatto completamente pippa, all'altra domanda ha dato due risposte
14:35che sono state una peggio dell'altra inquietanti, cioè alla domanda sui tassi di interesse
14:42non ha citato, perché evidentemente non lo conosceva o non c'è nessuno studio anteriore
14:48a ottobre 2023 sul costo per interessi che l'Unione Europea avrebbe sostenuto a causa
14:56di Next Generation EU e ha aggiunto il dettaglio che prova che quello studio non l'avevano
15:02fatto, che a quel tempo i tassi di interesse erano bassi, i tassi di interesse poi sono
15:09cresciuti per tutti, mica solo per l'Unione Europea, certo, ed erano anche bassi per tutti
15:15prima e per quello noi della Lega, unici peraltro in Italia, vi preme ricordarlo, unici in Italia
15:22e quindi anche unici del centrodestra attuale, dicevamo che bisognava fare debito nazionale
15:28allora a tassi di interesse bassi, che erano virtualmente prossimi a zero, per avere subito
15:35non dopo l'implementazione di Ingeu, dopo due anni delle somme a disposizione e per
15:47pagarci un carico di interesse basso perché come vi dissi in una vecchissima diretta che
15:52ricorderete al tramonto sul terrazzo di casa mia quando eravamo ancora chiusi dentro nel
15:58lockdown, dopo ci sarebbero state tensioni sui mercati e infatti dopo ci sono state tensioni
16:04sui mercati e quando questi fessi hanno cominciato a raccogliere i soldi di Next Generation EU
16:10sui mercati, le tensioni c'erano state e i tassi di interesse erano molto più alti
16:15di quelli che avremmo potuto spuntare noi se approfittando dell'applicazione della
16:20clausola di sospensione generale delle regole, avessimo fatto debito nazionale a costo zero,
16:26ma questo noi l'abbiamo detto prima, quando vedo certi commentatori del mio blog, adesso
16:33ce n'è uno molto simpatico, molto charliero che ha il nickname il forestiero o certi commentatori
16:40televisivi e anche colleghi, gli operatori informativi li lascio perdere, sarebbe come
16:45prendersela con una pianta grassa o con una tinca nel Tevere che scorre inquinato, oppure
16:53lui come l'informazione italiana alla mia sinistra, ma la differenza tra chi le cose
17:01le vede, le spiega e le dice prima e chi le cose le vede, le spiega e le dice dopo, è
17:09così? La vogliamo prendere in considerazione una volta per tutte o no? È per questo che
17:14non ci date voce sui media, perché sapete che noi diciamo la verità, perché sapete
17:19che dietro c'è uno studio, c'è una preparazione, ci sono pubblicazioni scientifiche, c'è
17:24la conoscenza dei problemi veri delle persone, c'è il confronto costante con gli amministratori
17:29sul territorio, tutto questo, quindi lui va bene, ma i tassi di interesse erano bassi
17:34e poi non abbiamo mica sbagliato noi, erano bassi per tutti, ma che cazzo di discorso
17:38è? Ma tu sei nel corso di una importantissima epidemia, pandemia di quello che dal punto
17:47di vista macroeconomico è un gigantesco shock di offerta, tu chiudi le fabbriche,
17:52tu distruggi offerta e tu pensi che poi dopo quando riapri tutto non ci siano tensioni
17:57sui prezzi, ma è questo che ve l'avevo detto a marzo 2020, cazzo, sta ancora scritto
18:02il blog, sono assolutamente devastato dal livello di impreparazione o di faccia di bronzo
18:14di queste persone. L'altra cosa che ha detto è ancora più interessante, qui attenzione
18:19amici agricoltori e attenzione amici amministratori, perché lui l'ha messa così la storia del
18:26metterete più tassi o taglierete i fondi, sostanzialmente ha detto che faranno tutte
18:31e due e come l'ha detto, faranno tutte e due perché a loro evidentemente adesso non
18:36basta passare dall'1% del PIL all'1,20% del PIL, loro vogliono andare oltre chiaramente,
18:44ma attenzione, perché fa e dice beh, ma all'inizio negli anni 70 la PAC rappresentava
18:53i due terzi delle politiche comunitarie, la politica agricola comune, loro la chiamavano
18:59CAP, Common Agricultural Policy, la politica agricola comune e quindi i sussidi per l'agricoltura,
19:05rappresentavano i due terzi del bilancio, adesso sono una percentuale molto minore,
19:13per cui dobbiamo aspettarci che diminuiscano ulteriormente, tanto per farvi capire, perché
19:18poi dopo questi scialtroni sono talmente, diciamo così, provengono da, loro non da
19:24una dieta povera di calorie, loro da una dieta povera di cultura, di cultura classica, che
19:30cazzo ne sa un polacco di Aristotele, fondamentalmente terrore, aiuto, allarme, guerra, dobbiamo
19:40recuperare un minimo di autonomia strategica, la prima autonomia è quella del cibo fondamentalmente,
19:45perché se muori di fame e noi che facciamo in questo contesto in cui dovremmo recuperare
19:50autonomia strategica incluso, quindi suppongo il buon senso vorrebbe anche nella produzione
19:58di cibo, settore primario. Andiamo in commissione al Parlamento italiano
20:06a dire, sapete che abbiamo deciso che così ridurremo un po' i fondi per la PAC, perché
20:14insomma adesso le priorità sono altre. La stessa cosa era detta per i fondi di coesione,
20:24che sono quelli che la nostra Premier, che il signore ce la conservi, che è entrata
20:29nei primi 5 governi per durata, come sapete, le ho fatto le congratulazioni, glielo avevo
20:36fatto con un giorno di anticipo, che la nostra Premier ha detto di non toccare, fondi di
20:45coesione, c'è neanche una domanda sull'allargamento, perché la coesione significa far sì che
20:50chi è rimasto indietro riesca a raggiungerti. Ora immaginatevi voi questa roba qui, adesso
20:57fra 12 minuti vado su Sky, quindi adesso 2 minuti e vi lascio, immaginatevi che significa
21:02la coesione se fai entrare anche l'Ucraina, la Moldavia, l'Uzbekistan, poi girando intorno
21:12alla Russia, questi sono capaci di far entrare nell'Unione Europea la Cina, perché di
21:17fatto l'hanno già fatta entrare nell'Unione Europea i tedeschi, prima è la Russia, non
21:22so se state seguendo le mazzette Huawei, gli europarlamentari della maggioranza Ursula
21:29Merkel, che sono stati in vario modo sanzionati, sospesi, inquisiti per roba cinese, altra
21:35grande, previsione facile, questo è un periodo in cui stiamo battendo tanti rigori a testa
21:44vuota, non a porta vuota, dei rigori a testa vuota, perché abbiamo di fronte degli imbecilli
21:50incapaci di cogliere la più palmare delle evidenze, ma scusate, ma è ovvio che dietro
21:55la deriva pro industria cinese che ha preso l'Unione Europea ci dovevano essere delle
22:01mazzette, è ovvio, ci saranno state e adesso si tratta solo di avere la volontà politica
22:07di farle emergere, di guardare lì, se guardo in quest'auto, potrei anche essere un delinquente,
22:14ma in teoria un libretto di circolazione ce lo dovrò avere, quindi che faccio? Apro
22:20il portello, guardo e c'è e anche lì, basta aprire qualche cassetto e vedrai che guardi
22:25e ci stanno le mazzette dei cinesi, questa in sintesi, scusate l'erogazione tumultuosa,
22:33è l'Unione Europea.

Consigliato