https://www.pupia.tv - Cirio - Siamo al Bar Da Baffo, in via Leinì 18, Torino, un luogo che rappresenta non solo una storica attività di famiglia, ma anche un vero presidio di socialità e sicurezza per il quartiere.Insieme all'assessore al welfare Maurizio Marrone, siamo venuti a conoscere Francesco che ha deciso di riaprire il bar di famiglia, che per ben 30 anni è stato un punto di riferimento per la comunità. Un gesto di coraggio e di amore per il territorio, perché dove c'è socialità, c'è maggiore sicurezza! E l'ha fatto grazie a un finanziamento della Regione Piemonte che, tramite l'assessorato al Lavoro guidato dal vicepresidente Elena Chiorino, sostiene e supporta che decide di mettersi in proprio e avviare un'attività imprenditoriale. In bocca al lupo a Francesco per la sua attività e grazie per il caffè, che era buonissimo. (04.04.25)
La playlist di Alberto Cirio: https://www.pupia.tv/playlist/Alberto-Cirio
#pupia
La playlist di Alberto Cirio: https://www.pupia.tv/playlist/Alberto-Cirio
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Ciao a tutti, sono al Bar da Baffo, che naturalmente, vedete, Francesco è il
00:06proprietario e capitante perché si chiama Bar da Baffo, perché questo è il
00:10bar di famiglia di Francesco, che era già dei suoi nonni, e sono qua insieme a
00:15Maurizio Marrone, che è l'assessore di servizi sociali della Regione Piemonte,
00:19perché oggi siamo venuti ad augurare una buona riapertura ad un locale che ha
00:24riaperto in un quartiere importante della nostra capitale di Torino, che è
00:29Bariera di Milano, un bar che ha riaperto grazie anche a un sostegno e a un
00:35intervento da parte della Comunità Europea attraverso la Regione Piemonte.
00:39Noi abbiamo fatto un bando nei mesi passati, che si chiama Mettersi in
00:43Proprio, che è proprio finalizzato ad aiutare le persone che vogliano
00:47intraprendere un'attività imprenditoriale.
00:50Francesco ha fatto questa scelta, ha usufruito di 33 ore di consuenza
00:54gratuita da parte dei tecnici incaricati della Regione Piemonte, che lo hanno
00:58aiutato nella redazione del business plan, cioè del piano operativo, per
01:02riaprire questa attività che è storica e che è molto importante innanzitutto
01:06perché un'attività imprenditoriale crea ricchezza e quindi è sempre importante
01:11sostenerla, ma soprattutto è importante sostenerla in un quartiere come questo,
01:15Bariera di Milano, un quartiere molto bello, ricco di opportunità, ma con
01:19alcune criticità. Ecco perché accanto a me c'è Maurizio, il mio sessore ai
01:24servizi sociali, perché noi abbiamo una filosofia molto chiara su questa città,
01:27così come su tutte le città del Piemonte, dove abbiamo alcune criticità
01:32sociali, che è quello di intervenire garantendo un presidio continuo e anche
01:36rafforzato dalle forze dell'ordine, ma dall'altra parte sostenendo momenti
01:41imprenditoriali, perché questa attività aperta e operativa è un presidio di vita,
01:46di socialità e anche quindi di legalità. Ecco perché siamo venuti oggi ad
01:51augurare buon lavoro a Francesco e a dire che le politiche che la regione
01:56Piemonte mette in campo, poi quando scaricano i propri effetti a terra, possono
02:00creare opportunità di lavoro per Francesco e per il personale che lui
02:04peraltro sta ricercando per la sua attività. Lui ha aperto tutti i giorni
02:08dalle ore 17, quindi dal pomeriggio alla sera, in via Legnì numero 18 e
02:15quindi io faccio anche un po' di pubblicità perché è stato un progetto
02:19che la regione ha sostenuto così come ne sostiene tanti e ricordo che è una
02:24misura ancora operativa, ancora aperta. Francesco non ha usufruito della linea
02:28di finanziamento, ma oltre alla linea di consulenza c'è anche una linea di
02:31finanziamento che permette contributi a fondo perduto fino a 10.000 euro per
02:36riaprire attività imprenditoriali per mettersi in proteo.
02:40Pertanto bocca al loro Francesco e noi continuiamo a lavorare in una direzione
02:45in cui crediamo, sicurezza, legalità, forze dell'ordine a cui va sempre il nostro
02:49grazie per il loro lavoro, ma dall'altra parte momenti imprenditoriali e di
02:54socialità vera per la nostra città.