Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Borghi - Diretta: #lebbasi fuori programma. I mercati finanziari (07.04.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buongiorno, qualcuno di voi probabilmente si ricorderà la più o meno fortunata serie
00:22dei video chiamati le basi dove qualche anno fa avevo cercato di spiegare un pochettino
00:37qualche nozione di economia partendo dal baratto fino ad arrivare a cose un pochettino più
00:43complicate. Approfitto di queste giornate dove oggettivamente
00:48leggo sui giornali, sulle agenzie di stampa, sui commenti delle cretinate che vanno totalmente
00:57fuori scala per aggiungere una puntata a questa collana delle basi dell'economia dedicandola
01:09ai mercati finanziari così almeno qualcuno invece di andare a cercare quel video se lo
01:18trova anche un pochettino più aggiornato. Questo perché dopo tre anni che le borse
01:26continuavano a salire e probabilmente di più perché se noi guardiamo i movimenti più
01:33ampi stavano salendo grossomodo dalla fine del suprime con quel minimo momento di spavento
01:42derivante dai periodi del covid, poi subito fugato ovviamente dagli acquisti delle banche
01:47centrali, ma questa enorme bolla di liquidità, di denaro messo dentro nell'economia che poi
01:57andava a canalizzarsi in pochissimi asset in realtà dura appunto da molto più tempo. Comunque
02:08fatto sta che praticamente le borse continuavano a salire e non so perché nella testa della gente
02:15quando ciò avviene parte il sospetto che tutto sommato sia la normalità che è giusto che le
02:23borse devono solo salire e poi quando scendono grandi lai, grande grande grande disperazioni e
02:32se qualcuno prova a spiegare come funziona vergogna allora ecco che tu perché non hai risparmi
02:41investiti. Cominciamo con due considerazioni. Prima come investire i risparmi è la scelta libera di
02:52ciascuno. Non è compito dello Stato far sì che delle scelte speculative di chiunque vadano a
03:03buon fine, è compito dello Stato evitare le truffe, è compito dello Stato evitare un sistema imprudente
03:12di raccolta del denaro, quindi è improbabile che uno Stato possa incentivare acquisti di titoli
03:22di rischio speculativi senza mettere tutti gli avvisi del caso e poi le scelte le fa ciascuno
03:30di noi e adesso vediamo un po' che cosa succede. Cominciamo a fare delle distinzioni che spero
03:39siano chiare e comprensibili per tutti. Mercato azionario. Nel mercato azionario si scambiano
03:46azioni. Le azioni sono delle parti di capitale di una società, quindi significa che il capitale di,
03:55prendete voi un'azienda che conoscete, non lo so, Leni, che è un'azienda nota e famosa fondata da
04:07Mattei e quindi va dai pozzi di petrolio in Uzbekistan rispetto alla pompa di carburante
04:16dell'Ajip, dell'Eni, insomma Ajip perché aveva il simbolo del cane a sei zampe, fino ai servizi per
04:27il gas e l'elettricità che vi arrivano a casa con plenitude o similaria. Questa enorme conglomerato
04:36e società ha il capitale diviso in tot azioni. Ogni anno fa, sperabilmente, degli utili. Questi
04:45utili vengono divisi in parti uguali fra gli azionisti una volta che l'Assemblea degli
04:50Azionisti ha deciso quanto ripartire di questi utili invece che reinvestirli e gli azionisti
04:59votano nell'Assemblea degli Azionisti per eleggere il nuovo Consiglio di Amministrazione e il
05:07Management. Questo vale per tutte le azioni quotate in borsa quindi se noi andiamo a vedere la Borsa
05:16di Milano, la Borsa di Milano è composta da azioni di società. Giusto per farvi capire, così almeno
05:24dopo entriamo anche nell'ordine di idee di dove sono concentrati i soldi e dove non lo sono. Le
05:33due più grandi società, cioè le più grandi società quotate in Borsa di Milano sono due banche,
05:42Banca Intesa e Unicredit. Insieme, Banca Intesa e Unicredit fanno un quarto di tutto il valore
05:52del listino di Borsa Italiano. Quindi significa che se noi guardiamo cosa rappresenta il listino
06:00di Borsa Italiano, per un quarto rappresenta Banca Intesa e Unicredit. A scendere, quindi terzo in
06:08classifica, troviamo adesso io mi sto basando sui miei ricordi del peso degli indici di fine
06:19anno. Poi dopo possono essere cambiati in questi mesi, ma insomma serve per far capire. Poi anche
06:27i ricordi possono essere fallaci, quindi per carità adesso non trovate che lui stava sbagliando,
06:31ma credo di non sbagliarmi. Il terzo in grandezza, in peso dovrebbe essere l'Enel. Dopodiché si va
06:44a Ferrari e quinto, faccio fatica a ricordarlo, ma potrebbe essere o Stellantis o Leni appunto,
06:59o qualcosa del genere, sì probabilmente Leni. Vabbè comunque diciamo che siamo capiti nel
07:04senso che più o meno stiamo parlando di questi nomi, per cui anche l'incredibile Leonardo,
07:13quindi che pure un enorme conglomerato, i cui prezzi stavano salendo da tanto tempo,
07:18pesa meno di questi titoli, grosso modo pesa circa al 2 qualcosa per cento, viceversa sul
07:26totale del valore dell'indice di borsa, viceversa perché Banca Intesa è superiore al 10%. Quindi
07:35questi sono i titoli principali quotati in borsa. Le grandi aziende italiane invece per vari motivi
07:46non sono quotate in borsa, quindi non trovate in borsa la Barilla, non trovate in borsa la Ferrero,
07:52non trovate in borsa tante delle grandi aziende italiane perché le famiglie che le possiedono
08:03hanno deciso, hanno valutato che non gli serve avere del capitale aggiuntivo per espandere le
08:12proprie attività o similari preferiscono starsene belli tranquilli. Ecco il valore grosso modo di
08:20queste aziende rispetto alla capitalizzazione o alle grandi aziende mondiali è infinitesimo,
08:28quindi se noi prendiamo la più grande azienda appunto quotata sul mercato italiano che è
08:36Banca Intesa, credo non mi ricordo assolutamente la capitalizzazione quindi perdonatemi vado a
08:42vederlo, comunque Banca Intesa capitalizzazione ok allora la Banca Intesa qui mi dice la prendo per
08:59buono vedo la prima risposta che mi viene su 70 miliardi è una cifra elevata del resto Banca
09:07Intesa è una grande banca però se noi prendiamo le grandi società mondiali che sono quotate in
09:16borsa vediamo che i numeri sono un po' diversi prendiamo per esempio quella che al momento sui
09:23prezzi attuali è la più grande società quotata in borsa che è Apple, allora la capitalizzazione
09:31quindi il valore di borsa della Apple è 2740 miliardi 2.7 trillion quindi Banca Intesa 70
09:44Apple 2740 ok a scendere la seconda per capitalizzazione Microsoft 2670 miliardi
10:00poi abbiamo Nvidia processori grafici 2377 miliardi Amazon 1800 Alphabet che sarebbe Google
10:121800 anche lei poi abbiamo la prima non americana che sarebbe la Saudi Aramco vale a dire i produttori
10:23di petrolio dell'Arabia Saudita quindi i maggiori produttori del mondo di petrolio quindi la Saudi
10:28Aramco sono 1718 miliardi vedete che siamo abbastanza lontani e attenzione ho preso la
10:37più grande fra le aziende italiane ecco se noi prendiamo per dire Leonardo si è fatto un gran
10:44parlare del riarmo quindi delle grandi multinazionali e così di questo tipo ecco la capitalizzazione di
10:51mercato di Leonardo allora Exafi meccanica ecco al momento è di 23 miliardi e non dimentichiamo
11:05che è salita enormemente negli ultimi tempi cioè attenzione il prezzo delle azioni è andato oggi
11:13a 40 non più tardi di diciamo due anni fa o qualcosa del genere a 7 quindi stiamo parlando
11:22di un titolo che da 7 è andato a come massimo è andato a 47 quindi da 7 è andato a 47 in due
11:34anni proprio perché le armi la guerra l'Ucraina e riarmo e con tutto quello che segue poi da 47
11:44adesso con i ribassi di questi giorni è arrivato a 40 ci siamo quindi vedete cosa sono le oscillazioni
11:51e cos'è la differenza fra le nostre azioni quotate in borsa e quelle delle grandi aziende mondiali
11:59ma soprattutto americane sono realistici questi prezzi questa è una domanda dove non si può
12:15rispondere questi sono i prezzi che al momento oggi il mercato assegna a questi titoli
12:23sono da sapere ma non sappiamo se sono realistici il valore che viene dato a un'azione sul mercato
12:40ha molto poco a che fare con criteri oggettivi il valore che è dato di prezzi di mercato che
12:49sono dati alle azioni dipendono dalla domanda dell'offerta e dipende da quanto
12:59chi gli investitori chi pensa di comprare queste azioni crede che nel futuro il prezzo salirà
13:10ancora quindi se uno crede che il prezzo di un'azione salirà ancora le compra se uno crede
13:16che in futuro il prezzo non salirà più le vende e in teoria ma proprio in teoria ma qui la teoria
13:24l'abbiamo abbandonato ormai da molti molti anni il valore dell'azione dovrebbe essere dato dall'
13:31attualizzazione dei futuri flussi di cassa di quel titolo cioè vale a dire gli utili di quella
13:39società distribuiti proiettati per il futuro e attualizzati ad adesso mi dovrebbero dare il
13:47valore di quel titolo lì perché io una volta che ho del denaro contante posso scegliere dove
13:53depositarlo posso metterlo in titoli di stato posso metterlo in immobili posso metterlo in
13:58qualsiasi altra cosa e posso appunto anche decidere di metterlo in azioni perché compro
14:03le azioni rispetto a un titolo di stato ma perché mi aspetto appunto di guadagnarci di più quindi
14:10sono scelte mie non è che devo essere tutelato o lo stato mi deve garantire un guadagno se io
14:16faccio questa cosa sto facendo una scelta di entrare in società con qualcuno pensando di
14:24guadagnarci il bello di investire in azioni motivo per cui io ci ho dedicato una vita è che anche
14:33con pochi soldi io posso entrare in società con le migliori società del mondo e condividerne
14:38quindi le fortune ecco idea mia è quindi ovviamente non è è un'opinione è un'opinione che vale come
14:53come tanti secondo me la stragrande maggioranza di questi prezzi qua di questi valori di borsa
14:59non ha nessun senso nessun senso perché negli ultimi anni come spesso succede nelle bolle
15:08finanziarie i criteri oggettivi tale per cui si assegna un valore a qualcosa sono saltati
15:18non so se notate non mi avete mai sentito parlare di borsa da una parte perché perdonatemi
15:29c'è un minimo di rifiuto se posso dire dopo aver passato così tanto tempo e cambiato pagina come
15:40dire uno non parla neanche più volentieri dell'ex fidanzata se poi dopo si è sposato non so come
15:48dire quindi ho passato vent'anni della mia vita assolutamente felici lavorando in borsa credo di
15:55essere stato bravino in questi vent'anni perché sono partito assolutamente da zero senza particolari
16:02studi o similari anche perché ho iniziato che sono uscito dal liceo scientifico come fattorino
16:10ho studiato in parallelo e qualche qualche gonzo ogni tanto me lo rimproverano come se fosse una
16:21cosa una cosa di demerito fare fare lo studente lavoratore non mi sono semplicemente fatto un po
16:26il culo ecco mettiamola così come tanti di voi sicuramente se lo sono fatti nel nel loro lavoro
16:33magari mi sono divertito di meno per per alcuni anni anche se ho cercato di non farmi mancare
16:39niente e intanto che lavoravo studiavo e facevo le due cose in in parallelo in questi vent'anni
16:49che ho passato andando da fattorino fino a managing director quindi massimo grado possibile di
16:56dirigenza di una banca d'affari internazionale nello specifico Deutsche Bank passando per
17:00Merrill Lynch sempre nel trading e in generale nel nell'azionario nell'azionario italiano mi viene
17:09da dire che insomma non posso dire che non mi sia piaciuta e credetemi quando vi parlo di come
17:17funziona perché quanto meno penso di sapere di sapere che cosa di che cosa di che cosa sto
17:25parlando per altre cose magari mi posso essere informato ma in questo caso ho un minimo di
17:33expertise che mi deriva da vent'anni a discretto livello diciamo che quando quando ci lavoravo mi
17:42passava per le mani una percentuale significativa del dei flussi di acquisti e di vendite sul
17:51mercato sul mercato azionario italiano non parlo più di queste di queste cose non ho parlato più
18:00di queste cose negli ultimi negli ultimi anni appunto da una parte perché ho girato pagina e
18:04non fa più parte della mia vita dall'altra parte perché ovviamente abituato a sapere tutto di
18:12tutti e quindi io normalmente tendo a parlare quando le cose le conosco bene non essendo più
18:18a lavorare in quel settore è ovvio che alcune informazioni le ho perse e quindi non mi va di
18:25dire cose sbagliate e poi soprattutto una volta entrato in politica mi rendo conto che le mie
18:34parole o similari possono avere un peso anche anche sui mercati per cui insomma evito ecco
18:43in giornate come queste vale la pena di riprendere in mano un po il libro di testo o quantomeno le
18:53spiegazioni di come funziona vedete se ci sono in giro evidentemente tanti soldi nel mondo e questi
19:02soldi si concentrano in pochissimi titoli pochissime azioni perché vanno di moda perché
19:09non si può farne a meno perché tanto risparmio viene convogliato nei cosiddetti etf vale a dire
19:18dei fondi di investimento passivi che replicano gli indici di borsa ma questo cosa cosa comporta
19:27comporta che se io metto tantissimi miliardi e qui arriviamo ai famosi black rock vanguard
19:33quei nomi che si che tante volte vengono fuori sempre nell'azionariato delle grandi aziende
19:39buona parte di questo investimento di questi nomi che si ricorrono no black rock vanguard e così
19:47questo tipo deriva dal fatto che loro sono gestori di etf quindi sono gestori di fondi
19:52passivi quindi in buona sostanza loro mettono a disposizione del risparmiatore la possibilità di
19:59comprarsi con un ceppino le borse di tutto il mondo cosa fanno mettono assieme i vari risparmi
20:09di chi pensa di fare questo investimento dopodiché li ripartiscono su tutti i titoli del mondo
20:15seguendo esattamente i pesi degli indici per cui chi è un'azione che pesa di più riceve già un
20:22maggiore investimento però capite che questo è già un gatto che si morde la coda perché più sale
20:27il prezzo di certi titoli più diventa il peso di quella di quell'azione da inserire all'interno
20:34nei dei portafogli e quindi chi è grande diventa ancora più grande e così via poi oltretutto chi
20:42è grande vede il prezzo delle sue azioni salire magari è tentato di fare delle acquisizioni di
20:50altre società che magari non sono così alte come come valore dando in cambio delle proprie azioni
20:56poi si procede alla fusione come una specie di enorme pacman mondiale e questi colossi diventano
21:04sempre più grandi sempre più smisurati di valore sempre più grande in borsa e alla fine si arrivano
21:10a queste cose assolutamente incredibili dove abbiamo tutta una fila di società io ne conto
21:18oggi nonostante tutti i cali di borsa ne conto 8 che hanno una capitalizzazione di borsa superiore
21:29in mille miliardi oltretutto mi vorrebbe dire buona parte di queste aziende sono aziende a
21:41bassa intensità di lavoro non so se notate che non c'è quasi niente di produzione forse se non
21:51i semiconduttori ma la prima società che produce diciamo effettivamente beni è tesla che oltretutto
22:01una società molto particolare che al momento ai prezzi attuali di borsa vale 750 miliardi
22:11ma altrimenti voi capite che meta platform quindi facebook 1.3 sapete tutti che cosa fa
22:23la microsoft va bene e poi per carità si è vero c'è apple ma di apple ne parleremo dopo insomma
22:30anche di quello cosa significa e perché è un po un paradigma di questo tipo di mondo che forse
22:37sta cambiando quindi in buona sostanza tirando le somme il valore di questi titoli non c'è noi
22:46abbiamo in questo momento un prezzo il prezzo di questi titoli dato dalla domanda dell'offerta
22:51quindi dato delle aspettative future di guadagno che possono essere giuste sbagliate vaneggiamenti
22:58o quello che è questo e come c'è un monologo bellissimo per chi ha visto il film the wolf of
23:07wall street dove c'è matti mccarnaghi che a un certo punto mentre sta cercando di spiegare al
23:12giovane leonardo di caprio come funziona il mondo dice guardate che non c'è nessuno al mondo che sa
23:18cosa sarà il prezzo di un'azione domani dopo domani quindi nessuno sa se i prezzi andranno su
23:24se i prezzi andranno giù se i prezzi andranno a cerchi ma questo è la prima cosa che ho cercato
23:31di spiegare cioè se ci fosse la certezza se quando io lavoravo in banca avessi avuto la
23:38certezza che il prezzo di un'azione che in questo momento è 10 sarebbe stato fra un mese 12 beh ma
23:51io avrei fatto una cosa molto semplice avrei preso i soldi della banca che tanto io posso
23:57utilizzarli perché ero diciamo incaricato della gestione per conto per conto della banca avrei
24:05comprato tutte le azioni esistenti in giro per il mondo sotto il prezzo di 12 perché se no altrimenti
24:13significa che un pazzo lasciavo lì l'oro per strada quindi quello che l'attuale livello di
24:21prezzi non è dato da qualcuno da tanti che la sanno lungano invece no è così questo tipo è
24:27dato dalle aspettative aspettative delle persone che possono essere fallaci non oriana possono
24:35essere sbagliate perché a un certo punto uno pensa che il mondo possa andare avanti così poi ogni
24:42tanto ci sono delle cose che cambiano cos'è uno dei fattori che probabilmente sta cambiando beh quel
24:51tipo di mondo lì era un mondo e qui arriviamo a apple dove era assolutamente possibile fare
24:59prodotti per ricchi fatti costruiti in paesi poveri dove la mano d'opera costava molto poco
25:11dove la sede legale veniva posta in qualche paese che faceva pagare il minor livello possibile di
25:20tasse e quindi arrivava a un livello di profitti assolutamente clamoroso ci sono grafici che abbiamo
25:31iniziato a farvi vedere dai tempi in cui si spiegava cosa era il segno di questo secolo
25:37c'è questo questo divide pazzesco fra il profitto e i salari salari fermi o addirittura a scendere
25:47profitti che salivano tantissimo ma è una brutta cosa profitto no non è una brutta cosa il profitto
25:54non porta sviluppo sì certo che porta sviluppo porta sviluppo nei paesi dove si fa la manifattura
26:01cioè a un certo punto se nel vietnam prima mangiavano una ciotola di riso e poi grazie
26:07a un lavoro seppur di sfruttamento hanno avuto e stanno avendo una una forte crescita buon per
26:14loro quello che in realtà è il grande perdente però di questo di questo mondo sono le classi
26:24lavoratrici e anche la classe media dell'occidente che privata della produzione si trova o essere
26:34dalla parte dei molto ricchi quindi di quelli che detengono il capitale e che quindi approfittano
26:40di questo di questo di questa espansione enorme dei profitti delle aziende e per la maggior parte
26:48i casi stiamo parlando di poche persone all'interno dei centri urbani internazionali quindi con l'attico
26:53a manatta oppure qui in zona 1 a milano o similari e poi dall'altra parte invece tante persone che
27:00si impoveriscono ma si impoveriscono per un motivo semplice senza che nessuno gliela abbia
27:04chiesto senza che nessuno gliela abbia detto il loro lavoro è stato messo in competizione con
27:12quello di persone che guadagnano e sono disposte a essere pagate molto molto meno rispetto a loro
27:22e quindi in europa grazie all'unione europea l'area di libero scambio e così via no la
27:31produzione magari andata in polonia oppure in generale nell'ex europa dell'est nel mondo andata
27:38in cina andata in vietnam e così via ecco i perdenti di questa di questo schema sono enormi
27:47quantità di persone che hanno avuto la loro vita declassata quindi da persone che avevano
27:56perché erano dei caporeparto in fabbrica perché erano dei funzionari perché erano invece sono
28:03accorti che non servivano più e improvvisamente le loro il loro la loro condizione di vita è
28:12andata terribilmente peggiorando da queste persone poi nascono i votanti di trump per
28:21esempio cioè amanatta nessuno votava trump ma ma c'è una ragione perché ovvio che se sei
28:27capitalista e poi i risultati sono questi non gli va bene tutto dipende da quanto è sostenibile un
28:34tipo di di sistema di sistema fatto così non entro nei dettagli del saldo commerciale abbiamo
28:41parlato allo allo spedimento rimaniamo sui prezzi di borsa quindi gli investitori delle delle
28:51azioni sono tipicamente poche persone molto ricche e sì poi uno dice ci sono i fondi pensione sì
29:01certo ci sono ci sono i fondi pensione ma i fondi pensione possono anche si può anche scegliere di
29:08averli in obbligazioni e reddito fisso e poi dopo ci sono le scelte di qualcuno e in ogni caso se
29:16qualcuno povero è stato attirato in investimenti non adatti per lui e questo ovviamente è un
29:24problema ma ma alla fine nasconde sempre delle scelte anche quando ci sono stati sul prime non
29:31era sostenibile prendere e dare prezzi assurdi a prestiti che non sarebbero mai stati ripagati
29:40erano finiti anche nei portafogli e nei fondi pensione di tanta povera gente sì ma è evidente
29:51che purtroppo questo fa parte della necessità diciamo di un'educazione finanziaria che purtroppo
30:00viene viene data viene data a poche volte perché in teoria se uno vuol rischiare ed è disponibile a
30:08rischiare allora a quel punto può investire in titoli in titoli tecnologici può investire non
30:14se può vestire in quello che vuole gli strumenti per l'investimento non mancano sono sempre più
30:18grandi e sofisticati consentono di rischiare anche enormi cifre con enormi possibilità di volatilità
30:29un giorno poi se volete parleremo degli strumenti derivati se invece uno vuole stare tranquillo
30:37compra dei titoli di stato e conserva il suo capitale tenendolo a riparo da eventuali o
30:46della maggior parte di rischi a meno che non arrivi anche l'unione europea e faccia qualche
30:51cretinata vedi tipo la grecia facendo diventare rischioso un qualcosa che non dovrebbe essere
30:58rischioso altra possibilità di investimento tipica anche degli italiani per esempio è l'immobile
31:04ultimamente i prezzi degli immobili sono saliti molto perché sono saliti molto i prezzi degli
31:10immobili dato che abbiamo una popolazione che scende beh ma motivo abbastanza evidente perché
31:17gli stessi ragionamenti che si applicano che si dovrebbero applicare nella valutazione di
31:23un'azione o di un'obbligazione vengono valutati anche per l'immobile e nello specifico un livello
31:30di prezzo è stato dato dal famosi bed and breakfast se io ho un immobile in una città e lo adatto a
31:38bed and breakfast e l'utile che mi arriva dall'affitto di questo immobile è superiore rispetto a quello
31:48del dividendo di un'azione o similari ecco che probabilmente mi risulta conveniente comprare un
31:54immobile e farlo adattarlo a bed and breakfast quanta gente in italia ha arrotondato il proprio
32:03i propri stipendi e così via affittando la casa con questi sistemi innovativi io credo che siano
32:11veramente tanti e hanno fatto bene mi verrebbe da dire sebbene come tutte le cose porta disagio
32:19però rispetto che lasciare una casa sfitta prendere e ottenere un reddito da un investimento
32:27che si è fatto come quello appunto in un immobile è stata sicuramente una una scelta saggia e
32:36ovviamente se io considero che dall'affitto di un immobile ottengo 10.000 euro all'anno di
32:46di affitti netti e beh allora io devo paragonare questo 10.000 euro all'anno di affitti netti che
32:56ottengo all'immobile con quanto tengo di interessi da parte se investissi lo stesso capitale per
33:04avere la stessa rendita in in titoli di stato oppure per avere lo stesso flusso di dividendi
33:11se lo compre in azioni ragionamento alla fine è sempre quello all'interno dei diversi di diversi
33:18asset poi ci sono altri casi che volendo possiamo allargare noi le possibilità per esempio l'arte
33:26l'arte ha un dividendo estetico che gli altri non hanno cioè vale a dire normalmente tu sei
33:32contento di vedere una cosa bella quando ti sveglia la mattina ce l'hai in casa dall'altra
33:37parte è possibile che si incrementi di valore però non ha un dividendo fisico non non dà un
33:45un rendimento ogni anno a meno di alcuni esperimenti dei fondi in arte o similari
33:53viceversa però il prezzo potrebbe anche salire e quindi se io penso che questa cosa l'ho comprata
34:01pagandola 10 e adesso se la vendessi sul sul mercato invece il valore 100 evidentemente ho
34:09fatto un investimento anche in arte sebbene non abbia incassato dividendi o flussi di cassa e qui
34:18arriviamo alla seconda parte del mondo vale a dire le obbligazioni beh se il mondo sta diciamo
34:30evolvendo verso un sistema un pochettino più regolato beh ecco che improvvisamente la gente
34:38che fugge diciamo così da da questi titoli perché dice ma oddio forse effettivamente i prezzi sono
34:47tuttora forse troppo alti indipendentemente dai dazi o meno ecco che allora magari investo in
34:57in obbligazioni o in titoli di stato ecco nel momento stesso in cui si pensa gli investitori
35:03pensano di fare una cosa del genere ecco che i prezzi delle obbligazioni salgono perché aumenta
35:11la domanda caratteristica delle obbligazioni vale a dire dei titoli che pagano un tasso di interesse
35:20è che invece di essere parte di una società e quindi di condividere le sorti future di questa
35:30di questa società e quindi di occuparsi di come sarà il prezzo dell'azione un'obbligazione è un
35:36prestito per cui io sto prestando i soldi a qualcuno quindi deve essere affidabile devo
35:41essere certo che questi soldi mi verranno certo certo non è mai niente devo essere confidente
35:48che questi soldi mi verranno restituiti e devo guardare cosa saranno gli interessi che mi vengono
35:55riconosciuti è evidente che se un titolo di stato paga 3 per cento di tassi di interesse e tutti lo
36:04vogliono perché in questo momento stanno comprando stanno scappando dall'azionario e quindi vogliono
36:10mettere i soldi in un posto più sicuro il prezzo del valore nominale di quel titolo che era 100
36:17salirà diventerà 102 103 104 105 110 il tasso di interesse che paga rimane sempre quello 3 per
36:25cento ma capite che se io pago 110 su 100 quindi io sto pagando 110 una cosa che mi verrà restituita
36:32fra dieci anni a 100 sto pagando un 1 per 100 anno facendo finta di fare il calcolo interessi
36:42semplici sto pagando un 1 per cento di interesse hanno in più semplicemente per il desiderio di
36:48averlo per cui se io riceverò 3 per cento ogni anno ma 1 è la parte in più che ho comprato per
36:58che ho speso per avere quel titolo non ricordate che io lo sto pagando 110 e mi verrà restituito
37:04a 100 fra dieci anni quindi 10 che pago di sovrapprezzo che mi vengono diciamo scomputati
37:13su su dieci anni in realtà il mio tasso di interesse sarà 2 cosa succede però se io ho
37:21comprato questo titolo prima se io l'ho comprato prima di questi sommovimenti ho comprato un titolo
37:27a 100 che in questo momento sul mercato sta andando a 110 è quello che sta succedendo sui
37:33titoli americani i tassi di interesse negli stati uniti dato che ci sono aspettative di calo
37:42della del pilla perché ovvio viene meno l'effetto ricchezza qualche deficiente sta andando a prendermi
37:49un mio
38:03che pazienza che ci vuole ma uno prende ma un povero cristiano che sta provando a fare una
38:21diretta e prende anche le sue contromisure stacca il telefono non mette in uso aereo e così via in
38:29modo tale da no gli vengono a rompere i marroni anche utilizzando le chiamate di whatsapp benissimo
38:38allora devo ricordarmi la prossima volta disattivo anche whatsapp così evitiamo che arrivi il arrivi
38:47qualcuno a far saltare le dirette per per nulla c'erano mille qualcosa persone in collegamento
38:56quindi immaginate voi che entusiasmo posso aver avuto per la chiamata peraltro della redazione
39:04di parenzo così perché domani mi vogliono vogliono che vada in trasmissione quindi cara redazione di
39:12parenzo lo so che non è colpa vostra ma se trovate il telefono staccato può anche essere che in
39:18questo momento non voglia ricevere telefonate dopo con comodo ci sentiamo va bene comunque non è che
39:25avevo poi ancora molto da dirvi perché stavamo parlando della differenza tra le obbligazioni e
39:32le azioni il prezzo delle obbligazioni in questo momento sta salendo per cui se uno ha un fondo
39:40di investimento se uno fondo pensione se uno ha dei risparmi che sono in titoli di stato in questo
39:46momento i suoi risparmi aumentano e non è che se il livello dei prezzi di borsa scende allora a quel
39:56punto quei soldi si bruciano mentre invece se stanno salendo i prezzi dei titoli di stato
40:04allora quei soldi si creano dal nulla la cosa che cerco di spiegare da da da troppo tempo
40:13evidentemente faccio così come se scendono i prezzi delle case che il valore reale dei
40:22sottostanti degli investimenti che sia un prestito che sia una quota di capitale di
40:29una società che sia una casa sempre quello è domani se a un certo punto i prezzi raddoppiano
40:40raddoppia la capitalizzazione di mercato della della apple ma gli stabilimenti della apple
40:46sono sempre quelli stessa roba per banca intesa cioè domani motivo per cui comunque giusto per
40:53far capire perché stanno scendendo fortemente i prezzi delle banche scendono fortemente i
40:58prezzi delle banche perché è evidente che nel momento stesso in cui i tassi dei titoli delle
41:05obbligazioni scendono e scendono i tassi perché ci sono delle aspettative più recessive del di
41:13prima anche la differenza che la che la banca tende a incassare fra i tassi attivi e i tassi
41:22passivi si riduce perché si avvicina allo zero in buona sostanza spariscono i famosi extra
41:29profitti cioè fino adesso il fatto di avere una salita dei tassi una salita dell'inflazione così
41:36via aveva portato alle banche i famosi extra profitti che qualcuno avrebbe voluto tassare di
41:42più in questo momento dato che si abbassano i tassi ecco che gli extra profitti diventano meno
41:48probabili e quindi è probabile che i valori che si assegnano alle banche siano più bassi motivo per
41:56cui scendono i prezzi delle azioni delle banche questi sono i ragionamenti di base che che vengono
42:03che vengono fatti e vale per qualsiasi tipo di prodotto qualsiasi tipo di bene per cui se io
42:10sono invidia e in questo momento i miei semiconduttori li produco in cina o li produco
42:20chissà dove allora a un certo punto il pensiero che il mio chip quando deve essere importato
42:27negli stati uniti può essere tassato a un certo livello fa probabilmente pensare che almeno per
42:35quello che riguarda il mercato americano potrebbe essere utile trasferire lì parte della produzione
42:41è una cosa che non costa un'azienda no è una cosa che costa sicuramente all'azienda per cui cosa
42:47succede che si riducono i profitti dell'azienda e già aumenta il lavoro perché già solo per
42:53costruire anche prima ancora che arrivino gli operai ma anche soltanto gli operai per per
42:59lavorarci dentro quella fabbrica ma anche solo per progettarla per costruirla e per realizzarla
43:07significa che stai già impiegando della manodopera locale quindi si riduce la disoccupazione si
43:13aumentano i salari negli stati uniti e si spiega perché trampo vuol fare determinate determinate
43:19cose per quello che riguarda appunto il l'entità dei prezzi o similari le variabili che influenzano
43:27questi prezzi domani arriva uno e vieta i bed and breakfast oppure domani arriva monti e raddoppia
43:34limo di questo tipo ecco che i valori delle case vanno a scendere senza che si bruci niente non è
43:42che se quando è arrivato monti e ha messo limo qualcuno ha fatto i conti di quanto bruciavano le
43:50case non le case non sempre quelli semplicemente valevano di meno no cioè se se degli 8 mila e
43:59qualcosa miliardi che è la ricchezza degli italiani 5000 sono in in abit in case cioè io è evidente
44:06che i risparmi degli italiani dovrebbero preoccuparsi molto di più del valore delle case rispetto del
44:11valore delle azioni americane no spero che sia abbastanza chiaro quindi non si capisce perché a
44:18disastro no ci sono le azioni che devono solo salire dall'altra parte invece quando arriva
44:24la sinistra che pensa bene di bloccare il bed and breakfast cosa che fa salire il valore delle
44:32case oppure pensa di tassare il valore delle case come continua a chiedere l'unione europea invece
44:38quello va bene ma voi
44:46ho provato a schiacciare un altro tasto e speriamo che funzioni si sente in sottofondo
44:52probabilmente fear of the dark degli aero meden che la mia soneria ma non si veramente non si
44:58capisce perché la gente non comprende che se uno non mette se uno stacca il telefono vuole essere
45:05lasciato tranquillo va bene comunque tanto adesso stiamo per concludere così poi tutta questa serie
45:10di scocciatori potrà trovare potrà trovare risposta però il meccanismo spero che l'abbiate capito cioè
45:17il valore delle cose di mercato dipende da un sacco di fattori se se scende uno è possibile che salgano
45:24gli altri di sicuro niente si incenerisce il prezzo di mercato è dato in quel momento dalla domanda
45:31dell'offerta il valore della capitalizzazione di mercato può essere sensato oppure può non
45:37esserlo perché siamo all'interno di una bolla speculativa e la bolla speculativa significa che
45:42non viene dato a un particolare bene il valore realistico concreto ma viene dato sulla base di
45:51aspettative non non corrette non realizzabili non sostenibili è successo dai famigerati bulbi di
45:58tulipano che un bulbo di tulipano costava come un appartamento è successo in tempi recenti ho visto
46:05con i miei occhi con i titoli delle aziende internet negli anni 2000 dove si pensava che
46:11chiunque avesse un sito internet allora doveva valere mille mille mila miliardi e poi si è scoperto
46:18che insomma lo potevano fare più o meno tutti e quindi non era poi così vero che chi aveva un
46:22sito internet allora doveva valere mille mila miliardi le idee di chi comprava è uguale per chi
46:29pensava che la globalizzazione sarebbe andata avanti per sempre senza che ci sarebbe stato
46:35nessun tipo di reazione bene in questo momento c'è una reazione io credo personalmente che il
46:41mondo che verrà fuori dalla reazione alla globalizzazione sarà migliore rispetto a quello
46:45pessimo fino a cui noi siamo noi siamo stati dentro se nel di mezzo poi ci sono salite e
46:53discese della borsa dipende dalle aspettative delle persone niente si brucia niente
46:58si incenerisce niente svanisce niente va in fumo no così questo tipo cambiano semplicemente i
47:06prezzi derivanti dalla domanda dell'offerta e nella maggior parte dei casi poi queste cifre
47:11si trasferiscono da altre parti credo che l'intento di trump sia quello di riportare in
47:21casa lavoro utilizzando i dazi lo fa magari in maniera un pochettino brutale come sua caratteristica
47:28ma abbiamo visto che andando con le buone andando con il misurino con quella forchettina da dolce
47:39non si riesce a cambiare niente vediamo un po cosa cosa farà lui io non credo sinceramente che i
47:45suoi elettori siano così tanto spaventati e terrorizzati quelli che vedo anche sui social
47:51la borsa borsa borsa che vengono a dire gente che non avrà mai votato nella lega nel centro-destra
47:57sono quelli del pd che vengono per cercare di fomentare zizza pd 5 stelle insomma opposizione
48:04che vengono sperando che quello che lo spin oddio è colpa del della lega se se le borse
48:13mondiali scendono sia bevuto da qualcuno ma non credo che ci sia io quello che ho visto
48:19fino adesso è invece un grande entusiasmo e un congresso bellissimo bellissimo dove finalmente
48:27sono state portate avanti delle idee molto chiare che credono che credo che insomma possono
48:35essere un un'offerta molto importante da proporre a chi vuole unità un'italia più libera più
48:43indipendente non dipendente dall'unione europea nb per chi pensa a noi dobbiamo negoziare la
48:51questione dei dati dei dazi insieme con l'unione europea perché chissà cosa mai l'avete visto la
48:56proposta dell'unione europea la proposta dell'unione europea è bisogna togliere i dazi e prodotti
49:01industriali e perché cioè quindi sia i dazi sul vino e no ai dazi dell'industria tedesca
49:10se qualcuno pensa che l'unione europea faccia gli interessi dell'italia è un folle l'unione europea
49:17ha sempre e soltanto fatto gli interessi della germania per cui lo dico anche a qualche rappresentante
49:24di partiti italiani non so ditemi voi un punto dove ammetterete che l'unione europea non fa gli
49:32interessi dell'italia per cui vediamo cosa succederà la nostra diciamo proposta è sempre
49:39quella dei dazi bilaterali ed è piuttosto semplice credo che possa essere anche piuttosto attraente
49:45per gli stati uniti perché i nostri prodotti non sono in concorrenza per la maggior parte dei casi
49:51con quelli americani non è che se io metto i dazi al vino in questo caso uguali alla francia
49:59uguali all'italia domani gli stati uniti possono sostituirlo col vino degli stati uniti perché
50:06capite che per piantare una vite farla crescere lasciarlo in bottiglia fino a che non diventerà
50:15una cosa che tanto in ogni caso non sarà mai come un barolo come un brunello come un grande vino
50:20italiano ci passano 15 anni in ogni caso appunto è soltanto l'inizio cioè la vinificazione tradizione
50:28e tempo per cui non è sostituibile non è sostituibile all'interno di paesi analoghi perché
50:35i dazi sono gli stessi tra la francia e l'italia se noi riuscissimo invece bilateralmente avere
50:41un esenzione capite che è un pochettino diverso perché è già successo è già successo che la
50:45francia avesse i dazi al 25 per cento questo è successo nel 2019 2020 anche se noi eravamo
50:54occupati a preoccuparci del covid ma la francia aveva i dazi al 25 i nostri vini no questo alla
51:02faccia di chi dice che non è possibile avere dazi differenti all'interno dell'unione europea e
51:08questo spiega anche perché ogni tanto si parla di opportunità ma le opportunità vanno sapute
51:13cogliere per cui il nostro suggerimento per cogliere l'opportunità è cercare di negoziare
51:20bilateralmente a quel punto se le cose andranno andranno così vedete che all'interno di due
51:28competitor invece di avere lo stesso dazio che quindi è come se non ci fosse nessun dazio no
51:34perché i due competitor italia e francia hanno hanno la stessa tassazione se noi se si ricreasse
51:42una situazione qua quella del 2019 2020 i produttori di vino italiani per esempio sanno
51:48perfettamente che è stata per loro una gran fortuna perché ha aumentato l'export di vino
51:53italiano e diminuito l'export di vino francese e quindi ci abbiamo guadagnato perché è diventato
52:01un vantaggio competitivo chiudo ricordando poi una cosa no sempre per la serie di di
52:08diamo la proporzione giusta l'export alla fine l'export italiano in negli stati uniti è una
52:21parte del pil è una parte del pil per carità è importante ma vedete trade italy usa allora
52:40l'export l'italia negli stati uniti sono 70 miliardi 70 miliardi su il pil italiano sono
52:52circa circa 2.000 supponiamo che il l'effetto alla fine di di questi di questi dazi che ripeto
53:07sono simmetrici su tutti sia un 10 per cento stiamo parlando quindi di 7 miliardi 7 miliardi
53:15alla fine non è compensabile secondo me è molto compensabile è molto compensabile anche in qualche
53:29maniera semplicemente con degli interventi fiscali qualora dovessero essere confermati però è ovvio
53:34che bisogna poterlo fare e bisogna essere liberi di farlo questi 7 miliardi che il danno massimo
53:43possibile è giusto per quello che parliamo voi capite che se a fronte di 7 miliardi io faccio
53:50100 miliardi in fumo no della borsa evidentemente c'è qualcuno che fumava delle cose sbagliate oppure
54:00molto semplicemente i valori non c'entravano con i dazi ed erano sbagliati prima perché secondo la
54:08domanda dell'offerta erano irrealistici i prezzi attuali quindi i dazi sono soltanto una una scusa
54:15per riportare i valori a livelli più più normali perché se il danno massimo possibile no sono 7
54:23miliardi capite che i 100 miliardi in fumo non hanno non hanno non hanno senso per cui fate i
54:31vostri conti su diversi asset che sono disponibili capite che questo è domanda e offerta la
54:38capitalizzazione di mercato è prezzo di un'azione per numero delle azioni che ci sono in circolazione
54:44questo dal valore della società al di là del valore della singola azione che può essere qualsiasi e
54:49andate anche a rivedervi la parte dei filmati delle basi quando parlo dei mercati azionari
54:56obbligazionari se volete approfondire di più questi argomenti vi ringrazio vi saluto

Consigliato