https://www.pupia.tv - Zaia - IN DIRETTA DAL CONGRESSO DELLA LEGA DI FIRENZE
Il coraggio della libertà: in un Paese dove si abbia la forza di ascoltare I territori e la gente, realizzare le riforme e l’autonomia, dare voce ai giovani. (05.04.25)
La playlist di Luca Zaia: https://www.pupia.tv/playlist/Luca-Zaia
#pupia
Il coraggio della libertà: in un Paese dove si abbia la forza di ascoltare I territori e la gente, realizzare le riforme e l’autonomia, dare voce ai giovani. (05.04.25)
La playlist di Luca Zaia: https://www.pupia.tv/playlist/Luca-Zaia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00No, grazie a tutti. Nei congressi io direi che è fondamentale fare un minimo anche di
00:09bilancio, quindi vorrei innanzitutto ringraziare tutti quelli che hanno lavorato e i tantissimi
00:18che magari non sono sotto i riflettori come noi, ma sono artefici dal nostro successo
00:25e di tutto quello che la Lega è riuscita a fare. Poi un ringraziamento particolare
00:29voglio fare anch'io per il consuntivo a Matteo, perché tu hai preso in mano, adesso noi siamo
00:35sempre così delicati nel dirlo, hai preso in mano nel 2013 un cadavere eccellente. Io
00:42mi ricordo nel 2013 andando all'Europe 2014 tu dissi a tutti se non superiamo la soglia,
00:48perché questo era il problema, cambiamo tutti il mestiere e quindi grazie per il coraggio
00:53che hai dimostrato, per la determinazione. Ci hai fatto fare un sacco di montagne russe,
01:01non è che ne abbiamo fatte poche in questi anni, però è stata anche una bella esperienza,
01:05quindi grazie di cuore e io domani non ci sarò, ti ringrazio anche per la deroga in
01:11quanto sarò in Italy, ma è come se fossi qui a votare, peraltro ho sottoscritto anche
01:15la candidatura. A me piace la sua gestione di Molinarino, questa è la Lega della coerenza,
01:23noi siamo sempre quelli, i giornalisti ti chiedono sempre ma lei la condivide questa
01:27Lega? E io rispondo sempre guardi, la Lega di oggi non è quella di vent'anni fa o di
01:33trent'anni fa, ma la Lega che avremo tra vent'anni e trent'anni non sarà quella di oggi, è una
01:38continua evoluzione. Cartucci quando era bimbo gli chiesero di fare un tema sulla mamma,
01:44lui rispose mia madre, mia madre, punto e basta, questo è il tema, è famoso, e allora
01:49noi possiamo dire con il cuore ad alta voce che da Lega, da Lega, punto e basta. E quindi
02:01noi nonostante magari si sia seduta la maglietta, la t-shirt, arriviamo qui con la cravatta
02:10un po' inamidati, siamo ancora quelli che dicono che se vieni qui a ciondolare, a comportarti
02:15male e non chiedi permesso e non rispetti la nostra identità, giusto Stefani, te ne
02:20torni a casa tua. Siamo sempre quelli che sono convinti che le pene non siano mai sufficienti,
02:30perché se tu vivi con la delinquenza, aggredendo le persone, creando disagio ai cittadini,
02:37è bene che tu vada in carcere, ma noi siamo quelli che sostengono anche che se le carceri
02:42hanno un'ospitalità che è disumana, e di questo ovviamente siamo molto attenti, facciamo
02:47parte di quelli che dicono che facciamo le altre di carcere, perché quando uno commette
02:51un reato, deve essere come negli Stati Uniti, va in carcere e sconta tutta la sua pena.
02:56Noi non siamo cambiati, siamo sempre noi. E sai cosa ti dico Matteo? A sentire i discorsi
03:09stamattina, noi club di quelli che hanno 30-35 anni di tessera, uno dice ma non ho
03:16buttato via il mio tempo, perché comunque senti discorsi costruttivi, senti un popolo
03:24di giovani della Lega che credono come abbiamo creduto noi all'idea del movimento, ma soprattutto
03:30quest'idea, Stefani ne parlava prima, io ho sottoscritto la mozione, lo ringrazio per
03:34aver pensato a questa mozione. Identità è consenso, ma identità è anche quella
03:40che tiene in vita questo movimento, è l'identità che ci porta avanti, e parlando di identità
03:46non posso che parlare di autonomia, perché se oggi in questo Paese siamo usciti dal
03:51tabù, e ringrazio ovviamente anche il Ministro Calderoli che è qui, è normale sentire il
03:56Capo dello Stato parlare di autonomia differenziata, è normale vedere un dibattito sulla autonomia
04:01differenziata, vi voglio ricordare che una decina di anni fa era proibito parlare di
04:06autonomia in questo Paese, era proibito citare il tema federalismo, e allora io dico che
04:14l'autonomia non è un mantra per i reghisti, non è fatta per fare un favore a Veneto e
04:20Lombardia, non è che dobbiamo dar solo una risposta ai 2 milioni 328 mila veneti che
04:26sono andati a votare per l'autonomia, ma guardate, non veniteci più a dire voi che
04:31siete fuori e che ci contestate, che questo è un Paese a due velocità e che noi vogliamo
04:36spaccare il Paese in due, il Paese è già a due velocità, a me sembra immorale che
04:42in questo Paese i bimbi in base a dove nascono sappiamo che futuro avranno, a me sembra immorale
04:49che questo Paese abbia dei cittadini costretti a farsi le valigie per andare a curarsi fuori
04:55Regione e non dicano i miei colleghi di quelle Regioni che è colpa del Nord che ha avuto
05:00più soldi, è colpa del malagestio che è accaduto in tutti questi anni, a me non sembra
05:09normale, il Ministro Giorgetti ce lo ricorda, sei diventato come il signor Nodio e dici
05:13Mike buongiorno a te, ce lo ricordo, a me non sembra normale che un Paese che ha 3 mila
05:22miliardi di debito pubblico possa dire che davanti a tutte queste disuguaglianze possa
05:29dire che il modello che abbiamo è il modello che ha funzionato, il modello che abbiamo
05:32ha fallito, ma lo dicono i padri costituenti che il primo gennaio del 1948 la nostra Costituzione
05:39Einaudi che è un dicuneo, è un piemontese, disse ad ognuno dovremmo dare l'autonomia
05:46che gli spetta, questa è la nostra Costituzione, il problema è che poi si sono dimenticati
05:50quello che hanno detto i padri costituenti e a differenza della Germania che nella stessa
05:54ora scriveva la sua Costituzione che si è inventata il Laendre e tutte queste storie,
05:58noi abbiamo fatto la scelta centralista, ai siciliani cosa dico? Dico che loro hanno
06:03uno statuto pre-costituzionale del 1946, dico che un illustre siciliano che è stato
06:09Don Sturzo diceva sono unitario ma federalista impenitente, allora noi non siamo per aumentare
06:16i divari in questo Paese, ma siamo per fare in modo che ci sia un'opportunità con l'autonomia
06:23perché l'autonomia è responsabilità e lo dico a quelli di sinistra che dicono che
06:29sbagliamo strade, ricordo che il loro Presidente della Repubblica che è stato il Presidente
06:34di tutti, il Presidente Napolitano, quando noi abbiamo iniziato questo percorso sollecitato
06:39dai giornalisti, magari sperando che ci bocciasse l'idea, Napolitano con molta coerenza
06:46e da garante della Costituzione disse l'autonomia è una vera assunzione di responsabilità
06:53e così è una vera assunzione di responsabilità, allora se esiste una questione del Sud ed
06:58è sacrosanta, cari amici e compagni del viaggio del Sud ed è quello che noi identificiamo
07:05come disuguaglianza perché se un cittadino mi risponde del Sud alla domanda qual è la
07:10miglior sanità delle tue parti mi risponde il treno, vuol dire che qualcosa non funziona
07:15in questo Paese e allora se abbiamo una questione meridionale che deve essere urgentemente
07:21risolta e la possiamo risolvere solo con l'autonomia perché fatto cento movimento turistico italiano
07:28solo 18 sono i turisti che vengono dal Sud e che a me sembra roba allucinante perché
07:34pensate che potenzialità di crescita che ha il Sud anche sul fronte turistico, dall'altro
07:39c'è un'altra questione, c'è la questione settentrionale e non dobbiamo avere timore
07:44di dire queste cose, non dobbiamo avere i complessi di inferiorità perché da buoni
07:51padri o madri di famiglia dobbiamo riconoscere che le istanze di territori, di due territori
07:58hanno bisogni e necessità diverse, non è un caso che il Ministro Giorgetti mi correggerà
08:02sono quattro o cinque regioni che hanno residuo fiscale attivo e sono le regioni che producono
08:08e fanno in modo che vengano erogati i servizi a tutto il Paese, per far sì che questo
08:13continui a esistere bisogna anche porre le questioni e le risposte ai cittadini, alla
08:19comunità del Nord, quindi c'è una questione del Sud e c'è una questione del Nord, c'è
08:24una questione meridionale e c'è una di settentrionale. Detto questo io voglio solo fare esprimere
08:30una breve considerazione, Matteo se permetti, il Presidente Giorgetti se permetti c'è ancora
08:37un minuto e diciassette, Elon Musk, ti ringrazio per il collegamento, ti ringrazio per l'opportunità
08:43di averlo sentito, voi l'avete visto, non al di là che ci fosse la traduzione abbiamo
08:48capito anche la mimica, la disponibilità, insomma si capiscono tanto più cose senza
08:53tante mediazioni, però lui dice una cosa della quale noi siamo arci convinti e non
09:00la dice per la prima volta, noi siamo contro la guerra e Trump ha detto a Zelensky noi
09:07siamo qui perché non muoiano più duemila persone ogni settimana, a me non sembra un
09:12discorso di eretico e questo non vuol dire essere le cheerleaders di Trump, vuol dire
09:17guardare in faccia la realtà ed essere coerenti con le proprie idee, ma dall'altro anche sposare
09:24questa sfida, che l'Europa non crei un nuovo nemico perché l'Europa non dialoga giustamente
09:30più con la Russia, non dialoga o meglio abbiamo il pericolo Cina che è evidente,
09:34se ci creiamo anche come ultimi nemici gli Stati Uniti che sono sempre stati i nostri
09:39compagni di viaggio e vorrei ricordarlo quelli che ci dicono che bisogna avere la democrazia
09:47non il fascismo, ecco ringraziamo gli Stati Uniti perché se abbiamo la libertà in questo
09:51Paese dobbiamo ringraziare gli Stati Uniti, ringraziamo gli Stati Uniti, se siamo qui
09:58oggi possiamo dire quello che ci passa per la testa, dobbiamo anche ringraziare gli Stati
10:03Uniti, alla luce di tutto questo non ci può andare bene un'Europa che pensa che l'unica
10:08soluzione sia quella di fare appugni con gli Stati Uniti perché questa si chiama, dalle
10:12mie parti, sindrome del Chihuahua, è chiaro, no? Allora io penso che gli Stati Uniti invece
10:19devono essere, si deve rispondere ai dazi perché i dazi non fanno bene e l'Europa
10:25deve rispondere in maniera compatta, l'Italia che è tra i Paesi G7, quella è l'unico
10:30Paese che non è andata a fare campagna contro Trump, è Trump friendly, potrebbe essere
10:35la porta d'ingresso di questo tavolo di trattativa, ma dico anche di più l'idea di creare un
10:41asse forte UE-USA è la formula vincente perché se noi ci isoliamo poi siamo fottuti, questa
10:48è la vera soluzione e l'Europa che non produce, l'Europa che non gliene frega niente
10:54delle partite IVA, dei cittadini eccetera, è ovvio che va in quella direzione.
11:00Chiudo ringraziando tutti, abbiamo grandi sfide davanti, te ne dico solo una Matteo,
11:06qualcuno dice che noi siamo fedeli alla maggioranza, la fedeltà è dei cani, noi siamo leali che
11:14è un'altra roba e alla maggioranza ricordiamo con molta lealtà, e alla maggioranza ricordiamo
11:22con molta lealtà che noi ci siamo presi un impegno con i cittadini e se esiste questo
11:28governo è anche grazie alla Lega, è l'impegno dell'autonomia, l'impegno delle riforme,
11:33io dico sempre l'autonomia, sono sotto un minuto e quaranta, mi devi tanti di quei soldi
11:39e hai residuo fiscale che ti sei meritato, 30 secondi.
11:46Quindi sul fronte delle lealtà noi ci siamo, peraltro è tanto vero che come dico io l'autonomia
11:53o la facciamo per scelta o la dovremmo fare per necessità, le riforme o le facciamo per
11:59scelta, quella del federalismo fiscale ne è un esempio, o le faremo perché se le impongono
12:04per necessità, io non voglio paragonare l'Italia e la Grecia, non abbiamo nulla da spartire,
12:08ma la Grecia a suon di rimandare le riforme, le scelte strategiche e altro, alla fine si
12:14sono fatte le scelte imposte per necessità dalla Troika.
12:17Grazie e buon congresso a tutti.