Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
https://www.pupia.tv - Bagnai - Intervento Congresso federale Lega a Firenze (06.04.25)

#pupia
Trascrizione
00:00Alberto Bagnai. Allora, ricordo che gli interventi hanno una durata diciamo
00:07europea di tre minuti, altrimenti non ci stiamo nel tempo. Dai, Alberto.
00:12Grazie Giancarlo, grazie Presidente, grazie Matteo. Io sono avvantaggiato
00:17perché la mozione è stata già presentata sostanzialmente ieri con la
00:21sua eloquenza da Riccardo Molinari e mi limito a fare qualche sottolineatura su
00:27dei punti specifici obbedendo alla consegna che ho avuto dal Segretario
00:31federale di restare umile, ma una cosa la devo dire. Noi abbiamo un problema,
00:36abbiamo sempre avuto ragione, sono anni che abbiamo ragione, la nostra critica
00:41al progetto di integrazione europea si è rivelata coerente e precisa, puntuale
00:48anche perché era fondata su argomenti che sono nelle nostre corde, fra cui
00:53sostanzialmente il rifiuto del centralismo. Ora, quando abbiamo iniziato
00:56a lavorare a questa mozione, non erano ancora stati annunciati i dazi di Trump,
01:01ora si parla di fine della globalizzazione con grande sicumere e con
01:05grande enfasi. Io non so se la globalizzazione sta finendo, avanzo
01:08l'ipotesi però che il problema non sia dazi sì, dazi no, dazi forse, voglio
01:13ricordare solo che chi fa una narrazione terribilista sui dazi sono le stesse
01:18persone che ci dicevano che la Brexit sarebbe stata un disastro e le sanzioni
01:23alla Russia un successo, sono quelle associazioni e quei centri di
01:27studio pesantemente egemonizzati dai nostri amici del PD, quindi prudenza,
01:33sicuramente Trump un segnale lo dà ed è un segnale di sfiducia verso le
01:38istituzioni che hanno gestito questa globalizzazione, è visibile il segnale
01:42dato contro l'OMS ma c'è anche un segnale dato contro l'Ox con il rifiuto
01:46del progetto di Global Mimic Untax, ma questo che vuol dire per noi, che
01:50significa? Significa che probabilmente si passerà da una organizzazione dei
01:55rapporti fra paesi gestita da organizzazioni multilaterali che hanno
02:00fallito perché per esempio in Europa la Troica ha fallito a un'organizzazione
02:05basata più su rapporti bilaterali dove gli stati nazionali avranno un nuovo
02:10protagonismo e questo per noi deve essere un segnale di allarme perché come
02:14rifiutiamo il centralismo di Bruxelles dobbiamo prendere delle cautele contro
02:19questo nuovo protagonismo dello Stato nazionale. Il motivo per il quale la
02:23nostra mozione chiede un esplicito progresso verso una forma di Stato che
02:29sia risolutamente consapevolmente pienamente federale è esattamente questo
02:35per evitare che in un mondo in cui i negoziati diventano bilaterali le voci
02:41dei territori non riescano ad arrivare sui tavoli dove si decide il destino
02:47dei nostri paesi e delle nostre comunità e questo naturalmente
02:52comporta anche l'idea di un senato federale che sia un senato delle regioni
02:59che abbia ovviamente fra i suoi compiti anche quello di esaminare e vagliare i
03:04trattati internazionali. Tre minuti sono pochi io mi limito a
03:09concludere sui paradossi del centralismo. Noi non siamo contro il centralismo
03:14perché il PD è per il centralismo, siamo contro il centralismo perché i fatti
03:19sono contro il centralismo. In Europa si parla di strumenti comuni ma poi un
03:23sussidio di disoccupazione comune non c'è, sul sociale non c'è una politica
03:27comune, un'ossicurazione comune sui depositi bancari non c'è ma soprattutto
03:32ci vantiamo di aver creato un mercato unico e come noi abbiamo sempre detto e
03:37adesso lo dice anche Draghi nel momento in cui qualcuno dice di mettere i dazzi
03:42siamo disperati perché ci accorgiamo che quel mercato unico lo abbiamo
03:46svuotato di significato con le assurde politiche di austerità e i nostri
03:50imprenditori con la loro eccellenza sono stati costretti ad andare a cercare
03:54mercati in giro per il mondo. Ma allora che cosa serviva creare il
03:57mercato unico se in un momento di sciocco macroeconomico globale non
04:01possiamo rivolgerci adesso? Questa è l'osservazione che faccio. No agli
04:06Stati Uniti ed Europa, meno Europa, non ci serve una caricatura di stato
04:10nazionale con un bilancio accentrato. Per anni ci siamo illusi che da quel
04:16livello potessero arrivare delle burocrazie più efficienti in grado di
04:20disciplinarci. Abbiamo, e ho contrattato 15 secondi in più per dirlo, in Giancarlo
04:26Giorgetti la dimostrazione del fatto che i nostri funzionari, i nostri ministri
04:31sono perfettamente capaci di gestire anche un pesantissimo debito di quasi
04:353 mila miliardi irritato dagli anni precedenti e abbiamo nella storia del
04:39PNRR la dimostrazione del fatto che le burocrazie europee non sono in grado di
04:44gestire 750 miliardi di debito che hanno fatto e dove hanno preso un buco di
04:48oltre 30 miliardi nel calcolo degli interessi che si tradurrà in nuove tasse
04:52per noi. Da queste persone noi non abbiamo nulla da imparare.
04:57Viva la Lega, viva l'Italia e viva Matteo Salvini per quel che mi riguarda.

Consigliato