• 13 ore fa
https://www.pupia.tv - Siri - Intervento al Congresso federale della Lega a Firenze
Vi ripropongo il mio intervento di oggi al Congresso Federale della Lega - Salvini Premier. (06.04.25)





La playlist di Armando Siri: https://www.pupia.tv/playlist/Armando-Siri
#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie Presidente, io i ringraziamenti li devo fare, li faccio naturalmente a tutti
00:09i responsabili dei dipartimenti del partito che lavorano quotidianamente con impegno,
00:19che si danno un gran affare per cercare di andare verso la missione che abbiamo, cioè
00:26quella di fare raccordo tra la Lega, i territori, le imprese, le associazioni, tutti coloro
00:36che si aspettano che venga realizzato il programma elettorale del partito, quindi a loro va veramente
00:44il mio ringraziamento, ringrazio Matteo Salvini per aver voluto dare il nuovo impulso a questa
00:51articolazione del partito così importante e noi ci stiamo dando un gran affare per andare
00:57nella direzione di quello che naturalmente tutti ci aspettiamo, ovvero il riscontro del
01:02nostro impegno in termini elettorali. Ringrazio ancora te Matteo, ti ringrazio per aver sostenuto
01:12sempre un progetto di comunità, un progetto molto importante a cui tengo molto, lo sai
01:18ci tieni molto anche tu e ti ringrazio per aver sostenuto sempre il progetto della scuola
01:22di formazione politica che quest'anno raggiunge il suo decimo anniversario e quindi veramente
01:28grazie, vedo che ci sono anche tanti delegati che sono stati studenti della scuola. Lo
01:35slogan del congresso, vedo che alcuni lo hanno già detto, è il coraggio della libertà,
01:40io parto da libertà, sapete libertà in inglese ha due termini che la definiscono,
01:49una è freedom e l'altra è liberty, ma freedom e liberty non sono la stessa cosa,
01:57la freedom è la libertà che viene concessa dal sovrano e dallo Stato, la liberty è invece
02:05la libertà che ti si attacca alla vita nel momento stesso in cui vieni al mondo, perché
02:11quella è una libertà che nessuno ti può concedere, nessuno ti può togliere. Io penso
02:16che è su questa libertà che noi dobbiamo concentrarci, perché per essere liberi occorre
02:24avere anche una certa dose di pace interiore e noi viviamo tempi di guerra, viviamo tempi
02:32di guerra che non è solo quella che vediamo ai confini dell'Ucraina e della Russia, quella
02:37che vediamo in Medio Oriente, sono sintomi di qualcosa di ben più profondo e di ben
02:43più grave che sta avvenendo, è una guerra interiore, la mancanza di pace, la mancanza
02:50di serenità, c'è un tema che riguarda lo stato d'animo degli individui, noi viviamo
02:57tempi in cui la paura, l'angoscia, la depressione, l'ansia per il futuro sono costantemente
03:06presenti nei cuori degli individui e noi non possiamo, come politica, girarci dall'altra
03:13parte. 12 milioni di italiani fanno uso quotidiano di psicofarmaci, 5 milioni di italiani si
03:21drogano, 5 milioni e mezzo abusano di alcol, se fate i conti abbiamo fatto, se togliamo
03:27i bambini e gli anziani, la popolazione attiva. Non possiamo guardare dall'altra parte, c'è
03:34un generale stato di angoscia che ha radici ben più profonde e senza risolvere questa
03:41situazione non c'è nessuna libertà. Io colgo l'occasione, apro una parentesi, spero di
03:46condividere anche il sentimento del Segretario e anche di tutti voi a questo proposito per
03:53mandare un saluto e un abbraccio all'amico valoroso in tante battaglie di libertà che
03:58è Vittorio Sgarbi, a cui voglio veramente mandare un grande applauso, che sta affrontando
04:03un momento della vita che non è solo per lui ma che riguarda tanti altri cittadini,
04:10purtroppo. L'altra parola è coraggio, coraggio viene dal latino, lo sappiamo, coraggere,
04:19agire con il cuore, perché la politica è una questione di sentimento, è una questione
04:24d'amore, non è che quando noi scegliamo la Lega o il nostro elettore va nella cabina
04:30elettorale e mette la X sulla Lega, lo fa solo perché la Lega ha bravi amministratori,
04:36ha bravi ministri, perché la Lega è impegnata contro l'immigrazione clandestina, è impegnata
04:42per abbassare le tasse e, apro e chiuso a parentesi, 2 milioni di italiani oggi hanno
04:49una vita migliore grazie alla flat tax al 15%, per cui bisogna ringraziare la Rega e
04:54bisogna dirlo in tutte le occasioni possibili. Non solo perché vogliamo che a scuola la
05:03parola rispetto non sia solo una parola ma diventi un'abitudine, non solo perché ovviamente
05:14tutto quello che è il nostro impegno è molto concreto nei fatti, ma perché c'è un senso
05:21di comunità, c'è un senso di stare insieme, c'è un senso di famiglia, lo dicevo, lo sentivo
05:27dire nei giorni scorsi da altri delegati. E su questo è una questione di sentimento,
05:34la politica ha bisogno di ritrovare i sentimenti, ha bisogno di trovare quel patos che ci porta
05:39e ci spinge a fare delle scelte, che sono scelte di essere insieme, di andare avanti
05:45con libertà e coraggio, ma aggiungo anche una cosa, con pensiero, perché oggi il grande
05:50nemico è il nemico che vuole un'umanità senza pensiero, dove governa l'algoritmo,
05:56dove governa un Dio che non è il Dio a cui noi ci riferiamo quando parliamo, ma è un
06:02Dio che sta soprattutto che vorrebbe cancellarla questa politica, perché vorrebbe che non
06:07ci fosse l'imperfezione. Invece siamo tutti straordinariamente imperfetti ma liberi e coraggiosi.
06:14Grazie.

Consigliato