https://www.pupia.tv - Calenda - Il mio intervento finale al secondo giorno del nostro Congresso Nazionale (30.03.25)
La playlist di Carlo Calenda: https://www.pupia.tv/playlist/Carlo-Calenda
#pupia
La playlist di Carlo Calenda: https://www.pupia.tv/playlist/Carlo-Calenda
#pupia
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Grazie.
00:30Grazie per questi giorni, non c'è niente di più bello e onorevole e anche
00:59profondamente appagante di aver partecipato a costruire una comunitÃ
01:06come la nostra. Non è stato per niente facile questo
01:11percorso, è stato molto difficile, molto complesso.
01:16Veniamo da storie politiche diverse, abbiamo un'idea comune ma ci
01:23confrontiamo tutti i giorni con una realtà che ci strappa da un lato
01:27dall'altro cercando di far dimenticare il merito e parlare solamente di cose
01:35che hanno poca rilevanza. Tuttavia molti degli interventi hanno sottolineato gli
01:43errori che io ho fatto, allora vorrei spazzare il campo subito, ho fatto un
01:48sacco di errori. Gli ho fatti perché non venivo dalla politica, gli ho fatti
01:58perché eravamo piccoli, ci dovevamo strutturare, certe volte dovevamo
02:06convivere con la difficoltà di sistemi molto bipolarizzati e la necessità di
02:12ascoltare i territori che alle elezioni ci vogliono giustamente sempre andare.
02:17Perché ho scelto anche persone sbagliate, dunque ho fatto un sacco di
02:26errori. Non ho un grande problema ad ammetterlo,
02:32esattamente come tutte le sere in televisione dico che la mia posizione
02:38fortemente in modo intransigente a favore dell'Ucraina nasce dall'errore
02:43che ho fatto io nel 2014 di sottovalutare la determinazione di Putin
02:49a distruggere l'Europa. Se c'è una comunità che io ho pensato
02:54dovesse essere una comunità di persone libere è azione. Libere vuol dire
03:01libere di aderire solo ed esclusivamente se condividono quel percorso.
03:07Ieri c'è in tutte le critiche che ho sentito e che fanno di questo partito un
03:17grande partito perché non si chiude nella retorica e nella melassa ma fa
03:24uscire fuori le cose che ci sono. E da questo punto di vista il fatto che ci
03:28sia stata Giulia a competere è un fatto sicuramente molto positivo.
03:35C'è un punto che mi è dispiaciuto personalmente. Un ragazzo ieri ha fatto
03:39un intervento, non lo vedo, in cui si dice che c'è stato un modo di
03:48trascurare gli under 30. Io non credo di aver dedicato tempo ad altro più che
03:58agli under 30 perché ogni volta che ho fatto un incontro con loro, ogni sera
04:05spesa a discutere cose che andavano dalla filosofia all'etica, ogni momento
04:10in cui ho cercato di dirgli prendetevi un pezzo di partito come ha fatto
04:17Tommaso straordinariamente bene a Pavia. Io ho sentito che il mio lavoro aveva un
04:29valore se trasmetteva ai ragazzi il desiderio di impegnarsi in politica.
04:40Se trasmetteva ai ragazzi l'importanza ogni mese di leggere un libro insieme,
04:46di commentarlo, di capire quello che c'era intorno. In questo rapporto con i
04:56giovani io non sono mai stato giovanilista e non sono mai stato
05:02paternalista. Non sopporto chi tratta i giovani come pesci rossi e non sopporto
05:11quando i giovani si fanno trattare da pesci rossi.
05:17Mi dispiace, io non vi considero under 30.
05:27Vorrei che fosse molto chiaro. È un nome che si è data l'Associazione che ha
05:33cominciato a fare questo lavoro ma per me la questione degli under 30 è una
05:39questione rilevante nel momento che gli under 30 smettono di essere under 30 e
05:45diventano uomini e donne che partecipano al processo di azione.
05:50Se diventa una struttura rivendicativa allora per favore fate gli over 60 così
05:58si sconfronteranno con gli under 30 e poi facciamo gli over 50 e poi facciamo,
06:03scusate, la figura dei pirla perché non esiste un posto dove ci si divide sulla
06:12base dell'età che si ha. Perché io non lo faccio mai quando scelgo di puntare
06:18su persone molto giovani per incarichi molto importanti non perché li
06:23considero under 30 ma perché li considero in gamba.
06:26Questo è il mio modo di intenderlo.
06:34Coesione. Coesione. Ma che vol di la coesione? Ma che ognuno di voi sia
06:48libero di pensarla in modo differente? Che è la bellezza straordinaria di
06:54questa comunità ? Ma che nascano battaglie interne a questo partito sui
07:04temi, sui valori, sulle prese di posizione. Ma che succeda? Succede tutti i giorni.
07:10Io non voglio una coesione. Non me ne frega niente.
07:18Voglio la vostra libertà di scegliere di stare dentro azione consapevolmente
07:24perché vi appassiona e di pensare che delle cose che io sostengo come vostro
07:29segretario siano anche sbagliate. Perché questo è un partito di persone
07:35libere, liberali, repubblicane, popolari. Non vi chiedo nessuna coesione.
07:44Ma le differenze devono essere di natura culturale, programmatica, di merito.
07:53Non di corrente. Perché se le correnti servono a misurarsi come fanno gli altri
08:01partiti, pezzo a pezzo, per capire quanti col bilancino stanno di là o stanno di
08:08qua, beh, lo faremo. Perché le regole democratiche lo impongono.
08:13Ma saremo molta poca cosa come comunità politica, sapete. E allora forse
08:20mentre io vi dico per me la coesione dal punto di vista intellettuale, di
08:29interesse, di cultura, conta molto poco da liberale.
08:35La coesione dal punto di vista di modo di stare insieme, rappresentare queste
08:41differenze conta tantissimo.
08:51Radicamento. Radicatevi. Cosa cacchio devo fare io? Cioè ditemelo, dove mi radico?
09:03Ho girato sette volte l'Italia. Anzi, quando la giro normalmente faccio pure
09:10una sezione Alberto e Piero Angela, di valorizzazione turistica.
09:17Roseto degli Abruzzi sta per diventare una delle mete turistiche più importanti
09:21d'Italia. Ditevelo, cos'è il radicamento? Vado io a cercare il consigliere comunale
09:30da qui a Catania? E allora perché facciamo un congresso? Facciamo una
09:37monarchia assoluta dove io nomino duchi, conti e marchesi. Mi viene anche bene di
09:43famiglia, ma forse invece la questione è che il radicamento parte da chi ha avuto
09:51nel corso di questo congresso un ruolo che impone il radicamento, perché
09:57altrimenti il congresso è inutile.
10:02C'è un'altra cosa che io amo in questo partito straordinariamente, questo fatto
10:07della comunicazione delle decisioni dal centro alla, chiamiamo, periferia e
10:14viceversa. E chi la fa?
10:18Rispondetemi, chi la fa? Chi la fa? Chi chiamo io gli iscritti di Caltanissetta
10:28per raccontargli come è andato il direttivo? E la dovete fare voi.
10:37Vuol dire che ogni volta che si fa un direttivo, le persone presenti al
10:42direttivo si prendono l'onere di chiamare gli iscritti e di spiegargli
10:47cosa si è discusso e se non lo fanno li sfiduciate, perché funziona in questo
10:53modo una classe dirigente, non in altro. Allora ognuno si assuma la responsabilitÃ
11:02che gli compete nell'essere classe dirigente di un partito. Perché io ve lo
11:10garantisco, ieri praticamente sono arrivato, infatti oggi sto più tranquillo
11:14perché ho esaurito le energie, io posso fare una sera alla Basile, una sera alla
11:22di Cesare, una sera a Travaglio, una sera a Bagnaie, una sera...
11:28Posso fare questo, è il mio lavoro, vi giuro che è spiacevolissimo, ma c'è un
11:33lavoro che dovete fare voi e questo lavoro non lo fate da soli, perché è
11:41chiaro, prima parlavo per esempio del lavoro che bisognerà fare sull'Emilia-Romagna,
11:46è un lavoro che va fatto insieme, io ci sono, chiamatemi, ditemi cosa
11:51bisogna fare, ma è un lavoro che va assunto dalla classe dirigente di questo
11:56partito. Io non voglio più andare a fare gli eventi in cui gli iscritti mi dicono
12:01ma Calenda noi non sappiamo niente di questa cosa, perché ogni direttivo
12:09comporta riunione degli iscritti a tutti i livelli sul territorio.
12:14Assumiamo questo dal congresso come impegno collettivo, ve la sentite e posso
12:21dire ma sfiduciate chi non lo fa, mandatelo a quel paese, levatevelo di
12:28torno, i congressi servono per far questo.
12:33Posizionamento, ovviamente siccome ieri abbiamo invitato la Meloni siamo nella
12:42destra, io sono andata al congresso della CGL,
12:47eravamo nella sinistra. Io spero di spiegarlo in questo modo ai giornalisti.
12:57Cari amici, sapete chi non ha mai paura di confrontarsi con le persone diverse?
13:04Chi acchiara la propria identità , perché si può confrontare con tutti.
13:12Avete paura? Avete paura di una foto con la Meloni o di una foto con Landini?
13:20Io non ho nessuna paura di una foto con la Meloni e di una foto con Landini,
13:25perché so che non sono in quel campo e non sono in quell'altro campo, perché
13:30sappiamo chi siamo e cosa vogliamo e dunque sapete che c'è? Che io sono molto
13:37grato alla Presidente del Consiglio per essere venuta ieri. Perché? Perché è
13:42stato un atto di coraggio, non era una platea facile questa.
13:50E' come stato un atto di coraggio per me andare al congresso della CGL dove vi
13:54giuro che non c'era una simpatia istantanea, però gli ho detto le cose che
13:59pensavo e noi siamo così. Diciamo le cose che pensiamo e che sono giuste.
14:08Vi potrebbe Emma Fattorini raccontare che il dovere della verità è un principio che
14:16non è solamente dei repubblicani, dei liberali, è un principio profondamente
14:20cristiano per esempio. C'è un dovere del racconto della verità di cui azione si
14:27fa carico e non è un dovere facile. E ciò che ti impone di dire che oggi non
14:35ci sono più la destra e la sinistra perché sono fratturate al loro interno
14:42da populisti equivalenti che non hanno mai mantenuto un posizionamento nella
14:49loro vita, che hanno disastrato le finanze pubbliche, che lavorano solo in
14:55termini di opportunismo, che non hanno una collocazione valoriale, che pensano
15:02solamente alla loro opportunità del giorno dopo e queste due persone si
15:06chiamano Matteo Salvini e Giuseppe Conte.
15:13E potete pensare amici bipolaristi che tanto poi si mettono insieme. Molto
15:24spesso quando vado alle trasmissioni di centrosinistra mi dicono ma poi
15:27governano. Eh ma cavolo tutte le sere dite che governano male però. E a
15:33destra ti dicono ma come fate a governare? Però loro governano con uno
15:39Salvini che tutti i giorni spiega che sta con Trump contro l'Europa, con Orban,
15:44con Putin. E dall'altro lato c'è un signore Conte che sta facendo una
15:51speculazione indegna sulla questione delle armi. Perché? Perché è stato
16:00presidente del Consiglio, caro Conte, e in quella sede hai firmato per portare le
16:08spese per la difesa al 2%. E sai che c'è? Se hai annusato la paura degli italiani,
16:15giusta e legittima, di questo mondo che si fa più difficile e la vai a
16:20utilizzare, come hai utilizzato l'abolizione della povertà ?
16:26Beh, caro Giuseppe Conte, non c'è una diversità politica, c'è una diversitÃ
16:31etica rispetto a noi.
16:35Ieri io pensavo, vedete, poi hanno ragione quando dicono che ancora devo
16:50imparare molte cose della politica, io pensavo che ieri la notizia sarebbe
16:54stata che il 52% dei ragazzi fino a 34 anni vuole la dittatura.
16:59No gliene fotte, niente, a nessuno. No ma, niente. Cioè voi trovate nei pezzi di
17:06giornali qualcosa? Giornali? Il 52% dei giovani vuole la dittatura.
17:17Voi avete scritto se Lameloni sorrideva o non sorrideva mentre io parlavo.
17:25Sta crollando il mondo e sta crollando la democrazia e voi raccontate delle
17:32cose che non hanno niente a che vedere con quello che di fondo c'è e quello che
17:38di fondo c'è, cari signori, è che noi abbiamo la metà dei giovani italiani che
17:45ci dicono, ci avete rotto le scatole, noi vogliamo un uomo forte.
17:51Bene. E la risposta a questa qual è? Può essere quella che vediamo tutti i
17:59giorni, la Schlein che battibecca con Lameloni, che battibecca con la Schlein,
18:04che battibecca con Lameloni, con Conte che battibecca però anche con la Schlein e
18:08con Salvini che battibecca con Lameloni e italiani che purtroppo cercano di non
18:13battibeccare con nessuno ma con difficoltà perché tutti quanti intorno
18:17gli dicono qualsiasi cosa.
18:21Bello questo. Il 52% dei ragazzi vuole la dittatura.
18:28Allora forse qui il tema è un po' più ampio. Non si farà nessuna riforma,
18:39nessuna. Lo sa Giorgia Meloni come lo so io per esperienza diretta del referendum
18:46Renzi. Perché non si farà ? Perché questo Paese e in questo Paese la cronaca
18:55prevale sempre sulla politica e il lungo termine non esiste mai.
19:01C'è uno solo modo per fare le riforme, lo abbiamo proposto, lo ripropongo oggi ed è
19:06un appello ai partiti. Eleggiamo con modo proporzionale un'assemblea costituente di
19:13100 membri che riscriva completamente la seconda parte della Costituzione.
19:19Mi dicono che è molto difficile ma l'alternativa è che nessuno fa mai una
19:25riforma. Mi dicono che è molto complesso e perché dovrebbe essere funzionale?
19:34Perché quei 100 membri comunque eletti sanno che alla fine dei due anni di
19:40mandato se falliscono falliscono e non possono essere trascinati tutti i giorni
19:47nella polemica politica perché lavorano su ciò che è rilevante, cioè sulle
19:52competenze delle Regioni, cioè sulla forza dell'esecutivo, cioè su tutti i
19:57punti, sul Parlamento che ha, dove siamo obbligati, obbligati a pensare a un'unica
20:07Camera deliberante. Perché quello che c'è adesso è una roba che non si può
20:11più immaginare di avere.
20:16Forse, io ieri non so chi mi ha criticato sulla abolizione delle Regioni ma in
20:22realtà citavo la Meloni in quel momento perché la Meloni era favorevole alla abolizione.
20:27Forse però bisogna dire che tutto ciò che è afferente all'interesse nazionale
20:34è sottratto alla competenza delle Regioni. Forse bisogna dire che se una
20:40Regione fallisce come stanno fallendo moltissime Regioni a erogare servizi
20:47sanitari a parità di spesa deve essere non commissariata ma riassunta la
20:56gestione della sanità integralmente al centro per riproporla come era un modello
21:01che funzionava molto bene e che ci ammirava tutto il mondo. Questo è il
21:05dibattito che si deve fare separandolo dalle questioni ordinarie.
21:12Sentite, io penso che il bipolarismo è morto perché a un certo punto succederÃ
21:20questo. Succederà che i grandi Paesi europei che lo stanno già facendo ci
21:25diranno ok Italia ci va bene tutto, ci va bene la Piazza di Conte, la Piazza
21:31della Schlein, la Piazza della Meloni, la Piazza di Salvini e compagnia cantante.
21:35Dopodiché voi ci siete nella NATO europea o non ci siete?
21:41Allora, vediamo come risponderebbe. Non lo sono segnato perché è complesso.
21:45Salvini e Conte non ci sono perché Salvini spera nella vittoria del duo
21:54Trump-Putin, Conte non gliene frega niente, semplicemente ha odorato il fatto
22:00di poter usare questo slogan più armi meno servizi sociali e quindi va per la
22:05sua strada. Schlein è favorevole all'Europa ma non
22:10è favorevole a Riarmo. E come si fa? Che facciamo? Compriamo il 50%
22:20Meloni è favorevole a Riarmo ma non è favorevole all'Europa. E qui un problemino
22:27ce l'abbiamo. Rimane un gruppo di volenterosi composto da Forza Italia
22:35che questa linea la tiene. Noi più Europa non ci posso mettere Italia viva perché
22:44è contraria a Riarmo europeo e detto per inciso alla diciassettesima polemica sulla
22:50questione europea vi segnalo che quando noi avessimo fatto quella lista portando
22:56persone che poi votavano contro il Riarmo della von der Leyen ed erano andati col
23:01Movimento 5 Stelle, voi gli stessi che dite dovremmo, avremmo dovuto, sareste
23:07venuti qua dicendo abbiamo dato un passaggio a Renzi che poi...
23:12Fate pace col cervello, va bene?
23:24Ieri abbiamo appreso che Italia viva è favorevole a un conte Ter. Porcacissimo
23:34Giuda come dico sempre io. C'è una mutazione genetica veramente
23:41forte, non ha nulla a che vedere con la misura passata dalla Meloni sul fatto
23:46che non si possano percepire soldi all'estero, è una cosa che è del tutto
23:50disinteressata ma in questo campo ci siamo, Forza Italia, noi un pezzo del PD
24:00fatemi dire una cosa sul pezzo del PD. Ieri è venuto Paolo Gentiloni che io
24:05rimetterei come Presidente del Consiglio domani mattina per essere qui.
24:14Cioè con chi sta a calenda sta con Paolo Gentiloni, va bene così la
24:20semplifichiamo? E mi ha detto una cosa, ha detto però noi dobbiamo
24:24costruire l'alternativa. La mia risposta a Paolo oltre a dirgli
24:29figurati è ma alternativa a che? Perché a me mi sembra che l'alternativa la
24:35dobbiamo costruire al populismo di destra e a quello che si chiama
24:40populismo di sinistra ma che di sinistra, caro Paolo, non ha assolutamente nulla.
24:47Perché Conte è figlio della tradizione dell'uomo qualunque è un populista di
24:55destra che dovrebbe stare dove è nato cioè con Matteo Salvini perché sono la
25:01stessa cosa.
25:05E dunque a Gentiloni, a Picerno, a Gori, a Nardella, a Sensi che tutti i giorni
25:30scrive Starmer, riarmo, questa è la vera sinistra, la Spagna, Sanchez, riarmo,
25:37questa è la vera sinistra, a Sensi quando sei arrivato al quattrocentesimo
25:43tweet ti devi rendere conto che forse la tua non è la vera sinistra però.
25:49Allora a questi amici dico che nessuno chiede a loro di entrare in azione
25:57perché c'è un piccolo partito ma fate qualcosa voi, costruite un partito diverso
26:04che si possa federare con noi, che lavori insieme, che abbia la forza di
26:09staccare il pezzo dei volenterosi che sono nella scelta unica che conterÃ
26:16perché se l'Italia in quel momento dirà noi non siamo con gli altri paesi
26:22europei, signori, Putin e Trump ci si compreranno in tre nanosecondi e noi
26:27avremmo distrutto il lavoro fatto da Alcide e De Gasperi nel giro di cinque secondi
26:36e se qualcuno di voi mi chiede per tattica politica di essere alleati a chi
26:43vuole distruggere quel lavoro vi dico over my dead body sceglietevi un altro
26:48segretario perché io non lo farò mai
27:00non è, cari amici, l'incoerenza di azione perché azione sta dove l'hanno messa i
27:08cittadini italiani e continua a stare là . Qual è la coerenza di stare con una
27:16piazza contro il riarmo e di stare con una piazza per la difesa comune giocando
27:22sulle parole la difesa sì però è europea ma che cacchio vuol dire la
27:27difesa europea se non il fatto che i grandi paesi si stanno mettendo insieme
27:31per essere autonomi e dall'altro lato come avete sentito ieri lo capisco che
27:39la Meloni non può dire quello che dico io di Trump cioè che è un autocrate che
27:43vuole fare un'operazione eversiva sulla più grande democrazia del mondo lo
27:48capisco ma c'è un momento della scelta e arriverà e chi sta in quel governo io
27:58spero sempre che la Meloni faccia la scelta giusta ieri invitato a farla ci
28:02mancherebbe ma chi sta in quel governo e viene da una tradizione che è proprio
28:06quella di De Gasperi cosa dirà se è una scelta diversa allora vedete noi
28:13siamo qui e c'è una grande fatica ad essere qui
28:21perché diciamo la verità il bipolarismo è un po' in tutti noi e ogni volta che
28:30c'è una foto con l'Andini o c'è una foto con la Meloni qualcuno di voi soffre
28:36se viene da destra o soffre se viene da sinistra e se noi non abbiamo la forza
28:43la consapevolezza in noi stessi per capire che qualunque foto non ci sposta
28:49di una virgola perché se c'è una cosa che noi abbiamo fatto è seguire un
28:54percorso di linearità assoluta e questa linearità ci ha portato a perdere
29:01alleate non il contrario perché noi stiamo dove eravamo gli altri non stanno
29:07dove gli hanno messi gli elettori
29:16la forza di questo percorso la bellezza di questo percorso è nel fatto che è
29:23arduo non nel fatto che è facile e nel fatto che ogni giorno mette in
29:30discussione la tua scelta e nel fatto della fatica che si fa a spiegarne le
29:39ragioni fattuali e valoriali perché di questo non frega niente a nessuno
29:45e il fatto di dover continuamente partecipare a trasmissioni che non hanno
29:53mai l'interesse a capire cosa succede o come la pensi hanno solo l'interesse ad
30:05alimentare un dibattito stolto e violento e per carità se vogliono fare
30:11una discussione come dire io ho detto maschia ma mi sa che è un po' paternalista
30:16come termine quindi una discussione dura non è che io mi sono mai sottratto alle
30:22discussioni dure mi vengono anche naturali però quello che succede è che
30:27dentro il paese strappato non sono solo i giovani che dicono che non andranno a
30:33votare sono le persone che incominciano a odiarsi tra di loro perché quello che
30:40succede sui social si trasferisce nella realtà io ho provato a spiegare qual è
30:47il problema di una politica dove l'odio diventa antropologico
30:55credo che il problema sia che viene meno l'unità della nazione e l'unità della
31:00nazione può avvenire meno per il problema di cui ovviamente non si è
31:03scritto niente ieri nell'intervento il fatto che oggi essendo persone
31:08iperindividualizzate dove il concetto stesso di comunità e unità è del tutto
31:14svalutato noi non teniamo più perché le istituzioni democratiche hanno bisogno
31:21di un tasso di fiducia reciproca tale per cui io se ho la melonia al
31:27governo la riconosco come un avversario legittimo come noi abbiamo fatto con
31:34Conte che è la cosa più lontana che esista da noi riconoscendolo come un
31:38avversario legittimo abbottando tutto quello che c'era da votare
31:45cosa c'è di non lineare in questo e si apriremo una fase costituente ve lo
31:52confermo avete visti tutte le persone che vogliono aprire la face che sono
31:58pronte a dialogare da noi non ci sarà nessun problema c'è un fatto però noi
32:05siamo un partito politico radicato in tutte le regioni d'italia che si è
32:09confrontato alle elezioni a me va bene tutto ma non che ci vengano a spiegare
32:18cose che sono nate da sette settimane e non hanno mai fatto un'elezione che noi
32:25dobbiamo metterci in discussione e loro ci spiegano come va la vita perché
32:32volete questo? Fatevelo! Enjoy! Quindi il tema per noi non è mai la chiusura è il
32:42rispetto è il rispetto io non vado in un posto
32:49quando in quel posto si lancia una cosa come primo obiettivo cancellare azione
32:54perché non funziona però ti invitano perché sennò i tg non ci vengono e no
32:58e ci vogliamo bene tutti quindi rispetto del ruolo di azione oggi azione è
33:04l'unico partito che presidia quest'area centrale aperto a tutti quelli che
33:09vogliono costruire qualcosa di più grande con rispetto dignità onore
33:13reciproco questo è il nostro percorso comunitario di una comunità di persone
33:22diverse accomunate da un sogno che è che l'italia la prossima volta una
33:30personalità come draghi la scelga non la faccia arrivare da fuori
33:37e che magari quando draghi viene a presentare il suo rapporto non si metta
33:45a guardare l'orologio oppure non gli faccia domande del tipo sapete che c'è
33:54l'europa c'ha troppa competitività giuro bagnai testuale la prima volta che
34:01ho sentito uno dire un'idiozia del genere come se la competitività fosse
34:07troppa concetto che non è dato in economia
34:12allora questo è abbiamo fatto errori abbiamo imparato dagli errori abbiamo
34:18fatto il congresso ci sono mozioni diverse scusate io non voglio più gente
34:23che sale sul palco e dice io sono della mozione di perché io con giulia vale
34:29per tutte e due perché io alla fine giulia mi ha presentato una mozione e io
34:36l'ho affirmata ok quindi siamo insieme e in questo insieme discuteremo di
34:47quello che volete ma lo faremo a partire dal fatto che è una comunità che ha
34:52fatto un percorso adesso il congresso è fatto e sapete che c'è che se da domani
34:57continuiamo a parlare del congresso non continuiamo a parlare di elcan di cosa
35:01fa la fiat di cosa fa la sanità del progetto scuola eccetera non ci vota
35:06neanche nostra zia e siccome questo progetto è complicato è difficile
35:13faticoso vi prego da domani mattina si parla agli italiani
35:21grazie mille
35:36grazie
36:06no chiudiamo allora per chiudere
36:27definitivamente ci sono due grazie no no no non è un mostro ci sono due grazie
36:33no no non è un mostro ci sono due grazie che vanno detto uno alla mozione
36:38congressuale che ci ha accompagnato fin qua e in primis al presidente andrea
36:42mazziotti due allo staff di azione che ha lavorato in modo indefeso notte e
36:48giorno 3 siccome siamo operativi il primo appuntamento utile qua la
36:54incastriamo è il tavolo di dialogo di riflessione che emma fattorini ha
36:58lanciato e che va nel cuore di quello che ha detto carlo quindi da domani al
37:02lavoro partire da qua grazie e buona rientra
37:32grazie a tutti
38:02grazie a tutti