• l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Bagnai - Aggiornamenti (28.03.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Oggi giornata lunga, ma non per l'attività di schiacciamento dei pulsanti, c'era un bellissimo
00:24concerto, quindi sono rimasto in zona Palazzi, da cui mi sto allontanando adesso, insomma
00:32un bel concerto anche ben frequentato, c'era anche il Presidente della Commissione Cultura
00:38della Camera che, come me, ama la musica che non è una cosa diffusissima in Parlamento,
00:50cioè tutti amano quella che loro chiamano musica, poi questo è incontestabile, però
00:57insomma… Vabbè, abbiamo capito che l'argomento del giorno sono i dazzi e il giochino è dire
01:04che i leghisti sono cattivi perché non si preoccupano per i dazzi, allora la verità
01:10storica è un'altra, è che vediamo atteggiarsi a difensori degli imprenditori, delle persone
01:17che hanno sempre manifestato disprezzo per la classe imprenditoriale italiana, andando
01:24a descriverla come una accozzaglia di parassiti capaci di sopravvivere solo grazie alle svalutazioni
01:34competitive e che quando in realtà è iniziata la svalutazione competitiva dell'Euro,
01:44la vera svalutazione competitiva della nostra moneta, perché voglio ricordarci che negli
01:51anni 70-80 era il Marco che saliva, non era la Lira che scendeva e la prova sta nel fatto
01:58che tutte le altre valute scendevano in misura maggiore o minore della Lira rispetto al Marco,
02:04quindi era il Marco che saliva, funziona così perché l'economia tedesca è forte, ma soprattutto
02:10perché l'economia tedesca reprime la domanda interna e quindi scarica sulla domanda estera
02:16tutto il suo potenziale, questo significa che i beni tedeschi non potendo essere acquistati
02:21dai tedeschi devono essere acquistati dagli altri che per acquistare i beni tedeschi compravano
02:27voluta tedesca che saliva, questo era il meccanismo. Non è così difficile, se ve lo ascoltate
02:34il rallentatore chi avesse avuto oggi per la prima volta l'opportunità di sentirlo,
02:40ma quelli che stanno qui l'hanno sentito migliaia di volte, sanno come funziona e in
02:45giro per il mondo è pieno di cretini che danno la colpa dei dazzi che peraltro ancora
02:52non ci sono, a quelli che hanno detto per tempo che se si fosse continuato in quel modo
02:58sarebbero arrivati i dazzi, quindi la colpa è nostra perché ci abbiamo avvertito, ma
03:04io dico, la colpa è nostra perché vi indichiamo la causa, la causa è la svalutazione competitiva
03:12dell'Euro nei riguardi del Dollaro e allora qua dobbiamo anche fare un discorso di onestà
03:18perché vedete, io sono ormai convinto che di tutti i corpi intermedi il più bistrattato
03:30sia quello che se lo merita di meno, che è il partito politico e il più osannato sia
03:37quello che se lo merita di meno, cioè l'associazione di categoria, perché io vorrei ricordare
03:45a queste associazioni di categoria che si stracciano le vesti per i dazzi di Trump, li
03:51pregherei di non… facciano il cazzo che vogliono, ma non nominino la Lega senza prima
03:56sciacquarsi la bocca prima e dopo con l'avaricchina perché sono loro che hanno osannato e
04:02applaudito all'avvento di Draghi con la Lega sola all'opposizione e Draghi ha fatto
04:07carne di porco dell'industria italiana, Draghi con la lettera e Monti eseguendo la
04:14lettera. Amici cari, voi siete quella roba lì e vi
04:20assicuro che i vostri associati vi schifano, non rappresentate più nessuno, non siete
04:27nessuno, siete solo voi stessi che vi incontrate, ve la cantate e ve la suonate recitandovi
04:34gli editoriali di qualche scemo, propagandista, cretino senza zero titoli, non voglio fare
04:41dei nomi dopo averlo definito, tanto si vede, si capisce qual è, ce ne sono tanti, ma
04:47un particolare secondo me è paradigmatico di quello che sembra il pensiero economico
04:53alle associazioni, a noi sinceramente non ce ne può fregare meno di quello che pensano
05:00delle persone che sono sempre state dalla parte sbagliata, hanno sempre consigliato
05:05le politiche sbagliate, perché quelli che si lamentano oggi dei Dazi, sono quegli stessi
05:14che verso il 2015, 2016 dicevano no, ma facciamo bene a svalutare sì, ma dovremmo anche svalutare
05:20di più l'Euro, essaggia la BCE, ecco tant'essaggia la BCE che alla fine gli Stati Uniti dopo 10
05:28anni che avvertono, si sono rotti i coglioni, ma mi fa piacere questo? No, vediamo, sicuramente
05:38qualche azienda andrà in sofferenza, ma le aziende quando invece si svalutava e ovviamente
05:45non andavano in sofferenza perché questo gli faceva comodo, una domanda, se la sono
05:50fatta? E quali sono poi gli imprenditori che si lamentano adesso? Sono quelli che per un
05:55motivo o per un altro non hanno diversificato rispetto a dei rischi paese che erano evidentissimi,
06:03quali erano i rischi paese evidentissimi? Quello della Germania che stava segando il
06:07ramo su cui era seduta, se lo dicevedevo io nel 2011 che non sono nessuno, lo potevano
06:12vedere le associazioni di categoria con i loro centrostudi, comps al cazzo, vabbè la
06:19facciamo stare, potevano capirlo loro e non hanno mai capito niente, mai capito niente
06:27del mondo che li circondava, sti babbei, tanto per essere chiari, mai capito niente
06:34del mondo che li circondava, i rischi paese erano due, un rischio Germania e un rischio
06:41America, complementari, il rischio Germania perché la Germania uccidendo la domanda interna
06:45sarebbe dovuta andare a casa degli altri a rompere i coglioni e quindi sarebbe stata
06:49rintuzzata e il rischio America è ovviamente il rischio appunto Dazi che è come dire,
06:57non nascono perché uno si sveglia cattivo, perché la mamma non gli ha voluto bene da
07:01piccolo, nascono perché tu mi svaluti del 26% e io ti metto il Dazio del 25%, questi
07:08grandi, io conosco decine di imprenditori che hanno diversificato perché hanno potuto,
07:16mi rendo conto che un imprenditore per esempio dell'Automotive, è chiaro che è costretto
07:22a integrarsi nella catena del valore dei due paesi che l'Automotive se lo sono tenuto,
07:27non sto facendo a lui una colpa di non avere capito che prima o poi la Germania sarebbe
07:34stata un'area figa, può capitare, non siamo esattamente come che vi posso dire quando
07:43agli albori dell'età moderna che nasce appunto con questo simpatico evento si scoprì l'America
07:55che era un po' difficile magari per molti immaginarsi che ci fosse e come risultato
08:00i mercanti veneziani si trovarono tagliati fuori, quello magari era un pochino più imprevedibile
08:06rispetto a prevedere il botto della Germania, il botto della Germania era scritto nel passato,
08:11nel presente e nel futuro, era leggibile, però se uno sapeva fare quelle cose lì,
08:16doveva fare quelle cose lì, fa i pezzi per le macchine tedesche, è andata così, però
08:23non sto dando quindi la colpa a nessuno e tutti vanno aiutati e tutti vanno sostenuti,
08:31però anche sul rischio di traversa d'azio da parte degli Stati Uniti, ma insomma cazzo,
08:37ma che l'Euro era 1,5, intorno a 1,5, adesso è intorno a 1, ma questo l'avrete pur visto,
08:43l'avrà pur fatto comodo, ma pensavate che fosse gratis? Ma chi vi ha insegnato questa
08:49economia dove le cose che fanno comodo sono gratis? Io non ci credo fra l'altro che gli
08:56imprenditori italiani la pensino così, perché io li conosco gli imprenditori italiani, io
09:02li conosco, ne conosco tanti, ce ne ho in famiglia, ce ne ho nella cerchia dei miei
09:06amici, ce ne ho nella cerchia dei miei elettori, ce li ho sul mio blog, ce li ho sul mio social,
09:11ce li ho nel mio collegio, li conosco e non sono così, non vogliono i regali, non pensano
09:17che il mondo funzioni a senso unico, non hanno quest'idea che hanno alcuni grandi
09:23imprenditori che abbiamo ascoltato anche in Parlamento del capitalismo, testa vinco io,
09:29croce perdi tu, no, non è così e infatti i famosi piccoli e medi imprenditori, tanto
09:36bistrattati dalla sinistra che ovviamente vuole gli imprenditori del prosecco tiepido
09:41e dell'omporancito, quelli delle grandi associazioni, i piccoli diversificano, conosco
09:49persone che vendono in Vietnam, che vendono in Indonesia, che vendono in Cile, che vendono
09:56negli Stati Uniti naturalmente, quello è un mercato, praticamente guardate l'illuminazione
10:03ce l'ho avuta parlando a una persona che fa dei prodotti buoni nel mio territorio,
10:11ma non riesco a trovarli in giro, ma io lo voglio soprattutto con l'estero, l'Unione
10:16Europea? No, l'Unione Europea non esiste, è ovvio, e quindi America? No, io sono più
10:21sui mercati emergenti, ci sono tante persone che stanno scoprendo che si può vivere come
10:27noi, che si può vivere bene in giro per il mondo e non sono il cowboy, non è quella
10:34roba, c'è, quindi quelli lì l'azienda non ce li mettono, se tutti sei posizionato
10:47su un mercato rischioso, ti aiutiamo, ti vogliamo bene, non siamo contro gli imprenditori, vediamo
10:54che cosa succederà, quando è già successo il nostro commercio è comunque aumentato,
10:59quindi evidentemente per il nostro prodotto la domanda c'è, lasciamo stare tutte queste
11:04storie, però come diceva Prodi, quello bravo, quello che accarezza le bambine sui capelli,
11:09nella vita c'è anche il suicidio, allora non venite a rompere i coglioni a noi che
11:14sono 10 anni che vi diciamo se la BCE prosegue con le sue pratiche valutarie scorrette, gli
11:19Stati Uniti, gli Stati Uniti, gli Stati Uniti, gli Stati Uniti, gli Stati Uniti, gli Stati
11:24Uniti, gli Stati Uniti, gli Stati Uniti, gli Stati Uniti, gli Stati Uniti, gli Stati
11:29Uniti, gli Stati Uniti, gli Stati Uniti, gli Stati Uniti, gli Stati Uniti, gli Stati
11:34Uniti, gli Stati Uniti, gli Stati Uniti, gli Stati Uniti, gli Stati Uniti, gli Stati
11:39Uniti, gli Stati Uniti, gli Stati Uniti, gli Stati Uniti, gli Stati Uniti, gli Stati
11:44Uniti, gli Stati Uniti, gli Stati Uniti, gli Stati Uniti, gli Stati Uniti, gli Stati
11:49e i vostri clienti applicano il tazio, sui vostri mercati di sbocco vi trovate la barriera
12:03di un tazio, bello no? Nessuno ve l'aveva detto, non lo sapevate, non ve lo potete aspettare,
12:15non ci credo, continuo a non credere, continuo a credere che i sedicenti, i sedicenti rappresentanti
12:29de che non se sa, che fanno i piangina appartengono a quel numero limitatissimo, limitatissimo
12:37di imprenditori fasulli che avevano tanto piacere che ci fosse una grande svalutazione
12:44competitiva, siete pochi perché invece gli altri imprenditori italiani non hanno bisogno
12:51dell'aiutino, vanno avanti da sé e però per quanto siete pochi secondo me fate anche
12:56troppo casino, fin troppo tempo vi è stato dedicato, quindi andate avanti con i vostri
13:01giornali a spalare merda su chi vi ha detto sempre prima che cosa sarebbe successo dopo,
13:06poi ci sono quelli che sono stati ad ascoltare chi diceva prima che cosa sarebbe successo
13:11dopo, ci hanno fatto anche dei soldi qualche volta ascoltando chi diceva come sarebbero
13:16andate le cose, perché ha evitato di fare cose sbagliate o ha fatto cose giuste e questi
13:22secondo me sono molti più di voi, oltre a essere molto più rappresentativi di che cosa
13:28l'italiano è, perché l'italiano non è uno che legge il giornale e fa quello che
13:34c'è scritto, l'italiano è uno che pensa con la testa sua, che sa riconoscere un pensiero
13:39originale, che si prende le sue responsabilità e che non ha bisogno di essere aiutato da
13:43nessuno, l'italiano che conosco io, quello che conoscete voi e che rappresentate voi,
13:48cioè voi stessi è un italiano di un altro tipo, va bene, noi vogliamo bene a tutti,
13:53buonanotte!

Consigliato