https://www.pupia.tv - Bagnai - Aggiornamenti (27.03.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Stavo ascoltando la radio dove un operatore informativo sta intervistando una collega a
00:15cui voglio particolarmente bene e tutto lo scopo dell'intervista, che ha un ruolo anche
00:20rilevante, e tutto lo scopo dell'intervista era quello di… ma siamo sicuri che non state
00:27litigando in maggioranza, quindi non ci sono divisioni, ma allora quando la lesa, vabbè
00:35basta, passa veramente la voglia, già io devo andare, adesso mi vado ad andare spesso
00:41in televisione, in trasmissioni più o meno divertenti e sinceramente mi annoio, lo dico
00:53con grande semplicità, perché chi mi seguirà un po' si può immaginare il perché, gli
01:07altri non glielo dico perché altrimenti mi prendono per un pazzo presuntoso. Devo dire
01:16ciò che quando vi ammonivo sul fatto che avevamo di fronte a noi degli scenari inquietanti,
01:23forse un po' ci avevo preso, non so se avete visto quel personaggio abbastanza ridicolo,
01:33la commissaria alle crisi con la sua pantomima su che cosa mettere nella borsetta per resistere
01:41le prime 72 ore dopo una crisi, quindi ipoteticamente dopo uno sbarco degli alieni o i cosacchi
01:48che arrivano a Piazza San Pietro o uno tsunami in un bicchiere d'acqua, è del tutto evidente
01:55che stanno cercando di provocare il panico evitando di far capire che stanno cercando
02:03di provocare il panico, quindi dando dei messaggi di rassicurazione rispetto a un pericolo che
02:08non c'è, così le persone non vedono il pericolo perché non c'è e si preoccupano
02:14perché dicono non è che sta succedendo qualcosa che io non so, ho avuto messaggi di questo
02:22tipo da persone laureate nel XX secolo, prima del 3 più 2, cioè laureate all'università,
02:32non alla merda che c'è oggi e che quindi avevano letto libri senza figure, avevano
02:38sviluppato spirito critico e a vedere questa pantomima della cosa dell'essere della readiness,
02:46bisogna essere pronti, allora tenete il cibo, l'acqua imbottigliata in casa e altre minchiate
02:53di questo tipo, qualcuno, non tanti, però è già significativo che qualcuno vedendo
02:59una pagliacciata si chieda se dietro c'è una cosa seria, quindi le istituzioni europee
03:05si confermano, non sono inutili, ma dannose perché stanno creando questo panico e fra
03:11l'altro una delle cose intelligenti dette da questa collega che poi saluterò e ringrazierò
03:18per averla detta, è proprio questa, questa banda di cialtroni di cui oggi abbiamo avuto
03:27anche contatto in Parlamento, questa banda di cialtroni sta seminando il panico a beneficio
03:34di due o tre leader decotti del nord Europa, tipicamente di Macron che non ha una maggioranza
03:42sotto di sé o di vabbè lo spagnolo ce l'ha per tre voti degli autonomisti, il tedesco
03:51ma ne sta sostanzialmente facendo a meno se sa se ce l'ha o se non ce l'ha, ma dico
03:59ma veramente fanno? Sì, veramente fanno, è molto irresponsabile diffondere il panico
04:09fra la popolazione in questo modo, semplicemente allo scopo di legittimare delle leadership
04:17e o dei progetti di riarmo dalla consistenza logica molto discutibile, però questo passa
04:30a casa, quello che dico sempre è, ma per fare delle cazzate come questa andiamo benissimo
04:41in questo senso, perché la verità è un'altra che prima la Germania rivalutava quando faceva
04:47le sue politiche di moderazione di cialtroni di cui oggi abbiamo avuto contatto in Parlamento,
04:56non è una cazzata, è una cazzata di cialtroni di cialtroni di cui oggi abbiamo avuto contatto
05:05in Parlamento, di come dire moderazione di compressione della crescita, adesso invece
05:15no e quindi noi siamo costretti a comprimere la nostra crescita, questo è più o meno
05:23il punto, però anche lì hai un raccolto al quale manca sempre un pezzo, ma se il problema
05:44per esempio era la lira, perché per un lungo periodo con la lira i salari sono cresciuti
05:52e se l'Euro ci ha aiutato, perché lo abbiamo svalutato del 26% dal 2008 a oggi se doveva
05:59essere la moneta forte? Perché è stato gestito come una moneta debole? Ci vorrebbe poco in
06:07un contesto di dibattito non presidiato, manu militari dalla feccia europeista a stabilire
06:16sulla base del semplice principio del terzo escluso alcuni principi, perché le cose possono
06:26essere, spesso si biforcano, o è vera l'una o è vera l'altra, si applica un po' di diaresi,
06:36invece qua no, è sempre correre su un tapirulano di sabbia, non so come si chiama, è sempre
06:46un po' di dubbio, perché hai contro tutto il sistema dell'informazione, il sistema
06:52dell'informazione prima o poi un metaforico conto, qualcuno lo chiederà, sta già chiedendo
07:01in qualche modo la tecnologia che ha reso il giornale un oggetto obsoleto e poi comunque
07:09il discredito di cui si sono coperti durante la crisi economica, durante la crisi pandemica
07:17ha reso il mestiere del giornalista un mestiere molto, molto svilipito nell'opinione pubblica,
07:22non siamo più ai fasti ormai del XIX secolo, quando si stava affermando una borghesia che
07:30in qualche modo conservava una tensione ideologica liberale, una sua purezza, una sua purezza
07:38e anche una sua nitidezza di visione e quindi il giornale che era quello che poi Gramsci
07:48avrebbe deprecato come stampa borghese all'inizio del XIX secolo, che era quello che era il
07:59rischio del secolo successivo, del ventesimo quando si stava affermando il quarto Stato,
08:07il giornale era un'istituzione nel XIX secolo adesso, gente da affidare semplicemente a
08:18un Avvocato quando esagerano e cui non affidarsi purtroppo per avere non direi neanche le notizie
08:30perché poi l'errore materiale ci può essere, anche l'errore materiale orientato, ci può
08:37essere la linea editoriale che soffoca un dibattito, che nasconde una visione del mondo,
08:42che fa proporre i grafici e i dati in un certo modo per dare una visione tendenziosa, ma
08:50qui il problema è che manca proprio una visione del mondo, dove vogliono andare? Sono una
09:00giurma di ominicchi che tira a campare loro e chi li paga, questo è il punto, l'unica
09:05visione, l'unica dimensione così teleologica del dove si va a parare, è questa cosa caricaturale,
09:13farsesca degli Stati Uniti d'Europa ai quali spero che nessuno creda, spero che nessuno
09:23creda, ma invece sono convinto che ci credono e sono così imbecilli da credere che si possa
09:28realizzare qui un grande progetto federale anglosassone come quello che in giro per il
09:36mondo gruppi sparuti di padri fondatori hanno realizzato, sterminando tutte le popolazioni
09:41dei territori su cui si andavano a installare e si realizzeranno così o per meglio dire
09:49si realizzerebbero così, se fosse possibile realizzarli, le parole di Lenin quando scagliandosi
09:54contro gli Stati Uniti d'Europa li definiva un accordo per la spartizione delle colonie,
10:05aggiungendo a colonie l'aggettivo interno e avremmo esattamente quel tipo di accordo,
10:12come diceva un amico mio e vostro probabilmente Vladimir che conoscete, quindi accedete di
10:22nuovo per chi ha studiato, ma siamo circondati da una legione di quacquaraquà ignoranti
10:30come delle zappe che non hanno il benché minimo rubimento né della teoria astratta
10:38per esempio economica che comunque serve, né del divenire storico e poi ti chiedono
10:46di contestualizzare, ma che vuoi contestualizzare di fronte a certe parole deliranti? Contestualizzi
10:51che probabilmente facevamo una dieta scarsa di nutrienti, che avevamo le allucinazioni,
10:59che avevamo la capacità di contestualizzare questo? Non so, il contesto è questo qua,
11:07comunque lasciamo stare, qui ormai domani mi toccano due turni, uno a Sky dove perlomeno
11:15è un ambiente elegante e uno a Radio Cusano dove sono comunque persone un filo più attente
11:23e un filo più equilibrato, sempre nel solito contesto, perché poi la gente dice sì, ma
11:41è un po' quello che ci dicevamo l'altro giorno, abbiamo capito che non devo fare il docente
11:49di economia, ma l'attore perché quello che dico non viene capito, viene capito come lo
11:57dico, evidentemente la persuasione è nell'intonazione della voce, allora qualcuno dice sì, però
12:02sai è vero che quando si va in televisione non si spostano i voti, però quando vai tu
12:10uno sente o vede che le persone sono catturate dal fatto che sentono una persona parlare
12:19con un tono più accettabile della media, e poi dopo succede che se si rimane in questa
12:31sfera emozionale epidermica, succede che non si riesce a portare le persone su una riflessione,
12:39va bene è inutile che sfughi su di voi delle frustrazioni che poi non sono tali, perché
12:51a dire il vero quando ho cominciato a parlare non mi aspettavo che nessuno mi ascoltasse,
12:56quindi avere decine di migliaia di persone che mi seguono sui social e avere qualche
13:04persona che mi ferma per strada per stringermi la mano e questo è più importante, è già
13:13molto di più di quello che potessi aspettarmi, in parte me lo sono preso da solo, in parte
13:18lo devo a Matteo Salvini, non bisogna avere questa convinzione luministica che esista
13:26una verità e che la verità riporti ordine nel cosmo naturalmente, certo però che ci
13:34sono dei casi in cui ti poni delle domande perché pensi che insomma che ci stiamo facendo
13:44male da soli, che dovremmo essere più incisivi per assicurare per esempio un reale pluralismo,
13:49per dire una delle tante cose che forse senza un soverchio sforzo si potrebbero assicurare.