• 15 ore fa
https://www.pupia.tv - Salvini - Intervento in Senato
Ora in diretta dal Senato per rispondere al Question Time (03.04.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00il sostegno al settore dell'autotrasporto delle merci. Prego senatore Potenti.
00:06La ringrazio presidente, onorevoli senatori, onorevole ministro. Le imprese di trasporto
00:13movimentano il 70 per cento delle merci, generano un indotto misurabile in
00:19miliardi. Possiamo definirlo un asset non solo strategico ma vitale per il
00:25funzionamento della nostra quotidianità economica. E' quindi prioritario non
00:31trascurarne lo stato di salute e le esigenze.
00:35Stiamo parlando appunto di 99.000 imprese alle quali ella, signor Ministro,
00:41sin dal suo insediamento ha dedicato sostegno, stanziando risorse per il
00:46rinnovo del parco mezzi, per il conseguimento di patenti di guida e con
00:52l'attivazione di un tavolo di confronto con i rappresentanti di categoria del
00:57trasporto e della logistica. E' un mercato a servizio dell'industria che purtroppo
01:02in questi ultimi mesi sta affronteggiando vari problemi, tra cui
01:06quello dell'aumento ad esempio dei nolli marittimi, che finisce a carico delle
01:10imprese gravando su traffici da e per le isole.
01:14Ma siamo sicuri che con questa interrogazione potremo avere contezza
01:18del grande lavoro che ella sta portando avanti.
01:23Grazie, senatore Potenti. Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti,
01:27senatore Salvini risponde all'interrogazione illustrata. Prego,
01:31signor Ministro. Signor Presidente, colleghi senatori,
01:36fin dal mio insediamento abbiamo cercato come squadra al Ministero, con spirito
01:41pragmatico e con misure concrete, di fornire soluzioni alle criticità di
01:46settore da lei richiamate. L'importanza dell'autotrasporto è fondamentale, tra
01:50queste la ormai cronica carenza di autisti, la debolezza contrattuale del
01:54settore e l'aumento dei costi di esercizio. Con l'intento di sostenere il
01:59comparto dell'autotrasporto abbiamo avviato tavoli di lavoro tematici per
02:02approfondire le questioni più urgenti. Proprio questa mattina, prima di venire in
02:06aula, si è tenuta una riunione con le associazioni di categoria su tre
02:10distinte prospettive di intervento a cui contiamo di fornire nuove risposte già
02:14nei prossimi giorni. In primo luogo vi è il problema del quadro normativo sulle
02:19condizioni contrattuali che regolano la disciplina di tempi di attesa del
02:22carico e scarico, anche rispetto al profilo della responsabilità del
02:26conducente. Inoltre ci è stato sollecitato un
02:29intervento finalizzato a rafforzare il sistema sanzionatorio e di vigilanza sui
02:34tempi di pagamento dei corrispettivi relative ai contratti di trasporto di
02:37merci su strada. In secondo luogo dal tavolo è emersa
02:41l'esigenza di rimodulare, in coerenza con l'esperienza di altri ordinamenti
02:44europei, le regole sull'acquisizione della carta di qualificazione del
02:48conducente, la CQC, al fine di promuovere l'accesso alla professione nel rispetto
02:53dei requisiti interrogabili di formazione e sicurezza. Da ultimo vi è il tema
02:56ovviamente delle risorse. Ricordo che al settore è dedicato il
03:00fondo strutturale autotrasporto la cui dotazione complessiva è pari a 228
03:04milioni di euro annui. Il fondo è destinato a investimenti volti al rinnovo
03:08del parcomezzo e alla riduzione compensata dei peggiaggi autostradali,
03:12alle deduzioni forfettare delle spese non documentate. Proprio oggi firmerò lo
03:17schema del decreto di riparto di questi 228 milioni di euro da trasmettere al
03:22MEF per il concerto. L'auspicio è che l'iter si concluda ovviamente in tempi
03:27rapidi. Contestualmente il Ministero, che ho l'onore di guidare, sta lavorando a
03:31un'iniziativa normativa volta a incrementare la dotazione annuale delle
03:35risorse destinate annualmente all'autotrasporto. Per sostenere gli
03:39investimenti delle imprese di autotrasporto per il rinnovo dei mezzi
03:42ho chiesto agli uffici del Ministero di elaborare una misura imponente ad hoc.
03:46Oggi le posso assicurare l'impegno di una misura straordinaria di circa 600
03:51milioni di euro per il rinnovo del parco veicolare, imprentata al principio
03:55della neutralità tecnologica. E inoltre vado a chiudere in corso di
04:00valutazione l'opportunità di introdurre un tax credit per l'acquisto di
04:03biocarburanti da parte delle imprese di autotrasporto. Insomma la sostenibilità
04:10noi la portiamo avanti con provvedimenti concreti, denari e non
04:15ideologie, che hanno portato alle eco-follie e al green deal di Bruxelles
04:20che spero venga definitivamente archiviato.
04:26Grazie signor Ministro. Ora senatore Potenti per la replica.
04:33Eravamo certi, signor Ministro, di trovare in lei la sensibilità concreta e
04:39pragmatica adeguata a risolvere questi problemi, ben diversamente dalle
04:43opposizioni che non mancano nei talk show televisivi, soprattutto la sera, di
04:47additare sempre e soltanto delle colpe al Ministero e non dare certamente una
04:52mano a risolvere i problemi, cosa che noi saremo ben lieti di ascoltare,
04:56proposte idee, ma evidentemente è solo grazie al Ministro Salvini che è
05:01possibile, attraverso il quale appunto è possibile arrivare a delle soluzioni
05:06pragmatiche, attraverso l'interlocuzione che molte associazioni hanno con il
05:11Ministero, ben diversamente dai rappresentanti dell'opposizione che
05:15sanno solo lamentarsi, il Ministro ascolta e poi in maniera pragmatica
05:20decide e sa mettere a disposizione del nostro sistema produttivo gli
05:25strumenti e soprattutto i denari che servono. E sono sicuro che le
05:30imprese, quelle 99 mila che citavamo del trasporto, saranno ben liete di poter
05:36fruire in maniera del tutto trasparente di questi denari per cercare di
05:42materializzare nella loro attività quel supporto al Paese di cui abbiamo bisogno
05:47per essere efficienti in un sistema ormai globale, in cui la rapidità di
05:51spostamento delle merci è evidentemente un punto principale nella capacità di
05:57concorrenza del Paese. Grazie signor Ministro.
06:01Allora, grazie senatore Potenti. Ora il senatore Martella illustra l'interrogazione
06:06numero 1809 concernente il supporto alle imprese manifatturiere in relazione ai
06:11dati imposti dagli Stati Uniti.

Consigliato