https://www.pupia.tv - Candiani - Intervento alla Camera dei Deputati
Lo schema della sinistra è sempre lo stesso, i puri sono loro e i cattivoni sono a destra. Ora, dopo aver occupato per anni qualunque posto di potere, ci accusano di limitare la libertà di stampa. Siamo al surrealismo. (02.04.25)
La playlist di Stefano Candiani: https://www.pupia.tv/playlist/Stefano-Candiani
#pupia
Lo schema della sinistra è sempre lo stesso, i puri sono loro e i cattivoni sono a destra. Ora, dopo aver occupato per anni qualunque posto di potere, ci accusano di limitare la libertà di stampa. Siamo al surrealismo. (02.04.25)
La playlist di Stefano Candiani: https://www.pupia.tv/playlist/Stefano-Candiani
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Grazie Presidente. Vede, ci sono condizioni per le quali ci si dovrebbe
00:07domandare perché devo votare a favore o perché devo votare contro.
00:12Allora mi sono costruito un po' uno schema, uno schema per il quale ci possa
00:15fare una sorta di passa non passa, sì, no, sì, no. E certamente la mozione che
00:21presenta l'opposizione ha il carattere dell'attualità, sicuramente, se ne dibatte,
00:28se ne discute, magari anche un po' un po' troppo, esagerando anche i termini,
00:33anche qui, sono sufficienti le critiche, non serve sempre demonizzare chi sta
00:38dall'altra parte, perché questa questa impostazione che tende a demonizzare fa
00:42passare poi nel Paese anche una narrazione distorta, come se ci fossero
00:47i puri da una parte e i rei probiegli impuri dall'altra,
00:51trascurando il fatto che nelle differenti alterne fasi di governo
00:56tutti abbiamo avuto le stesse responsabilità con regole, mi piace
01:00ricordarlo, Presidente, fatte dal Partito Democratico da Renzi nel 2014.
01:07Allora su queste cose oggi fare la narrazione che ci sono i puri in
01:13opposizione e invece gli impuri, i rei probi in maggioranza che fanno la
01:18spartizione, che si mettono d'accordo su chi deve fare l'amministratore delegato,
01:22il presidente, chi deve essere il presentatore del telegiornale, chi fa il
01:26talk show, ecco è una narrazione certamente attuale ma
01:30quantomeno surreale e fino a prova contraria in Rai non ci sono giornalisti
01:35che si chiamano Salvini, Giorgetti, piuttosto che Calderoli, Molinari,
01:41Candiani o altri o che hanno rapporti di stretta parentela o che derivano
01:45direttamente da quelle filiere politiche dirette come ne abbiamo visti in questi
01:49anni certamente attinenti alla sinistra. Questa è una narrazione surreale e
01:54certamente questa non è la situazione che vorremmo per un servizio pubblico
02:00che oggi dobbiamo governare ma con delle incrostazioni che derivano dal passato
02:05che sono quantomeno sconce e non voglio dire altro.
02:11La cosa poi ancora più straordinaria è che in questa mozione viene fatto
02:17balenare quasi come se il Governo e la maggioranza di Governo non avessero
02:22intenzione di dare corso a quel atto di libertà di comunicazione europeo
02:28l'European Freedom Act sulla stampa e sulla comunicazione che ha ricevuto,
02:34lo ricordo, nei passaggi di tutte le commissioni il parere favorevole del
02:37Governo come non poteva che essere perché quello è un atto che condividiamo
02:41su cui ci sono certamente delle preoccupazioni perché dipende poi come
02:46gli atti vengono tradotti in normativa e come vengono usati e troppe volte
02:50abbiamo visto da parte della sinistra ammantare di libertà delle battaglie
02:55fatte per squisita o contrapposizione politica utilizzando quella stessa
03:00libertà come una clava nei confronti dell'avversario per andare a calunniarlo
03:05per andare a demonizzarlo per impedirgli la stessa dignità di avere una posizione
03:09da difendere. Se non la pensi come me sei escluso non devi neanche andare in
03:14televisione non devi neanche avere spazio nella comunicazione. Queste cose
03:17qui le avete fatte voi, le hanno fatte loro, le hanno fatte a sinistra, non le
03:21facciamo noi, non le abbiamo fatte noi, anzi al contrario se c'è un pluralismo
03:25oggi basta prendere il telecomando e cambiare canale e ci si accorge qual è
03:29il pluralismo. Ciascuno può scegliere quello che
03:32vuole, ciascuno può guardare quello che vuole e anche magari spegnere il
03:35televisore se non gli fa piacere poter ascoltare una trasmissione.
03:39Allora anche qui la narrazione surreale che questo sarebbe un paese con una
03:43mancanza di libertà e con un governo che sopprime le libertà costituzionali di
03:48parola è quantomeno, ripeto, proprio al di là del bene o del male.
03:52Deve esserci poi una coerenza in questa mozione e la coerenza c'è rispetto alle
03:57loro posizioni politiche non rispetto alla realtà.
04:00Certo che è coerente con quello che avete fatto negli anni, continuare a
04:04lottizzare, dividervi i posti, inserire magari anche qualche parente e con
04:09quello continuare poi in un'occupazione dell'informazione che vi garantisca uno
04:13spazio non di libertà ma uno spazio di monopolio della comunicazione.
04:20Questo è quello che avete fatto negli anni e oggi venite a lamentarlo a un
04:24governo di centro-destra che in questo momento non elegge il Presidente
04:29della RAI non perché non è d'accordo la maggioranza ma perché l'opposizione
04:33utilizza il ricatto con regole stabilite da voi quando eravate al governo per non
04:38farlo eleggere e paralizzare la stessa organizzazione e struttura della RAI.
04:44La responsabilità di opposizione deve essere quella di indicare le cose che
04:48non vanno bene ammonendo chi ha la responsabilità di governo rispetto alle
04:52scelte ma di lasciare la possibilità a chi governa se ha quella responsabilità
04:58di farlo fino in fondo assumendosi la responsabilità di scelta che magari non
05:02si condividono ma che per maggioranza vengono prese e giudicando poi il frutto
05:07non il pregiudizio iniziale su quello che farà quella tal persona o quella
05:11maggioranza che lo sostiene. Anche questo è maturità nell'essere opposizione.
05:16Voi dovete giustamente dal punto di vista dell'opposizione indicare ciò che non vi
05:20piace ma non potete impedire a chi ha la responsabilità e la maggioranza di
05:25governo scelta e voluta per elezioni popolari democratiche di poterle
05:29esercitare. Questo no, questo sì che non è corretto e questo sì che sta avvenendo.
05:35Poi Presidente ci devono essere anche delle questioni di quantomeno attinenza
05:40e non strumentalità. Ora è veramente curioso e sono andato a
05:45rileggermi i disegni di legge presentati in questa legislatura riguardo alla
05:50riforma del servizio adiovisivo. C'è un disegno di legge presentato da
05:54Forza Italia, due presentati dal PD, uno presentato dalla Lega, uno dall'Alleanza
05:59Verdi Sinistra e uno dal Movimento 5 Stelle.
06:02Presidente, non lo ricordavo però sono voluto andare a rileggere perché dico non ci
06:06credo perché ho sentito prima una critica sulla paralisi della Vigilanza
06:09Rai e poi mi sono riguardato al disegno di legge atto senato 828 di Alleanza
06:16Verdi Sinistra, quello firmato dal senatore De Cristoforo che all'articolo
06:199 prevede esattamente la soppressione della Commissione di Vigilanza Rai.
06:25Allora mettetevi d'accordo almeno tra di voi perché in un disegno di legge fuori
06:28dal PD la vigilanza esiste e funziona, anzi deve essere implementata.
06:32Il Partito Democratico ha pensino un modo, 5 Stelle ha pensino un altro,
06:36Alleanza Verdi Sinistra ha pensino un altro ancora, salvo venire in quest'Aula a
06:39dire che l'opposizione è compatta, la maggioranza è divisa, che la Vigilanza Rai
06:44viene bloccata dalla maggioranza e l'opposizione non può esercitare i
06:48propri diritti. I diritti li state esercitando anche qua dentro oggi.
06:52Se volete lamentare una questione lo potete fare davanti a tutti, andate in
06:55televisione, vi fate fare un'intervista, prendete posizione in quest'Aula, è
06:59rilanciata dalla stampa, ciascuno è libero in questo Paese di
07:02prendere una posizione, ma non raccontate la leggenda surreale di un Governo che
07:07impedisce la libertà di stampa in questo Paese.
07:13Allora Presidente, il Governo è ovvio che ha fatto delle riformulazioni perché
07:17questa è una mozione che non nasce per applicare il diritto di stampa o per
07:24applicare appunto l'European Media Freedom Act, ma nasce per puntare il dito
07:30contro il Governo e per far credere una narrazione che è quella che dicevo
07:34prima surreale. Ed è evidente che negli impegni non si può arrivare a toccare
07:38l'apice del surrealismo andando a dire che il Governo deve
07:42starsene fuori rispetto alla libertà di stampa e alla governance Rai e poi dare
07:48impegno al Governo a porre in essere nel pieno rispetto alle preurogative
07:52parlamentari eccetera eccetera tutte le azioni di riforma. Quella riforma deve
07:57nascere in Parlamento e il Governo deve assistere e guardarla dall'esterno.
08:01Allora sì che abbiamo fatto una dichiarazione di principio, se però mi
08:05dite che il Governo deve starne fuori e poi impegnate il Governo a fare la
08:08riforma, francamente vi contraddicete nello stesso atto che avete presentato
08:12e depositato e che ci chiedete di votare e sul quale ovviamente noi non potremo
08:16dare il voto favorevole se non alla riformulazione data dal Governo stesso.
08:20Grazie.