• l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Daisy Pirovano - Intervento in Senato
Daisy Pirovano: Continuiamo a lavorare per semplificare la macchina burocratica e abrogare le migliaia di leggi ormai obsolete che ereditiamo dal periodo pre-repubblicano con l'obiettivo di aumentare la trasparenza e facilitare la vita ai cittadini e alle imprese. (01.04.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie Presidente e grazie al Ministro Casellati perché abbiamo avuto il
00:09piacere di averla con noi in Commissione per diversi provvedimenti e ci ha
00:13spiegato il grande lavoro che sta dietro a queste a queste abrogazioni e
00:21basta aprire i tomi e quando ci sono arrivati i tomi in Commissione siamo
00:25rimasti folgorati dal numero di leggi sono griglie quindi a differenza di
00:31tanti altri provvedimenti dove ovviamente bisogna lavorare su tese su
00:35emendamenti sono delle griglie infinite ma ognuna di queste righe di queste di
00:41queste tabelle corrisponde a un lavoro enorme che è stato fatto e certosino
00:47perché ovviamente l'obiettivo era quello di andare a eliminare delle leggi che
00:51non hanno più conseguenze nella vita nella vita odierna ma che
00:56costituivano un blocco ancora presente addirittura su normativa quindi io
01:04sinceramente non avrei immaginato che ci sarebbero stati interventi
01:10di opposizione anche se poi con dichiarazione di voto di astensione su
01:14questo provvedimento perché uno può anche ritenerlo un provvedimento non di
01:18fondamentale importanza ci mancherebbe altro c'è la libertà di opinione ma di
01:22certo è un provvedimento che non può fare del male anzi quindi è un lavoro
01:27che è iniziato negli scorsi decenni già con il governo Berlusconi cercare di
01:33sfoltire e nel corso degli anni ricordiamo il grande lavoro che è stato
01:38fatto anche dall'attuale ma allora ministro Roberto Calderoli l'aveva fatto
01:44in modo un po più eclatante rispetto a lei ministro perché aveva fatto un
01:48falò addirittura con dei cartoni pieni di leggi più di 200.000 leggi e
01:53regolamenti abrogati ai tempi in questo caso parliamo soprattutto di
01:58leggi decreti però tra il 1861 ed oggi sono state promulgate entrate in vigore
02:07oltre 200.000 leggi e la metà è stata abrogata perché non ha più motivo di
02:13esistere quindi un grande lavoro un lavoro che sicuramente è un tassello
02:18nella semplificazione e anche nello snellimento della burocrazia perché c'è
02:23un altro aspetto che chi lavora sui testi di legge nelle commissioni e sugli
02:28emendamenti nota ancora oggi che spesso anche noi tendiamo ad avere magari la
02:34giusta attenzione su come vengono modificate le leggi su come vengono
02:39modificati i decreti e spesso è capitato anche a noi nel piccolo del
02:44lavoro e della commissione di frettolosamente non pensare che anche
02:49come si va a emendare un provvedimento ha delle conseguenze poi su quella che è
02:53la chiarezza che deve avere l'immediatezza che deve avere per il
02:57cittadino che deve capire quale legge è davvero in vigore
03:01io vi sfido ad andare noi siamo esperti del mestiere però all'inizio quando sono
03:06arrivata qua io andavo a cercare su internet i testi di una legge mi usciva
03:10in sito in un sito invece che un altro io lavoravo su quel testo e poi si
03:15scopriva che quello era il testo che non era ancora stato modificato dalla legge
03:18o dalle leggi successive questo perché accade a volte accade anche perché
03:23invece che fare la sostituzione di un intero articolo perché è un pochino
03:27più complicato quando si lavora sui testi si va magari ad affare a fare un
03:31articolo aggiuntivo a fare delle delle correzioni quindi anche le piccole
03:36cose che noi stessi possiamo fare quando lavoriamo sui testi di legge sono
03:40importanti perché l'obiettivo che a volte si perde di vista è proprio che sia
03:45il tutto più semplice possibile nei confronti del cittadino perché se è
03:49vero che la legge non ammette ignoranza io credo che il nostro sia veramente un
03:54paese in cui è materialmente impossibile non essere un po' ignoranti su quello
04:00che sono le leggi in vigore perché ce ne sono talmente tante a volte con
04:04successive modifiche che diventa che diventa un po' complicato rispettarle
04:10tutte ovviamente non parliamo di quelle principali ma dei cavilli e delle
04:14questioni che magari sembrano secondarie ma che fanno parte del nostro patrimonio
04:19legislativo quindi grazie grazie davvero al ministro ai colleghi ovviamente anche
04:24della camera che hanno lavorato sul testo nella prima lettura e penso che sia
04:30un bel esempio che stiamo dando di snellimento e spero che sia l'inizio
04:36anche con gli altri provvedimenti che abbiamo in esame di semplificazione in
04:39commissione per avere sempre maggiore trasparenza nei confronti dei nostri
04:44cittadini quindi è ovvio che dichiaro il voto favorevole a nome del gruppo lega
04:48grazie

Consigliato