• l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Giarrusso - Il caffè de L’identità
CALENDA, M5S, Le Pen e le nostre bombe su Ragusa. (31.03.25)


La playlist di Dino Giarrusso: https://www.pupia.tv/playlist/Dino-Giarrusso

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ah, eccoci qua, vedete dietro di me cosa c'è, guardate giù, Dati Free, Perfumes and Cosmetics,
00:18quello lì è un negozio qui all'aeroporto di Fiumicino, è un negozio che un politico
00:26italiano conosce particolarmente bene, sì, sto alludendo proprio a Piero Fassino, quello
00:34lì è il famoso negozio dove pare che il valente Fassino, già sindaco di Torino, quello che
00:40disse a Beppe Grillo, fondi un partito? Vediamo quanti voti prende, perché non lo fa, che
00:47era fondato da presidenti, poi c'era Chiara Appendino che era consigliere dell'opposizione
00:52quando lui era sindaco e disse, Fassino, provi a sedersi lei su questa sedia, vediamo
00:58cosa combina, e infatti Chiara Appendino è diventata sindaco di Torino, quindi le famose
01:02profezie di Fassino, però una profezia è l'altra, c'era anche il discorso dei profumi
01:08presi senza pagarli, diciamo così, presi senza pagarli, pensate cosa avrebbe detto
01:16la stampa italiana se io, o che ne so, Di Battista, o Toninelli, o Virginia Raggi, o
01:29Del Mastro, o Salvini, o Paolo Del Debbio, avessimo preso un profumo senza pagarlo all'aeroporto
01:42di Fiumicino, di cosa cazzo si sarebbe parlato il giorno dopo su tutti i giornali, del fatto
01:51che eravamo dei ladri, io o Di Battista, o Raggi, o Paolo Del Debbio, o Salvini, o Del
01:59Mastro, o Toninelli, invece questo profumo lo ha preso senza pagarlo e pare non fosse
02:05la prima volta, Piero Fassino, di cosa si è parlato il giorno dopo nella stampa italiana
02:14e con che toni si è commentata questa vicenda? Con gli stessi toni con cui si sarebbe commentata
02:22se il protagonista della vicenda fosse stato io, fosse stato Di Battista, Del Debbio, Salvini,
02:29Del Mastro, Donzelli, o Toninelli, o Lappendino, o Virginia? No, Virginia Raggi, intendo dire
02:37assolutamente no. Due pesi e due misure, il famoso doppio pesismo italiano.
02:43Eccomi qua, scusate se il caffè dell'identità oggi è un po' in ritardo, ma c'è un motivo,
02:49vi saluto e vi ringrazio tutti, purtroppo non so per quale dannata ragione la diretta
02:54di Facebook non mi fa guardare più i vostri commenti, i vostri interventi. Sono all'aeroporto
02:59di Fiumicino, sono appena atterrato e nel caffè dell'identità lo faccio in ritardo
03:08perché ho dovuto prendere un aereo, perché ho preso un aereo? Perché stamattina sono
03:12stato sentito e interrogato come persona informata sui fatti in un'inchiesta che ha aperto la
03:19Procura di Ragusa in seguito alla mia inchiesta giornalistica fatta su Il Quotidiano l'identità,
03:27di cui sono direttore editoriale, che saluto e che ringrazio, saluto anche gli amici che
03:31stanno con un tecnico dell'identità, colleghi che stanno condividendo Francesco e Paolo
03:40la diretta del caffè dell'identità e dicevo che la Procura di Ragusa ha aperto un'inchiesta
03:47perché evidentemente questi concorsi di cui abbiamo parlato, questi soldi pubblici
03:51dati chissà come a determinati personaggi, forse non erano stati dati seguendo le regole,
03:58forse io ho portato tutti i documenti in mio possesso e ho spiegato come ho fatto a scrivere
04:04quegli articoli, naturalmente mantenendo la riservatezza delle fonti, perché noi giornalisti
04:08abbiamo il diritto di mantenere riservate le fonti, sennò poi le fonti non ci danno
04:13più niente e le inchieste non si possono fare più, forse qualcuno amerebbe cancellare
04:17tutte le inchieste, io no, per me il giornalismo di inchiesta è vita, stavo pensando ma immaginate
04:22se ha rubato, no ho detto rubare, non volevo dire rubare, immaginate se avesse preso un
04:27profumo senza pagarlo e fosse andato via Sigfrido Ranucci, cosa sarebbe? Non so se la stampa
04:35è più cattiva con me o con Sigfrido Ranucci, ma va bene sempre, va bene tutto, ripeto
04:42anche molti esponenti della destra avrebbero avuto un trattamento molto peggiore di quello
04:47di Fassino, anche molti dello stesso PD, quelli che stanno meno simpatici a una certa stampa.
04:53E adesso veniamo ai fatti del giorno, uno dovevo dirvelo, è questo dell'inchiesta di Ragusa
04:59che va avanti e alla quale spero di aver contribuito, scusate l'audio dell'aeroporto ma non posso
05:06fare altrimenti, altra notizia clamorosa è quella della condanna di Marine Le Pen, ne
05:12parlerò domani in un editoriale sull'identità che vi invito a comprare o a leggere online
05:18e ne parlerò anche oggi pomeriggio alle 17 a Indino Veritas su Radio Cusano Campus come
05:22tutti i giorni dalle 17 alle 18.30, perché è importante per me quella inchiesta su Marine
05:30Le Pen, perché da eurodeputato è uscente, ex eurodeputato, vi dico che sui soldi l'Unione
05:37Europea non scherza, è molto severa, dà a disposizione dei deputati molti soldi per
05:41i collaboratori, ma attenzione se questi soldi non li gestisci bene sono guai, sono cavoli
05:47tuoi per non dire altro, quindi non mi sorprende del tutto la condanna, se è vero che questi
05:53soldi sono stati usati impropriamente, l'Unione Europea è molto dura in questi casi, però
05:58attenzione, il corollario a questa inchiesta è che Marine Le Pen non potrà candidarsi
06:04con ogni probabilità alle prossime elezioni in Francia, questo è un'ulteriore novità,
06:09abbiamo visto in Romania che è stato impedito di candidarsi a un esponente che aveva vinto
06:14probabilmente le elezioni, oggi per altre ragioni, ma succede anche a Marine Le Pen,
06:19penso che si candiderà a Bardella e avrà lo stesso risultato, forse addirittura superiore,
06:24però c'è un problema forse di democrazia, la Francia è un paese particolare, perché
06:29la Francia è il paese che ha il partito di destra più forte d'Europa, ma allo stesso
06:35tempo ha gli anticorpi antidestra più forti d'Europa, cosa intendo dire? Per il sistema
06:41politico elettorale francese succede sempre che al primo turno la Le Pen, l'Assemblement
06:45National, l'ex Front National, il partito di estrema destra, priglia una valanga di voti,
06:52che di solito arriva primo, poi però c'è il ballottaggio lì, non è come in Italia,
06:56quindi al ballottaggio tutti si uniscono contro la Le Pen, non c'è neanche bisogno di fare
07:01il coso dell'apparentamento, la gente pur di non vedere la Le Pen governa la Francia,
07:07presiede la Francia, vota lo sfidante, chiunque esso sia, quindi abbiamo paradossalmente il
07:12partito di destra più forte, intorno al 30-35%, dato gli ultimi sondaggi intorno al 35% e
07:19poi allo stesso tempo abbiamo gli anticorpi contro la destra che sono più forti, tant'è
07:24vero che gente che detesta Macron magari andò a votare Macron per non avere la Le Pen presidente
07:32e questo deve farci riflettere sul sistema elettorale francese, forse è un sistema più
07:37sensato di quello italiano, sicuramente la legge elettorale italiana è una delle peggiori
07:40della storia dell'umanità, ma non è la prima volta, siamo passati dal Porcellum a Rosatellum,
07:45dalla padella alla braccia, questa notizia però a mio parere comporta un corollario,
07:52cioè come funziona la democrazia in Europa, sta bene o sta male, se succedono tutte queste
07:59cose, se in Italia il 50% delle persone non va a votare, che significa? Significa che
08:06c'è disaffezione rispetto alla politica. In più, altra notizia importante, calenda,
08:13calenda, calenda, non è importante calenda, però è importante la reazione a quello
08:19che ha detto calenda, perché? Vi ricordate che sabato ho fatto un'editoriale in cui spiegavo
08:25quanto fosse diviso quello che dovrebbe essere la coalizione, divisa la coalizione antimelonino,
08:33dovrebbe vedere insieme il PD, il Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi Sinistra e forse
08:42anche Renzi e Calenda. Invece il PD è già diviso in sé, con la Picerno che sembra che
08:47faccia la battaglia contro la Schleim, con buona parte del PD, Picerno, Gentiloni, Sensi,
08:54Gori, che detestano, detestano i 5 Stelle, non è che non li piacciono, li detestano.
09:00I 5 Stelle accanto loro non sono andati alla manifestazione di Repubblica, ne hanno fatta
09:05una che sarà il 5 aprile, ne hanno indetta una, da soli, quindi non unitari. E Calenda,
09:12per non farci mancare niente, io mi chiedevo nell'editoriale, ma come si fa a battere la
09:17destra e Giorgia Meloni con queste premesse? Poi ci ha pensato Calenda a dire che i 5 Stelle
09:23vanno cancellati. Ora questa cosa non deve piacere a nessuno, al di là di ciò che pensiate
09:30sui 5 Stelle. Io non direi mai di un partito che non voto, non lo so, non ho mai votato
09:37per esempio Forza Italia, non l'ho mai votato, ma non direi mai Forza Italia deve essere
09:42cancellata, non direi mai del PD deve essere cancellato, di Fratelli Italia deve essere
09:46cancellato, dei 5 Stelle quanto meno, dell'Udeur, di nessun partito. Mi ricordo quando Alessandro
09:51Di Battista e Ignazio Corrao dissero che i 5 Stelle erano come l'Udeur, lo ricordate?
09:56La memoria è importante. Io credo che uno che dica che quel partito deve essere cancellato
10:04non deve essere eliminato, non sa cos'è la democrazia, se a te non piace un partito e
10:12non piacciono quelle istanze devi combatterlo con argomenti e batterlo al voto, non dire
10:20va cancellato, va eliminato, se poi pensi di poter battere il centrodestra augurandoti
10:28l'eliminazione del Movimento 5 Stelle che rappresenta più o meno un 10% di elettorato,
10:34ha preso il 9,9% alle europee, nei sondaggi è dato un po' più alto, alle locali va un
10:39po' peggio, il 4, il 3, il 5 abbiamo visto in Liguria, in Emilia è andato male, in Umbria.
10:45Stiamo parlando comunque di una forza politica che esprime mi pare una sessantina di parlamentari
10:51e che ha in Giuseppe Conte un leader che è stato Presidente del Consiglio e che in Italia
10:57è conosciuto e apprezzato da almeno 30-35% della popolazione, quindi perché devi dire
11:04cancellato, eliminato? Puoi dire a me quel partito non piace, facciamo una coalizione,
11:10teniamoli fuori e battiamo la Meloni da soli, quello sì è legittimo, direi ha eliminato
11:15a mio parere rivela una concezione fascista delle cose, perché qui si fa tanto parlare
11:19dei fascisti, fascismo di qua, fascista di là, ma cosa c'è di più fascista di prevedere
11:24l'eliminazione di un partito avverso? Quindi qualcuno che accusa altri di essere fascista,
11:31poi però dice lo voglio eliminato, quel partito lo voglio cancellato e allora ha un comportamento
11:37fascista. Ecco il vero centro del dibattito politico italiano e con questo ci salutiamo
11:44col caffè di identità, ci vediamo domani alle 14 puntuali, un po' più precisi.
11:50Chi oggi pensa di battere il centro-destra è la Meloni, con che coalizione, con che
11:59il Movimento 5 Stelle da solo una volta ha fatto di grandi risultati, ormai non ha quei
12:05risultati, quindi oscilla intorno al 10%, diciamo che se va benissimo va al 15%, se
12:09va male va al 7%, ma da solo non ce la fa, quindi deve equalizzarsi, ma molti lettori
12:15di 5 Stelle non vogliono andare al PD, non vogliono il PD, non vogliono tantomeno Renzi,
12:19non vogliono tantomeno Calembre e quindi a sua volta il PD è scisso in almeno due grandi
12:25tronconi, in realtà sono tante correnti, i quali tronconi, le quali correnti si odiano
12:31e odiano una parte di loro, i 5 Stelle. Poi c'è Renzi che ha un partitino piccolo, ma
12:37mediaticamente gli viene dato tanto spazio, perché? Ve lo siete chiesto? Andate a vedere
12:42chi dà tanto spazio a Renzi, quali sono i rapporti tra Renzi e questi giornalisti che
12:46gli danno così tanta visibilità. E poi c'è Calenda che bombarda, spara con il fucile,
12:52dice che quelli vanno cancellati e al suo evento invita legittimamente Meloni, va bene,
12:59Donzelli va bene, Crosetto va bene, un Ministro, ci mancherebbe altro, Picerno, Gentiloni,
13:06la Picerno apre quel congresso e la Picerno in apertura di congresso fa il suo intervento
13:14e poi ascolta Calenda che dice quella frase sui 5 Stelle e Crosetto addirittura si alza
13:18in piedi e applaude, la Picerno ride, ma questi si vogliono mettere insieme per battere Giorgia
13:23Meloni da destra, ma siamo sicuri? Perché io i voti li ho presi i miei, di preferenza,
13:28120 mila all'europeo, il doppio di Giorgia Meloni in quelle elezioni, più di Silvio
13:33Berlusconi in quelle elezioni, il doppio di quello che ha preso ora in Sicilia le ultime
13:37europee, la Schleim o Antoci o altri candidati importanti. Credo che forse sarebbe bene,
13:45se si vogliono vincere le elezioni, farsi dei conti e capire con quale formula si vuole
13:51chi ha come obiettivo battere la destra, dar fastidio a Giorgia Meloni, chi non ama
13:59come governa Giorgia Meloni deve programmare la sua azione politica, se no va con Giorgia
14:05Meloni, perché anche quello non è escluso, immaginate Calenda con Giorgia Meloni, può
14:09darsi, chi lo sa? Lasciamoci con questo interrogativo, salutiamo il Datifree e in lontananza, se
14:15vedete proprio il negozio di profumi, salutiamo chi compra i profumi e li paga, non chi va
14:21via senza pagare i profumi e poi rompe i coglioni agli altri. A domani con il Caffè dell'identità,
14:29stavolta alle 14, su Facebook, su Instagram e dappertutto, grazie.

Consigliato