https://www.pupia.tv - “Occhio al caffè” la rassegna politicamente scorrettissima di Daniele Capezzone (02.04.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno agli ascoltatori, occhio al caffè e alla rassegna politicamente scorrettissima
00:21di Libero.
00:22Allora, oggi alle 16 ore di Washington, quindi alle 22 italiane, da Giardino delle Rose,
00:29Trump annuncerà le sue decisioni in materia di Dazi.
00:33Vi diciamo che le voci ragionevoli che invitano ad affrontare la questione in modo, la questione
00:42delicata sia chiaro, ma in modo razionale non isterico non sono tantissime.
00:47C'è Giorgia Meloni, lo dicono alcuni in retroscena, Meloni che peraltro avrebbe programmato
00:54entro Pasqua un incontro a Roma con il vicepresidente americano Vance, ma invece da Bruxelles i
01:02toni sono quelli della GIAD, della Guerra Santa, ieri Ursula von der Leyen ha fatto
01:09un discorso fiammeggiante, la scelta delle parole è significativa, rappresaglia, sia
01:16pure termine usato per dire non faremo la, come la figura retorica si chiama negazione,
01:23non voglio dire che, non dirò che e intanto lo dici, rappresaglia.
01:28Vedremo comunque, ma i toni sui giornali sono pesantissimi, vedremo che è un po' più
01:37morbida del solito Repubblica, ma come mai?
01:40Molto semplicemente perché oggi l'editore di Repubblica, John Elkann, incontrerà Donald
01:44Trump, vedremo se ne uscirà con un ciuffo arancione, pure lui, però comunque nel frattempo
01:50dalle parti del quotidiano di Elkann c'è oggi più prudenza.
01:57Però ieri una cosa certamente non è andata bene per Trump, questo è chiaro, da Mosca
02:03è arrivato un ulteriore segnale di freddezza.
02:06Pro-Trump si può dire che la traduzione che è stata fatta dalle agenzie e da alcuni quotidiani
02:17delle parole del portavoce del Cremlino, Pescov, è forzata, inaccettabili le condizioni americane.
02:25Pescov non ha detto esattamente così, ha detto non possiamo accettare tutto, però
02:31è inutile girarci, al di là della forzatura lessicale dal Cremlino sembrano arrivare
02:38nuovi segnali negativi rispetto al piano di pace trampiano, quindi la strada è in salita.
02:46Terzo tema ancora di politica internazionale, ma in fondo più vicino a noi, è quello di
02:54Marine Le Pen.
02:56Allora, l'altra sera Le Pen ha parlato in tv dopo la condanna con sanzione accessoria
03:03che era facoltativo imporre, ma i magistrati l'hanno subito irrogata della ineleggibilità.
03:09Poi ieri c'è stata una conferenza stampa di Le Pen e Bardella, una cosa buonina per
03:16lei nel male e una cosa incredibilmente negativa.
03:21La cosa buonina è che è stato stabilito che l'appello sarà entro il 26, quindi prima
03:29del presidenziale del 27, ma la cosa incredibile è che in serata è arrivata la notizia di
03:34una nuova indagine contro Marine Le Pen, niente meno che per minacce ai giudici, quindi si
03:39ha in una specie di caricatura postmoderna dei processi stalinisti in cui il dissidente
03:46non solo deve prendersi le accusa del procuratore, ma deve anche falsamente accusarsi e ringraziare.
03:54Vedremo giornali con l'eccezione di Libero e poche altre eccezioni, oggi sono schiaffi
04:03per la vittima, per Le Pen, da Quagliariello sul giornale, da Cazzullo sul Corriere, dalla
04:10Perina sulla stampa, da Concita de Gregorio su Repubblica.
04:15Avviciniamoci all'Italia, Brody Bees è uno dei titoli spiritosi di Libero perché, che
04:21ha combinato Brody, ha riaggredito, è stato fermato dalla sua stessa guardia del corpo,
04:28un'altra giornalista, questa volta del programma di Giletti, il PD va a farsi benedire, altro
04:34titolo simpatico di Libero perché ci sarà questo ritiro del PD e ci sarà pure il cappellano
04:42dell'ONG mediterranea, ma al di là del folklore c'è un tema di sostanza, come si pone il
04:51MoVimento 5 Stelle rispetto al PD e soprattutto come si pone il PD rispetto al MoVimento 5
04:59Stelle, è ancora indubbio che la Schlein compia l'atto perfino plastico di sottomissione di
05:06andare alla manifestazione di sabato, però piega, secondo me, molto bene Stefano Fori
05:11su Repubblica, il cedimento generale e Conte ha una sua golden shadow, una sua opa culturale
05:20sul centro-sinistra, queste ed altre le cose che vedremo sui giornali di oggi a partire
05:26da Libero che però ha un titolo diverso, su cui ragiona Mario Seychi, l'Europa ci scippa
05:32le banche, giù le mani del risico finanziario, lettera della Commissione intima all'Italia di
05:38non occuparsi dell'operazione Unicredit BPM di funzionare in Bruxelles, pensano che la sovranità
05:44del nostro paese sui risparmi sia sospesa, così l'apertura di Libero, andiamo a vedere il giornale
05:51Trump, il giorno dei dazi, oggi l'annuncio, saranno subito in vigore, l'Europa pronta a reagire,
05:59il tempo va su un anniversario, i vent'anni dalla morte di Giovanni Paolo II, così Papa
06:05Voitila ritornò a Dio, noi lì vicino a lui sapevamo già che era un santo e c'è un'intervista
06:12al cardinale Diuiz che ha accompagnato per 40 anni il pontificio polacco, la verità,
06:20la vendetta di Ursula ci fa più male dei dazi, stasera Trump dirà quali prodotti saranno colpiti,
06:26avvenire, scappa l'ora dei dazi, il Corriere della Sera, l'Europa sui dazi reagiremo, il fatto
06:34quotidiano, ecco va, si erano perse le tracce di fitto dopo la sua nomina alla Commissione Europea
06:41quando era, ottobre novembre scorso, è ricomparso ieri con quella che non è sembrata una grande
06:47idea, cioè l'uso dei fondi di coesione pure quelli per il riarmo e naturalmente viene infilzato
06:56selvaggiamente dal fatto, però è il commissario che offre il fianco, i fondi sociali vanno a
07:03missili, caccia e tanche, ideona di fitto, il fatto quotidiano nazionale, quando c'è bisogno
07:11di una cosa conformista chiamate il quotidiano nazionale, oggi i dazi, ira dell'UE pronti a
07:17vendicarci, quindi addirittura sui dati giornali c'è solo la reazione, qui c'è la vendetta di
07:22Ursula, stiamo a posto, la stampa dazi l'UE sfida Trump e Orsini dice l'Italia rischia, Orsini non è
07:30il professore del fatto, è l'omonimo presidente di Confindustria e poi Repubblica USA UE sfida sui
07:39dazi, questo è il quadro delle aperture raffiche di segnalazioni iniziali da Libra, allora c'è
07:44Secchi che dà una notizia oltre che commentarla, questa lettera della Commissione che mette in
07:51guardia l'Italia sul Golden Power a proposito della questione bancaria e al di là diciamo degli
07:58aspetti, il Golden Power è naturalmente uno strumento invasivo rispetto alle dinamiche di
08:04mercato eccetera, però che facciamo, quando si tratta di cose italiane la Commissione dice
08:14al governo italiano stai fermo, lascia fare, quando invece si tratta di partite che si svolgono
08:20all'estero i governi nazionali hanno la possibilità di alzare muri, di tirare sul ponte elevatoio, è un
08:29tema effettivamente molto delicato che Secchi dà come notizia e sviluppa criticamente come commento,
08:36chi parla sulla faccenda Le Pen e su questo paradosso anticipato dai giornali di ieri,
08:43povero Federo non poteva sapere che il lupo e l'agnello sarebbero serviti 2000 anni dopo per
08:49descrivere Superior Stabat Lupus, il lupo stava di sopra ma accusava l'agnello di intorbidare
08:56l'acqua dello stesso torretto, com'è finita che il lupo si è sbrenato l'agnello, qui siamo a una
09:01situazione per cui è la Le Pen che intimidisce i giudici, i giudici dicevano la cuzzocrea, domani
09:07la stampa e il guaio è che però l'hanno detto pure i magistrati francesi che ora la accusano di
09:13minacce ai giudici, attenzione però perché il primo piano di libero ci porta in Italia su
09:19questioni di ordine pubblico piuttosto delicati, tornano i bombaroli ordigno anarchico all'accademia
09:26degli 007, la facoltà di scienze per l'investigazione, vi spiega tutto Muzzolone, mentre Rubini vi dice
09:33guarda che la TAV è presidiata da 300 uomini giorni e notte, la denuncia di Salvini che dice
09:39possiamo tenere tutti questi uomini con una minaccia di ordine pubblico che è costante e
09:45grave e poi Castro torna 36 ore dopo sul rogo dei veicoli Tesla, indaga l'antiterrorismo, spostiamoci
09:56di nuovo in Francia, Zanon vi dice guarda che comunque esisterebbe un potere presidenziale di
10:03Grazia, ma Grazia è un potere che diciamo origina dalle prerogative del re e quindi anche nei
10:10sistemi diciamo repubblicani nel transito da monarchia a repubblica ha mantenuto una latitudine
10:19estesissima, il presidente anche in Italia è un potere sovrano letteralmente, lo eserciterà
10:26Macron, Senaldi sulla sette, lo show di formigli, questa triangolazione, le cerche di Striano,
10:36i cronisti di domani e le campagne della sette. A proposito di Striano Brunella Bolloli l'indagine
10:44che è finita a Roma sarà gestita da un magistrato, Toglia Rossa, esponente di magistratura democratica,
10:52Gonzato sulla piazza di Bologna. Allora dice Lepore non pagherà il comune però il costo della
11:04manifestazione sembra molto basso, 20.000 euro coperti dagli sponsor e tutto il resto siamo
11:10proprio sicuri che da parte del comune non ci siano spese, Gonzato pone le domande. San Vito
11:16sul protibis nel senso di proti che per la seconda volta sbrocca e diceva Storace in
11:21trasmissione manca solo una capocciata, non vorremmo dare suggerimento. Nei commenti proprio
11:27Storace su Lepore che inguaglia Gualtieri, ora essendo notoriamente buoni i rapporti tra il
11:33sindaco di Bologna e il sindaco di Roma se Lepore fa una scelta ancora non chiara ma diversa da
11:40quella del sindaco di Roma questo vuol dire che può avere qualche timore su corte dei conti eccetera.
11:46Calessi su appunto il PD che si ritira con il tiro spirituale e c'è pure il cappellano come si chiama
11:55il Don Mattia Ferrare e poi Alberto Busac, ecco ci mancava la candidata sindaca di Genova del PD e
12:06il segretario del PD che si chiama Simone D'Angelo si sono fatti ritrarre sotto una gigantesca falce
12:13di martello, naturalmente è scoppiata la polemica e i due hanno reagito dicendo che non sempre è
12:22stato simbolo di libertà, però è stato il simbolo di tanti che hanno lottato per la libertà e dice
12:31poi quegli altri che hanno la fiamma sono cattivi. Busac vi spiega tutto ed è tragicomica la spiegazione
12:39date dagli esponenti del PD, Nicolato su Vance che arriva in Italia, Giacometti sull'attesa dei
12:45Dazi e su Elcan atteso alla Casa Bianca, Molteni sui segnali negativi di Mosca per la pace con
12:54l'Ucraina, queste ed altre le cose che trovate oggi su Libra. Allora affrontiamo la faccenda
13:00Le Penna, la faccenda Trump e poi le cose italiane PD 5 Stelle, non senza poi due segnalazioni finali
13:08novità televisive e novità sul fisco, tremate perché arrivano supposte da tutte le parti,
13:17supposta ad aggettivo non sostantivo, supposta a fregatura, poi a volte l'aggettivo può diventare
13:27sostantivo. Le Penna è una figlia di una mignotta, perfino nella situazione in cui
13:39palesemente viene buttata fuori i giornali la aggrediscono, non si sottrae nessuno sul giornale
13:47editoriale firmato dal professor Quagliariello. La sentenza che praticamente ha eliminato Marine
13:53Le Pen dalla corsa del 27 può essere commentata da due angoli visuali, la prima presenta forti
14:01connessioni con lo scenario internazionale, sul primo aspetto ce la si potrebbe cavare individuando
14:07nella sentenza una sorta di dantesca legge del contrappasso, va infatti ricordato che proprio
14:12Marine Le Pen non tanto tempo fa fece una campagna per l'ineleggibilità dei condannati per fatti
14:17inerenti alla moralità della politica, avrebbe perfino voluto che l'interdizione fosse a vita,
14:22però il fatto che Le Pen sia stata giustizialista per la sua vita non è che cambi le cose, è una
14:29colpa sua ma questo non allevia la gravità di quello che le stanno facendo, però Quagliariello
14:36parte così e vediamo poi come sviluppa il ragionamento, la sentenza della sua condanna
14:49giunge ad alimentare una sorta di diciannovismo mondiale, un magma ribellistico che mira a
14:57emarginare le istituzioni rappresentative e squalificare il loro ruolo di garanzia, è il
15:02brodo di cultura di una corrente libertà tecnocratica sempre più estesa e influente
15:09che teorizza l'inevitabile benefico superamento della democrazia e rintraccia in vicende come
15:15quella capitata da Le Pen la prova della fondatezza delle sue teorie. Abbiamo capito che
15:22Quagliariello ha capito che nei salotti bene Musk non piace e quindi bisogna dire che c'è questa
15:30corrente libertà tecnocratica che è pericolosa, però dice che teorizza il superamento della
15:36democrazia qui però tecnicamente il superamento della democrazia lo fanno i magistrati che
15:41buttano fuori una che è in testa i sondaggi, però non ditelo al professor Quagliarello, editoriale sul giornale.
15:47Corriere della sera, nel primo piano le due pagine sono complessivamente equilibrate, la pagina 5
15:59Le Pen fa ricorso, dice di rimanere candidata, l'appello sarà rapido entro l'estate 26, poi la
16:06magistrata minacciata, racconta tutto Stefano Montefiori, nella pagina accanto Montefiori firma
16:14anche un'intervista alla lipoter Marion Maréchal che nonostante le differenze politiche, le polemiche
16:21eccetera, dice colpita perché vicino alla vittoria le destre si mobilitino così. Il Corriere della
16:29Sera apparentemente equilibrato ma poi arriva Aldo Cazzurro nella risposta alle lettere, ci sono tre
16:36lettori che lo interpellano sul tema e come risponde con nonchalance Cazzurro che ha i lettori
16:42è abbastanza ingenuo attendersi che l'establishment francese avrebbe consegnato il paese o la nazione
16:49se preferite a Marine Le Pen. Una presidenza Le Pen significherebbe smontare tutta l'impalcatura
16:55europea costruita negli ultimi 50 anni, rinunciare al rapporto privilegiato con la Germania che era
17:01un'idea di De Gaulle, avvicinarsi pericolosamente a Putin. Da italiani, cioè un popolo che disprezza
17:07lo Stato e la politica, fatichiamo a capire i paesi dove un establishment esiste. Non è caso
17:13l'Italia è l'unico Stato dove i populisti hanno vinto le elezioni nel 18 e nel 22. E quindi Cazzurro
17:21dice che è normale che l'establishment si mobiliti. Dopodiché la vittoria del centrodestra nel 22 è
17:28qualificata come la vittoria dei populisti. Il Corriere della Sera Cazzurro petta, arriva la stampa
17:35allora pagina 10 e 11 anche qui con un impianto apparentemente equilibrato, cronaca di Danilo
17:46Ceccarelli, Le Pen contro Di Mè sganciata alla tonica, L'Appello gli apre la corsa e poi un'intervista
17:53di Francesca Schianchi a Marc Lasar, ma la cosa grossa è nei commenti Flavia Perina che mena
18:00selvaggiamente la donna di destra Flavia Perina contro Meloni, contro Le Pen. Il tema sarebbe
18:11l'Italia di Silvio Berlusconi ha fatto scuola sulla lotta alla giustizia cosiddetta virgoletta
18:15politicizzata, quella dominata dalle correnti di sinistra e ritenuta troppo libera di scatenare
18:22le sue inchieste contro chi non gli piace, ma guardando all'area che da ieri solidarizza con
18:27Marine Le Pen la storia è andata ben oltre a quel tipo di contestazioni. Il mondo sovranista attacca
18:33la giustizia anche quando porte il suo segno, quando è stata strutturata a sua misura e
18:39davanti a una condanna non c'è organizzazione di terzo potere che accontenti i sostenitori
18:44della prevalenza assoluta degli eletti del popolo sulla legge e vediamo come procede
18:51la Perina. Eccolo qua, si va sui populisti, questa ondata vuole mostrarsi popolo tra il
19:02popolo ma risultare pure legibus solutus come gli antichi imperatori. È un programma sconnesso ma di
19:09successo per i suoi amici Marine Le Pen è già una vittima tra i suoi nemici cresce il timore
19:14che il verdetto si trasformi in un boomerang elettorale. Il merito della ricetta non interessa
19:19quasi nessuno. Qui Perina la ricorderete garantista su Montecarlo e Gianfranco Fini però
19:27invece menare selvaggiamente Marine Le Pen. Aspetta che arriva Repubblica, stessa roba e
19:35pure qui la cronaca è a pagina 10, Anais Ginori che firma tutto, Le Pen contro di me, il sistema
19:45l'usa l'atomica, sempre Anais Ginori la corrispondente di Repubblica sente Gilles Gréceny
19:51che è il direttore di una rivista di geopolitica, politica fragile, senza partiti può arrivare un
19:58verrucoli francese, commento di concita De Gregorio titolato giusto per vestare i fatti e come se
20:05fosse un giorno in pretura la De Gregorio mette in fila le accuse contro Le Pen e i dettagli della
20:13sentenza, non ci sono elementi politicamente rilevanti, il fatto che i giudici facoltativamente
20:23abbiano sancito l'ineleggibilità potevano non farlo ma l'hanno fatto come dice lo psicologo
20:30famosissimo sui social il professor Tamburelli, puoi farlo ma potresti anche non farlo, l'hanno
20:38fatto i magistrati francesi, va bene e così abbiamo risolto la questione Le Pen, andiamo a
20:43Trump e i dazzi, allora attesa per questa sera italiana ore 22 16 di Washington gli elementi
20:53di cautela e si fa presto libero la verità con Belpietro, ovviamente la Meloni e ce lo dicono
21:02tre retroscena ad Alberto Signore sul giornale, Monica Guersoni sul Corriere della Sera, Tommaso
21:08Cidiaco su Repubblica, sono convergenti questi tre retroscena prendiamole uno per comodità ad
21:15esempio va detto oggi sono abbastanza equivalenti, sono convergenti, prendiamo ad Alberto Signore su
21:25questo passaggio, Giorgia Meloni continua a essere molto cauta, convinta che una risposta
21:30eccessivamente ruvida agli affondi di Trump rischi di non portare nulla, anche per questo la premie
21:35era considerato eccessivamente alti i toni usati da Ursula von der Leyen ieri mattina durante il
21:41suo intervento nella plenaria del Parlamento europeo, non tanto nel merito quanto nello
21:45stile e nella narrazione, questa cosa della vendetta, della rappresaglia eccetera, vedremo
21:53tra poco. Quindi alcuni quotidiani, libero verità, la Presidente del Consiglio, va detto anche il
22:02Presidente di Confindustria che viene sentito dalla stampa, Emanuele Orsini, siamo a pagina 3,
22:07lo sente Paolo Barone, per le aziende impatto imponente ma non serve lo scontro con l'America,
22:13evitiamo che sia la Cina a guadagnarci col protezionismo, per difendersi bisogna abbassare
22:18i tassi di interesse e puntare sul Mercosur e Asia, quindi altri sbocchi commerciali, forse
22:25nel ragionamento del Presidente di Confindustria manca pure, però magari l'Europa farebbe bene a
22:30rinunciare ai propri tassi, l'importazione, tutte le altre misure che gli americani vedono come un
22:38dito nell'occhio. Equilibrato anche, bisogna cercarlo, perché per come è organizzato la
22:47foliazione del tempo, i commenti non del direttore sono un po' nascosti, quindi bisogna cercare in
22:55un angolo di pagina 4, ma c'è Arditti che mi pare faccia oggi un commento ragionevole dicendo
23:04dobbiamo aspettarci qualche tassio in più, ma soprattutto la conferma che Trump intenda usare
23:11tutte le forze che ha, economiche, militari, cyber, per esercitare una leadership non più
23:16timida o distratta, per questo in Europa faremmo bene a smetterla di pianicolare, non ci sono
23:21tragedie in vista, per passare a una strategia di intelligente affiancamento, si sveglino a Parigi
23:28e a Londra e si sveglia anche Fonderlainen invece di alzare la voce a Banvera, mi sembrano parole
23:33molto sagge queste di Arditti. Volete invece quelli barricaderi, Vimo, Famo, Annamo, Iemenamo
23:41a Trump? Ecco, allora fanno per voi il quotidiano nazionale, eccola qua, oggi i dazzi di Ira de Puè
23:49pronti a vendicarci è in prima e pagina 2 vendetta puè pronta, stiamo in mani sicure, ma c'è anche
24:00Ferruccio De Bortoli sul Corriere della Sera, firma l'editoriale, ex direttore, nel giorno della
24:07liberazione ci si chiede quanti saranno i prigionieri dei dazzi di Donald Trump, chi ne
24:12pagherà effettivamente il conto, quali le eccezioni e poi soprattutto quanto impiegheranno molti
24:18cittadini americani a sentirsi, semmai accadrà, ugualmente prigionieri delle scelte della loro
24:23amministrazione, vedi, occhio che arrivano le sciagure, e conclusione, Trump promette che sarà
24:30gentile, bontà sua, soprattutto con chi si sottometterà più facilmente ai suoi desiderati,
24:37i suoi ex alleati dovranno scegliere se ammiccare accodandosi e accordandosi oppure se tenere
24:44dignitosamente il punto replicando i dazzi, i dazzi storicamente funzionano in un solo caso
24:50quando la vittima consente, quindi il grande quotidiano della borghesia milanese, cosa
24:58propone il contro dazio è una guerra, ci spariamo nelle palle alla grande, invece è un pochino più
25:09cauta Repubblica oggi perché Elcan va, voi che siete malpensanti collegherete la visita del cavo di
25:20Stellantis alla casa bianca a una maggiore cautela su Trump, sarà una coincidenza, comunque, pagina
25:262 arrivano i super dazzi degli USA nella stessa pagina, Elcan alla casa bianca, dialogo sulla
25:33competitività, un dialogo da pari a pari sulla competitività, invece però Trump ieri ha avuto
25:42una giornata non buona, indubbiamente, nella risposta di Mosca, Rosalba Castelletti, visto che
25:49siamo sulla Repubblica rimaniamoci, allora pure qui c'è la forzatura lessicale, soluzione inaccettabile
25:57a ordine vero, Pescov aveva detto non possiamo accettare tutto, che non è inaccettabile, però
26:03non è utile girarci intorno, da parte di Mosca si traccheggia e Trump stesso dice sono frustrato
26:11con i due leader del conflitto, voglio vedere Putin per fare un accordo, quella vicenda è una
26:22strada che sembra piuttosto insapita. Le cose italiane, allora, siamo ormai al mercoledì della
26:28settimana che vedrà al sabato la manifestazione dei grillini, ma alla fine Schlein va o non va?
26:33Ancora la questione è aperta, vediamo Corriere della Sera, Maria Teresa Meli, pagina 12, Conte
26:41invita il PD alla piazza 5 stelle contro il Riano, i dubbi di Schlein, i dubbi, ma poi in questa
26:48piazza chi ci va? Allora, siamo al top, topissimo, Niccolò Chiaratelli, pagina 8 della
26:58stampa, chi va oltre a Conte? Allora Barbara Spinelli, lo storico berbero, Marco Travaglio,
27:05Tommaso Montanari, il direttore di Greenpeace e padre Alex Zanotelli. Ecco, stiamo a posto,
27:16manca solo la Schlein e capite bene che a questo punto mi pare perfettamente ragione Stefano
27:24Folli a descrivere una situazione nella quale Conte a dare il tono alla musica e non è una
27:33bella cosa e lui ad avere in mano le carte più insidiose, scrive Stefano Folli nella sua colonna,
27:39presidia il terreno del pacisismo, se vogliamo chiamarlo così, e di fatto decide chi è degno di
27:45accedervi, con la consueta spregiudicatezza non esita da accusare lui di bellicismo ed è indifferente
27:51all'accusa di favorire in tal modo le tesi US. E, conclusione, tutto ciò rischia di favorire
27:57Conte una volta di più, almeno come capopopolo, è una partita di biliardo la cui posta in gioco
28:02è la rappresentazione di un'opinione pubblica impaurita e comunque insensibile alla vecchia
28:06logica delle alleanze occidentali, ma è come stavolta il leader 5 stelle è vicino al suo
28:11obiettivo mortificare il PD nel caso frantumarlo con l'idea di creare un baricentro pacifista
28:18destinato a legare insieme tutti coloro che a sinistra si oppongono ai progetti von der Leyen
28:22e Sigri alla ricerca di una leadership che non è più un sogno proibito. Folli dice guarda che in una
28:30fase in cui i sondaggi fotograferebbero una decina di punti di distanza tra il PD 21 22 23 e
28:375 stelle 11 12 13 è però il partito di sotto che dà il tono alla musica e gli altri si adeguano.
28:46Due segnalazioni conclusive allora è l'apertura di Italia oggi, è in arrivo l'evasometro lo
28:56annuncia il generale della guardia di finanza Luigi Vinci Guerra e a leggere il pezzo della
29:04sempre brevissima Cristina Bertelli, firma affidabilissima, si tratterebbe di una cosa
29:11ragionevole cioè cerchiamo di incrociare chi ha grandi dipendenze col fisco e poi ha patrimonio
29:17all'estero è evidente che quello è un indice possibile, andiamo a vedere, la cosa sembra
29:22ragionevolissima però voi sapete come funzionano queste cose, si parte da cose inattaccabili poi
29:28la supposta, vedremo, però leggete Cristina Bertelli in prima e poi gira a pagina 24 di
29:37Italia oggi, mentre ecco questo vi sistema la giornata, novità televisive mediaset allora
29:48sul foglio un pezzo di Caruso che è andato a incrociare Tagliani alla camera, Tagliani che
29:56va alla bufetta prende un supplì poi un altro supplì perché c'ha fame il rapporto con la
30:00famiglia Berlusconi fin qui diciamo il solito tipo di letteratura su Tagliani e eccolo qua