• 14 ore fa
https://www.pupia.tv - Giarrusso - Il caffè de L’identità
☕ La rubrica quotidiana in cui affrontiamo insieme a voi l'attualità e i fatti del giorno, e impostiamo il giornale di domani 🗞 (03.04.25)


La playlist di Dino Giarrusso: https://www.pupia.tv/playlist/Dino-Giarrusso

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00in diretta. Partite alla diretta? Aspettiamo che che arriviate, che vi
00:06connettiate su Facebook, su Instagram, sul profilo Instagram, pagina Instagram
00:12dell'identità, pagina Instagram Dino Giarrusso, pagina Facebook Dino Giarrusso,
00:18Marco De Vivo, ciao, Michi Uigrav, ciao, Sabrina Tappara, ciao, Benny Filippo,
00:25ciao, amici che siete su Facebook, ciao a tutti ma siete gli unici di cui non
00:30posso vedere il nome, quindi mi scuso se non rispondo ai vostri messaggi, su
00:34Instagram li riesco a leggere, su Facebook no. Il caffè, eccolo qua, qualcuno
00:41ieri ha scritto non c'è il caffè lì dentro, bugiardo, eccolo qua, non so come
00:45farvelo vedere senza rovesciarlo, caffè c'è davvero, caffè dell'identità, lo
00:49beviamo e iniziamo a parlare di quello che succede intorno a noi nel mondo, è un
00:58discreto caffè, diciamocelo pure, il caffè dell'identità, eccoci qua,
01:03saluto Zio Piro, Robby Ilberto, Elena Ferrara O581, Maria Palme, Simone Di
01:08Blasi, Nadia Mariangi, Flora Matera e tutti gli altri che saluto, che potrebbero
01:14anche venirci a trovare a Roma se volete, qui alla redazione dell'identità. Oggi è
01:19una giornata molto particolare perché i dazzi di Trump sono arrivati e come
01:25sono arrivati come una botta fra capo e collo, come si suol dire,
01:31facciamo ironia, cerchiamo di essere anche allegri quando parliamo dei fatti
01:37del giorno, ma non c'è tanto da stare allegri, sono dazzi molto pesanti che
01:42potranno nuocere moltissimo all'economia italiana e quindi il governo sta
01:46cercando di reagire, certamente per Giorgia Meloni, Matteo Salvini in
01:52particolare, insomma tutto il governo di centrodestra che ha sostenuto Trump,
01:57questo è motivo di imbarazzo perché abbiamo un problema,
02:03saluto Anna Auriemma e la ringrazio, saluto Dirce Scarpello, saluto Stefania e
02:08tutti gli altri, Antonella Benenati, eccoci qua, io vi saluto uno per uno ma in
02:14realtà c'è il rischio di dover salutare una parte del nostro benessere perché
02:21dal punto di vista economico questi dazzi per l'Italia come per buona parte
02:25dell'Europa potrebbero essere particolarmente problematici, costosi e
02:30onerosi e chiaramente chi fra i leader italiani ha appoggiato Trump e amico di
02:36Trump ha caldeggiato la vittoria di Trump, oggi si apre un problema politico
02:40molto grande ma non pensiate che sia l'unico problema politico o meglio non
02:46pensiate che il centrodestra oggi abbia un problema e il centrosinistra o il
02:51Movimento 5 Stelle non ce l'hanno, ce l'hanno anche loro, vediamo quali
02:55problemi hanno caro Andrea Ghezzi e cara Bebel's Magic 69, il problema è che da un
03:04lato ieri c'è stato un voto importantissimo a Strasburgo che è
03:08passato sotto silenzio perché è passato sotto silenzio perché c'era il
03:12problema dei dazzi di Trump che vedete Trump è talmente invadente con la sua
03:16politica che a volte è un'ottima arma di distrazione di massa per le magagne
03:20dei partiti italiani, quindi che succede a Strasburgo? Si vota davvero di nuovo in
03:26maniera anche più incisiva per il riarmo e si vota una mozione che dice fra le
03:29altre cose che l'invasione della Russia che Putin ha invaso l'Unione
03:36Europea, non è vero, e che l'invasione della Russia, scusate, che l'invasione da
03:41parte della Russia in Ucraina è la cosa peggiore della storia, peggio di Hitler
03:47insomma non dice peggio di Hitler ma si dice la cosa peggiore mai successa che
03:50insomma che la dittatura di Putin è il male assoluto, è una mozione un po' strana
03:55un po' confusa, eppure cosa succede? Succede che parliamo di maggioranza
03:59Fratelli d'Italia si astiene, Forza Italia vota a favore, la Lega vota contro
04:05quindi tre partiti di maggioranza sono rappresentati in Europa, poi c'è anche
04:09noi moderati che però non ha euro parlamentari, in Europa sono
04:12rappresentati tre partiti di maggioranza, questi tre partiti di maggioranza votano
04:16in tre modi diversi, passiamo quindi all'opposizione, centrosinistra
04:21sarà unito, compatto, a Catania si direbbe in modo un po' volgare ma lo diciamo in
04:26un altro modo, no, non sono compatti, poteva essere volgare invece non lo sono
04:30stato, al caffè dell'identità che dopo pranzo dire le parolacce non sta bene
04:34perché il PD si spacca come al solito, votano sì però Tarquinio e la Strada
04:41votano no e poi Lapicerno fa una dichiarazione in contrasto con quegli
04:46altri e i solidi casini, ma nel frattempo votano no il Movimento 5 Stelle e
04:51Alleanza Verdi Sinistra, ok, quindi Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi
04:57Sinistra e Lega votano no, Fratelli d'Italia si astiene, Forza Italia vota a
05:03favore, il PD vota sì con qualcuno che vota no, questo è il panorama dei partiti
05:09italiani, mentre dobbiamo affrontare problemi molto concreti e pratici come
05:14quelli dei tazzi di Trump, perché vi ricordo che queste mozioni che votiamo a
05:18Strasburgo, quando ero europarlamentare anch'io votavo, non sono
05:24cogenti, cioè non obbligano il paese membro a fare niente, sono mozioni di
05:31indirizzo, di soluzioni di indirizzo, cioè si dice volete fare così? Noi europei
05:36vorremmo che faceste così, ah ecco c'è un'altra cosa, di arrivare al 3% del
05:41PIL dedicato alla difesa, cioè la spesa per la difesa oggi in
05:49Italia è circa mi sembra l'1,4-1,6%, noi ci siamo impegnati ad arrivare al 2%
05:54perché era una raccomandazione della Nato alla quale l'Italia ha
06:01promesso di aderire anche quando c'era Giuseppe Conte al governo, poi c'è stato
06:05il Covid e quindi giustamente sono state messe risorse in altri
06:09settori, ma poi ne Draghi, ne Lameloni sono arrivati a questo 2%, questa mozione
06:14votata ieri obbliga questi stati europei, non obbliga, consiglia caldamente a questi
06:19stati europei quella differenza fra obbligo e raccomandazione, raccomanda di
06:23arrivare al 3% del PIL, per l'Italia significherebbe passare dagli attuali 32
06:27miliardi di euro circa l'anno per la difesa a circa 65 miliardi di euro
06:32quindi raddoppiare esattamente la spesa perché siamo circa all'1,5%
06:37arriveremmo al 3%. Caro Maurizio Trapani, non so cosa ne pensi tu di questa
06:43situazione, certamente abbiamo due poli che nel Parlamento italiano, come dire, da
06:48una parte c'è il governo e dall'altra c'è l'opposizione, poi con le eccezioni
06:51tipo calenda che non si sa bene se sta di qua o di là e anzi pure, però in Europa
06:56non ci sono le stesse posizioni dunque abbiamo un centro-destra spaccato e
07:01diviso e un centro-sinistra spaccato e diviso, poi c'è la manifestazione dei
07:065 stelle che sarà sabato dopodomani, noi la seguiremo come identità, andremo in
07:12piazza a vedere quello che succede come giornalisti e naturalmente c'è chi mi
07:17telefona durante la diretta, non fatelo, non si chiama durante la diretta, amici
07:22che mi conoscete e che seguite sta diretta, peraltro l'amico che ha
07:26telefonato o si è fatto un doppio whisky o non sa che oggi la diretta, anziché alle
07:31due era alle tre e mezza, perché? Perché prima ci sono stati impegni quando uno è
07:34il direttore editoriale di un quotidiano, delle volte deve fare dei pranzi di
07:38lavoro e così è stato, quindi mi scuso per il ritardo. Dicevo che sabato i 5
07:42stelle con il loro leader Giuseppe Conte hanno indetto questa manifestazione a
07:48Roma che ha causato che cosa? Uno psicodramma nel PD, una novità, perché
07:54hanno detto vieni PD, venite, Schlein vieni, venite tutti anzi hanno detto, però è una
07:59manifestazione di partito, cioè indetta dai 5 stelle, allora cosa succede? Perché
08:03questa è la politica italiana, cioè cosa dovrebbe fare il PD? Dire va bene vengo
08:07perché l'amministrazione mi piace, sono d'accordo, vengo oppure no non vengo
08:11perché la manifestazione non mi piace, le ragioni dell'amministrazione non le
08:15approvo. Invece c'è un elettore del PD, cosa vorrebbe sentire dal suo partito,
08:21dalla sua leader e dai suoi? Vorrebbe sentire una risposta chiara, una posizione
08:26chiara, ma anche un elettore di quello eppure dell'ultimo partitino che esiste
08:30al mondo vuole una linea chiara, che non c'è, cari amici, non c'è, non so come
08:36dirvelo, non esiste, per cui anziché dire sì vengo perché ci piace, no non
08:42vengo caro Conte mi dispiace, ci ho buoni rapporti ma noi all'amministrazione tua
08:46non veniamo, ci sta, e invece non dicono né questo né l'altro, quindi forse ci sarà
08:51una delegazione ma la Schlein non va perché poi le direbbero sei diventata
08:55grillina, sei coconte, a questo siamo, sono tattiche infantili perché non stiamo
09:02all'asilo, non stiamo manco alle medie, stiamo parlando dei più importanti
09:06partiti italiani, della opposizione e della maggioranza, quindi la presidenza
09:10del consiglio che è retta da una maggioranza e di un'opposizione che
09:15dovrebbe contrastare questa maggioranza a questa manifestazione di sabato
09:19addirirà invece rifondazione comunista e aderirà alleanza verdi sinistra, la
09:26cgl no perché ha detto non va Landini, ha detto non andiamo a manifestazione di
09:31partito e mi verrebbe da dire Landini ma sei andato a 12.000 manifestazioni in
09:36netta dal PD, come che non vai a manifestazione di partito, ma veramente
09:39diciamo queste cose. Maurizio Trapani dice ci vediamo sabato
09:43perché lui arriva di Fabio Ruggeri, lo posso dire, è il genio che mi ha
09:47chiamato poco fa senza sapere che ero in diretta, è evidentemente uno dei miei
09:51più cari amici che saluto. Attenzione, a proposito di questo voglio prendermi 30
09:56secondi di questo caffè per salutare una persona che purtroppo ci ha lasciato, un
10:00signore di Agrigento che si chiamava, si chiama ancora nella nostra memoria di chi
10:05gli ha voluto bene, Tony Salvia, Antonino Salvia, detto Tony,
10:08pensate che aveva seguito la nostra rubrica l'altro ieri eppure ha mandato il
10:15pollicione, mi aveva pure scritto su whatsapp contento del fatto che facevo
10:21questa rubrica e purtroppo ieri ci ha lasciato e quindi lo salutiamo e lo
10:26abbracciamo. Era stato un grande attivista del MoVimento 5 Stelle, poi era
10:30un po' deluso, ma insomma era anche una persona comunque sempre molto
10:33appassionata di politica e molto vicina alle posizioni originarie, diciamo, che
10:38avevano dato vita al MoVimento 5 Stelle e perdonatemi se mi sono preso questi 30
10:41secondi, io voglio abbracciare i suoi familiari e tutte le persone che lo
10:45hanno conosciuto e che li volevano bene perché era un italiano civile e al di
10:49là perché poi ciascuno di noi può avere le sue idee e votare il partito che vuole
10:52ma quando c'è una persona per bene che si interessa alla vita pubblica dobbiamo
10:56essere tutti contenti, qualunque partito appoggi e qualunque idea abbia e quindi
11:00che venga a mancare uno di loro è un dispiacere e lo salutiamo e lo saluto
11:04con grande affetto. A proposito di persone che non sono state bene ma per
11:10fortuna sono ancora con noi, mandiamo anche un grande saluto al regista Nanni
11:14Moretti, uno dei più grandi geni che l'Italia abbia mai avuto, che il cinema
11:17italiano abbia mai avuto, che ha avuto un infarto proprio ieri sera e quindi oggi
11:22è ancora ricoverato mi risulta, ma pare che insomma sia fuori pericolo. Anche
11:27questa è una notizia, anche di questo un giornale deve occuparsi non soltanto di
11:30politica, di scaramucce, dei dazzi di trampe, dei dazzi di calenda, del
11:35dazio vivente che è calenda, ma anche di spettacolo e di cultura perché Nanni
11:40Moretti ha dato molto al cinema italiano, la cultura italiana, è stato anche un
11:44signore che si è interessato di politica. Vi ricordate nel suo film Aprile la
11:48famosa frase a D'Alema, quando lui guarda D'Alema in televisione, lui era un
11:54uomo di sinistra, e dice D'Alema di una cosa di sinistra, di una cosa anche non di
12:02sinistra, di civiltà, D'Alema reagisci, D'Alema di qualcosa ti prego, ecco in quel
12:07momento lì Nanni Moretti faceva una potente elonia nei confronti della parte
12:13che lui stesso votava, ma che evidentemente non lo soddisfaceva
12:16abbastanza, tanto che poi in un famoso evento di Piazza Navona, se ben ricordo,
12:22lui prese la parola e disse con la burocrazia alle mie spalle, con questi
12:26dirigenti, non vinceremo mai, vincerà sempre. Berlusconi parlava di Fassino,
12:32ho detto Alette, e di Rutelli, di questi due personaggi politici italiani.
12:40Rutelli meritoriamente ha smesso di fare politica, fa altro, fa un altro tipo se
12:44vogliamo di politica, non si candida più alle elezioni,
12:46Fassino fa ancora politica quando non è impegnato in aeroporto a scegliere i
12:51profumi che più apprezza. Salutiamo Peppe Savuto, Martino Ebbasta, Alva Tedeschi,
12:57Franci Baldi e Giuseppe Enzalo Russo, immagino che siate due, Giuseppe ed Enza,
13:04e tutti quelli su Facebook, come ho detto prima non posso leggere, quindi vi
13:07saluto sulla fiducia. Quali altre notizie importanti abbiamo oggi su
13:12l'identità? Abbiamo una bella intervista su un argomento brutto alla bravissima
13:18Flaminia Bolzan, che peraltro di comeggio sarà anche ospite di Indino Meritas su
13:23Radio Cusano Campus, dove faremo il collegamento con Eleonora Ciaffoloni
13:26dell'identità. Ve lo dico perché Flaminia Bolzan è una psicologa, è una
13:31specialista di criminologia molto competente e anche molto garbata, che
13:38espone ciò che pensa e le spiegazioni che si possono dare a proposito dei
13:43delitti terrificanti che ci sono stati negli ultimi giorni, ricordiamo quello di
13:47Messina e quello di Roma, che è stato scoperto solo ieri con la scoperta del
13:53cadavere di Ilaria Sulla. È molto interessante secondo me l'intervista
13:58perché lei dà una chiave di lettura importante e dice anche che bisogna
14:02aiutare il più possibile i giovani, che la politica non può rimandare
14:06all'infinito una reazione importante a questi fenomeni.
14:11Abbiamo avuto due omicidi, abbiamo avuto, come abbiamo raccontato più volte,
14:14questo accoltellamento a frascati tra due, un quattordicenne e un sedicenne, ora che un
14:19quattordicenne giri col coltello in tasca è già assurdo, che lo tiri fuori e
14:22colpisca rischiando di ucciderlo un coetaneo per motivi tutto sommato futili
14:27è davvero assurdo ed è preoccupante. Quindi ascoltate, leggete le parole di
14:32Flaminia Bolzan, peraltro abbiamo pubblicato il link in una storia di
14:35Instagram dell'identità, perché secondo me ci aiuta a provare a capire un
14:43fenomeno talmente assurdo e talmente atroce.
14:47Credo che le notizie più importanti di oggi le abbiamo date, il caffè dell'identità
14:52deve essere veloce, deve essere un caffè se non diventa un tè e noi, come nel film
14:58Così parlò Bellavista, noi meridionali preferiamo il caffè al tè.
15:04Volevo salutarvi, darvi appuntamento a domani, spero domani di essere puntuale
15:10per le 14, in caso contrario avvertiremo come abbiamo fatto oggi, saluto Placido
15:14Amaddio, saluto Andrea Fanasca, saluto Nuccio Iacono, domani avremo un'intervista
15:22importante sull'identità legata al tema dei Dazi e naturalmente tutti i nostri
15:27commenti e poi torneremo a parlare di quello che succede nella provincia di
15:32Ragusa nel numero di sabato. Quindi un abbraccio e un saluto a tutti voi,
15:36continuate a seguirci, condividete questa diretta, parlatene, facciamola girare,
15:41l'informazione libera e interagite quanto più possibile. Vedo che poi la
15:45sera vi scatenate a mettere commenti su facebook, mi fa piacere naturalmente, mi
15:51spiace che al momento non posso leggerli in diretta questi commenti ma insomma la
15:55diretta ha di buono che poi vive anche quando la diretta è finita, insomma se ne
15:59può continuare a parlare. Un abbraccio, ci vediamo domani col caffè dell'identità.
16:04Aspetta, c'è un messaggio a cui bisogna rispondere. Cambiando discorso, quando
16:08direte perché nessun governo della prima repubblica, sino a questo in carica, non
16:11fa agevolazioni per assunzione dei cinquantenni a salire? Scrive questo
16:15Bebeismagic69. Caro Bebe, non so perché dici della prima repubblica, ah tu dici
16:23dalla prima repubblica fino ad ora. E' certamente un problema quello di chi
16:27perde il lavoro a una certa età. E' altrettanto un problema la disoccupazione
16:31giovanile. La verità è che l'Italia è sempre più vecchia, è un paese dove i
16:36giovani vanno via e quindi l'età media cresce e questo crea problemi economici
16:42importanti perché sono sempre più pensionati, visto anche che per fortuna
16:45le aspettative di vita sono superiori agli 80 anni in Italia e quindi è uno
16:48dei paesi più longevi al mondo, credo dopo il Giappone sia il secondo l'Italia.
16:53E allo stesso tempo si fanno pochi figli, quindi chi le paga quelle pensioni, con
16:57quali tasse le paghiamo quelle pensioni. Peraltro poi i giovani che ci sono
17:01lavorano poco, sono precari, quindi pagano poche tasse e quindi c'è un sistema che
17:05non si legge, quindi è ancora più complicato inserire gli over 50 nel
17:10mondo del lavoro. Ma questo non significa che lo Stato non se ne debba occupare, su
17:13questo hai perfettamente ragione. La verità è che se tutti pagassero le tasse
17:17e se si tornasse a fare più figli forse l'Italia starebbe meglio. Un ultimo dato
17:22che questo messaggio mi ha acceso, mi ha fatto ricordare. L'anno scorso sono
17:28arrivati in Italia circa 130.000 migranti, nel frattempo hanno lasciato
17:34l'Italia circa 400.000 persone, cioè ci sono tanti nostri concittadini,
17:41conterranei che vanno via e se non invertiamo questa tendenza l'Italia
17:47tenderà a spopolare. Si chi è che va via? I vecchi, i settantenni, i pensionati? No,
17:51in gran parte sono giovani, quindi forza lavoro. Spesso molto qualificata, spesso
17:55sono i nostri migliori studenti. L'Italia spende miliardi di euro per formare dei
17:59medici, degli ingegneri, dei giuristi, degli esperti di comunicazione che poi vanno
18:04a lavorare all'estero perché guadagnano di più e subito.
18:08Chiediamoci perché e facciamo qualcosa per evitarlo, perché se no il sistema
18:13prima o poi collassa e ne paghiamo le conseguenze tutti. Con questo ottimistico
18:17auspicio vi saluto e ci diamo appuntamento a domani alle 14 con il
18:21caffè dell'identità. Mi raccomando fatevi girare queste dirette così siamo
18:24sempre di più e la discussione è sempre più animata. A domani.

Consigliato