https://www.pupia.tv - “Occhio al caffè” la rassegna politicamente scorrettissima di Daniele Capezzone (03.04.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno agli ascoltatori, occhio al caffè, la rassegna politicamente scorrettissima di
00:15Libero.
00:16Buon giovedì.
00:17Allora, ieri sera, ore 22, ora italiana, ore 16 di Washington, Donald Trump ha parlato
00:24dal giardino per le rose e ha comunicato la sua strategia sui dazi, incluse le percentuali,
00:33il livello dei dazi che verranno imposti ai diversi interlocutori, e aveva in mano a un
00:40certo punto un libretto, una pubblicazione, che forse sarebbe il caso, prima di passare
00:47agli anatemi, agli esorcismi, prima di convocare gli antidiavoli, eccetera, sarebbe il caso
00:53di guardare bene la pubblicazione National Trade Estimate Report, non è che sia vangelo
01:01quello che sta scritto lì dentro, anzi, molte cose sono discutibili, ma è la visione dell'amministrazione
01:08americana sul comportamento commerciale degli altri interlocutori.
01:12Allora, forse, diciamo, prima, ripeto, di passare agli anatemi, sarebbe il caso di comprendere
01:19la visione degli americani e di molti contribuenti americani rispetto alle strategie commerciali
01:25degli altri, però l'anatema prevale.
01:28Peraltro, noi andiamo in onda per la prima volta, poi, naturalmente, questa emissione
01:34resta disponibile alle ore 6.04 del mattino, un'oretta fa ha parlato Ursula von der Leyen
01:42dall'Uzbekistan, da Samarkand, nella canzone di Vecchioni, il protagonista è raggiunto
01:49dalla morte, noi invece siamo raggiunti dalla von der Leyen, che culo, e che cosa ha detto
01:56la von der Leyen?
01:57Non la morte, ma la von der Leyen ha detto che siamo nel caos, che siamo delusi dagli
02:03amici americani, che l'Unione Europea è pronta a una risposta, poi, diciamo, si è lasciata
02:09uno spazio sul negoziato, citando il commissario al commercio.
02:14Le reazioni italiane, c'è una sfumatura, c'è più di una sfumatura tra Meloni e Mattarella,
02:22perché Meloni, a due riprese, lo ha fatto a un certo punto di ieri, ora di pranzo di
02:29ieri, e poi lo ha fatto dopo le 22, dopo il discorso di Trump, ha certamente parlato di
02:35risposta adeguata, di protezione dell'interesse nazionale, cioè Meloni non si è schiacciata
02:41sulla retorica di Trump, però ha insistito anche sulla necessità del dialogo, e cosa
02:49ha fatto invece il presidente Mattarella?
02:51Ha parlato di risposta europea compatta, e questo è il punto fondamentale, cioè sembrando
02:59chiudere la strada a ipotesi di negoziato bilaterale.
03:03Vedremo che sui giornali di oggi, diciamo gli anatemi, allora c'è Alessandro Sambusti
03:09che vuole più Europa, schiaffi e sfide stangate nelle titolazioni, ma anche gaggi scatenati
03:17sul Corriere della Sera, prodi sul Messaggero, te lo raccomando, ma anche Molinari su Repubblica,
03:25che solitamente è un riferimento razionale, oggi parla di dichiarazione di guerra, insomma
03:31per cercare cose meno bellicose devi andare su Libero, approfondimento di Zaccardi, editoriale
03:40di Secchi, devi andare sulla Verità, buoni pezzi secondo me di Antonelli e Camilletti,
03:47devi andare a vedere un'intervista di Alberto Mingardi su Italia Oggi e devi andare a vedere
03:53il vostro journal, il giornale promercato, a cui ovviamente i dazzi non piacciono e che
03:59dunque mette Trump sull'avviso, ma lo fa con argomenti che sono molto diversi rispetto
04:05a quelli che leggete in Italia. Va bene, cercheremo di mettere tutto in una mezz'ora. Ancora
04:11echi della faccenda Le Pen, intanto c'è stato il voto al Parlamento europeo l'ennesimo
04:16sul Riarmo, era prevedibile, non è un figurone, ma era prevedibile che i tre partiti di centrodestra,
04:23che peraltro aderiscono a tre gruppi diversi, votassero diversamente, da ripeto non è un
04:27figurone, certamente però è ancora meno un figurone quello del Partito Democratico che
04:32addirittura si divide al proprio interno una nuova spaccatura, però in una situazione
04:38oroguelliana il Corriere della Sera ci spiega che sono due voti per l'unità, quindi attenzione,
04:44ve lo ricordate, Biden lucidissimo, qui abbiamo i due voti di uno stesso partito per l'unità sul
04:51Corriere della Sera, bisogna leggerlo senza scoppiare a ridere in faccia, intanto si prefigura
04:57il Dream Team sul palco del Movimento 5 Stelle, Mattarella in versione combat, anche il Fatto
05:05Quotidiano ci dice che ha smontato tutte le nomine, carceri eccetera, che erano state previste dal
05:11Ministero di Giustizia e segnalazioni finali, bel ricordo di Lorenzo Necci da parte di sua figlia,
05:20crisi isterica perché a un certo punto ieri la testata politica molto anti-Trump aveva diffuso
05:28l'odizia che Musk si sarebbe dimesso a breve da Doge, è arrivata la smentita, Gramellini è rimasto
05:35un giro indietro e ancora festeggia, sotto shock ci sono comunque Riotta e Friedman, mentre sulla
05:43verità, prima abbiamo fatto un doppio elogio che confermiamo strameritato, Antonelli e Camilletti,
05:50però attenzione perché all'interno trovate un vannacci antinato che dice ma come la Nato è
05:55ancora in piedi, la Russia non ci minaccia, perché la Nato, che vannacci deve smantellare la Nato e
06:00poi l'anticipazione di un libro, siamo all'elogio di Pio IX contro il Risorgimento e diciamo il
06:12pensiero liberale risorgimentale, ma non possiamo commentare, avanti Pio IX, va bene, avanti loro
06:24con Pio IX, noi ci teniamo il Risorgimento, va bene, incamminiamoci, che apertura? La Verità sui
06:30Dazzi dell'America, titolo Libero, il Liberation Day di Donald, chiedo scusa, no titolo La Verità
06:37sui Dazzi di Trump, occhiello La Mossa dell'America, sommario il Liberation Day di Donald, imposte
06:44reciproche per l'Europa saranno del 20%, il Presidente pronto a trattare, l'U.S. bright a
06:49Meloni, non guerra ma risposte adeguate, così libero, il giornale Dazzi, la stangata di Trump,
06:56il tempo va su un altro, qui dobbiamo stare attenti perché allora c'è una Schleim con l'Eschimo, con
07:03tutta una serie di Kalashnikov puntati contro di lei e il gioco di parole è con la parola
07:12disarmanti che però è preceduta da PD, quindi P disarmanti, aspetta, te lo rileggo, P disarmanti
07:21è il titolo del tempo, va bene, la verità è anche qui, disersione di massa dagli euro balilla,
07:30solo un'esigua minoranza dei parlamentari italiani segue Ursula, il voto sulla risoluzione per la
07:35difesa UE con annesso indottrinamento bellico manda in pezzi gli schieramenti, a venire tutti
07:42pagano Dazio, Corriere della Sera e qui iniziano gli schiaffi e le sfide, Dazzi per tutti, lo schiaffo
07:48di Trump, siamo sul Corriere, il messaggero Trump, Dazzi del 20% all'UE, la stampa, Dazzi USA,
07:56cambia il mondo, Repubblica, Dazzi, la stangata di Trump, mentre preso dalla polemica antipartito
08:06democratico il fatto quotidiano sembra omettere il fatto che sul punto decisivo quelli del PD si
08:14siano staccati in due, poi hanno votato insieme la risoluzione ma per il fatto è sufficiente per dire
08:20guarda che stronzi noi invece no, riarmo destra e divise in tre, PD unito sul sì, così il fatto,
08:26oggi non abbiamo domani. Allora incamminiamoci, raffica di segnalazioni da Libero l'editoriale di
08:34Secchi e una delle cose secondo me da segnalare sulla giornata è che la crisi sterica è un
08:42autogol, fermi un momento, cerchiamo di ragionare, bisogna negoziare anche davanti a una cosa che i
08:49dubbiamente crea molti problemi. Montesano vi spiega la sostanza delle dichiarazioni di Trump,
08:55Carioti le reazioni di Meloni, da guardare la pagina 4 di Zaccardi su tutte le magagne
09:01dell'Unione Europea, lì va l'importazione, il surplus tedesco, la svalutazione dell'euro,
09:07tutta una serie di cose che hanno scatenato poi quel tipo di reazione e se fossimo razionali
09:14queste cose europee dovrebbero diventare altrettanti strumenti e punti per il negoziato
09:26da fare con la Casa Bianca. Zaccardi, pagina 4 di Libra, Senandi sugli italiani in ordine sparso,
09:35sia maggioranza che opposizione sul voto relativo a difesa e riari, Giacometti su queste voci,
09:43su Musk in uscita, smentite però dalla Casa Bianca, Castro su Amazon che vorrebbe comprare
09:50TikTok negli USA, la cosa è piuttosto significativa, Ampio Spazio alla Cronaca,
09:57Storace su altri arresti ai danni di Ascata Suna per assalti alla polizia, Muzzolono su le
10:03aggressioni ai giovani destra in Atenei in mezza Italia, Gonzalo sulla preparazione della
10:10manifestazione griglia, c'è di tutto, nei commenti da leggere Busacca che per la seconda
10:18volta in pochi giorni in dialoghi a distanza con grande civiltà ma con argomenti secondo me molto
10:26forti, più forti con Aldo Cazzullo, ieri vi ricorderete in questa rubrica avevamo pescato
10:34nella rubrica delle lettere, se vogliamo essere cavallereschi, la sincera manifestazione di Cazzullo
10:48che diceva sì ma non giriamoci intorno in Francia, l'establishment doveva fermare Marine
10:53Le Pen e dice Busacca allora in qualche misura tu ammetti che sia trattato di una decisione
11:02politica e l'argomento di Busacca mi pare molto forte. Socci sul ventennale Voitila, una storia
11:10molto commovente, noi a volte trascuriamo di valorizzare anche le pagine di cronaca, di libero
11:16che sono fatte con tanta cura, oggi c'è una storia commovente non solo per chi ama i gattini anche
11:22soprattutto per chi ama gli umani, come dicevano quelli restiamo umani, allora a New York un tipo
11:28aveva organizzato un rifugio per mici, 300 mici, scoppia un incendio e lui cerca di salvarne più
11:37possibile, risultato ne salva 200 ma morirà tra le fiamme, lui, vi racconta tutto Susanna Berberine
11:44non si può non rimanere commossi come commossione per ragioni diverse e ricorderete che il libero
11:51qualche mese fa ha perso una colonna e l'Italia ha perso un intellettuale sofisticato e sensibile
11:57come Luca Beatrice, esce postumo il suo ultimo libro La Commedia dell'Arte, ne facciamo una ampia
12:06anticipazione, chi vi parla oggi su un tema che pochi giornali affrontano in termini di cronaca
12:13e nessuno in termini di commento fa eccezione in libero, c'è stata un'operazione molto buona della
12:18polizia di Milano, arrestati 50 maranza tra italiani di seconda generazione e stranieri
12:27responsabili di furti, rapine, poi ricertazione, tutto veniva coordinato in una casa abusiva, c'è
12:33tutto in questa inchiesta, peraltro la cosa interessante perché non sono stati presi in
12:37flagranze, c'è stata un'attività investigativa posteriore, era l'audizia che tanti italiani
12:43attendevano, personalmente ieri è stato avvermato già da molte persone, finalmente,
12:48menomale, naturalmente quello su cui i cittadini sono caudi vede i media freddi,
12:55non gliela frega neanche a nessuno, ma si parliamo delle correnti del bidi, dai andiamo avanti,
13:00ricominciamo il giro, allora Trump vi ho detto che se volete qualcosa di saggio, libero, commento di
13:09secchi analisi di Zaccardi e qualcosa di altrettanto interessante, lo segnalo ben
13:15volentieri, fa la verità con Claudio Antonelli che spiega molto bene la questione dei dazi,
13:23l'elemento della reciprocità, insomma presentazione non isterica come fanno altri della questione e
13:31altrettanto ben concepito il pezzo a pagina 6 di Flaminia Carmelletti che dice il Colle fa
13:37opposizione anche sulle tariffe segnalando la differenza, non sono solo nuance, non sono solo
13:43sfumature tra Meloni e Mattarella, tutto il resto è crisi isterica anche in luoghi insospettati,
13:49allora Alessandro Sallusti che stimiamo da sempre ma insomma oggi ci dice che l'unica
13:55vera contromossa è ci vuole più Europa, pure lui, non è quindi questione di andare alla guerra
14:01contro l'America bensì fare la guerra a tutto ciò che in Europa non ha funzionato a partire
14:06da quel diritto di veto su qualsiasi decisione di ognuno dei 27 che compongono l'unione, non esiste
14:12la democrazia all'unanimità, la democrazia funziona in base a una maggioranza eletta che
14:16nel rispetto delle minoranze assume l'onere e la responsabilità delle decisioni, risolvere
14:21questa questione sarebbe l'unico vero controdazio efficace per tenere testa all'amica America,
14:27e poi se la maggioranza europea guida franco tedesca e contro gli interessi italiani che
14:37facciamo? Chi siamo noi? Andiamo avanti, Corriere della Sera, qui abbiamo visto che volano schiaffi
14:44come eccolo qua, grazie per tutti lo schiaffo di Trump, siamo in prima pagina, occhio che arriva
14:51che arriva Marzio Breda che ti dice quello che bisogna fare, chiaro che per giungere a questa
15:01soluzione possono servire utili ambasciatori dell'UE e alcuni statisti come Macron hanno
15:09già attivato contatti con la Casa Bianca, quindi Macron è uno statista, Giorgia Meloni che non è
15:16qualificata come statista, a quanto pare ambisce a un ruolo di questo tipo che naturalmente non va
15:22confuso con la tentazione di avviare trattative singole rispetto alle scelte in comune dell'UE
15:28perché dissociarsene equivalrebbe a mettersi fuori, un ruolo che Mattarella non vedrebbe mai, quindi
15:35Breda, ventriloquo di Mattarella, fa un avviso alla mera e dice se vuoi ritagliarti un ruolo di
15:44mediazione come lo statista Macron va bene, però non devi dissociarti dalla cosa europea. Poi c'è
15:52Fubini, le mosse su Big Tech che Von der Leyen userà come pistola al tavolo dei negoziati, attenzione
16:00pistola non è riferito a un soggetto, dice quello è un pistola, no una pistola sul tavolo che sarà
16:11usata da Von der Leyen, quindi noi minacciamo di darsi Apple, Amazon, Google, spariamo le coglioni
16:19alla chiamata, però questa è la strategia di Fubini. Dopodiché ci sono due commenti, direte due
16:25commenti che danno due sfumature diverse, no, che menano tutte e due Trump e sono Manca e Gaggi,
16:31sono i due editoriali che poi girano nella pagina dei commenti, prendiamo un paio di passaggi,
16:39manca la conclusione, nell'immediato qui in Europa soffriremo sicuramente, ma se saremo capaci
16:46potremo aspirare a essere noi, a prendere il ruolo di nazione guida di quella formula così speciale
16:52fatta di democrazia, capitalismo e attenzione sociale, l'Europa guida del mondo e Gaggi invece
16:58ti dice che già la presidenza Trump è già fallita, quelli che dovevano essere i due cardini
17:03della sua azione, da un lato i dazi per punire i paesi che esportano messicciamente negli USA,
17:08riportando al tempo stesso in patria le produzioni trasferite da industrie americane in paesi dove
17:13il costo del lavoro è più basso, dall'altro la rivoluzione amministrativa di Musk stanno
17:17avendo effetti disastrosi, quindi Gaggi ti ha detto che viene, petta che arriva il messaggero,
17:25il messaggero ha un po' più equilibrato Pombeni che firma l'editoriale, l'illusione della forza
17:34e la giusta risposta, vediamo qual è il passaggio chiave, l'Europa deve reagire alla
17:43politica Trumpiana in due modi, uno è strutturarsi per contenerne gli effetti per lei negativi che
17:49indubbiamente ci saranno per un certo periodo, significa fare rete di solidarietà interna per
17:54sostenere le sue componenti economiche che saranno colpite dalle politiche tariffari e al tempo stesso
18:00organizzarsi per reindirizzare verso altri mercati quell'export che non troverà spazio nel
18:05mercato americano, anche approfittando di qualche disponibilità dei competitori degli USA a
18:10facilitare agli europei l'accesso ai loro mercati, il secondo modo di reagire consiste nell'evitare
18:16le contrapposizioni esasperate, quindi vedete che Pombeni pur critico ti fa un ragionamento cauto,
18:23com'è evitare le contrapposizioni esasperate, ma basta che rimani nella stessa pagina e c'è
18:29i Prodi che ti dice che l'Europa è troppo lenta, quindi pure lui argomento salusti,
18:35andare veloci, ma poi ti dice che la vera stronza è l'Italia che è troppo amica degli
18:40Stati Uniti, eccolo qua, con il suo progressivo avvicinamento a Trump, esclime Prodi, quello
18:46della tirata dei capelli, il nostro governo si sta giorno per giorno allontanando dalla
18:53tradizionale politica italiana che insieme a Francia e Germania cercava di costruire un'azione
18:58comune indirizzata a giocare un proprio ruolo politico-economico nel nuovo ordine mondiale,
19:02tutto questo appare evidente dalle dichiarazioni intenzionalmente provocatorie contro il Manifesto
19:09di Ventotene che la Presidente del Consiglio ha attaccato, non lo certo per le sue datate
19:13scinte socialiste, ma perché sostiene l'unità politica dell'Europa, ecco, tiriamo i capelli
19:19anche alla meloni così. Menano anche stampa e Repubblica, allora andiamo a vedere la stampa,
19:27Dazzi usa cambia il mondo, pagina 2 Dazzi incubo globale, Stefanini mena pagina 3,
19:34l'America torna al protezionismo, vuole essere ricca ma è sola e poi Ugo Magri,
19:40diciamo vice corazziere capo, il capo è Breda, Magri subito, inflessibile europeista,
19:49Sergio Mattarella si aspetta dall'Unione una risposta compatta, serena, determinata,
19:54compatta. Magri, trasferiamoci su Repubblica, la stangata di Trump, la sfida di Trump a pagina 2,
20:05lui è che prepara la risposta, ma diciamo di eccezionale durezza, confidavamo in lui,
20:12era diciamo uno dei ragionamenti più equilibrati, ma poi dichiarazione di guerra è il titolo del
20:23commento di Maurizio Movinari che si chiude in modo violentissimo, l'Unione Europea con le serie
20:29contromisure preannunciate da Ursula von der Leyen si muove sulla stessa linea del negoziato
20:34aggressivo, ma Bruxelles ha un pericoloso tallone d'Achilles nelle posizioni di quei
20:39premier e leader politici sovranisti, dall'inglese Orban all'eguista Salvini, favorevoli a rompere
20:44la coesione comunitaria per intavolare pericolose trattative bilaterali con Washington e dice
20:52Molinari, dice guarda che stavolta il tema non è solo economico ma è politico, questo significa
20:58partecipare a una specie di spartizione globale Washington-Pechino-Mosca con noi che resteremmo
21:04schiacciati. Si hanno convinto questi argomenti? Francamente no, e invece se volete un po' di cose
21:14convincenti, vi ho detto di libero, vi ho detto della verità, altre due cose convincenti secondo
21:20me sono una buona intervista di Alberto Mingardi a Italia Oggi, lo sente Alessandra Ricciati,
21:27che è un liberista, ovviamente i dazzi non piacciono, ci mancherebbe, però dice guarda
21:33che i controdazzi sarebbero peggio e dice che cosa possiamo fare, la sfida è cercare nuovi
21:41mercati, c'è il trattato transpacifico che è in una situazione di stallo ma al quale il Regno
21:46Unito ha chiesto di aderire e se l'UE provasse ad aderirvi aprirebbe a Oriente la porta che ne
21:53si è chiusa innanzi a Occidente e quindi altri sbocchi di mercato e poi domanda di controprova
22:00ma l'economia UE può fare a meno dell'usa e risponde Mingardi per nostra fortuna non sono
22:06i paesi a scambiare ma individui e imprese, possiamo fare a meno di Apple o dei jeans della
22:11Levis o vogliamo fare a meno dell'iPhone o dei jeans? E' evidente che non è possibile,
22:17menomale, un po' di ragionevolezza e a quelli che oggi vi diranno chiedetegli ma scusa il
22:26tuo telefonino di che marca è e poi vedrete che la conversazione prenderà una piega diversa.
22:32E ancora obiezioni intelligenti, il vostro journal che non è ferocemente antitrampiano però è
22:40promercato e dice guarda stai attento, fa delle obiezioni intelligenti e a mio personale avviso
22:49egli dice guarda che rischi di alimentare l'incertezza economica e questo in ultima
22:57analisi alle borse e ai mercati non piace, rischi di danneggiare l'export americano,
23:02rischi di aumentare la palude di Washington contro cui ti sei battuto, rischi di mettere
23:10a rischio la leadership economica americana e rischi di creare una grande opportunità per la
23:17Cina che è invece il tuo avversario strategico. Vedete che è possibile fare delle... mettete
23:23insieme Libero, Zaccardi che vi dice le magagne dell'UE, Secchi che vi dice negoziano, Antonelli
23:32e Camilletti sulla verità, Mingardi che ti dice altri sbocchi di mercato e non puoi rinunciare
23:37agli Stati Uniti e il vostro journal con queste obiezioni vede che si può essere anche non
23:44coincidenti con Trump o anche criticarlo ma farlo con argomenti intelligenti. Va bene,
23:52però gli altri mi hanno detto che con me aspetta la von der Leyen e il caos siamo pronti a rispondere
23:59da Samarkand, non la morte ma von der Leyen. E va bene, c'è poco su Marine Le Pen, diciamo
24:10Echi di due giorni fa la condanna e ieri il dibattito, segnalo però Stefano Folli da
24:18leggere sempre. Vi ricorderete che ieri Libero era stato l'unico giornale a valorizzare in
24:24positivo la dichiarazione di uno che ci sta potentemente sulle palle, Melenchon, il quale
24:30però aveva detto parole garantiste nei confronti di Le Pen, aveva detto un eletto può essere
24:40licenziato soltanto dal popolo e diciamo anche per comodità polemica contro la sinistra italiana
24:45aveva elogiato Melenchon dicendo guarda proprio lui terribile personaggio eccetera dice però
24:52quello che la sinistra italiana non riesce a dire. Folli guarda le cose da un altro lato
24:57rispetto a Libero ma con argomenti robusti dice guarda si Melenchon fa questa dichiarazione ma
25:06uno perché è rossobruno pure lui, due perché è antisistema pure lui, tre perché teme che il
25:12sistema possa andare contro di lui, quattro perché spera di prendere anche lui di partecipare anche
25:18lui alla caccia al voto antisistema e insomma osservazioni acute di Folli. Pagine 15 di Repubblica.
25:28Resta poco tempo dobbiamo concentrare le cose. Ah questo è spettacolare allora si sono divisi
25:35i tre partiti di centrodestra e vabbè si sapeva non è un figurone ma stanno in tre gruppi diversi
25:40uno vota sì uno si astiene uno vota no sulla questione di Arno ma il PD è riuscito a spaccarsi
25:45al proprio interno sul punto decisivo salvo poi votare il documento tutti insieme questo fatto
25:51che abbiamo votato tutti insieme lo prende il fatto per dire sono tutti stronzi e noi invece
25:55no ma la cosa più spettacolare la fa il Corriere della Sera Maria Teresa Meli pagina 14 i due voti
26:03del PD per restare unito. Aspetta che te lo rileggo. Quindi si sono divisi in due ma per il
26:10Corriere della Sera è marciare divisi per colpire uniti. Chi te lo dice il comandante Mauro? No,
26:15Maria Teresa Meli. I due voti del PD per restare unito. Quindi come fa un partito a restare unito
26:21si divide verticalmente in due e a Corredo viene fatta un'intervista a Pina Picerno che è del fronte
26:30riformista e dice conta il sì finale ma che spaccature differenze preziose che vanno ordinare
26:38preziosi. Va bene intanto si prepara la manifestazione grillina e vi racconta tutto
26:45Gonzato sul Libero in alternative Emanuele Buzzi sul Corriere, Barbeo, Pecoraro Scagno,
26:53la tiktoker di Crescenzo, Tommaso Montanari, Jeffrey Sachs, Michele Santoro e tu capisci
27:01siamo al top, anzi al toppissimo. Mattarella scatenato. Allora c'era stato un avviso nei
27:07giorni scorsi mi pare su Repubblica, posso sbagliarmi oggi però è il fatto che ci torna
27:15sopra eccolo qua pezzo di Antonella Mascali pagina 6 del fatto d'app il Colle fa saltare
27:22il pacchetto quindi le nomine incluso il Dipartimento dell'Amministrazione. Mattarella
27:27dice no. Segnalazioni conclusive allora è molto bella l'intervista ad Alessandra Necci
27:36che fa il Corriere della Sera la firma la batte e Alessandra Necci ricorda il papà
27:43Lorenzo Necci che è stata figura poi aggredita negli anni di Tangentopoli la sua stessa
27:52morte è ancora avvolta nelle nubi eccetera ma è stato l'uomo dell'alta velocità è stato
27:59l'uomo di un ammodernamento infrastrutturale importante e aveva ancora molti progetti che
28:05furono fermati prima dai magistrati e poi dal resto e è molto bello il ricordo anche
28:12del profilo personale di Necci fatto da sua figlia Alessandra pagina 27 del Corriere
28:19della Sera. Invece prima abbiamo elogiato la verità. Vannacci in prima tutto grottesco
28:29Mosca non ci invade e la Nato esiste ancora quindi dobbiamo spantellare la Nato. Ma è niente rispetto
28:38a quello che troviamo tenetevi forte allacciate le cinture Angela Pelicciari che è una storica
28:47e pubblica un libro Una guerra alla chiesa in nome dell'Italia editore Canta Galli e viene
28:54fatto un'anticipazione sulla verità insomma uccidere la chiesa per fare l'Italia così Pio
29:01Nono smascherò la massoneria. Quindi volete una storia che è contro il risorgimento e per il Papa
29:09Pio Nono la trovate Angela Pelicciari sulla verità. Quindi c'è Vannacci che deve sbontà la
29:15Nato e quest'altra che deve andare contro il risorgimento per Pio Nono. Andiamo su Marte e
29:24andiamo su Marte chi troviamo troviamo Masch e quindi chi troviamo la crisi isterica degli anti
29:29Masch. Allora a un certo punto ieri politico la testata antitrampiana dice Masch se ne va. Poi
29:36è arrivata la smentita e la casa bianca di Masch se ne andrà al lavoro finito e che non vuol dire
29:43che starà per tutti e quattro anni ma non se ne va domani mattina. Grabellini è rimasto un giro
29:48indietro quindi è rimasto ciao ciao Elon e fa tutta una cosa per dire che Masch se ne è andato
29:53però qualcuno deve informare Grabellini che non se ne è andato. In crisi isterica c'è Gianni Riotta
30:00sul Repubblica i cento giorni di Elon che hanno sconvolto anche i repubblicani e poi tenetevi
30:08forte la stampa che è quella che ha la cosa più più più più grossa. No Masch scrive Alberto
30:15Simoni e poi Alan Friedman più ostacolo che carta vincente perde forza la motosega di Elon. Allora
30:23voi già vedete da un lato Alan Friedman intenuta da ballerino dall'altra già vedete Elon Masch con
30:31la motosega. Friedman la motosega c'è e Masch pure. Restituire Friedman a Nilli Carlucci e lasciare
30:41Masch a fare quello che vuole. Fermiamoci prudentemente qui se vogliamo tornare in onda
30:47anche domani mattina. Ci vediamo stasera sul Tardi verso mezzanotte da Del Debbio da qui ad
30:55allora passate una buona giornata e non dimenticate di prendere Libero in edicola
31:02oppure tramite app oppure sito liberocotidiano.it. Buona giornata.