• ieri
https://www.pupia.tv - “Occhio al caffè” la rassegna politicamente scorrettissima di Daniele Capezzone (04.04.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buongiorno agli ascoltatori, occhio al caffè, la segna politicamente scorrettissima di libero.
00:11Buon venerdì. Allora, è ancora la faccenda dei Dazi in primo piano. Le borse non sono
00:19andate per niente bene né al di qua né al di là dell'Atlantico e questo è indubbiamente
00:25un tema che dovrebbe interrogare Donald Trump. Le reazioni europee, francamente molto scomposte
00:34quelle di Parigi e di Berlino, a Berlino cercando proprio il brivido dello scontro con Trump,
00:43c'è stata addirittura una reazione sconsiderata del governo che ha paragonato l'introduzione
00:49di questi Dazi all'invasione russa dell'Ucraina tre anni fa. La stessa von der Leyen ha appena
00:58appena, ieri ve ne davamo conto esattamente in questo spazio, aveva finito di parlare
01:03in Uzbekistan dove si trovava, appena appena attenuato i toni ancora più virulenti del
01:09giorno prima in cui aveva parlato di rappresaglia eccetera. Ora siamo alla formula un po' da
01:15ossimono del negoziato aggressivo, la von der Leyen aggressiva. Francamente a noi sembra
01:25più ragionevole la posizione espressa ieri da Meloni che ha parlato a Tg1, a Leventi
01:32e ha affermato come questi Dazi siano un errore ma al tempo stesso ha detto che bisogna trattare,
01:40è una catastrofe e l'Europa faccia la sua parte correggendo i propri errori. Tra questi
01:48errori la Meloni, passaggio non sufficientemente valorizzato dai giornali di oggi, dice rivediamo
01:54il patto di stabilità che è una delle ulteriori camicia di forza che l'Europa si è messa. C'è un
02:02tema con l'eccezione di chi vi parla non presidiato, non a caso diciamo le cose che scombinano la
02:09narrazione, ma come mai la Gran Bretagna ha avuto un trattamento molto migliore dell'Unione Europea,
02:1910% contro 20%. Certo c'entra la relazione speciale tra Gran Bretagna e Stati Uniti ma
02:26c'entra anche Brexit, cosa assai positiva che ha disancorato la Gran Bretagna dalle follie
02:34europee. Allora forse varrebbe la pena discutere di questo e varrebbe la pena dire che cosa ci
02:39potete incartare con tutti i libri e i giornali che sono stati scritti in questi anni dicendo
02:45tutte le sciagure che Brexit avrebbe determinato. Semmai, ma anche questo ve l'hanno raccontato in
02:51pochi, pensa se i conservatori britannici che erano al potere fino a sei mesi fa fossero stati meno
02:59timidi nell'attuazione di Brexit, se l'avessero vissuta loro stessi come un'opportunità e non
03:05invece come un danno da limitare, pensa che tipo di deal migliore avrebbero già potuto realizzare
03:12con gli Stati Uniti. Questo dovrebbe indurre l'Italia, non a prospettive che non sono possibili
03:19in questo quadro di uscita dall'Unione Europea, ma perlomeno a una maggiore diciamo flessibilità a
03:26delle geometrie più variabili, trattare insieme all'Unione Europea quando questo sia possibile ma
03:32trattare in modo separato per conto proprio su un piano bilaterale con Washington e con altri
03:38interlocutori quando questo sia necessario o più conveniente. Però ripeto questo ragionamento lo
03:44trovate qua e altrove non lo trovate. Qual è invece il ragionamento che prevale e questo dovrebbe
03:53preoccupare almeno tanto quanto i dazzi di Trump? E' il fatto che la doppia reazione tipica dei
03:59giornali italiani, vedremo Repubblica, vedremo la stampa, il Corriere, ma ci casca anche il
04:06giornale e uno ci vuole più Europa e questo allora. Due la reazione alla pechinese, allora guardiamo a
04:14Pechino eccetera e su questo si distinguono il solito Fubini sul Corriere della Sera e la solita
04:22Tocci sulla stampa, vedremo tutto questo. Ora naturalmente c'è anche il folclore, allora Bonelli e
04:28Fratoianni che fanno l'app per distinguere i prodotti americani da quelli non americani,
04:34quindi diciamo per dare retta a Fratoianni che c'ha in garage la Tesla, questi sono dettagli,
04:41voi dovreste rinunciare a Facebook, Twitter, Instagram e quindi Whatsapp, quindi comunicare
04:52col piccione viaggiatore, poi niente Jeans Levi's, niente Amazon non comprare, niente, autarchia in
04:59salsa rosso verde, voi capite bene che questa è l'idea, voi dovete, noi dobbiamo, poi dopo veniamo
05:06ai giornali, qui bisogna sfuggire sia diciamo agli eurolirici pazzi eccetera, sia ai no global perché
05:14ci sono i no global di sinistra e purtroppo anche di destra che festeggiano eccetera, quindi aprirci
05:21un sentiero tra gli eurolirici e i no global è complicato, va bene la rassegna sarà essenzialmente
05:29su questo, ci sono altre tre cose che dobbiamo sfiorare, a sinistra allora l'attesa della
05:35manifestazione grilina, ma poi la Schleim ci va, non ci va, adesso proprio siamo a Nanni Moretti,
05:41va ma saluterebbe Conte prima e poi se ne andrebbe, questa è la pensata degli strateghi di Schleim,
05:50nel frattempo il Corriere della Sera prosegue l'operazione di riaccreditamento di Renzi a
05:57sinistra, adesso a Renzi va bene anche Giuseppe Conte, contro Renzi Conte aveva detto le cose
06:03peggiori, adesso Conte è decisivo, polemica perché il centrodestra ha provato, poi si sono subito
06:11spaventati, figura di Enziamai, di toccare i ballottaggi nelle amministrative e la Schleim
06:17parla di scempio, mentre è un po' nei guai il cardinale Zuppi, il capo dei vescono italiani,
06:28perché c'era il sinodo della CEI, è stato presentato un documento e non è stato approvato
06:36e hanno rinviato di molti mesi il seguito della discussione, ora quelli che vi portano in giro
06:44stanno a esaminare i dettagli del documento, par di capire che fosse troppo bacchettone e che
06:54alcuni vescovi non abbiano veredito l'eccessiva chiusura, però se possiamo darvi un suggerimento
07:01noi non staremmo a dire se il documento era aperto e chiuso, moderno, conservatore, progressista o cosa,
07:08il tema è Zuppi, di tutta evidenza non c'è stata una fiducia dei vescovi nei confronti di Zuppi,
07:15il che per uno che aspira alla successione di Bergoglio non è un grande assist, come se la cava
07:21a venire spettacolo stamattina, perché a venire spara a palle incatenate contro Trump, quando si
07:30arriva ai guai dei macei pazienza, il dibattito prosegue, lo spirito santo ha bisogno dei suoi
07:37tempi eccetera, la mette così il quotidiano dei vescovi, chiusura a segnalazioni finali oggi da urlo,
07:45aggressione contro Nordio da sinistra, Nordio ha avuto il torto di dire che ci sono alcune etnie
07:51e culture meno sensibili ai diritti delle donne, lo strappate tutti io, bersani in montagna per i
07:59partigiani, non è uno scherzo, Brevelli sulla stampa e poi la bastonata di Vittorio Feltri a
08:08Paolo Guzzanti che è forse la cosa più goduliosa della giornata, Feltri ci fa godere, va bene,
08:14almeno lui ci fa godere nella giornata, va bene, le aperture, libero il virgolettato di Meloni,
08:22no a Dazzi e contro Dazzi, Meloni frena, Ursula e ci, l'UE si prepara alla guerra dobianale,
08:28il premier avvisa, Trump sbaglia ma rispondere alzando altre barriere rischia di danneggiare
08:33più noi, apriamo un confronto con l'USA, così libero il giornale, Trump falsa partenza, segnalo
08:40che l'editoriale oggi è affidato a Osvaldo De Paulini che dirigerà il supplemento moneta che
08:48da domani e per tutti i sabati sarà allegato a Giornale Libero e Tempo, in bocca al lupo a De
08:55Paulini per questa avventura, il Tempo la trampesta perfetta, il calambur è questo,
09:03c'è un Trump tutto soddisfatto e poi non sappiamo quanto Meloni sarà contenta della cosa ma ci
09:09sono una Meloni e una Von der Leyen tutte preoccupate dentro una ciambella di salvataggio,
09:15questa è la grafica scelta dal Tempo, Trump tutto contento, Meloni e Von der Leyen nella
09:21ciambella di salvataggio, la trampesta perfetta, la verità sanno solo urlare, mamma i dazzi,
09:28troppa isteria, rispondere occhio per occhio ci costerebbe carissimo, la verità a volte
09:33critichiamo ma oggi è con Libero il giornale da guardare, sono i due giornali che hanno
09:39l'atteggiamento meno isterico su tutta la vicenda, la verità sembra anche entusiasta dei dazzi,
09:46Libero è preoccupato nel merito però la reazione è intelligente in entrambi i casi,
09:51mio personale avviso, avvenire a Sinodo Permanente, siccome non hanno votato il documento è permanente,
10:02serve più tempo per dare forza al cambiamento, il documento finale verrà riscritto e posto in
10:09votazione il 25 ottobre, Zuppi è il segno del dinamismo di una chiesa viva e il commento di
10:17Elio Castellucci una lezione di sinodalità, così lo spirito ci invita alla pazienza, ma quindi se
10:23sono riuniti ai primi di aprile 6 febbraio a fine ottobre ci vuole pazienza, molto bene,
10:29cardinale Zuppi. Corriere della sera, dazzi, primo effetto, borse a picco, fatto quotidiano,
10:36dazzi, cosa vuole Trump e che deve fare l'Europa, messaggero, dazzi, affonda Wall Street, la stampa,
10:44i dazzi bruciano 2500 miliardi, Repubblica, i dazzi travolgono le borse, questo è il quadro
10:52dell'apertura. Raffiche di segnalazioni iniziali da Libero si occupano di dazzi sia l'editoriale di
11:02Secchi che il commento di spalla di chi vi parla. Punti di contatto, linea di Libero, trattare,
11:08trattare, trattare, niente crisi isterica, le responsabilità europee. Ecco, Secchi si diffonde
11:15esattamente su questo, le responsabilità europee e invece la contrapposta linea più pragmatica di
11:22Meloni. Chi vi parla sulla medesima impostazione, trattare Meloni pragmatica gli errori europei ma
11:30anche però, rilanciando i vostri giornali ieri, alcune preoccupazioni. Su cosa dovrebbe riflettere
11:37Trump? E' sicuro di non creare incertezza sui mercati? E' sicuro di non togliere centralità
11:43agli Stati Uniti? E' sicuro di non fare un favore alla Cina? Dall'altro lato però il caso Brexit e
11:49quindi la Gran Bretagna, avvantaggiata forse anche a noi, converrebbe diciamo non stare proprio
11:55totalmente ingabbiati in questa trattativa, sempre e solo con l'Unione Europea. Vi spiega
12:01tutto molto bene Mauro Zanon, mentre Benedetta Vitetta vi spiega la performance molto negativa
12:06delle borse, ieri, al di qua e al di là dell'Atlantico. Carioti sulla reazione di Meloni,
12:11Montesano sul folklore di Bonelli e Fratoliani e la loro atto, ma pure Schleyer dice, è colpa
12:17da Meloni, va bene, è colpa da Meloni. Stefanini ha, ecco ve lo dicevamo ieri, ve lo ricordate
12:23quel librettino che Trump aveva in mano, ecco Stefanini vi spiega, non è evangelo, ma qual è
12:31il punto di vista americano anche sulle barriere non tariffarie. Mazzocchi sulla reazione di Trump,
12:37interessante la pagina 6, Elisa Calessi al narita di Giorgio, doppia intervista a due
12:42imprenditori italiani, uno è nel settore di componenti oleodinamici per macchine agricole,
12:50lo sente Elisa Calessi che è molto preoccupato e dice guarda che pigliamo una botta forte con
12:55i dazzi, l'altro lo sente a narita di Giorgio ed è chiaro voto di un'azienda vinicola che dice no,
13:01l'allarmismo è eccessivo, ci fanno molto più male le regolamentazioni e le pressioni di Bruxelles.
13:08Guardate lì insieme queste due interviste che non sono contrapposte, sono vorrei dire
13:14complementari, due imprenditori che dicono due cose intelligenti, l'uno più preoccupato,
13:19l'altro più allarmato. Così come forse una delle cose più interessanti di tutta la giornata di
13:25oggi è il pezzo di Corrado Ocone, pagina 7, che ti dice ma qual è l'operazione che Trump vuole
13:31fare, quali sono i segmenti sociali che lui cerca di tenere insieme, l'America dei lavoratori
13:38impoveriti, dei cetimeri che si sono impoveriti, questo non vuol dire che l'operazione dazzi sia
13:45liberale, i dazzi non possono piacermi meno che mai contro dazzi, la guerra commerciale,
13:50le crisi steriche, però Ocone gli spiega il ragionamento. Interessante anche la pagina 8
13:55Nicolato che vi racconta tutti quelli che invece festeggiano ed è un quadro piuttosto diversificato,
14:01allora festeggiano gli indiani perché ce l'hanno nel culo più altri asiatici, diciamo così, Putin,
14:10festeggiano pure i no global, noi qui non è che ci vogliamo associare a tutti quelli no logo,
14:18no global eccetera, però è interessante questo affresco che vi fa Nicolato. Molto buona l'intervista
14:25di Pietro De Leo a Massimo Gheravaglia, legista, presidente della commissione finanza del Senato che
14:30dice l'Europa elimini le barriere interne e l'Italia valuti anche delle trattative per
14:36conto proprio. Poi libera uno dei giornali più da leggere sulla faccella da Zuppi, rivolta dei
14:44mescoli contro Zuppi, la maniaci molto bene. Storace, poteva mancare lampi alla manifestazione
14:525 stelle? No, i vertigiani con il fazzoletto vanno, fantastico. Nei commenti Senandi sull'aggressione
14:58della sinistra contro Nordio e Andrea Tempestini su Nanni Voletti, allora sembra in ripresa dopo
15:05il problema cardiaco che l'ha portato in un ospedale romano a San Camillo, però fa notare
15:11Tempestini, ma non c'è stata un'ondata di affetto di politici e giornali di sinistra? Che succede da
15:18quelle parti? Andrea Tempestini, osservazione acuta. Va bene, ricominciamo il giro, vediamo come si
15:25comportano i giornali. Io vi consiglio di prendere il libro. Oggi però vi devo dire che anche la
15:31verità fa una buona offerta. Ci sono quattro cose da guardare. L'editoriale di Belpietro che dice
15:37trattiamo muro contro muro, serve solo a Berlino. Cervo che dice qual è stato il criterio che l'ha
15:48guidato. Molto bene Claudio Antonelli che dice guarda stai attento che ora questa diventa l'alibi
15:55o l'escamotage per far saltare il voto all'unanimità in Europa, procedere a maggioranza e
16:01quindi poi emarginare i paesi con i governi sgraditi. Ed è anche molto buona, sfiora il tema dei Dazi,
16:08ma è più complessiva sull'America trampiana l'intervista che Fabio Dragoni fa a Marco Bassani
16:15e dice guarda che ci dovevamo aspettare che prima o poi una rottura potesse esserci tra
16:21quest'Europa e gli Stati Uniti. Queste quattro cose da vedere sulla verità. Tutti gli altri
16:28giornali vanno con gradazioni e modulazioni diverse sulla linea trampa e fiorella ignota.
16:34Allora vediamo anche il giornale. Il giornale ha un elemento di equilibrio nella parte politica
16:40perché ad Alberto Signore le porta bene le dichiarazioni di Meloni anti G1 e Gabriele
16:47Barberis fa buona intervista al ministro degli esteri italiani che a sua volta tiene una linea
16:53pragmatica, no all'escalation, agire e non reagire. Diciamo le parole d'ordine del governo sono
16:59ragionevole. Però troviamo nei commenti, sapete quanto noi stimiamo Augusto Minzoli, ma ora gli
17:04è presa questa cosa antitrampiana esasperata e naggia. Noi lo adoriamo Minzoli, ma come gli viene
17:15in mente? Adesso dice che noi dobbiamo fare la ritorsione contro il big tech americano. Aspetta
17:20che questa cosa se la vedono Bonelli e Fratoianni la aggiungono. L'arma di pressione deve, a scrivere
17:26Minzolini, quella che potrebbe funzionare è colpire la constituency finanziaria che si è stretta
17:31attorno a Trump, quella foto di famiglia con i leader del big tech che aveva accanto nel giorno
17:37dell'insediamento. Avremo anche le nostre ragioni. Se su import-export tra USA e Europa
17:42operassimo i servizi, cioè i guadagni che aziende come Amazon, Google, etc. oppure American Express,
17:47Visa fanno da noi, la bilancia segnerebbe un vantaggio per gli Stati Uniti. Per loro l'Europa
17:53è un mercato senza concorrenza perché non hanno competitor degni di questo nome, godono di tanti
17:58benefici derivanti da una deregulation inerziale. Sono loro i profittatori. Amica Augusto, io ripeto
18:07la stima e l'amicizia per Minzolini, ma ci sarà un problema se i giganti sono cresciuti solo là e
18:14qua è tutto un deserto? Forse la regolamentazione europea non ha funzionato tanto bene se siamo
18:21solo in grado di produrre altre centinaia di pagine di regole mentre gli altri fanno le imprese.
18:27Vabbè, comunque il giornale è su questa linea. Andiamo a vedere gli altri. Avvenire che abbiamo visto e
18:34vedremo cautissimo su Zuppi, mena selvaggiamente su Trump, editoriale di Becchetti, l'illusione di
18:40Trump e poi la costruzione della pagina è per dire guarda quanto è coglione. Borse a picco con lo
18:46spettro recessione, ma Trump esulta, saremo più forti, dice guarda quanto è coglione, la borsa va giù e lui dice bravo
18:53siamo forti. Così avvenire tratta. Andiamo a vedere il Corriere della Sera, attitolazione,
19:00ragazzi, primo effetto, borsi a picco, Fubini un po' alla petinese e un po' eulolirico. Sarà anche
19:07un caso? Più probabilmente no, ma il mese prossimo un fondo di investimento di Shanghai chiamato M31
19:13Capital organizza una missione in Europa di una ventina di grossi conglomerati industriali cinesi
19:19tutti soggetti almeno da miliardi di dollari o di euro di fatturato. Le tappe già previste sono
19:24Morrego di Baviera, Barcellona e Stoccolma. L'Italia non figura, ma l'agenda non è necessariamente
19:29chiusa, soprattutto se gli investitori cinesi verranno corteggiati con sufficiente insistenza.
19:33Lui Fubini dice andate con un messaggino, aspetta che mica finisce qui Fubini, aspetta che te leggo il
19:42resto. La prima parte è alla pechinese, andiamo alla parte eulolirica con avvertimento a Meloni.
19:50La questione delle riduzioni europee va studiata in questa luce, da un punto di vista puramente
19:55economico rispondere ai dazi con altri dazi può essere autoresionista. Su questa posizione sono
20:00l'Italia in modo più sfumato, sia il futuro cacciariere di Berlino Mers che la grande industria
20:04tedesca, ma sul piano politico l'inazione rischia di essere interpretata a Washington come un'impotenza
20:12che invida nuovi attacchi da parte di Trump. Probabile dunque che la commissione cerchi una
20:18via di mezzo, nel frattempo c'è però un aspetto che a Bruxelles si seguirà con attenzione. Il 18
20:23aprile già è in avanza a Roma e molti vi vedono una trappola del vicepresidente americano per
20:31provare a dividere e indebolire il fronte europeo. Non sarebbe la prima da parte sua, caderci per
20:37l'Italia sarebbe come mettersi da sola un dazio in più. Aspetta un attimo, aspetta un attimo. Allora
20:44Fubini che fa? La prima parte per dire dai dai dai chiamiamo i fondi cinese, la seconda parte per
20:51dire Melotti che cazzo fai mica vorrai incontrare il vicepresidente americano e avere dei vantaggi
20:56per l'Italia? No, ci dobbiamo mettere il suppostone della trattativa europea, se invece trattiamo con
21:02Washington ci facciamo male. Va bene, come avrebbe detto Berlusconi è vero e esattamente il contrario,
21:10però questi argomenti di Fubini segnatemeli perché pari pari li ritroveremo dalla tocci sulla stampa.
21:17Ma prima però continuiamo a vedere come è fatto il Corriere della Sera. Ovviamente pagine 2 e 3 per
21:23dire un disastro, mercati sconvolti, Donald ne che problemi e promette meraviglia e Monsignor
21:30Franco sul Corriere della Sera e nella sua nota fa pure la parte euronimica. Forse potrebbe esserci
21:39almeno un aspetto positivo nei dazi di Trump. Il presidente USA che non ha mai voluto riconoscere
21:44come istituzione sovranazionale l'ha di fatto legittimata imponendo le tariffe a tutti
21:50indiscriminatamente. Questo per Bruxelles è un elemento in teoria incoraggiante.
21:55Il foglio che posizione prende dà tre segnali. Oggi il foglio ha i suoi lettori.
22:06Allora Ferrara fa tutta una cosa... ci sono quelle giornate in cui la prosa di Ferrara è
22:15faticosa. Non leggo anche perché la punteggiatura è così... rischierei di rimanere senza voce però
22:23ve lo sintetizzo. Dice Ferrara guarda che il discorso di Trump al Giardino delle Rose l'altra
22:30sera non va esaminato secondo parametri puramente economici ma secondo parametri
22:36politici e perfino mistici. Trump parlava con la sua e il concetto di Ferrara è anche buono.
22:42È incoraggiante di titolo ma non lo svolgimento dell'editoriale di Cerasa maneggiare i dazi senza
22:50isteria e fin qui diciamo beh poi il problema pure qui ci vuole più Europa eccetera e trattata
22:59male dai canettieri la Meloni. Meloni nel bunker e ci vuole più Europa. Trasferiamoci su stampa e
23:09repubblica per chiudere il giro. La stampa i dazi bruciano 2.500 miliardi dopodiché l'attacco è a
23:15due punte. Flavia Perina Natalitocci che voi capite che siamo al top. La Perina che dice
23:21ora che stizzazioni della destra scoprono che l'America è cattiva. Lutto nazionale o poco ci
23:28manca. I dazi americani orizzontali e Ergaon indifferenti a ogni antica amicizia costituiscono
23:34per la destra italiana molto più di un colpo alla categoria. La obbligano a un bagno di realtà.
23:39L'amico americano non c'è più. Il suo disprezzo per i parassiti europei è circolare. Riguarda
23:45tutti anche i conservatori italiani. E quando Trump e J.D.Banzi bullizzano l'unione ce l'hanno
23:51con ogni sua capitale e palazzo. Roma compresa Chigi compresa. Questa è la maledizione della
24:01Perina che poi prosegue così. Vediamo che altro passaggio possiamo isolare. Eccolo qua. La delusione
24:15di Melonia Ovia. Affondati motivi. Gli appuntamenti annullati. Il vertice d'urgenza a palazzo Chigi.
24:20Le prime parole critiche sugli USA sono il segno di uno shock e al tempo stesso di una presa di
24:25contatto con la realtà. Va bene. Occidente goodbye. Così la Perina. Andiamo alla tocci. Un po' alla
24:33pechinese e un po' eurolirica. Parte in prima e poi e poi e poi gira a pagina 11. Eccola qua.
24:43Anche qui isoliamo questo passaggio. Per il momento. Attento perché qui scoprirete che la
24:49tocci è telepatica con Fubini. Si sono sentiti. Non c'è bisogno. Torna la teoria del volo degli
24:58uccelli. Uno stormo di uccelli non ha bisogno di un coreografo. Volteggiano allo stesso modo
25:03in modo armonioso perché la grande armonia dell'universo li fa andare nella stessa. Pensano
25:08lo stesso modo. Per il momento dopo che la settimana prossima saranno adottati contro
25:13Daria. Lui si è dato tempo per trovare un'intesa con gli stati membri e qui che si annidano i
25:19rischi. L'amministrazione USA potrebbe farsi furba e puntare a seminare divisioni tra gli
25:25europei facendo leva sulle relazioni con governi euro scettici. Il vice presidente USA già è
25:30diverso. Dovrebbe visitare l'Italia breve rendendo la minaccia tangibile. Finora Washington non è
25:37stata abbastanza scaltra da seguire questa strada ma dovremmo presumere che lo farà e prepararci a
25:43evitare la trappola. Quindi aspetta in tre righe c'è la minaccia, la trappola e quindi a questo
25:50punto quando Jennifer arriverà a Fiumicino non bisogna. Il governo italiano non deve fargli
25:57trovare un ministro, un sottosegretario o qualcuno che lo accoglie. Non lo so se una volante della
26:05polizia, una gazzella dei rabinieri, una pattuglia della guardierina lo prendono e lo portano via.
26:09Ma dove cazzo vogliamo andare? Adesso figurarsi se a chi parla piacciono i tassi di Trump. Vi
26:22ho descritto un quadro di luci, di ombre eccetera ma si può andare avanti con ragionamenti di questo
26:29tipo che a essere gentili fanno pensare proprio alla sciocchezza eurolirica ci vuole più, ma a
26:37essere meno gentili fanno pensare che più o meno consapevolmente alcuni commentatori portino acqua
26:45al mulino di Pechino. Trasferiamoci su Repubblica, i Daz, poi naturalmente anche Trump dovrebbe, e si
26:52torna al Wall Street Journal e anche al Libero di stamattina, anche Trump dovrebbe capire che la
26:58dinamica che attiva è una dinamica che in ultima analisi rischia di favorire proprio Pechino e la
27:04sua azione di influenza. Repubblica, i Daz si travolgono le borse, 10 pagine di paure e il
27:11commento affidato a Tito Boevi che ti dice che meno male che c'è l'Europa. I Daz imposti da
27:20Donald Trump sulle importazioni a tutto il mondo ci danno una misura dei costi economici del
27:24populismo una volta giunto al potere è un'ideologia di basso spessore che può obnubilare la mente dei
27:31suoi capi carismatici. Viene da chiedersi cosa sarebbe successo con i nostri populisti di ieri
27:36e di oggi al governo se non ci fosse stata l'Europa a impedire che gestissero la politica
27:42commerciale e che non ne avesse in parte limitato la politica di bilancio. Quindi Fubini e Tocci ti
27:49dicono ci vuole più Europa. Boevi ti dice meno male che già c'è stata l'Europa che c'era. Le cose
27:57strettamente italiane ora dobbiamo correre perché il tempo stringe. Allora sul versante del governo
28:04è molto interessante bisogna cercarlo bisogna cercarlo perché a meno di miei errori non è
28:13annunciato in prima quindi cammina cammina cammina la pagina dei commenti è sempre un'arma a doppio
28:21taglio perché da un lato nobilita le firme che ci stanno però se non li richiami è la caccia al
28:28tesoro per trovarli e invece è molto buono però arriva cammina cammina fino a pagina 18 il commento
28:35di Luigi di Gregorio che fa un bilancio di metà mandato su Meloni tra azione e comunicazione è un
28:42bilancio più chiaro che scuro in cui De Gregorio dice guarda la Meloni risulta autentica in tutte
28:49le situazioni in cui si colloca mostra pazienza evita saturazione di comunicazione e controlla
28:58il perimetro della coalizione diciamo questi sono gli aspetti positivi si tratta di capire se ci
29:04sia sufficiente dinamismo nell'azione di governo qui magari attendiamo diciamo la seconda puntata
29:10delle riflessioni dell'ottimo di Gregorio spostiamoci a sinistra e qui cose grosse sul
29:18Corriere della Sera dobbiamo vedere Roberto Gressi aspetta dove sta ecco celebrazione di Renzi che se
29:27ributta a sinistra e a cui ora va bene anche Conte anche qui l'intelligenza di Renzi è fuori
29:34discussione però francamente dopo tutto quello che se sobbette lui e Conte che adesso facciano
29:38i fidanzatini di Peiné è francamente la metamorfosi di Renzi che vuole i voti di Conte
29:45l'ex premier e l'idea che senza di lui vince Meloni Gressi gli spiega tutto il resto aveva
29:50spiegato tutto già la Boschi qualche giorno fa con faccia della madonnina infilzata e che diceva
29:56tra Meloni 1 e Conte 3 sarebbe meglio un Conte 3 ma la Schlein poi ci va o non ci va alla
30:06manifestazione dei cinque stelle ecco qui Maria Teresa Meli siamo al top siamo al top con il
30:12cinque stelle ma di lato la terza via di Schlein per la piazza pacifista l'idea di fare solo un
30:20saluto mi si nota di più se vengo o me ne sto in disparte o se non vengo per niente l'interrogativo
30:26Morettiano assilla il Nazareno al momento però è la prima ipotesi quella che preva è il Schlein
30:33ha in mente di fare una comparsata domani al corteo salutare Conte e poi andare via prima
30:40che inizi la maratona oratoria dal palco sono previsti ben 30 interventi pensa che rottura
30:46dico io sarà una manifestazione piena di contenuti non tenete conto della però Schlein saluta e se
30:55mentre sulla stampa trovate questa cosa e in commissione c'era stato un tentativo che noi
31:07sembrava intelligente del centrotesta di provare a vedere di togliere i ballottaggi alle comunali
31:12poi è un blitz opposizioni e rivolta furto di democrazia Schlein uno scempio fermate
31:22va bene vediamo Zuppi allora è molto equilibrata ve l'ho già segnalata la
31:35maniaci sul libro ve la raccomando secondo la tesi della verità il pezzo è di Lorenzo
31:45Bertocchi sì esatto l'interpretazione che dà è il testo era troppo bigotto e questa ho reputato
31:56tale da alcuni vescovi e questa interpretazione è fatta propria anche da vecchi sul Corriere
32:03della Sera con una punta tragicomica cioè per di capire che più di un vescovo abbia criticato
32:08l'assenza della sigla lgbtq quindi i vescovi fucsia che dicono bisogna menzionare lgbtq però
32:23parere personale non state a fare la cosa progressisti conservatori destra sinistra
32:30moderno chiuso non è il documento hanno dato una botta a Zuppi e alle sue ambizioni politiche
32:36e l'imbarazzo è palpabile su avvenire dai famose due risate avvenire prima pagina sinodo permanente
32:46serve più tempo per dare forza al cambiamento il documento finale verrà riscritto e posto in
32:52votazione il 25 ottobre Zuppi è segno del dinamismo di una chiesa viva se soffermati
32:59è il segno del dinamismo aspetta l'assemblea sinodale sarà riconvocata slitta da maggio a
33:05novembre anche la riunione dei vescovi erio castellucci il commento una lezione di sinodalità
33:11così lo spirito ci invita alla pazienza allo spirito santo direttamente detto un momento
33:17aspetta pagina 2 l'assemblea sinodale prosegue il suo cammino e poi pagina 3 lorenzo rosoli
33:25raccoglie una serie di reazioni dialogare con libertà e prendere altro tempo per costruire
33:31una chiesa sempre più ospitale quindi avvenire che va come una lama alla spada per dire che
33:38trampa il figlio della mignotta quando c'hanno i guai in casa loro ti metti in corsia di
33:43mezzogiorno ci vuole più tempo tutto a posto lasciateci lavorare segnalazioni conclusi vabbè
33:50oggi è venuto una risegna più sorridente ma che dobbiamo fare allora allora avendo nordio detto
33:58ieri la verità è quando uno dice la verità in italia succede l'idea di dio nordio detto
34:02ci sono alcune etnie e culture che hanno una minore sensibilità la stampa pagina 20 l'offesa
34:11di nordio l'offesa di nordio parole xenofobe dice l'opposizione che la stampa poi sente lydia
34:19ravera e c'è mancava lydia ravera specula su una tragedia per giustificare il razzismo quindi
34:26quindi non è l'islamico che vuole la sottomissione delle donne la segregazione delle donne il
34:33problema è nordio quindi lo dice quella di porci con le ali ci hanno rotto i coglioni dal 68 la
34:39liberazione le donne i diritti eccetera dopodiché tra l'islamico e nordio la ravera punta sull'islam
34:46cioè questa è una nostra interpretazione sicuramente la ravera ti spiegherà che è
34:51molto più complesso io sono figlio di un'ignota che non capisce niente e restiamo sulla stampa
35:00tratterete le risate allora se c'avete il caffè mollate il caffè perché come ha detto ieri una
35:09nostra amica che ci segue sui social e simpaticissimo dice attenzione che poi uno si schizza
35:14col caffè quindi posate il caffè io ve lo leggo marco revelli il professor relli con cui ci siamo
35:21confrontati ieri sera a mezzanotte in televisione non so se si è rimasto contento ma però in
35:27compensa aveva già fatto questo articolo fondamentale corredato da foto in cui si vede bersani
35:34col maglioncino e alcune persone dietro di lui su una strada di montagna ragazzi e bersani cammino
35:43resistente sui monti dove è nata la costituzione nelle pause tra le presenze dalla gruber e le
35:50presenze da floris che fa bersani e iniziato che le porta un po di giovani nei luoghi in montagna
35:56sulla resistenza perché bisogna prepararsi alla nuova resistenza ricordando la vecchia l'ex
36:02segretario pd con un gruppo di giovani in vallestura simbolo dell'antifascismo dalla foto sembra più
36:08agriturismo che antifascismo però anche qui sarà quello stronzo di capezzola quindi voi non
36:13tenete ne conto e davvero bersani già in montagna però bersani torni presto perché c'è lilli che
36:23l'aspetta quindi bisogna levare il maglioncino mettere la giacchetta la gravata da funzionario
36:28del pc e già poi domani si arriva in montagna ma la cosa che ci dà più soddisfazione della giornata
36:35e c'erano state ste interviste molto lacrimose a paolo guzzanti che dice ma io mi sono rimasti
36:43pochi soldi sì certo c'ho il vitalizio sì certo c'ho la pensionatore sì certo c'ho il contratto
36:48però vittorio vetri rompe l'ipocrisia e dice ma che voi guzzanti è in povertà non perché non abbia
36:59entrate bensì perché le sue uscite oltrepassano le prime piuttosto che fare la colletta per
37:05consentirli di spendere di lapidare non solo i suoi soldi ma anche i nostri sarebbe il caso
37:11che frequentasse un corso di economia domestica per apprendere i preziosi rudimenti dell'arte
37:17di far quadrare i conti di cui le nostre donne sono da sempre specialisti filtri si prenderà
37:24la cosa la misoginia vedrete che non resterà senza risposta a questo dibattito filtri guzzati
37:33a noi convincere i più fetri e ci fa anche sorridere alle 6 e 30 di una mattinata di inizio
37:41aprile però valutate voi finisce qui la puntata di oggi di occhio al caffè non dimenticate di
37:47prendere libero in edicola oppure tramite app oppure sito libero quotidiano punto it e facciamo
37:57siamo in una fase di confusione tra euro lirici filo cinesi non global da un'altra parte è un
38:06momento veramente complicato per chi abbia un minimo di sensibilità liberale ci teniamo in
38:11contatto ci leggiamo ci scrive leggete libero e ci facciamo anche due risate e qui che li
38:17freghiamo noi sorridiamo gli altri stanno sempre incazzati anche i censori censori all'ocra pensa
38:23quanto è triste la vita dei censori noi ci divertiamo buona giornata

Consigliato