• l’altro ieri
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, è intervenuta al Congresso di Azione, per la sua prima partecipazione a un convegno di un partito di opposizione. Il segretario e fondatore del partito, Carlo Calenda, ha ribadito: «Noi con Giorgia Meloni siamo avversari e restiamo all'opposizione. Ma con gli avversari si dialoga. È la democrazia».

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Siamo all'opposizione e rimaniamo all'opposizione, ma rimanere all'opposizione e non dialogare
00:13sono due cose diverse.
00:14Quello che noi pensiamo da sempre è che in fondo la politica italiana, quello che fa
00:19da molti anni a questa parte, è cercare sempre di più di fomentare l'odio verso l'italiano
00:25alla nostra destra e alla nostra sinistra e le società si spaccano e si spaccano talmente
00:30tanto in Occidenze che arrivano all'odio che c'è negli Stati Uniti tra chi sostiene
00:35Trump e chi non sostiene Trump e questa spaccatura è una cosa che porta solo a una maggiore
00:42debolezza e dunque tu puoi stare all'opposizione, la Meloni è una nostra avversaria, ma per
00:46gli avversari si pare.
00:48E' a rischio perché la Meloni ripostituirà lo Stato fascista, non riusciamo idiosinico.
00:57Guardate, io ho un'opinione.
01:00Ebbene, vediamo la nostra opinione, loro la loro.
01:03Nel fatto che i partiti dialoghino in modo sciuribile, in democrazia deve essere normale.
01:09L'anomalia è un'opposizione a volte strumentale, ideologica, viene e chiede solo le divisioni
01:14nostre, i sottosegretari, senza entrare nei temi di Fenenda, pone dei temi concreti in
01:20modo molto netto, a volte anche in forte contrasto con noi.

Consigliato