Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Conte - Il mio intervento questa sera dal palco di Fori Imperiali a Roma.. (05.04.25)


La playlist di Giuseppe Conte: https://www.pupia.tv/playlist/Giuseppe-Conte

#Conte

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00grazie
00:08grazie
00:12abbiamo ricevuto tanti messaggi
00:19tanti messaggi di persone che
00:22non sono potute venire c'è stato
00:24nei giorni scorsi un messaggio
00:26che mi ha colpito in particolare
00:29ho 93 anni io la guerra l'ho
00:36vista non so quanto tempo mi
00:39mancherà ancora avrò da vivere ma
00:43voglio venire a questa manifestazione
00:45voglio spiegare a tutti che la guerra
00:48fa male ebbene Bruno chiedeva e
00:51concludeva speriamo che qualcuno mi
00:53possa accompagnare perché sono solo mi
00:57dica dove è qui eccolo Bruno non sei
01:06solo siamo in centomila mi dicono
01:13forza Bruno tu che l'hai vista la
01:17guerra ce lo spieghi tu in guerra si
01:22perde sempre guardate che qui noi
01:26un messaggio chiaro forte innanzitutto
01:31permettetemi ovviamente io sono
01:34orgogliosissimo della mia intera
01:36comunità ma voglio ringraziare
01:38innanzitutto chi è qui in questa
01:42piazza senza la tessera del
01:45Movimento Cinque Stelle e chi
01:48addirittura è qui in questa piazza
01:51che non condivide neppure alcune
01:55cose veramente vi accogliato vi
02:00accogliamo con grandissimo rispetto
02:02noi Movimento Cinque Stelle abbiamo
02:04messo questa piazza l'abbiamo
02:06lanciata organizzata a nostre
02:08spese ma l'abbiamo messa a
02:10disposizione di questo popolo che
02:14vuole essere ascoltato che non
02:17vuole rimanere invisibile sapete che
02:23il cinque aprile è la giornata
02:28mondiale della coscienza è stata
02:31alle Nazioni Unite l'hanno indetta
02:34nel duemiladiciannove sapete perché
02:36l'hanno indetta proprio per
02:38promuovere all'interno della
02:40comunità internazionale un
02:42percorso di pace di dialogo di
02:45inclusione di tolleranza quello
02:48che non sta accadendo c'è una
02:51cittadinanza che non sta accadendo
02:53in Italia dopo tre anni ci
02:57ritroviamo con dei governanti che
02:59hanno stanno distruggendo i
03:02nostri principi i valori europei
03:05i valori della nostra
03:06Costituzione sotto un cumulo
03:09stanno gli stanno affogando sotto
03:12un cumulo di falsità di ipocrisie
03:17la prima falsità il primo inganno
03:20il primo inganno gli esperti
03:23militari dicevano che non era
03:25possibile loro ci raccontavano
03:27che si può vincere si può
03:29scommettere e riportare una
03:32vittoria militare su una
03:34superpotenza nucleare con
03:36semila testate una cosa
03:39irragionevole ci hanno poi
03:41illuso hanno raccontato un
03:43cumulo di fandonie dicendo che
03:46stava crollando l'economia russa
03:49che avevano finito le prime che
03:52finivano avevano finito ormai
03:55proiettili armi uomini han detto
03:58persino che Putin stava morendo
04:01era moribondo un male incurabile
04:04e poi ancora ci hanno hanno
04:08scambiato una verità la verità
04:11dell'aggressione attenzione
04:13dell'aggressione di Putin eh che
04:15noi abbiamo condannato dall'inizio
04:19questa verità l'hanno utilizzata
04:23come alibi per non proporre mai
04:26nessuna proposta per la pace per
04:29evitare qualsiasi negoziato
04:32nessuno sforzo diplomatico
04:35convinti di perseguire in questo
04:39conflitto armato e poi ancora
04:43dove sono? Quanta ipocrisia
04:48lo statuto della corte penale
04:53internazionale è un pilastro per
04:56il diritto internazionale
04:59umanitario ebbene con grande
05:02vergogna l'Italia l'ha strappato
05:05ha consentito un ufficiale libico
05:08di poter rientrare in patria con
05:12tutti gli onori di un volo di
05:15l'Italia e di questo governo
05:18questi sono i valori di cui ci
05:21parlano
05:27noi vedete io vedo tante bandiere
05:31tanti colori io credo però che
05:35qui oggi ci sia un'idea forte e
05:39chiara che ci accomuna tutti noi
05:43diciamo no a ottocento miliardi
05:48buttati non per un progetto
05:51serio di difesa europea che ci
05:54consentirebbe quello sì di
05:57costruire un orizzonte anche di
06:00sicurezza ma con risparmio di
06:02spesa perché noi insieme
06:04spendiamo più della Russia non
06:07credete al contrario e invece
06:11non per armare i singoli paesi
06:15per distruggere l'Europa sapete
06:18che cosa significa armare i
06:20singoli paesi? Significa
06:21consentire a chi ha capacità
06:23fiscale come la Germania di
06:26diventare una superpotenza e
06:29questo che ha sottoscritto
06:32Giorgia Meloni il sei marzo
06:35senza nessun mandato senza
06:39nessun contro storico di cui ne
06:43risponderà per tutta la sua vita
06:47politica perché attenzione ma ci
06:53pensate che cosa significa
06:56consentire a un paese che ha la
06:59possibilità di poter
07:01riconvertire tutto il suo sistema
07:03industriale per poter costruire
07:07e una strada senza ritorno
07:11perché quando si completerà
07:13questo piano da ottocento
07:14miliardi tra tre e quattro anni
07:16non puoi poi operare una
07:19riconversione industriale dovrai
07:21continuare a produrre cararmati
07:24e missili e guardate che se si
07:28prende questa strada senza
07:30ritorno in cui tu crei una
07:33minaccia armata con
07:35questa strategia dell'attenzione
07:37alla fine sapete che succede?
07:40Che la guerra arriva davvero che
07:43la guerra arriva davvero e poi
07:47han detto potete utilizzare i
07:49fondi di coesione quelli che ci
07:51vengono dati per ridurre le
07:54diseguaglianze sociali
07:57economiche per il nostro l'area
07:59del sud le tante aree anche del
08:04centro interi interne voi capite
08:09che quando questo disegno si
08:11realizzerà il risultato quale
08:14sarà? Avremo un'Europa dove ci
08:17saranno alcuni paesi saranno
08:18diventate le superpotenze
08:20militari la Francia lo è già la
08:22Germania lo diventerà peraltro
08:24in Germania non ci poniamo il
08:26problema che è già al venti
08:30questa si chiama AFD ha un'ideologia
08:36costruita sulla mitologia della
08:39violenza della sopraffazione non
08:42ce la poniamo il problema tra
08:44alleati allora l'autonomia
08:47strategica sì ma senza sfasciare
08:51l'Europa senza vedere il nostro
08:54paese svenduto alla Germania a
08:56chi vuole fare questa corsa
08:58l'Europa è già la fiera sapete
09:02cosa succederà? Che noi saremo
09:05costretti a usare perché hanno
09:07tanti incentivi i fondi di
09:10coesione il risultato è che
09:12scaleremo sempre più in fondo in
09:15tutte le classifiche sociali ed
09:17economiche saremo ultimi in
09:20quella militare e c'è poco da
09:23fare quando c'è un primato
09:25militare a quello si accompagna
09:27l'Europa non conteremo più
09:30niente e allora uno si chiede ma
09:33perché Giorgia Meloni ha
09:36sottoscritto questo piano di
09:38riarmo ma soprattutto come mai
09:41l'hanno sottoscritto in quattro
09:44e quattro otto una discussione
09:46che è durata pochissimo al
09:48Consiglio Europeo del sei marzo
09:50chi ne ha dato il mandato? Quale
09:53voto l'ha mandato a firmare
09:57la risposta? La risposta bisogna
10:02esserci stati per capirla io ci
10:05sono stato governato poco avevo
10:08poca esperienza politica ci
10:10siamo trovati nel covid nel
10:11mezzo del covid paese più
10:13colpiti in Europa attenzione ci
10:17siamo rimboccati tutti insieme
10:19le maniche sono stato lì col
10:21massimo coraggio il massima
10:23determinazione sentivo la vostra
10:26per tre abbiamo per mesi
10:31discusso per convincerli del
10:34ricovery plan del ricovery fund
10:38next generation tre mesi e poi
10:42alla fine troppo vari consigli
10:45europei ho dovuto ligare con la
10:47Merkel io avevo poca esperienza
10:49la Merkel era un gigante per
10:52quanto riguarda la politica
10:55non puoi vincere anche Davide
10:58contro Golia perché? Perché hai
11:00una visione perché è una forza
11:02coraggio perché difendi una
11:04comunità nazionale con solidi
11:08argomenti l'ultima volta il
11:12Consiglio Europeo lo ricordate
11:14luglio duemila e venti è durato
11:17quattro giorni e quattro notti
11:19per convincerli e allora mi
11:21chiedo come mai Giorgia Meloni
11:24lei che invece è così
11:26determinata quando parla in TV
11:29ve lo dico io è semplice perché si
11:35autodefinisce underdog ma dietro
11:39ci sono trent'anni di carriera
11:42politica e se sei hai una così
11:47lunga carriera politica poi ti
11:49abitui c'hai il crosetto a fianco
11:52di una lunga vita politica
11:55crosetto se ne intende di lobby
11:57delle armi aveva dichiarato che
11:59non poteva fare il ministro
12:01della difesa non era opportuno
12:03e le spiega a crosetto guarda
12:05che la lobby delle armi è
12:07potentissima perché stanno già
12:09facendo grandi affari tutti i
12:11fondi di investimento stanno da
12:14anni da tre anni con questa
12:17guerra guadagnando sono lì che
12:19ci guadagnano con grandissimi
12:21fondi di investimento e guarda
12:23se vuoi avere una lunga carriera
12:25non devi scontentare l'industria
12:27delle armi non prendere un euro
12:30dagli extra profitti delle banche
12:33fai favori alle imprese
12:35assicurative adesso hanno
12:37introdotto anche l'obbligo
12:39assicurativo per le imprese per
12:41il rischio catastrofale imprese
12:44che sono schiacciate dal caro
12:47energia cittadini famiglie che
12:50sono sconfitte allora il
12:52risultato qual è? Che oggi
12:54abbiamo un presidente del
12:55consiglio che sta distruggendo
12:58l'Italia ventiquattro mesi
13:01consecutivi di tracollo della
13:03produzione industriale per fare
13:06una visita di agnostico un esame
13:09di agnostico aspettate anni mesi
13:13in Sicilia una signora attesa
13:16otto mesi per il referto ha
13:19detto che nel frattempo si è
13:22riempita di metastasi e noi
13:25tagliamo la sanità e noi abbiamo
13:29gli stipendi più bassi d'Europa
13:32i nostri insegnanti a scuola la
13:35cosa più importante i nostri
13:37figli sono il nostro futuro
13:39l'educazione dei nostri figli a
13:41loro formazione li paghiamo sono
13:43gli stipendi più bassi d'Europa
13:47la povertà persone che sono
13:50state sbeffeggiate da questo
13:52governo vi ricordate? Paragonate
13:55ai tossicodipendenti che vogliono
13:58il metadone di stato il risultato
14:01è stato cinque milioni e
14:04settecentomila poveri e questo è
14:07il risultato di questo governo
14:09però abbiamo la certezza che
14:12Giorgia Meloni avrà un grande
14:14risultato perché non è chi al
14:17dirà che sarà o meno eletta la
14:19prossima volta vincerà o meno
14:21le elezioni questo significa
14:24svendere il paese prendere in
14:28giro gli italiani
14:32ci hanno detto di tutto ci hanno
14:38detto di tutto e soprattutto ci
14:43prendo in giro continuamente ci
14:46hanno detto anche sull'Ucraina
14:48che si trattava di difendere la
14:50libertà dell'Occidente i valori
14:53dell'Occidente di tutelare il
14:56territorio l'integrità del
15:00territorio carameloni caro governo
15:06però quando in Gaza vi girate
15:09all'altra parte di fronte a
15:14cinquantamila vittime la maggior
15:17parte donne e bambini cosa fate
15:20andate a te la viv vi fate vi
15:24scattate le foto stringete le
15:27mani stringete le mani a un
15:33criminale che è al governo
15:36responsabile di un sistematico
15:40sterminio vi fate la foto lo ha
15:43fatto a Salvini e ha detto ecco
15:46qui l'amico dell'Italia no è
15:50amico tuo non il nostro nome
15:56e perciò siamo rilevanti
15:59rilevanti perché alle scorse
16:03elezioni europee non abbiamo
16:05rimediato un risultato
16:06brillante però avevamo fatto una
16:09promessa vi avevo detto a tutti
16:12ho girato l'Italia vedete questi
16:14nostri candidati li avete visti
16:18oggi qualunque candidato verrà
16:20eletto il Movimento Cinque Stelle
16:22sarà un costruttore di pace per
16:25l'Italia ho garantito ogni
16:28risoluzione ogni emozione ve
16:31l'avevo garantito e così sarà
16:39ci vediamo dopo però attenzione
16:45che sia chiaro oggi si rompe
16:50quella farlocca luna di miele che
16:54si fa con le menzogne e con le
17:01bugie oggi costruiamo il primo
17:04pilastro dell'alternativa a
17:08questo vergognoso governo così
17:14vergognoso che ha talmente paura
17:17della democrazia che sta
17:21facendo una serie di misure per
17:25reprimere il dissenso politico
17:28la resistenza passiva e per
17:31impedirci pure di venire in
17:34piazza di cui parte l'alternativa
17:38di governo saremo tutti
17:41costruttori di pace l'idea
17:47no no ai maggiori ai tagli alla
17:52sanità a scuola al lavoro ma a
17:54maggiori investimenti a quello
17:57che realmente ci serve lo diremo
18:00tutti insieme e ci vogliono
18:03fermare ci vogliono intimidire
18:06ci hanno detto che sono siamo
18:08vigliacchi noi siamo vigliacchi
18:10loro non riescono ad ammettere
18:13nessun fallimento di tutte le
18:16cose ci hanno detto che fanno
18:22finta di volere la democrazia
18:24non ci vogliono far votare in
18:27Parlamento italiano europeo
18:29questo piano di questo piano di
18:33riarmo e ancora abbiamo visto
18:36le elezioni dei liberali che
18:38vogliono cancellare il
18:40Movimento Cinque Stelle ma
18:42soprattutto i vostri milioni di
18:44cittadini questi sono i veri
18:50vigliacchi questi sono i veri i
18:53finti democratici questi sono i
18:56finti liberali allora tutti
18:58insieme da qui oggi parte una
19:02grande onda che si deve far
19:05sentire in tutto il paese in
19:07tutta Europa noi ci siamo voi ci
19:11siamo tutti insieme non riarmo
19:17non riarmo non riarmo vi saluto
19:23dopo un abbraccio grazie grazie
19:30un
19:33Paola abbiamo tanti amici per
19:37esempio saluto mi hanno detto
19:39che si è mescolato in mezzo a
19:45voi il premio Nobel Giorgio
19:48Parisi lo salutiamo tra i tanti
19:52messaggi ci teneva a essere qui
19:55in persona un grande storico
20:00Alessandro Barbero non ha fatto
20:05in tempo per non è riuscito a
20:08fare per tutti voi un messaggio
20:11che qui la storia deve insegnarci
20:14qualcosa Alessandro Barbero
20:23buongiorno a tutti mi spiace di non
20:25essere fisicamente lì con voi in
20:27piazza ma vi assicuro che ci sono
20:29col cuore ci sono e dunque io che
20:31sono uno storico che cosa posso dire
20:33in un'occasione come questa a noi
20:35spesso chiedono ma l'epoca nostra che
20:38stiamo vivendo a quale periodo del
20:40passato assomiglia ecco io purtroppo
20:43negli ultimi tempi comincio a avere
20:45sempre più l'impressione che l'epoca
20:47nostra assomigli paurosamente agli anni
20:50che hanno preceduto lo scoppio della
20:52prima guerra mondiale nel 1914 allora
20:56l'Europa usciva da un lungo periodo di
20:58pace certo se uno non guarda le guerre
21:00nei Balcani le guerre coloniali in cui
21:02tutti i paesi europei si erano imbarcati
21:05perfino noi italiani ne avevamo fatte
21:07due una in Etiopia e una per
21:09conquistare la Libia ma se uno non
21:11guarda quello effettivamente l'Europa
21:13usciva da un lungo periodo di pace e
21:15anche adesso usciamo da un lungo periodo
21:17di pace quasi anche adesso naturalmente
21:20se dimentichiamo i Balcani se
21:22dimentichiamo la Jugoslavia se
21:23dimentichiamo il bombardamento di
21:25Belgrado se dimentichiamo le guerre
21:27coloniali che ci sono anche oggi però è
21:29vero che i grandi paesi dell'occidente
21:31non si sono più fatti la guerra da
21:33tanti anni e allora come mai nel 1914
21:37l'Europa è precipitata nella guerra più
21:39spaventosa di tutti i tempi il guaio è
21:42che se uno va a vedere da vicino com'era
21:44quel mondo che assomigliava molto a
21:47quello nostro di oggi non è così strano
21:49che poi siano precipitati in una guerra
21:51spaventosa intanto in quei lunghi anni
21:54di pace di guerra parlavano
21:56continuamente della prossima guerra
21:58parlavano continuamente c'era un genere
22:01letterario che oggi è dimenticato ma
22:03che all'inizio del secolo faceva furore
22:05gli storici della letteratura lo
22:07chiamano la letteratura dell'invasione o
22:10della prossima guerra in tutti i paesi
22:13non solo in Europa ma nel mondo uscivano
22:15romanzi che raccontavano come il nostro
22:18paese presto sarà invaso da un feroce
22:21nemico uscivano in Inghilterra ce
22:24ne erano moltissimi come l'Inghilterra
22:26nel 1910 sarà invasa dai francesi o dai
22:30russi e poi sempre più spesso dai
22:33tedeschi questi romanzi si pubblicavano
22:36in una quantità enorme di copie milioni
22:38di copie tutti li leggevano e raccontavano
22:41tutti la stessa storia il nostro paese è
22:42debole è troppo debole siamo circondati
22:45da nemici cattivissimi dobbiamo
22:47riarmarci perché non siamo abbastanza
22:50sicuri e l'opinione pubblica intossicata
22:53sentendo parlare continuamente della
22:55prossima guerra e dei malvagi nemici che
22:58ci minacciano ha cominciato a chiedere
23:00sicurezza armamenti e alleanze una
23:04risposta dei governi alla fine dell'ottocento
23:07è stata beh ma allora cerchiamo degli
23:09alleati nell'illusione che da soli si sia
23:12in pericolo e che invece se hai degli
23:14alleati sei più sicuro peccato che le
23:17alleanze producono anche degli effetti
23:18inaspettati 1894 alleanza tra Francia e
23:22Russia 1904 alleanza tra Francia e
23:25Inghilterra e immaginate i paesi che
23:28rimangono esclusi da queste alleanze
23:30all'epoca era la Germania e che
23:33cominciano a dirsi ma queste alleanze le
23:34stanno facendo contro di noi ma noi
23:36siamo minacciati da queste alleanze e
23:39poi le alleanze faranno sì che alla
23:41prima scintilla che esplode nei Balcani
23:43tutti questi paesi siano costretti a
23:45entrare in guerra uno dopo l'altro che
23:48sono vincolati dalle alleanze e poi
23:51l'opinione pubblica chiede il riarmo
23:52certo certo se stiamo per essere invasi
23:55il riarmo è pazzesco negli ultimi cinque
23:57anni prima dello scoppio della prima
23:59guerra mondiale le grandi potenze
24:01europee compresa l'Italia che era l'ultima
24:04delle grandi potenze ma insomma si
24:06considerava tale anche lei aumentano le
24:09spese militari del 50 per cento in media
24:12in pochi anni di nuovo nell'illusione di
24:15essere più sicuri solo che questa
24:17faccenda dell'illusione della sicurezza
24:20è proprio un paradosso che è stato come
24:22dire identificato come tale perché è un
24:25paradosso è più facile capirlo
24:27raccontando nel concreto l'Inghilterra
24:29la più potente flotta del mondo domina i
24:31mari si sente sicura la Germania si
24:35sente minacciata soffocata dalla potenza
24:38dell'Inghilterra decide di armarsi di
24:40costruire anche lei una grande flotta
24:42così saremo più sicuri più forti
24:44l'Inghilterra vede che i tedeschi
24:46costruiscono una grande flotta e
24:48improvvisamente non si sente più sicura
24:50e perciò investe per aumentare ancora
24:53gli armamenti per accrescere ancora la
24:55flotta i tedeschi vedono che gli inglesi
24:57investono ancora per rafforzare la flotta
24:59sono costretti a spendere sempre di più
25:01anche loro e l'unico risultato che in
25:04entrambi i paesi si diffonde il
25:06nervosismo la sensazione di insicurezza
25:09la sensazione che l'altro è il nemico sul
25:13continente invece la Germania era sicura
25:15e tranquilla aveva il più potente
25:16esercito del mondo chi non era sicuro
25:19era il suo vicino la Francia i francesi
25:21pensano dobbiamo riarmarci per essere
25:23più sicuri all'epoca c'era il servizio
25:26militare c'era dappertutto oggi ne
25:28sentiamo quasi parlare come di una cosa
25:30che magari andrebbe reintrodotta dopo che
25:33ce ne eravamo liberati grazie al cielo
25:35il servizio militare obbligatorio all'epoca
25:37c'era c'era dappertutto durava moltissimo
25:39ma i francesi pensano che non dura
25:41abbastanza durava due anni da loro il
25:43servizio militare ma nel 1913 il
25:46parlamento francese decide che dobbiamo
25:48essere più sicuri avere un esercito più
25:50forte quindi il servizio militare lo
25:52allunghiamo a tre anni i tedeschi vedono
25:55questo e si dicono i francesi si
25:57rafforzano non siamo più sicuri dobbiamo
26:00rafforzarci anche noi perché presto non
26:02saremo più i più forti dobbiamo
26:04rafforzarci o forse visto che per il
26:07momento siamo ancora noi più forti
26:10forse allora è meglio farla adesso questa
26:12guerra finché siamo in tempo i libri
26:15che parlano della prossima guerra a quel
26:16punto non sono più soltanto dei romanzi
26:18cominciano a uscire i libri dei generali
26:20che parlano della prossima guerra nel
26:221911 esce un libro del generale tedesco
26:25von bernardi che si intitola la germania
26:28e la prossima guerra con dei capitoli
26:31che hanno dei titoli come il diritto di
26:33fare la guerra il dovere di fare la
26:36guerra dominare il mondo operire nei
26:40primi di giugno del 1914 il generale von
26:43Moltke comandante dell'esercito tedesco
26:45dichiara adesso siamo pronti e prima è
26:50meglio è ecco io poi ogni tanto mi dico
26:54ma no non è vero dai che la nostra epoca
26:56assomiglia tanto a quella ci sono tante
26:57differenze però alla fine guardate io
26:59credo che che dipenderà essenzialmente
27:02da noi fare in modo che davvero questa
27:05nostra epoca non assomigli troppo a
27:08quella che ha preceduto il suicidio
27:10dell'europa nel 1914

Consigliato