• ieri
https://www.pupia.tv - Patuanelli - Il mio, il nostro intervento in piazza oggi
Chi pensa di poterci cancellare si sbaglia di grosso! (05.04.25)


La playlist di Stefano Patuanelli: https://www.pupia.tv/playlist/Stefano-Patuanelli

#pupia
Trascrizione
00:00Paola, grazie Paola, grazie Roma, è bellissimo stare qui. E per me è un privilegio e un
00:09onore poter avere voce su questo palco, ma la voce mia, quella che sentite non è soltanto
00:16la mia voce, è quella di Alessandra Maiorino, di Roberto Cataldi, di Felice Gaudiano, di
00:21Adriana Pilotti, di Adelo Prejato, di Roberto Scarpinato, di Bruno Marton, di Ettore Liccheri,
00:30la voce di Dolores Pevilacqual, la voce di Pietro Lorefisce, la voce di Chetti Damante,
00:38la voce di Lisa Pirro, la voce di Marco Croatti, la voce di Mario Turco, la voce di Barbara
00:44Floridia, la voce di Enza Aloisio, la voce di Luca Pirondini, la voce di Sabrina Liccheri,
00:52la voce di Gisela Naturale, la voce di Luigi Nave, la voce di Marilina Castellone, di Barbara
01:01Cuitolindio, di Alfio Mazzella, di Elena Sironi, di Gabriella Di Girolamo, di tutti i 25 miei
01:09colleghi che ogni giorno in Parlamento portano avanti le nostre battaglie e sono qui a dire
01:16basta a un'Europa che pensa solo ai soldi per le armi e non pensa a tutti noi. La follia,
01:25la follia del piano di riarmo. Perché è una follia? Perché in questo momento avremo
01:31bisogno di tanto altro e dobbiamo combattere non soltanto il piano di riarmo, dobbiamo
01:38combattere la narrazione che sta sotto. Quella narrazione che ci fa pensare che piano piano
01:44dobbiamo convivere con la guerra, che diventa naturale pensare al conflitto e quindi dobbiamo
01:51avere un piccolo bunker sotto casa, dobbiamo avere lo zainetto per le 72 ore. Questa è una
01:59narrazione che dobbiamo rifiutare. Io non mi rassegno per me e i miei figli a pensare alla
02:04guerra come ad una possibilità di ogni giorno. E quella narrazione che ci fa dire a me, alla mia
02:13voce, a loro, a tutti voi, un giorno che siamo dei paci finti, figli dei fiori come ha detto
02:22Giorgia Meloni e il giorno dopo che siamo dei putiniani che speriamo nella vittoria di Putin.
02:27Noi non siamo né l'uno né l'altro, siamo persone senzienti che sanno che se continuiamo a spendere
02:34soltanto per le armi in un modo folle non arriveremo mai alla pace. Perché se vuoi la
02:40pace non devi preparare la guerra, devi preparare la pace! Ed è come se avessimo le spese militari
02:50come unico obiettivo, come se non spendessimo già troppo per le spese militari. L'Europa spende
02:57350 miliardi quasi all'anno, un monte enorme, sembrano già tanti, 350 miliardi. Se pensiamo,
03:09sono 10 mila euro al secondo. Uno, due, tre, 30 mila euro già spesi in armi. Questo lo diceva
03:20sempre una persona che voglio ricordare in questa piazza e alla quale vogliamo dare un
03:25grande applauso, Gino Strada. Quest'Europa sta pensando soltanto al sovranismo militare,
03:44non alla difesa comune che potrebbe avere un senso. Pensa a come consentire alla Germania,
03:51in parte alla Francia, di spendere per le armi. Non è l'Europa che vogliamo. Ovviamente non ci
03:58sorprende. Ursula von der Leyen è stata ministro della difesa in Germania. È evidente che cura
04:04quegli interessi, ma non interessa a noi quello che vuole la von der Leyen. A noi interessa che
04:11l'Europa torni ad essere una comunità, come è stato ad esempio in quella fase importantissima
04:17del nostro Paese, quando Giuseppe Conte ha ottenuto per tutti il piano nazionale di ripresa
04:21e resilienza. Quella era l'Europa che pensava come comunità, non quella di oggi. Concludo con
04:34due considerazioni. La prima è che ho iniziato a parlare della mia voce, che in realtà non è la
04:38mia, è la voce di tutti loro, è la voce di tutti noi qui oggi. Questa piazza mostra che chi pensa
04:46di poter cancellare la mia voce, la loro voce e la vostra si sbaglia di grosso. Chiudo con un
04:57ultimo messaggio, rapido ma profondo e credo urgente. Stop al genocidio a Gaza. Ciao.

Consigliato