Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Cirio - Oggi a Vinitaly e allo stand Piemonte insieme alle eccellenze del nostro territorio (07.04.25)



La playlist di Alberto Cirio: https://www.pupia.tv/playlist/Alberto-Cirio

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buongiorno a tutti, questo è il secondo giorno del VIN Italy, siamo qui a Verona e questo
00:08naturalmente è lo spazio rinnovato della Regione Piemonte dove abbiamo oltre 100 aziende
00:15che hanno aderito all'invito di partecipare a questo momento che è il momento più importante,
00:19uno dei più importanti al mondo per quanto riguarda la promozione del tema del vino.
00:24La giornata ha preso il via alle 10 quando ha aperto il padiglione e c'è già stato
00:31un incontro con Andrea Borio che è il Presidente della Federazione Nazionale dei commercianti
00:36di macchine agricole, tra pochi minuti, 10 minuti esattamente, sarò all'ingresso ufficiale
00:42della fiera per accogliere il Commissario Europeo all'Agricoltura, il Commissario Europeo
00:46alla Salute insieme al Ministro Lobrigida e per poi accompagnarli qui perché loro hanno
00:51scelto comunque lo spazio del Piemonte dove avremo modo di incontrarli, di parlare, di
00:56affrontare i temi così importanti e delicati che stanno ormai occupando l'agenda di ogni
01:01nostra giornata qui al Vinitaly, cioè i Dazi, il rapporto con Trump, il rapporto con il
01:07commercio internazionale. Successivamente avremo qua la presentazione o l'aggiornamento
01:13del progetto UNESCO, noi siamo stati il primo territorio al mondo come paesaggio vitivinicolo
01:18a diventare patrimonio dell'umanità e poi alle ore 14 presenteremo Nizza Barbera, uno
01:24degli eventi che sta maggiormente acquisendo credibilità, pubblico e consenso e che proprio
01:29qua negli spazi della Regione Piemonte verrà presentato a tutta la stampa nazionale ed
01:34internazionale e poi naturalmente la visita a tutti gli stand, abbiamo 14 consorsi piemontesi
01:41qui rappresentati e sarà anche la possibilità di ringraziare innanzitutto i nostri contadini,
01:46le nostre aziende agricole e poi di lavorare con fiducia per il futuro. La fiducia di
01:51chi sa che ha sempre rispettato la terra, rispetta il valore del lavoro e dell'eccellenza
01:57agricola, questo è il vino del Piemonte attraverso il quale noi possiamo ancora costruire tante
02:03opportunità di ricchezza e di lavoro per i nostri giovani.

Consigliato