• 2 ore fa
https://www.pupia.tv - Bassetti - Nuova rubrica: lo sapevi che? Come si capisce se c’è un’infezione batterica o una virale? (04.04.25)

La playlist di Matteo Bassetti: https://www.pupia.tv/playlist/Matteo-Bassetti
#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Inizieremo da oggi una nuova rubrica. Lo sapevi che è quasi impossibile differenziare
00:13un'infezione virale da un'infezione batterica? Sì, perché i virus e i batteri, soprattutto
00:19quando colpiscono le vie respiratorie, danno un quadro molto simile. In genere quando c'è
00:24un'infezione batterica la febbre è più alta, arriva a 39-40, c'è una tosse produttiva,
00:31una tosse grassa, una tosse con anche la presenza di catarro, magari giallastro, mentre nelle
00:36forme di tipo virale è più facile avere una febbre che tende ad essere un po' più
00:41bassa e la tosse più secca. Però non è sempre così, perché per esempio quest'anno l'influenza
00:46ha avuto 39-40 di febbre per alcuni giorni. Quindi l'unico modo per differenziare tra
00:53l'infezione batterica e l'infezione virale, sapete qual è? Quello di andare a cercare i batteri e
00:57virus attraverso l'esecuzione di alcuni esami, per esempio il tampone per cercare i virus come
01:03facevamo per esempio per il covid, oppure quello di cercare sull'urinocultura, sui tamponi cutanei
01:08o su altro materiale anche sull'espettorato. Una cosa però molto importante, mentre sulle
01:14infezioni batteriche gli antibiotici funzionano, sulle infezioni virali gli antibiotici non servono
01:19assolutamente a niente e quindi, occhio, perché spesso febbre e infezione è uguale ad antibiotico
01:25e così non va perché, come ho detto, gli antibiotici vanno riservati unicamente alle
01:30infezioni batteriche.

Consigliato