https://www.pupia.tv - Una serata di impegno civile, musica e cultura ha animato il Teatro Mediterraneo della Mostra d'Oltremare di Napoli dove si è svolto il secondo galà in ricordo di Gabriella Fabbrocini, direttrice del dipartimento di Dermatologia del Policlinico della “Federico II”, scomparsa due anni fa. Continua su: https://www.pupia.tv/?p=595404 (01.04.25)
#pupia
#pupia
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Una serata di impegno civile, musica e cultura ha animato il Teatro Mediterraneo della Mossa
00:07d'Oltremare di Napoli, dove si è svolto il secondo galà in ricordo di Gabriella Fabrocini,
00:12direttrice del Dipartimento di Dermatologia del Policlinico della Federico II, scomparsa
00:17a causa di un brutto male due anni fa.
00:20A organizzare l'evento, l'omonima Fondazione è impegnata in suo ricordo nel sostegno dei
00:24progetti di ricerca più innovativi nella lotta dei tumori al pancreas.
00:28Altre finalità le ha fornite il vicepresidente della Fondazione, Raffaele Pallotta.
00:32Tantissimi artisti, tantissimo pubblico, tantissimo affetto.
00:36Altre due borse di studio che consegneremo come premio Gabriella Fabrocini per la ricerca
00:42anche nel 2025.
00:44Per essere solo al secondo anno, questo è un motivo di grande soddisfazione e di grande
00:51entusiasmo per noi.
00:53Ed è lo stimolo che ci spingerà ad andare avanti e a fare ancora cose più importanti
00:59per il futuro.
01:00La serata con la conduzione di Alessandro Greco e l'esibizione di artisti come Tosca e gemelli
01:05diversi dello scrittore Maurizio De Giovanni, solo per citarne qualcuno, è servita a raccogliere
01:10fondi che saranno destinati alla ricerca sul carcinoma del pancreas, alla cura delle malattie
01:14dermatologiche e al sostegno di tutte le attività della Fondazione.
01:18Tali intervenuti Andrea Ballabio, fondatore dell'Istituto Teleton di Genetiche e Medicina
01:23e Giovanni Lombardi, direttore del gruppo Nefrosenter.
01:26Con queste serate non solo si trasmette alla gente l'importanza della ricerca scientifica
01:31per le malattie, si raccoglono anche i fondi che sono necessari per promuovere queste ricerche
01:37e anche quest'anno ci saranno altre borse di studio da distribuire e così questo è
01:42il modo giusto per andare avanti e per ricordare Gabriella Fabrocini.
01:47Nefrosenter è il primo gruppo in Italia per la cura delle malattie croniche e metaboliche
01:54quindi anche noi abbiamo un centro di ricerche tramite le nostre strutture, abbiamo sempre
02:03sostenuto Gabriella Fabrocini e quando era la Federico II e adesso la Fondazione che
02:09porta il suo nome.