• 3 giorni fa
https://www.pupia.tv - De Luca - Il punto con la stampa
A margine della presentazione del progetto definitivo del Nuovo Santobono, con la stampa abbiamo fatto il punto sul percorso che porterà alla realizzazione a Napoli del più importante polo pediatrico d’Italia. Focus anche sulle altre questioni all’odine del giorno: impatto dei dazi americani di Trump sul sistema economico regionale e manifestazione per la pace. (02.04.25)

La playlist di Vincenzo De Luca: https://www.pupia.tv/playlist/Vincenzo-de-Luca

#pupia




#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Presente, il direttore Conenna ha detto non è una fiction, lei invece dice due anni e
00:08mezzo per concludere i lavori che inizieranno in autunno, è tutto vero?
00:14Assolutamente sì, abbiamo presentato il progetto definitivo che è stato elaborato allo studio
00:19di De Pineda, un grande maestro dell'architettura catalana, parte quindi immediatamente la conferenza
00:27ai servizi per raccogliere tutti i pareri necessari, dopodiché facciamo la gara per
00:33la realizzazione dell'ospedale, contiamo per l'autunno di aprire il cantiere e di cominciare
00:38i lavori e come per tutte le opere della regione Campania noi prevediamo nei capitolati il
00:44triplo turno, cioè si lavora anche di notte, quando i cantieri non sono in area urbana
00:50quindi in questo caso siamo a 100 metri dall'ospedale del mare in un'area pianeggiante, un'area
00:57di parcheggio anche importante, quindi si può lavorare, ovviamente stiamo realizzando
01:02il polo pediatrico più importante d'Italia, parliamo di 85 mila metri quadri, è un investimento
01:09della regione di oltre 400 milioni di euro, abbiamo 432 posti letto, 62 di terapia intensiva
01:19e sub-intensiva, 80 di residenze anche per i familiari, è un progetto che sarà all'avanguardia
01:28per le tecnologie, per le sale operatorie, per il livello di ricerca anche scientifica,
01:37cioè davvero abbiamo un polo pediatrico che sarà all'avanguardia in Italia e in Europa,
01:43qualcosa di cui essere sinceramente orgogliosi, ho detto che un paese civile si distingue
01:49per l'attenzione che pone a due fasce di popolazione, gli anziani e i bambini e stiamo
01:54facendo di tutto davvero per varare un piano di edilizia ospedaliera che è immenso, parliamo
02:01di 10 nuovi ospedali, questo è il secondo, abbiamo già aperto il cantiere del Ruggi,
02:07poi passeremo a Castellamare di Stabbia dove contiamo di avviare le prime demolizioni già
02:13nel mese di maggio, poi avremo Giuliano, poi avremo l'ospedale della costiera sorrentina,
02:20poi Sessaurunga, insomma uno sforzo immenso di cui essere francamente orgogliosi.
02:25Presidente, stasera alle 22 italiane Trump ufficializzerà la questione dei dazzi,
02:30lo Svimez ha detto che in campagna c'è il rischio di perdere 3.200 posti,
02:34stamattina Confindustria ha detto che ci può essere un impatto dello 0,4 sul pillo italiano,
02:39le chiedo quanto è preoccupato e come bisogna rispondere secondo lei?
02:42Ma dobbiamo sapere che ci sarà un problema, noi valutiamo che per quello che riguarda i
02:49principali flussi di esportazione della regione campania negli Stati Uniti avremo un danno di
02:56mezzo miliardo di euro, in modo particolare per l'agroalimentare e per il settore farmaceutico,
03:05e quindi dobbiamo sapere che possiamo subire dei colpi anche rilevanti,
03:12credo che dobbiamo aprire in ogni caso una trattativa con gli Stati Uniti,
03:17ovviamente i personaggi non sono particolarmente affidabili, io guardo al modo di presentarsi di
03:27Trump e di un altro squinternato che è Musk, pieno di soldi ma non molto equilibrato per quello
03:37che mi riguarda, sapendo che sono interrogatori difficili, però dobbiamo aprire in ogni caso una
03:44trattativa, se le cose trovano un punto di equilibrio andiamo avanti, altrimenti dovremmo
03:52imboccare una strada che non è mai gradevole, quella delle ritorsioni nei Dazi, ma non credo
04:00che sia una strada che porta molto lontano, quindi ci auguriamo che anche per i problemi
04:05che ci saranno prima o poi negli Stati Uniti e America, perché avremo un aumento dei prezzi
04:09al consumo, ci possa essere una posizione maggiormente equilibrata anche del governo americano.
04:16Presidente, i proprietari dei suoli del Santo Bono, i suoli scelti, attraverso l'avvocata,
04:22i suoli sono faraone Mellin, l'avevano chiesto in recenti attempi più ragionevoli,
04:26paventando anche il rischio di fare altro con quei suoli, quindi di perdere i suoli dove fare
04:30l'ospedale, c'è questo rischio secondo lei, avete trovato un'intesa?
04:37Io sono molto appassionato dei suoli in tutta questa storia, che cosa per fare,
04:43voi avete questa maledetta abitudine di prendere i peli contro peli, non so assolutamente niente,
04:49stanno vedendo i tecnici trovare le soluzioni, quando vi si indica la luna non guardate la
04:56punta del dito cortesemente, non so assolutamente niente, abbiamo trovato le aree, quello che so io
05:04è quando dobbiamo pagarle e questo è l'aspetto che mi interessa, mi interessava avere un'area
05:10anche pianeggiante perché abbiamo bisogno di trovare un'area di parcheggio molto importante
05:14per rendere fruibile, faremo un lavoro anche attento, ma non ne abbiamo parlato oggi, per
05:20garantire anche una raggiungibilità dell'ospedale, quindi miglioreremo anche il sistema di trasporti,
05:27veramente avremo una cosa di valore di livello europeo. Il Vecchio Santo Buono invece resterà aperto?
05:33Resterà aperto ovviamente, non si concentrerà sulla serie E, no credo che ci sarà una specializzazione,
05:40ovviamente non potremo ripetere e duplicare le funzioni, ma abbiamo tante di quelle necessità
05:47per accogliere i familiari, parliamo di una popolazione infantile, quindi dobbiamo sempre
05:53parlare del bambino e dei genitori o perlomeno della mamma e quindi avremo per
06:00le necessità post operatorie problemi di ricovero, di degenza, quindi non possiamo
06:07abbandonare l'attuale Santo Buono che rimarrà pienamente in funzione, con alcune destinazioni
06:12specifiche, ma insomma ne parleremo dopo, quindi avremo due strutture da reggere, ovviamente
06:19questa sarà la struttura centrale con tecnologie davvero all'avanguardia. Il 5 aprile è stata
06:25convocata una manifestazione contro il riarmo, è un'iniziativa che trova il suo sostegno?
06:31Assolutamente sì, arriva perfino in ritardo per quello che mi riguarda, ricordo sommessamente
06:37che noi abbiamo fatto la prima manifestazione per la pace il 28 ottobre del 2022,
06:44prima della occupazione di cinque regioni da parte della Russia, ma allora eravamo da solo
06:51in piazza a plebiscito con 50.000 ragazze e ragazzi che per la verità hanno fatto sentire
06:57la loro voce, ma ricordo che un mese fa abbiamo fatto un'altra manifestazione per la pace nel
07:03Duomo di Napoli, in questo caso abbiamo avuto alcune presenze politiche significative, c'era la
07:09senatrice vicepresidente del senato e 5 Stelle, insomma mi è parso che la sensibilità stesse
07:21crescendo, dunque credo che bisogna lavorare per la pace ovviamente, un grande paese deve essere in
07:28grado di difendersi, ma ci si può difendere in tanti modi e in ogni caso è irrinunciabile
07:35un'iniziativa diplomatica, solo le armi non servono a nulla, servono solo a bruciare miliardi
07:44di euro sottratti ad altre cose più utili, da questo punto di vista ribadisco che l'unico
07:51grande leader politico è stato quel vecchio vestito di bianco che vive nella città del
07:57Vaticano, che sta ripetendo tenacemente da anni che l'unica linea perseguibile è quella della
08:05pace e del confronto diplomatico.
08:09Il 90% rispetto all'anno scorso a Pasqua, nei campi fegrei, prenotazioni alberghiere, oggi c'è un incontro a Roma con la ministra Santanché, bisogna intervenire?
08:18Devo dire che ho fatto una richiesta di un aiuto per quanto riguarda i residenti, per le rate dei mutui che stanno pagando i residenti nella zona a rischio,
08:34anche di dilazione dei contributi per le imprese commerciali, artigianali e quant'altro.
08:41Mi ha risposto il ministro Musumeci confermandomi che questo tema sarà all'attenzione del governo,
08:48quindi potremo avere un aiuto a questo punto di vista. La Regione auspica che questo aiuto venga quanto prima possibile,
08:55comunque abbiamo lanciato questa idea, mi pare che sia stata accolta, era inevitabile che ci fosse una qualche ricaduta anche dal punto di vista delle presenze.
09:07Non drammatizziamo, facciamo tutto quello che è nelle nostre possibilità per garantire servizi e garantire soprattutto attività di prevenzione.
09:22Per quello che ci riguarda come Regione abbiamo realizzato un'area di attesa, una prima area, una seconda area che c'è stata sollecitata dai comuni interessati,
09:35dove però l'attività interna viene svolta dai comuni perché è loro competenza.
09:42Stiamo garantendo un'attenzione particolare con le nostre strutture sanitarie, in particolare Napoli 1 e 2, anche per dare un'assistenza psicologica.
09:51Per il resto dobbiamo augurarci che vada tutto bene, non siamo in grado di prevedere altro.

Consigliato