• l’altro ieri
https://www.pupia.tv - De Luca - Il punto con la stampa
Questa mattina al San Pio di Benevento, a margine della visita, abbiamo fatto un lungo punto stampa in cui abbiamo illustrato gli ultimi interventi per i nuovi reparti che abbiamo inaugurato, per i lavori del nuovo Pronto Soccorso che verrà ultimato il prossimo autunno e, infine, ci siamo soffermati sulle ricadute che avranno i dazi sull’economia della Campania, in particolare sui comparti produttivi delle nostre aree interne. (03.04.25)



La playlist di Vincenzo De Luca: https://www.pupia.tv/playlist/Vincenzo-de-Luca

#pupia




#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Stato fatto un intervento di grande qualità, intanto avremo a breve anche il raddoppio
00:10del pronto soccorso che è a Benevento, sarà molto importante perché si raddoppia in pratica
00:17il pronto soccorso e intanto abbiamo dei reparti qui che sono all'avanguardia, si è ristrutturato
00:25tutto per quanto riguarda l'oculistica, il maxillo facciale, vi sono tecnologie che sono
00:33oggi all'avanguardia per un adiagno così precoce, anche per eventuali fenomeni oncologici,
00:41mi interessa molto la parte dell'oculistica perché abbiamo qui una sofferenza per quanto
00:45riguarda le liste di attesa, ma ho visto che abbiamo un numero di prestazioni davvero straordinarie
00:51e qui andiamo sulle 7.000 visite ambulatoriali oltre agli interventi che si fanno in questo
00:57ospedale, veramente una bellissima realtà.
00:59Il sindaco vi ha chiesto un ulteriore sostegno economico per l'appendice della facoltà di medicina?
01:07Io sono venuto già attrezzato, ho il portafoglio qui dietro, ma noi facciamo lo sforzo per
01:17incentivare anche i livelli di formazione superiore, diamo una mano alle università
01:25che sono in grado di sviluppare corsi di specializzazione, ovviamente bisogna fare i conti con le risorse,
01:33tenete sempre conto che la regione è una banca Italia, non vi confondete, quello che
01:38ha le mie spalle immagina invece che sia la banca Italia, invece dobbiamo fare bene i
01:44conti, ovviamente abbiamo tutto l'interesse a valorizzare aree interne, se abbiamo realtà
01:51come questa che sono veramente di eccellenza, quindi si può ragionare di un rapporto con
01:57l'università perché abbiamo veramente oggi un grande ospedale qui a Benevento.
02:01Un riscaldo per le aree interne?
02:04Devo dire che noi registriamo una serie di eccellenze regionali tra Benevento ed Avellino
02:13nel campo dell'oncologia, nel campo della procreazione medicalmente assistita, abbiamo
02:20realtà davvero straordinarie, questo conferma il fatto che abbiamo lavorato in questi anni
02:26sulla base di una idea di fondo, cioè che la qualità e quantità dei servizi ai nostri
02:33concittadini doveva essere uguale nelle aree metropolitane e nelle aree interne, abbiamo
02:41seguito con coerenza questo orientamento.
02:44L'undici di questo mese è convocata una riunione ennesima di un gruppo di lavoro tecnico al
02:53Ministero della Salute e dell'Economia sul Piano Irientro, come voi sapete quando parliamo
03:00di queste iniziative questo è un miracolo perché la Regione Campania continua ad essere
03:08la Regione che ha 15 mila medici in meno rispetto alla media nazionale, vi do solo
03:13un dato significativo, la Campania ha 10,9 medici ogni mille abitanti, l'Emilia Romagna
03:20ne ha 18,2 quasi il doppio, questo ovviamente è un residuo del periodo in cui siamo stati
03:27commissariati ma è anche l'esempio di un Paese nel quale i diritti uguali per i cittadini
03:34non esistono, è tutto un mercato nero anche quando si tratta di fare il riparto del fondo
03:40sanitario, dobbiamo combattere ma stiamo andando avanti, dobbiamo fare un'analisi attenta
03:47della ricaduta dei dazi sull'economia della Campania, da una prima valutazione che abbiamo
03:55fatto soprattutto in relazione al comparto agricolo, agroalimentare, noi avremo un danno
04:06di mezzo miliardo di Euro, si calcola una ricaduta importante per quanto riguarda il
04:12comparto vinicolo, olivicolo, ortofrutta, zootecnico, quindi dobbiamo valutare con grande
04:21attenzione le ricadute, credo che ci sarà qualche ricaduta anche sul comparto meccanico,
04:29sull'automotive, la situazione non è banale, credo che dobbiamo avere reazioni distinto,
04:38altrimenti apriamo una guerra commerciale che non finisce più, però dobbiamo trovare
04:45una risposta a questa iniziativa degli Stati Uniti, rischiamo di avere ricadute occupazionali
04:50davvero pesanti. Il settore più immediatamente colpito sarà quello vinicolo e quello agroalimentare,
04:59quindi i vini, l'industria delle conserve alimentari, l'ortofrutta della quarta gamma
05:08che esportavamo anche negli Stati Uniti, la situazione è delicata, faremo un'indagine
05:16approfondita sulla ricaduta ai Dazi, vedremo anche con Unione Camere di fare proprio una
05:22indagine settore per settore per vedere la ricaduta che abbiamo, poi prenderemo qualche
05:26decisione. Siamo qui nell'area di raddoppio del pronto
05:35soccorso dell'ospedale qui di Beravento ed è una cosa straordinaria, sia per la dimensione
05:41perché alla fine avremo un pronto soccorso ai 1.700 metri quadri, uno dei più grandi
05:45della regione campagna, ma soprattutto sarà l'unica struttura di pronto soccorso d'Italia
05:50che è già costruita per far fronte eventualmente a episodi di pandemia. Vi sono due camere
05:59calde per gli infetti e per i ricoverati normali, quindi già è pronto per accogliere eventualmente
06:05pazienti che hanno problemi di contagio ad altri pazienti. È una cosa davvero straordinaria
06:11che completa la dotazione dell'ospedale di Beravento che sta diventando uno dei più
06:16grandi e importanti della regione. E del pronto soccorso di Sant'Agata dei Goti
06:20cosa vuol dire? Quello che abbiamo detto da due anni, che
06:23se non ci sono i soldi e il personale si fa solo demagogia ed è tempo di farla finita.
06:30Nel frattempo stiamo realizzando un polo oncologico che è legato all'ospedale Pascale, quindi
06:37avremo praticamente tutta la struttura ospedaliera che è dedicata all'oncologico e anche alle
06:43residenze post-operatorie, quindi sarà un polo oncologico di valore nazionale. Questo
06:50è quello che stiamo realizzando e che si può realizzare. Tutto il resto è demagogia
06:55di politici politicanti.

Consigliato