• l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Monte di Procida (NA) - I FILANTROPI presentano "LES PEZZIENTE SAGLIUTE". VENERDI 28 MARZO 2025- TEATRO DELLA PARROCCHIA DI SAN ANTONIO A MONTE DI PROCIDA. (27.03.25)


Video di Paco Francesco Iannuzzi (Pacosmart) https://www.facebook.com/profile.php?id=100063654213050




#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00buonasera a tutti, benvenuti, e
00:19vi aspetto così numerosi il
00:20ventotto marzo per la prima
00:22rappresentazione di La Pazienza
00:25Agli Utti che è una opera
00:27napoletana della fine dell'ottocento
00:29che è un titolo da cui abbiamo
00:33iniziato ben trentacinque anni
00:35fa con una compagnia a carattere
00:37amatoriale che ha il nome che è
00:40tutto un programma, i
00:42filantropi questa la tagliamo,
00:46no? Ah, questo è buono, questo
00:48è buono, eh sì, siamo qui
00:50riuniti, ci siamo abbiamo
00:51ripreso questa compagnia
00:52teatrale che in una quale le
00:54citavamo praticamente trentacinque
00:55anni fa, giusto? Quindi sono
00:56trentacinque anni, cinque con me
00:58e noi riprendiamo a a recitare,
01:02riprendiamo con un sacco di
01:03elementi nuovi, diciamo degli
01:05storici dei trentacinque anni
01:06fa, siamo rimasti giusto un
01:08paio e niente, ne aspettiamo
01:10numerosi, spero che vi
01:11divertirete, sicuro che vi
01:13divertirete. Ripetiamo il
01:14ventotto marzo alle ore venti
01:17nel salone parrucciale della
01:18chiesa di Sant'Antonio San
01:20Michele Arcangelo in Monte di
01:22Procida, località Casevecchie,
01:25faremo questa rappresentazione
01:27con il pubblico in quanto due
01:30ore pensiamo di passarle
01:32insieme a voi in modo
01:33spensierato, con leggerezza ma
01:35soprattutto con ironia e lo
01:38spettacolo cerca anche di far
01:40riflettere soprattutto
01:46eh sì sì è un po' particolare e
01:50quest'anno ci sarà una New
01:52Entry riguardo proprio un
01:54protagonista che io penso che è
01:56un protagonista da avere un
01:58grande futuro dal punto di vista
02:00artistico e recitativo e lo
02:02voglio portare proprio qui al
02:04microfono. Lui sarà Peppeniello.
02:06Buonasera. Io mi chiamo Michele
02:09farò la parte di Peppenillo.
02:12Solo questo? Eh sì. E che fa
02:14Peppenillo? Eh il bambino della
02:17commedia e questa commedia
02:19parla della miseria della
02:21miseria e la nobiltà. Vi
02:24aspettiamo. In effetti il mondo
02:25è un mondo fatto di antinomie
02:28e fatto di antitesi ma noi che
02:30siamo napoletani abbiamo questa
02:32cultura flegrea e c'è una
02:33canzone napoletana che è la
02:35sintesi proprio della commedia.
02:37Oggi è soltanto a lei.

Consigliato