https://www.pupia.tv - 450 relatori e oltre 1500 iscritti: Napoli per tre giorni capitale italiana dell’ortopedia. Ha aperto i battenti infatti, alla stazione marittima del capoluogo campano il quarto meeting annuale della Siag-Ascot. Continua su: https://www.pupia.tv/?p=595022 (27.03.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00450 relatori e oltre 1500 iscritti. Napoli, per tre giorni, capitale italiana dell'ortopedia.
00:09Aperto i battenti, infatti, alla stazione marittima del capoluogo Campano, il quarto
00:13meeting annuale della Siagascot. Si tratta di uno dei più importanti appuntamenti del
00:17settore, fare i puntati sul futuro della medicina rigenerativa e sulle nuove frontiere chirurgiche
00:23di ricostruzione articolare dei legamenti. Per tre giorni, specialisti provenienti da
00:28tutto il mondo saranno impegnati in sessioni, simposi, lexio magistralis, interventi chirurgici
00:33live, tavole rotonde, approfondimenti e corsi di formazione. Ad aprire i lavori, il presidente
00:39Donato Rosa, docente dell'Università Federico II di Napoli e Giovanni Di Giacomo del Concordia
00:45Hospital di Roma.
00:46I nostri maestri hanno fatto tanto. Oggi noi stessi siamo non più giovanissimi, abbiamo
00:52più persone che si stanno facendo strada in Italia e all'estero e sicuramente una
00:58città che sta diventando nodale per il centro-sud e non solo per le più moderne tecnologie
01:04ortopediche e della medicina rigenerativa posto articolare.
01:08Abbiamo voluto vedere come vengono trattati alcuni casi nell'ambito dell'ortopedia, dell'ortopedia
01:14nella medicina e nello sport, comparandoci con colleghi asiatici, americani, australiani,
01:19un po' da tutto il mondo per cercare di portare a casa un risultato che possa sempre dare
01:24la maggior soddisfazione ai nostri pazienti.
01:26E' seguito l'intervento del dottor Giovanni Divico, presidente del Comitato Cartillagine.
01:31Siamo da sempre attenti a tutte le evoluzioni e novità sulla chirurgia, a partire dalla
01:38terapia rigenerativa, quindi biologica, con l'utilizzo delle cellule staminali, cellule
01:43prelevate dal sangue, dal midollo, fino ad arrivare alla chirurgia sostitutiva, quella
01:48attualmente con l'ausilio dei robot, quella con l'utilizzo dell'intelligenza artificiale
01:53e poi sempre con un occhio attento a tutto ciò che è sport medicine, quindi il trattamento
01:58dei calciatori, come migliorare i risultati della chirurgia di un atleta e come cercare
02:04di rimetterlo subito in sesto.