https://www.pupia.tv - Palma Campania (NA) - Consiglio Comunale (03.04.25)
#pupia
#pupia
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Segretario per l'appello.
00:04Buonasera, allora, Donna Rumma, Agnello, Ferrante, Giuseppe, Santella, Luigia, Teresa,
00:14Lisegna, Donata, Carbone, Pasquale, Peluso, Maria Giovanna, Nunziata, Agnello,
00:24Montanino Salvatore, Rainone Vincenzo, Simonetti Giuditta, Lauri Antonio, Rainone Domenico,
00:34Carbone Luciano, Mancone Salvatore, Sorrentino Luigi, Antonelli Marilina, Saviano Maria.
00:5613 presenti e 4 assenti, c'è il numero legale.
01:01Costatata la presenza del numero legale, dichiaro aperta la seduta e do atto anche
01:07della presenza dell'assessore Agnello Gemito e del vice sindaco Elvira Franzese.
01:12Ai sensi del vigente regolamento, designo quali consiglieri scrutatori,
01:19Antonio Lauri, Giuditta Simonetti e Sorrentino Luigi.
01:24Passo subito al primo punto all'ordine del giorno.
01:28Bilancio di previsione 2025-2027 e relativi allegati approvazione.
01:35Do una lettura sommaria della proposta.
01:41Dato atto che connota protocollo generale dell'ente numero 7.918 del 14 marzo 2025,
01:51si è data comunicazione ai consiglieri comunali ai sensi e per gli effetti degli articoli
01:5519,3 del vigente regolamento di contabilità della messa a disposizione presso l'ufficio
02:01di ragioneria dello schema di bilancio 2025-2027 e relativi allegati.
02:06Acquisiti pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile ai sensi dell'articolo
02:1049 del decreto legislativo numero 267 del 2000 del responsabile del settore economico
02:17finanziario, ritenuto che sussistono le condizioni previste dalla legge per sottoporre il bilancio
02:22di previsione 2023-2025 e di relativi allegati all'esame del Consiglio Comunale propone
02:29di deliberare, di confermare e fare proprie delle deliberazioni approvate dagli organi
02:35competenti, propedeutiche all'approvazione del bilancio di previsione 2025-2027 come
02:40di seguito analitamente elencate e non le leggo perché sono un bel numero, di approvare
02:46il bilancio di previsione 2025-2027 e relativi allegati contabili redatti secondo i modelli
02:51di cui all'allegato numero 9 al decreto legislativo numero 118 2011 allegato numero 1, di dare
02:58atto che al bilancio di previsione finanziario 2025-2027 sono ulteriormente allegati i prospetti
03:04di cui al decreto legislativo 118 2011 prospetto A1, A2, A3 allegato numero 2, la nota integrativa
03:12di cui all'articolo 11,5 del decreto legislativo numero 118 2011 allegato numero 3, di dare
03:19atto che sullo schema di bilancio 2025-2027 e i suoi allegati è stato acquisito il prescritto
03:24parere favorevole rilasciato dal collegio dei revisori dei conti con verbale numero
03:2914 del 14 marzo 2025, assunto al protocollo generale di questo ente con il numero 7902
03:36del 14 marzo 2025 allegato numero 4, di rendere la presente proposta di deliberazione immediatamente
03:43eseguibile. Dato una lettura sommaria della proposta,
03:50la proposta è stata trasmessa regolarmente alla commissione, è stata esaminata nella
03:55commissione bilancio, ho acquisito i verbali della commissione, se ci sono interventi sulla
04:03proposta do la parola.
04:13Grazie Presidente, il bilancio di previsione è uno strumento importante sia per la macchina
04:28amministrativa sia per la cittadinanza e per il paese sia per il presente e per il futuro.
04:36Noi abbiamo formulato più che altro delle domande tecniche, con il permesso del Presidente,
04:45le formulo per chiarire alcuni dubbi. Nella deliberazione numero 42 del bilancio di previsione
04:522527, l'allegato 1, nel quadro economico si prevede un disavanzo amministrativo pari
05:10ad euro 312.773 nel 2025 che arriva ad euro 448.175 nel 2020.
05:23Dove sono le misure correttive e strutturali richieste dagli articoli 162 e 193 del Tuel?
05:33Non si rischia un'ulteriore erosione del risultato di amministrazione?
05:40Grazie Consigliere Rainone, do la parola al Sindaco e intanto ci ha raggiunti anche
05:53il responsabile del settore economico finanziario per eventuali chiarimenti.
05:57Come abbiamo già preannunciato nella seduta precedente del Consiglio Comunale, il disavanzo
06:05che è circa un milione e due è stato ripartito nelle tre annualità. Chiaramente, come abbiamo
06:13già detto nella seduta precedente, abbiamo dovuto per forza di cose ritoccare l'IMU,
06:20tralasciando, logicamente non toccando le famiglie, ma solo chi ha una seconda casa
06:27e la fitta ad un nucleo che non è una famiglia, quindi potete tranquillamente immaginare a
06:33chi abbiamo alzato la tassazione sull'IMU e lo stesso abbiamo fatto per l'IRPEF.
06:39Quindi è da lì che prendiamo i fondi, tralasciando chiaramente e non toccando invece i servizi,
06:45perché altrimenti avremmo dovuto tagliare il servizio della mensa e quello sarebbe
06:49andato sicuramente a scontro per le famiglie, perché ci sarebbe dovuto essere una compartecipazione
06:56maggiore delle famiglie stesse.
07:03Grazie Sindaco, la parola al Consigliere Rainone.
07:06Grazie Sindaco e al Presidente.
07:09Sempre per il bilancio di previsione del Libra 42, l'allegato 1, titolo 4, nel 2025 si stimano
07:17oltre 67,6 milioni di entrate in conto capitale rispetto ai euro 21,5 milioni dell'anno precedente.
07:29Quale documentazione puntuale, esempio convenzione, decreti di assegnazione,
07:35che giustifica questa previsione?
07:39O si tratta di risorse realmente esigibili?
07:44Grazie.
07:46Grazie Consigliere Rainone.
07:48Se ci raggiunge anche il responsabile Dottor Piccolo, do la parola a lui.
07:59Allora, io credo che il totale delle entrate al cui si riferisce il Consigliere Rainone
08:15riguarda il totale di tutte le entrate del bilancio, quindi include anche le entrate
08:20incluse nel piano triennale dei lavori pubblici, quindi ci sono i progetti del PNRR
08:26che sono comunque totalmente finanziati, ed altri progetti quali quelli della città metropolitana,
08:32regione eccetera, perciò l'importo è così alto.
08:36Grazie Dottor Piccolo.
08:38Perché è un totale, è un totale, il totale di tutte le entrate di 67 milioni.
08:46Prego Consigliere Rainone.
08:48Ringrazio il Dottor Piccolo, sempre disponibile.
08:51Ultima domanda.
08:53Quando riguarda l'allegato 2, viene indicato un fondo contezioso di euro 3 milioni e 400.
09:04Volevamo sapere se c'è un dettaglio dei procedimenti legali pendenti per riguardo a questa cifra.
09:12Grazie.
09:15Grazie Consigliere Rainone.
09:19E' chiaro che c'è un dettaglio, c'è il dettaglio di tutti i contenziosi anche perché
09:28chiaramente il fondo contenzioso si calcola sulla base dell'area di rischio che ogni legale
09:34nominato dall'ente ci comunica, quindi chiaramente se un legale rispetto a un contenzioso
09:43ci dice che c'è una probabilità del 50% che l'ente è scavittorioso o soccombente
09:51da un giudizio, chiaramente il responsabile poi deve mettere all'interno del fondo contenzioso
10:00la cifra che riguarda il 50% di quell'eventuale soccombenza o vittoria.
10:08Grazie Sindaco.
10:10Un atto della presenza dei consiglieri Saviano e Antonelli.
10:14Se non ci sono altri interventi, chiarimenti, possiamo passare direttamente alla votazione.
10:25Chi esprime voto favorevole? 11.
10:30Chi esprime voto contrario? 4.
10:34Votiamo per l'immediata eseguibilità.
10:37Chi esprime voto favorevole? 11.
10:40Chi esprime voto contrario? 4.
10:43Con 11 voti favorevoli e 4 contrari il Consiglio approva la proposta.
10:49C'è stata un'integrazione all'ordine del giorno, un adempimento obbligatorio
10:55che riguarda proprio il piano anticorruzione, quindi abbiamo un secondo punto all'ordine del giorno.
11:01Approvazione degli obiettivi strategici per la predisposizione del Piau 2025-2027 sezione anticorruzione.
11:10Anche per questa do una lettura veloce.
11:16Il Consiglio comunale delibera di richiamare le premesse quale parte integrante e sostanziale del presente atto,
11:23di approvare i seguenti obiettivi strategici per la predisposizione della sezione anticorruzione
11:29e del piano integrato di attività e organizzazione 2025-2027.
11:34Sviluppo della formazione come misura strategica per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza.
11:40Sviluppare percorsi formativi per i dipendenti in materia di anticorruzione,
11:44codice di comportamento, trasparenza e sistema dei controlli,
11:48con approccio combinato che integri gli aspetti di conoscenza delle regole
11:52con un approccio valoriale diretto a rafforzare nel dipendente
11:56la comprensione e la condivisione dei valori,
11:59che costituiscono le fondamenta etiche delle regole di comportamento,
12:03stimolando una costante attenzione ad esse per migliorarne l'applicazione
12:07nell'ambito dei processi decisionali di competenza.
12:11Adozione di misure utili all'automazione della pubblicazione delle informazioni
12:16per il rispetto degli obblighi di trasparenza.
12:19Realizzare iniziative di comunicazione e sensibilizzazione
12:23verso i contenuti della sezione anticorruzione del Piau
12:26e sulle strategie dell'ente, finalizzate alla prevenzione della illegalità
12:31e alla promozione della trasparenza attraverso appositi incontri
12:34dedicati alla cultura della legalità e della trasparenza,
12:38con il coinvolgimento diretto alla cittadinanza, associazioni
12:41o altre forme di organizzazioni portatrici di interessi collettivi
12:45giornate della trasparenza.
12:48Se siete d'accordo e se non ci sono richieste di chiarimenti
12:52passiamo direttamente alla votazione.
12:55Chi esprime voto favorevole? Unanimità.
12:59Votiamo anche per l'immediata eseguibilità.
13:02Chi esprime voto favorevole? Unanimità.
13:05All'unanimità il Consiglio approva la proposta.
13:08Non ci sono altre proposte all'ordine del giorno,
13:11quindi dichiaro il voto favorevole.