https://www.pupia.tv - Contursi Terme (SA) - Consiglio Comunale (04.04.25)
#pupia
#pupia
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno a tutti, procediamo con l'appello. Caporaso Giovanni, Alfano Maniausilia, Bisesto
00:13Piervincenzo, Di Lella Lorenza, Di Mezza Filomena, Foschini Vincenzo, Morta Ruolo Tommaso, Troiano
00:30Antonio, Venditti Maria, Di Santo Nicola Guido, Carofano Pasquale, Cenicola Nadia, Sebastianelli
00:46Serena. Con sette presenti e sei assenti sostiste il numero legale. Bene, procediamo con il primo
01:02punto dell'ordine del giorno che è l'approvazione dei verbali della precedente seduta consigliare
01:09del 28.2.2025. Il primo punto dell'ordine del giorno con l'approvazione dei verbali
01:22della precedente seduta consigliare del 28.2.2025, eravamo tutti presenti. Prima ancora dell'inizio
01:35del primo punto dell'ordine del giorno si aggiunge l'assessore Foschini, otto presenti,
01:40cinque assenti. Ripartiamo con il primo punto dell'ordine del giorno con la lettura e l'approvazione
01:49dei verbali della precedente seduta consigliare del 28.2.2025. Bene, procediamo con il secondo
02:07punto dell'ordine del giorno che è l'approvazione del programma triennale delle opere pubbliche
02:13relativo al triennio 2025-2027 e dell'elenco annuale dei lavori pubblici per l'anno 2025
02:21sul punto relazione al sindaco. Buongiorno a tutti, buongiorno ai cittadini che ci seguono
02:32da casa. Il programma triennale delle opere pubbliche non ci sono grandi novità nel senso
02:37che abbiamo messo in campo tutte quante le strategie per avere i finanziamenti rispetto
02:45ai bandi pubblici che sono in corso e che sono anche di breve pubblicazione. Abbiamo
02:53come focus principale con il sindaco, stiamo seguendo la questione della scuola media,
03:00questa sia l'opera pubblica più importante a cui non ci stiamo sottraendo in nessun modo,
03:09tutti i bandi che escono sulle scuole stiamo partecipando, la progettazione c'è. Abbiamo
03:19certamente un problema che è un problema non di Teleseterme ma un problema della provincia
03:24di Benevento perché purtroppo la regione campania, questo lo dobbiamo dire, stanzia
03:28sempre pochissime risorse per quanto riguarda la provincia di Benevento perché nel rapporto
03:33a quello che è il numero di abitanti, per cui nell'ultima graduatoria noi veramente
03:41per poco non abbiamo visto finanziato il rifacimento della scuola media. Questa cosa la dobbiamo
03:48dire perché resti nel registro del consiglio comunale perché i cittadini devono essere
03:56informati e devono sapere. Detto questo però non ci fermiamo, parteciperemo sicuramente
04:03agli altri bandi, abbiamo ora l'obiettivo di realizzare le opere progettate con i fondi
04:14che ci arriveranno dal ristorante ambientale delle ferrovie, abbiamo un parco progetti
04:23pronto nelle prossime settimane, dovremmo acquisire per alcuni di loro tutti quanti
04:28i pareri degli enti sovraordinati che ci riguardano, che devono esprimersi su queste progetture
04:36e accontiamo nel prossimo anno il riparto che è stato sostanzialmente fatto, se non
04:45erro stiamo intorno ai 10 milioni di euro, sindaco, 10 e mezzo, tu che hai seguito in
04:50prima persona il riparto con la regione Campania e i ristoranti ambientali per cui
04:56avremo progettualità per 10 milioni e mezzo di euro, abbiamo altresì anche un altro paio
05:03di progetti che riguardano la viabilità, proprio in questi giorni stiamo verificando
05:08la fattibilità per risistemare un po' il manto stradale della nostra comunità, certo
05:16anche disastrato dalle continue richieste di scavo per quanto riguarda l'infrastrutturazione
05:24della fibra, il potenziamento dell'Enel e quindi della rete Enel nel territorio cittadino
05:34e questo non c'è vantaggio in termini proprio di fruizione del manto stradale, però anche
05:41qui nell'ambito del raddoppio Napoli-Bari abbiamo un finanziamento di circa 400-450
05:49mila euro che utilizzeremo per il rifacimento della viabilità. Abbiamo l'isola ecologica
05:57che i cui lavori sono iniziati, contiamo di terminarla per fine anno, questo chiude il
06:06ciclo dei rifiuti, proprio ieri sono stati consegnati l'avvio dei lavori per i nuovi
06:15roculi cimenteriali, probabilmente questo ci imporrà Sindaco di progettare anche il
06:22secondo lotto perché pare che quelli che abbiamo in corso di realizzazione, come dicevo
06:28ieri sono stati consegnati i lavori, sono anche già stati tutti quanti prenotati dai
06:34cittadini. Non ci fermeremo qui, proprio ora in notizia di qualche minuto fa usciranno
06:42altri bandi per mobilità sostenibile, per ariaverdi, saranno bandi a sportello quindi
06:49ci prepariamo per partecipare ad altri bandi, qualora necessario dovremo aggiornare il programma
06:55delle opere pubbliche, quello triennale come sapete molto spesso non deve essere un libro
07:00dei sogni ma deve essere calato su quelle che sono le opportunità di finanziamento,
07:06quindi questo Consiglio Comunale, lo anticipo, potrà essere chiamato all'aggiornamento di
07:11questo piano triennale delle opere pubbliche, quindi ci stiamo muovendo, non stiamo fermi
07:16e ogni opportunità cercheremo di coglierla. Contiamo entro fine anno, ma perché le scadenze
07:23sono queste, di tagliare il nastro per quanto riguarda la scuola delle infanze che sta andando
07:30avanti e il centro polifunzionale, l'eccesilo delle Sure. Si aspetta di avere, che noi possiamo
07:37avere la bacchetta magica, non è così, ci vogliono i tempi, però a fine di questo mandato
07:41di consigliatura certo inaugureremo delle opere importanti e contiamo di inaugurarne
07:47anche altre per il prossimo conquennio. Inauguro che facciamo alla collettività,
07:53non tanto da noi perché poi le opere restano alla collettività e di chi le potrà usufruire.
08:01Una piccola precisazione, visto che Vincenzo ha toccato la questione di stori, sulla questione
08:13di stori delle ferrovie e Regione Campania, avevo pensato di fare una manifestazione pubblica
08:23anche per spiegare che cosa ha fatto l'amministrazione comunale per avere la
08:30possibilità di accantonare per telese 10 milioni e 500 mila euro. Chi ha seguito questa questione
08:39insieme a me, ovviamente ci siamo avvicendati più volte con Vincenzo, con gli altri assessori,
08:45se fosse stato usato il criterio usato nei primi due lotti il Comune d'Italese avrebbe
08:52preso al di sotto dei 6 milioni di euro. Ovviamente con un lavoro fatto anche in posto
08:59in alcuni momenti alla Regione Campania dove abbiamo dimostrato che sulla tratta che va
09:05da Dugenta fino a Dariano Irpino l'unico paese che è stato completamente sventrato
09:13è stato il Comune d'Italese e non ci sembrava giusto né a noi né a chi leggeva le carte
09:20che Telese doveva avere un ristoro pari o forse al di sotto di qualche altro paese che
09:24non veniva proprio toccato. Quindi noi ci siamo imposti che la tratta che era già in
09:29essere non doveva essere intesa come tratta già esistente ma come se fosse stato un
09:35nuovo tracciato. Questo ci ha comportato che il tasso di liquidazione nei nostri confronti
09:42passasse da 1 a 2 quindi abbiamo certamente raddoppiato quello che ci spettava se fossero
09:49stati rispettati i criteri usati per i primi due lotti e questo è un merito che voglio
09:56dare alla mia amministrazione, ognuno per le proprie competenze perché aver raddoppiato
10:02il ristoro e i ristori che ci devono le ferrovie e la Regione Campania farà sì che Telese
10:10avrà sicuramente un intervento importante per quanto riguarda le opere pubbliche. Poi
10:15avremo modo comunque di fare un dibattito pubblico quando sarà il momento, aspettiamo
10:21il tavolo di concertazione che la Regione Campania farà da qui a breve dove saremo
10:25chiamati a filmare il protocollo di intesa. Un altro passaggio che volevo fare, l'assessore
10:31l'ha anticipato, sono iniziati i lavori al cimitero, noi abbiamo anche un progetto molto
10:38più ambizioso, non sappiamo fino a che punto potrà andare avanti perché è un project
10:43financing che prevede quasi il raddoppio dell'area cimiteriale avendo a disposizione anche delle
10:49aree in questo momento non utilizzate, quindi se questa idea progetto andrà avanti ci sarà
10:56una svolta importante anche per il cimitero, quindi come diceva Vincenzo se ce ne sarà
11:00bisogno dovremo riaggiornare l'elenco delle opere pubbliche con un'altra seduta del Consiglio
11:07Comunale. Grazie. Procediamo con le votazioni, voti favorevoli.
11:13Ne votiamo di immediata eseguibilità tutti i favorevoli.
11:21Il terzo punto dell'ordine del giorno è l'approvazione del documento unico di programmazione
11:49aggiornato e relativo al triennio 2025-2027 e sul punto relazione all'assessore di mezza.
11:59Buongiorno a tutti, oggi il Consiglio Comunale è convocato per l'approvazione di quello
12:10che è l'atto più importante di questo Consesso che è il DUP e il bilancio di previsione.
12:16Il documento unico di programmazione come molti sanno è costituito da una parte strategica
12:24e da una parte operativa, all'interno di questa parte strategica sin dall'inizio dell'insediamento
12:32viene riportata la linea di mandato dell'amministrazione e viene poi trasfusa da un punto di vista
12:40tecnico operativo in quei dati che poi vanno a costituire il bilancio.
12:45All'interno delle linee di mandato questa amministrazione all'indomani dell'insediamento
12:51aveva programmato una serie di attività che oltre alle opere pubbliche comprendeva tanti
13:00altri impegni che l'amministrazione aveva assunto, non un libro di sogni ma una serie
13:05di obiettivi strategici che intendeva portare avanti che nel corso di questi 4-5 anni in
13:14buona parte ha portato a termine, in parte sono ancora in itinere quindi questa parte
13:24strategica in buona parte si è declinata in azioni pratiche che hanno accompagnato
13:32i 5 anni di amministrazione che ricordo a tutti hanno avuto l'esordio in un periodo
13:36molto particolare del nostro territorio e della storia mondiale, quindi il Covid.
13:45Nonostante questo l'attività dell'amministrazione è stata un'attività costante continua e proficua
13:52e in tutti i settori ha portato i suoi risultati, c'è stato un incremento notevole dell'edilizia
13:59e questo ha portato una ricaduta in termini di disponibilità di risorse che ci hanno
14:06consentito di portare a termine e realizzare sul territorio una serie di iniziative e di
14:10opere, c'è stata un'intensa attività nell'opera di manutenzione all'interno della scuola,
14:18all'interno della sicurezza e di qualche mese fa la messa in opera delle videocamere
14:30e il Comune è riuscito anche a intercettare una serie di finanziamenti che sono opere
14:36immateriali che hanno portato e hanno dato la possibilità a questo ente di sopperire
14:42a tutte quelle esigenze di un territorio molto articolato dove le problematiche sociali
14:48sono molto sentite, molto vive per far fronte a tutta una serie di esigenze legate a soggetti
14:57con fragilità e soprattutto un focus molto importante sul tema delle donne. Abbiamo avviato
15:05questi progetti per cui in questa fase preconclusiva del nostro mandato possiamo dire che buona
15:14parte di quelle che erano linee di mandato che fanno parte della parte strategica del
15:22DUP si sono tradotte operativamente in iniziative concrete, per cui noi oggi approviamo il DUP
15:32e quindi si chiede appunto a questo Consesso di prendere atto di quello che è contenuto
15:39all'interno di questa proposta di deliberazione e di procedere alla sua approvazione.
15:43Procediamo quindi con le votazioni, voti favorevoli all'unanimità 8, ne votiamo l'immediata
16:00eseguibilità, tutti favorevoli. L'ultimo punto all'ordine del giorno come
16:25anticipato è l'approvazione del bilancio di previsione finanziario relativo al terrenio
16:3025-27 e sul punto c'è ancora l'assessore di metà.
16:37Come è anticipato immediatamente dopo il DUP si procede all'approvazione del bilancio
16:45di previsione per l'anno in corso. Il nostro bilancio di previsione è in pareggio, abbiamo
16:56questo risultato positivo di amministrazione, malgrado il contenuto, buona parte del bilancio
17:05è sottoposto a quei vincoli di cui abbiamo sempre parlato, a quei fondi che lo Stato
17:12ci constringe a predisporre e quindi ad accantonare delle risorse che inevitabilmente ci pongono
17:21nella condizione di non poter disporre di buona parte della disponibilità economica
17:30dell'ente. Quest'anno per la prima volta, oltre al disavanzo di 88 mila euro che avevamo
17:46già negli scorsi anni, dopo il periodo legato a quella anticipazione dello Stato di circa
17:54400 mila euro che ci hanno aiutato a sopportare la reintegrazione del peso del Fall, per il
18:01primo anno questo importo complessivamente viene a ricadere a carico del bilancio e accanto
18:11a queste poste è stato introdotto anche un ulteriore fondo che per quest'anno ammonta
18:17circa 13 mila euro ma nelle prossime annualità raddoppierà se non triplicherà nel terzo
18:25anno successivo che è un contributo per il concorso agli obiettivi di finanza pubblica.
18:31Ovviamente all'interno del nostro bilancio ci sono i numeri che poi sono la proiezione
18:36di quella che è l'attività che l'amministrazione ha inteso programmare per questo anno e per
18:43i tre anni a seguire e quindi abbiamo approvato una serie di delibere che hanno contribuito
18:57a costituire il contenuto di questo bilancio che sono le varie tariffe e le varie imposte
19:05che l'ente intende riscuotere. All'interno del bilancio c'è il PEF, l'importo approvato
19:14nel PEF dello scorso anno quindi viene trasposta questa cifra che è di entrata e di uscita
19:19perché non c'è nessuna somma che rimane all'interno del bilancio comunale, ovviamente
19:26entro il 30 di aprile provvederemo poi all'approvazione delle tariffe e quindi alla determinazione
19:33dell'importo dovuto da ciascun contribuente per la Tari. Quindi in buona sostanza al netto
19:41di questi fondi che siamo costretti ad accantonare e di cui non possiamo sostanzialmente disporre
19:48resta un risultato positivo dell'amministrazione che aggiungo non ha stanziamenti, non ha rilasciato
20:00garanzie a favore dei terzi, allo stato attuale non ha stipulato contratti, c'è semplicemente
20:09un aggrave o un aumento del peso dei ratoi dei mutui perché le agevolazioni di cui abbiamo
20:15beneficiato sono terminate lo scorso anno e quindi anche questo ulteriore peso viene
20:23a cadere sul bilancio, però malgrado tutto riusciamo a chiudere anche quest'anno il bilancio
20:32positivamente grazie anche al lavoro degli uffici a cui va dato merito del lavoro che
20:41accompagna l'attività amministrativa politica. Procediamo con le votazioni, voti favorevoli
20:528 all'unanimità e ne votiamo l'immediata eseguibilità, tutti favorevoli, sono le 12.35
21:00e possiamo considerare concluso il consenso per l'esaurimento dei punti all'ordine del giorno.