https://www.pupia.tv - Volturara Irpina (AV) - Consiglio Comunale (04.04.25)
#pupia
#pupia
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno
00:30Buongiorno a tutti
01:00Buongiorno a tutti
01:30Buongiorno a tutti
02:00Buongiorno a tutti
02:02Buongiorno a tutti
02:04Buongiorno a tutti
02:06Buongiorno a tutti
02:08Buongiorno a tutti
02:10Buongiorno a tutti
02:12Buongiorno a tutti
02:14Buongiorno a tutti
02:16Buongiorno a tutti
02:18Buongiorno a tutti
02:20Buongiorno a tutti
02:22Buongiorno a tutti
02:24Buongiorno a tutti
02:26Buongiorno a tutti
02:28Buongiorno a tutti
02:30Buongiorno a tutti
02:32Buongiorno a tutti
02:34Buongiorno a tutti
02:36Buongiorno a tutti
02:38Buongiorno a tutti
02:40Buongiorno a tutti
02:42Buongiorno a tutti
02:44Buongiorno a tutti
02:46Buongiorno a tutti
02:48Buongiorno a tutti
02:50Buongiorno a tutti
02:52Buongiorno a tutti
02:54Buongiorno a tutti
02:56Buongiorno a tutti
02:58Buongiorno a tutti
03:00Buongiorno a tutti
03:02Buongiorno a tutti
03:04Buongiorno a tutti
03:06Buongiorno a tutti
03:08Buongiorno a tutti
03:10Buongiorno a tutti
03:12Buongiorno a tutti
03:14Buongiorno a tutti
03:16Buongiorno a tutti
03:18Buongiorno a tutti
03:20Buongiorno a tutti
03:22Buongiorno a tutti
03:24Buongiorno a tutti
03:26Buongiorno a tutti
03:28Buongiorno a tutti
03:30Buongiorno a tutti
03:32Buongiorno a tutti
03:34Buongiorno a tutti
03:36Buongiorno a tutti
03:38Buongiorno a tutti
03:40Buongiorno a tutti
03:42Buongiorno a tutti
03:44Buongiorno a tutti
03:46Buongiorno a tutti
03:48Buongiorno a tutti
03:50Buongiorno a tutti
03:52Buongiorno a tutti
03:54Buongiorno a tutti
03:56Buongiorno a tutti
03:58Buongiorno a tutti
04:00Buongiorno a tutti
04:02Buongiorno a tutti
04:04Buongiorno a tutti
04:06Buongiorno a tutti
04:08Buongiorno a tutti
04:10Buongiorno a tutti
04:12Buongiorno a tutti
04:14Buongiorno a tutti
04:16Buongiorno a tutti
04:18Buongiorno a tutti
04:20Buongiorno a tutti
04:22Buongiorno a tutti
04:24Buongiorno a tutti
04:26Buongiorno a tutti
04:28Buongiorno a tutti
04:30Buongiorno a tutti
04:32Buongiorno a tutti
04:34Buongiorno a tutti
04:36Buongiorno a tutti
04:38Buongiorno a tutti
04:40Buongiorno a tutti
04:42Buongiorno a tutti
04:44Buongiorno a tutti
04:46Buongiorno a tutti
04:48Buongiorno a tutti
04:50Buongiorno a tutti
04:52Buongiorno a tutti
04:54Buongiorno a tutti
04:56Buongiorno a tutti
04:58Buongiorno a tutti
05:00Buongiorno a tutti
05:02Buongiorno a tutti
05:04Buongiorno a tutti
05:06Buongiorno a tutti
05:08Buongiorno a tutti
05:10Buongiorno a tutti
05:12Buongiorno a tutti
05:14Buongiorno a tutti
05:16Buongiorno a tutti
05:18Buongiorno a tutti
05:20Buongiorno a tutti
05:22Buongiorno a tutti
05:24Buongiorno a tutti
05:26Buongiorno a tutti
05:28Buongiorno a tutti
05:30Buongiorno a tutti
05:32Buongiorno a tutti
05:34Buongiorno a tutti
05:36Buongiorno a tutti
05:38Buongiorno a tutti
05:40Buongiorno a tutti
05:42Buongiorno a tutti
05:44Buongiorno a tutti
05:46Grazie a tutti
05:48Va bene l'Aperta
05:50e volevo solo dire
05:52che c'è una cosa
05:54il Messo comunale ha fatto un appunto
05:56dicendo che alcuni hanno cercato
05:58di rifiutare
06:01il fatto che sia
06:03la notifica
06:05del Consiglio comunale
06:07quindi per evitare
06:09questo, siccome il tribunale
06:11prevede anche una pecca
06:13se gentilmente
06:15non restare nell'altro lavoro una peppe, quindi la prossima volta modifichiamo un tramite peppe
06:21e ridiamo qualsiasi tipo di problema magari alla persona in quel momento che non c'è, quindi
06:27edificare uno stipolo 140. Passiamo al primo argomento d'ordine del giorno, approvazione
06:34libertà di seconda procedente. Passiamo al secondo argomento d'ordine del giorno,
07:04l'integrazione e riapprovazione del piano periannale opere pubbliche e piano annuale 2025.
07:16Buonasera, in effetti il piano periannale è stato approvato giusto un settempo fa,
07:24inizia dal bilancio, però c'è la necessità di portare una variazione in questo piano
07:34periannale nel progetto del castello e del ponte che noi per il momento chiamiamo Titano
07:44per farvi capire di cosa si tratta. Nel progetto ne parleremo nell'argomento successivo.
07:58Diciamo che voglio togliere questa occasione che riapriamo la deliberata delle ore per i
08:10periannali perché oltre al ponte in appena un mese ci sono state molte altre novità
08:16molto positive del Paese. Diciamo che ci eravamo lasciati all'epoca parlando degli ultimi
08:24finanziamenti e i lavori che stavano per concludersi e per avviarsi, per esempio abbiamo
08:30parlato della messa per la scuola elementare che ormai è a Terminio e del rifugio per Terminio
08:38che sarà inaugurato a metà di giugno e abbiamo parlato di un ritorno. Insomma abbiamo fatto un
08:46concorso sulla manutenzione degli alloggi di via Sedrone che stanno terminando, si sta facendo una
08:54gara per gli altri pure alloggi di via Sedrone, abbiamo ottenuto un finanziamento di 1.200.000
09:00euro sempre dal PNRF e abbiamo ormai concluso la fornia nera che è il lavoro a Busturana e
09:12quindi presto sarà consegnata parzialmente quest'opera per quanto riguarda la fornia nera
09:19e dopo lì finisceranno i lavori che riguardano le acque pianiche. Presto sarà concluso anche
09:26il depuratore con tutto il raccordo fognato dei 22 chilometri nelle zone rurali e partirà la gara
09:37per quanto riguarda i lavori al cimitero, per quanto riguarda il centro di D'Acqua dove abbiamo
09:48ottenuto anche un finanziamento di 500.000 euro dal PNRF e partiremo dalla gara della
09:56mezza scolastica, la nuova mezza scolastica, quindi come? Ormai riprenderanno nel piede
10:02i lavori al Putrezzurro. Ecco, dopo di questo che è successo? È successo che abbiamo ottenuto
10:08un finanziamento di 1.200.000 euro dall'area vasta per quanto riguarda il centro storico,
10:13quindi ormai iniziamo a mettere mano anche al centro storico. È un progetto, il nostro
10:19centro storico è talmente grande che è quasi impossibile prevedere un progetto, un finanziamento
10:27per tutto il centro storico. È un progetto che riguarderà una parte del centro storico.
10:33È stata mandata la scheda al Ministero e altre, comunque, riprenderanno anche gli integretti
10:40di finanziamento. Dopodiché abbiamo partecipato a un nuovo panno di chiamette per quanto riguarda
10:48l'asilo unito, che per l'apparto dovrebbe essere ancora un giorno. Ovviamente ha una doppia funzione,
10:55sia l'asilo unito che potremmo utilizzarlo per altre funzioni. Se ci fanno cacchettare
11:02per qualche associazione, saremmo scommessi per quanto riguarda il problema delle associazioni.
11:12Non lo so, però è molto buona la notizia di tre o quattro giorni fa, abbiamo avuto
11:20il finanziamento del primo lotto di acqua a meroli, del ballone acqua a meroli per 2,75 milioni.
11:27Questa è una notizia di due o tre giorni fa, ha avuto molto risalto sui giornali.
11:32Diciamo che questa amministrazione, o l'amministrazione del solo in generale, per quanto riguarda
11:40il discorso del problema idrogeologico, fortunata, credo che possiamo dire che abbiamo fatto
11:47un lavoro straordinario dal 2014 all'oggi. Nel 2010 ci fu un mese di pioggia, dopo un
11:57mese, due mesi, una amministrazione del solo, ci furono almeno tre brani importantissimi
12:03a Codrazzurro, Marcellaso per spiegarci, e Teoduardo Lamonti. Quello di Monti è uno
12:09brano di 50.000 euro, è l'amministrazione del bilancio riuscita a intervenire. Quello
12:16a Codrazzurro c'è un progetto di oltre 20 milioni d'euro, tant'è che abbiamo avuto
12:21un finanziamento di 6 milioni e mezzo per il primo lotto, quindi per spiegarvi la complessità
12:27di quell'area e la pericolosità. Dopo che nel 2014 abbiamo avuto l'annullione seguito
12:33nel 2015, l'amministrazione con fondi pronti riuscì a realizzare il ponte con l'impiazza
12:39al Zalwe, aumentare la portata liquida dell'acqua. Nel contempo riuscì a far falle da genoci
12:48di tende davanti al soccorre, per capirci come riuscì a far falle altre opere idrogeologiche
12:57sopra il monte, dove sta l'acquedotto. Con il Codrazzurro abbiamo avuto un atto di finanziamento
13:06importante, sempre sotto il profilo che distesse l'idrogeologico, come finanziamento importante
13:12l'abbiamo avuto per quanto riguarda il ballone safari, di un milione d'euro, e con questo
13:19l'acquamembro era definito il ballone artistico di vita, perché ovviamente la pericolosità
13:29riguardava il paese, quindi fu un'artistica vita e devo dire che questo è stato un grande
13:35finanziamento. Devo ringraziare i vari uffici tecnici, non il personale, ma devo ringraziare
13:42pubblicamente anche la regione, la maggior parte sono tutti progetti regionali, quindi
13:48la regione consiglie i regionali per aver capito l'importanza di postulare al pericolo
13:57che coltreva la sua popolazione per quanto riguarda l'istituto idrogeologico. L'idrogeologico
14:06ci sta sempre, ma sicuramente fortunate questa amministrazione ha fatto un lavoro, e punto
14:14anche di genio straordinario. Quindi oggi si vota per l'iniziativa del ponte, tra virgolette,
14:24Betamo, che è il prossimo argomento che ne parleremo dopo. Grazie.
14:30Passiamo alle votazioni favorevoli.
14:48Passiamo all'ultimo argomento dell'ordine del giorno.
14:59Il castello di San Michele, strancio realizzazione del ponte di Betamo. Prego.
15:09Noi nel 2019 circa abbiamo avuto un finanziamento dal Ministero di Dipendenza di 500 milioni
15:19per la progettazione del castello di San Michele. Bacca la cara, abbiamo chiesto al progettista
15:26che aveva in tutto questa grande portata, insomma di 500 anni, sempre all'estate giudicata
15:31per 350, comunque era un sacco di soldi, e ci avevamo l'idea di chiedere al progettista
15:38di inserire nel progetto anche un'ulteriore strada per arrivare al castello.
15:44Era, stiamo in diretta, poco più o meno di due settimane, un modo per ottenere il progetto
15:52di questo ponte che collegava la via Berlata con il castello di San Michele.
16:00Ci veniva fatto grazie. Il castello di un ponte di Betamo è un'opera compressa,
16:07ci vuole un ingegnere specializzato, e all'epoca l'Ufficio Tecnico gli ha dato la mano
16:12l'ingegnere di Milano che non mi ricordo neanche il nome, stavamo in tempo di Covid,
16:17quando fu realizzato questo progetto, quindi c'era anche un po' di tempo a disposizione
16:22di uno di questi professionisti. Noi avevamo avuto quest'idea perché
16:29ritenevamo che il culturale che si sta caratterizzando molto quando riguarda la montagna,
16:36che si sta caratterizzando come un bel paese, un paese un pochino accogliente,
16:43a fare una passeggiata al Dragone, all'area Picchinica, al Dragone o alla zona Monte,
16:51e anche abbiamo qualificato, abbiamo fatto dei lavori importanti,
16:54ci abbiamo speso 2 milioni di euro, siamo finanziati dalla legione campana,
16:58e le verità è che stavamo con tanto gente, ma ritenevamo che col ponte e con il numero
17:05del castello avremmo dato un ricorso alla economia del paese.
17:13Noi, Nettunina e Venti, ci siamo presentati alle votazioni con Ministra Issoli
17:20e l'abbiamo fatto vedere sul palco questo progetto e abbiamo visto il punto a quel programma
17:26dove c'era anche questo ponte di Bellano.
17:33L'abbiamo riportato, non dopo 5 anni, ma dopo 3 anni, e l'abbiamo fatto vedere il ponte
17:42e anche lì abbiamo vinto con notevole distacco, quindi per quanto ci riguarda il ponte
17:49è ben visto dalla votazione, perché faceva parte integrale del programma del Sole.
18:00Non era mai uscito alcun bando, perché sono dei bandi molto particolari,
18:05difficile che esca un bando del poter candidato un po' più dettagliato,
18:10e la verità è che è uscito qualche bando per candidare il castello,
18:16erano bandi di 2 milioni dove noi abbiamo fatto degli stracci,
18:21perché il progetto del castello supera le 7 milioni, come valore del ponte 4 milioni.
18:27Abbiamo fatto degli stracci, abbiamo partecipato a alcuni bandi,
18:31ancora non sono uscite anche le caratterazioni, però sono stracci del castello.
18:43Ora è uscito un bando del Ministero d'Estat di Loméville,
18:48il bando riguarda le aree industriali da indisuso,
18:54è un bando complesso dove prevede dei punti se c'è una partecipazione di privati,
19:01se c'è una partecipazione dell'amministrazione,
19:07e noi avevamo candidato con la prima mera sia il castello che il ponte.
19:16Dopodiché abbiamo avuto la fortuna e il piacere di essere invitati a Roma
19:21a fare alcuni riunioni con i presidi che si occupano di questo progetto,
19:30e le indicazioni sono che se non c'è un flusso di 200 milioni per tutta l'Italia
19:35non approveremo progetti su 2,2 milioni, o meno da 7, o meno da 8, non lo so.
19:40Allora che abbiamo fatto?
19:42Ovviamente non si poteva fare uno straccio del castello di 2 milioni e mezzo,
19:47non avremmo candidato.
19:49Abbiamo pensato che facendo, levando un po' alcuni dettagli di quel progetto del ponte
19:57che arrivava a 3 milioni e 8, impegnando l'amministrazione con 300 mila euro
20:03e facendo intervenire una fondazione che noi abbiamo fatto una conversione
20:07con una fondazione privata per altri 300,
20:10siamo riusciti a stracciare un progetto di 2 milioni e mezzo.
20:152 milioni e mezzo è che questo non significa che ci verrà bilanciato.
20:20Oggi abbiamo la possibilità di poter candidare finalmente questa nostra idea,
20:27idea votata anche dalla gente.
20:31Non è un arrendisuso al ponte, non è un arrendisuso.
20:36Però come secondo lotto funzionale, che è un primo lotto,
20:40e il castello è attualmente un arrendisuso da 8 per 42 anni,
20:46riusciamo, all'inizio non ci hanno dato l'ok per candidare il posto.
20:51Questa è la storia di questa candidatura, dell'opportunità che ha il Paese
20:58per vederci finalizzare tutto.
21:01E' un'opera, ce lo possiamo dire, che la stanno facendo anche altri Paesi vicini,
21:08almeno altri gruppi.
21:10Noi non abbiamo grandi poteri alle spade nei presidenzi.
21:15Noi andiamo dalla nostra dalla stella.
21:18Qualche Paese qua vicino avrà sicuramente accorciatori,
21:22e come sempre, probabilmente, o sarà privativo, non lo so.
21:26Noi lottiamo, combattiamo, combattiamo per il nostro Paese.
21:33Noi ci siamo candidati per voto d'acqua, lo ripeto,
21:37e portiamo avanti le nostre idee.
21:39Facciamo il possibile.
21:41Poi, se altri sono più bravi, è un discorso che faremo dopo,
21:46quando rimanerci alla luce del sole.
21:49Però la cultura non si vede.
21:52La cultura, da oggi, da qua, ha tutti i valeri.
21:56Non stiamo parlando dei valeri di una strada.
21:59Stiamo parlando dei valeri di tutti gli entri proposti di un punto di libertà.
22:04Quindi, vi lascio immaginare che la nuova voce dietro,
22:08l'ultimo c'è arrivato mercoledì,
22:11e l'ultimo, 10 giorni fa, del Genocidio, e l'ultimo c'è stato ieri.
22:16Quindi ne abbiamo tutti.
22:18Oggi siamo qua.
22:20Unico Paese, questo lo posso firmare.
22:23Non so se lo faremo.
22:25È qua.
22:26Ma siamo l'unico Paese a aver avuto un'idea,
22:29ad aver riuscito a progettarlo, a facciolare il suo tempo,
22:35avremmo avuto tutti i valeri,
22:37e oggi il Consiglio di Cultura mi ha chiamato a produrre un progetto esecutivo
22:42che se ogni dì, per esempio, ci danno i soldi,
22:45noi marxisti possiamo fare la gara.
22:48Non abbiamo presidenza.
22:52E non per colpa nostra.
22:55Però abbiamo la forza, una grande forza,
22:59quella che abbiamo in nostro Paese.
23:01E questo ci fa, anzi, tra l'altro,
23:03questa è la notizia.
23:04La ricoretta è, tra l'altro,
23:06è importante, tra l'altro.
23:09Finalmente siamo riusciti a vedere la giorna sulla scuola.
23:15Siamo andati ad arrivare per tenerci quello che già avevamo
23:20e difenderci quello che già avevamo
23:24fino al Consiglio di Cultura.
23:26Immaginatevi un Paese di 3.000 abitanti
23:29che giustamente, sotto lo scopolamento,
23:32se ne escono, fanno un addirittura
23:35per il Presidente della Provincia.
23:37Tra l'altro, tra le ricorette,
23:40divinano una scuola culturale.
23:43A me mi dispiace molto, per scusarvi,
23:45è uno modo di rilassarvi ad Orsino,
23:48perché potevano starci bene tutti e due le scuole montanee.
23:51Noi avevamo due istituti,
23:53Lusanno e Culturale.
23:55Due istituti montanei.
23:57Nessuno si sarebbe voluto togliere.
23:59Se non che quella proposta che continuiamo a difendere
24:02sciagolata della Presidente della Provincia
24:05aveva divinato Culturale,
24:07lasciato incusare e portatoci sotto alla scuola di...
24:10non ricordo mai, no...
24:11Paladino, Paladuccio, di Montecchio.
24:14Per difenderci, siamo dovuti andare in legione,
24:17convincere a cambiare quella proposta
24:20della Provincia,
24:22a farne un altro.
24:23Dopo invece hanno fatto ricostantare
24:25e l'abbiamo perso.
24:28Abbiamo dovuto fare ricorsi in Consiglio Stato a Roma,
24:31e finalmente là è diventata definitiva
24:34e si è salvata la scuola di Culturale.
24:37Per il fondo siete nello stesso percorso.
24:40La nostra volontà è la nostra determinazione.
24:43Questo ci abbiamo e questo ci porta avanti.
24:45Oggi, domani e dopo domani.
24:47E cammineremo sempre a faccia la cultura.
24:50Grazie, scusatemi.
24:54Ci siamo domani, eh?
24:57Sì.
25:08Noi non abbiamo finito questo finanziamento.
25:11Noi oggi stiamo a provare
25:13uno straccio di questo progetto
25:16di oltre 11 milioni,
25:18che prevede 7 milioni il Castello
25:20e 4 milioni il Ponte di Petà.
25:23Apriamo questo straccio
25:25e candideremo, soltanto,
25:27un progetto esecutivo,
25:29un progetto di 2008,
25:31a un bancho,
25:32non è detto di solo finanziare,
25:34perché purtroppo noi non abbiamo l'opportunità,
25:37non abbiamo l'ente,
25:39provincia o regione,
25:40di mettere una firma
25:41e ci finanziare un po'.
25:42Noi dobbiamo lo fare.
25:44Oggi ci apriamo lo straccio del comune.
25:48Dopodiché andiamo a Roma
25:51a combattere se ci da bisogno,
25:54se no gli altri sono più bravi.
25:56Poi vedremo se sono più bravi
25:58nel merito proprio
25:59o perché è molto bravi.
26:03Ma questo è un atto di scuola.
26:05Noi, come abbiamo fatto per la scuola,
26:08ci occupiamo dei fatti nostri
26:10e ci difendiamo il nostro.
26:12L'abbiamo ripeso la nostra scuola.
26:14Adesso stiamo difendendo le nostre idee.
26:17Toglio la parola rispondendomi.
26:20Adesso non c'è nessuno.
26:22È solo lo straccio del comune.
26:50Questa è la risposta.
26:52Qual'era la proposta?
26:54Dalla Chiesa?
26:56Non stiamo parlando di soldi.
26:59Tutti conosciamo i soldi.
27:04Oggi noi dobbiamo presentare un progetto.
27:08Quale dobbiamo presentare?
27:10Se no, ci dovremmo scattare tutti i 7 milioni.
27:13Dovremmo arrivare a 7 milioni o 8 milioni.
27:17Noi abbiamo un'idea legittima.
27:25Noi abbiamo scelto di presentare il nostro.
27:30Dovremmo presentare anche la strada.
27:33Secondo me.
27:35Secondo noi.
27:37Per l'economia di costulare il più possibile.
27:40Giustamente.
27:43Dovremmo fare il portamento del castello.
27:50Noi ci auguriamo un evento.
27:53Non siamo quelli che partono da una strada.
27:56E si vogliono via.
28:00Oggi.
28:07Ho detto che noi facciamo il straccio del castello.
28:10Già l'abbiamo presentato.
28:12In altri finanziamenti che ancora non si sanno risultare.
28:19Già è stato per proposte.
28:21Oggi ci vogliamo aggiungere anche la carta del buono.
28:25E io lo so che se lo fanno a fianco è buono.
28:28Se lo fanno a poltronato è no.
28:31Però noi l'idea che abbiamo avuto noi.
28:34E ce l'abbiamo.
28:36Quando uno ha un'idea scritta.
28:39E chi li cerca di portare avanti?
28:41Sono 15 anni.
28:50Questo castello tra i quanti anni si poterà fare.
28:56Noi abbiamo fatto il brunetto nel 2010.
28:59E si continua.
29:01Ogni bando che esce.
29:04Noi presentavamo 2 milioni di castelli.
29:077 milioni di castelli.
29:0910 milioni di castelli.
29:11Non è mai uscito.
29:13Oltre di tutto quando è uscito questo bando.
29:15Che era di 10 milioni.
29:17Noi presentavamo.
29:19Castello e ponte.
29:21E se non si poteva fare.
29:23Se arrivava a 12 milioni.
29:25E abbiamo presentato solo il castello.
29:277 milioni.
29:29Dopodiché le tecniche ci hanno detto no.
29:32Massimo 2 milioni.
29:34E praticamente abbiamo pensato.
29:36All'ambito del paese.
29:38Alle poche nascite.
29:40A tante delle cose che si dicono.
29:42Quando si parla.
29:48In generale.
29:50Ma poi alla fine.
29:52Le poche nascite.
29:54Tutte.
29:56Stanno facendo la storia.
29:58In campagna.
30:00Negli altri tempi.
30:02Cioè io gli ho risposto.
30:04Non c'è gente.
30:06Non facciamo più altro.
30:08Un'idea è.
30:10Se ci sono altre persone.
30:12Al mercato.
30:14In attività economica.
30:16Turistica.
30:18Probabilmente.
30:20Non c'è più niente.
30:22Però noi ci speriamo.
30:24Lo speriamo.
30:26Vi ringrazio.
30:28Spero di trovarvi.
30:30Sempre a bianco.
30:32Nelle lotte.
30:34Non come quella della scuola.
30:36A bianco.
30:38All'ortale.
30:40C'è un'altra domanda?
30:44Giusto per precisare.
30:46Questo è un progetto unico a me.
30:48Adesso è uscito questo strato.
30:50Stiamo valutando questo.
30:52Questa si fa meglio.
30:54Non è ancora una scelata.
30:56Cosa pensano?
31:00Non c'è problema.
31:02Passiamo alla domanda.
31:04Favorevoli?
31:06Contravi?
31:10Favorevoli?
31:12Contravi?
31:20C'è 7.44.
31:22Consideri più.
31:24Non c'è problema.