• 4 giorni fa
DOVE SEGUIRCI

GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:

Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio

Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio

ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:

Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM

Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it

Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/

WhatsApp: +39 3202393833

SCARICA L’APP:

iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store

Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery

TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Extra, tutti i colori dell'attualità, con Claudio Michalizio.
00:05Bentornati, bentornati a destra. Parliamo di edilizia in questa puntata, settore cruciale
00:12per l'economia italiana, settore al quale la politica negli ultimi mesi ha dedicato
00:18livelli diversi di attenzione. C'è il caso delle vittime del super bonus, persone, famiglie,
00:26imprese che si sono fidate di una legge dello Stato e che hanno visto cambiare le carte
00:30in tavola da un momento all'altro, e poi ci sono le vittime del cosiddetto decreto
00:36salva Milano, o meglio, quelle vittime di una serie di interventi di edilizi sanati
00:41da un provvedimento varato in fretta e furia dal governo, un provvedimento che fa discutere
00:48la politica. Noi vi facciamo vedere come è stata raccontata nei nostri telegiornali
00:53qualche giorno fa.
00:54Movimento 5 Stelle e Alleanza Verde e Sinistra uniscono le forze contro il decreto salva
00:59Milano. E' un provvedimento folle e autolesionista, dicono Giuseppe Conte e Angelo Bonelli. La
01:06legge che sta per essere discussa dalla Senato è stata già approvata dalla Camera col via
01:11libera di una parte delle opposizioni. Un errore marchiano, dicono i 5 Stelle, che invitano
01:17il Partito Democratico a farsi coraggio e a bocciare la legge che fornisce una interpretazione
01:23autentica a norme urbanistiche che il Comune di Milano è accusato di avere violato. Intanto
01:29il Sindaco di Milano, Beppe Sala, si dice disorientato dalla lentezza della politica.
01:34Era un servizio di qualche settimana fa, alla fine questo provvedimento è stato varato,
01:38il Comune di Milano ha detto che non se ne avarrà, però è una vicenda che fa discutere,
01:44perché il governo è riuscito in tempi rapidissimi a varare un provvedimento per sanare di fatto
01:49quelli che sembrano, secondo l'intervento della Magistratura, degli abusi edilizi e
01:53invece nulla all'orizzonte. Si prospetta per aiutare le migliaia e migliaia di persone
01:59che invece si sono fidate di una legge dello Stato e hanno aderito al super bonus, caso
02:04di cui abbiamo parlato tante volte qui a Radio Roma News. Con noi in collegamento c'è Domenico
02:09Passarella che è tornato qui a Estra. Buonasera e benvenuto. Buonasera Claudio, buonasera
02:16a tutti i miei spettatori. Federe Dilizia è l'organizzazione di cui lei è Vicepresidente,
02:22noi tante volte abbiamo dato voce alla disperazione di tante persone che non hanno nessuna colpa
02:28se non quella di essersi fidata della legge dello Stato che permetteva di ristrutturare
02:34in un'ottica di efficientamento energetico immobili, case, appartamenti e che all'improvviso
02:40per una scelta politica ha visto cambiarsi le carte in tavola. Voi quando avete visto
02:46lo zelo con cui il governo ha fatto questo decreto salva Milano come l'avete presa?
02:52Ma l'abbiamo presa molto male perché noi è da due anni che negli incontri istituzionali
03:00portiamo delle proposte, abbiamo portato delle proposte, l'ultima delle quali il quattordici
03:06marzo dell'anno scorso eravamo in presenza con il viceministro Leo su richiesta proprio
03:12del presidente del consiglio ed era presente anche il dottor Enrico Zanetti che è il consigliere
03:16economico del ministro Giorgetti. Avevamo condiviso un percorso per salvare tutte quelle
03:23persone che si erano fidate di quella legge dello Stato che aveva subito un continue e
03:30come definisco io sempre isteriche modifiche alle quali poi è seguita l'emanazione di
03:36un decreto legge il DL trentanove che di fatto non solo non risolveva il problema ma lo stravolgeva
03:45completamente togliendo la possibilità a tutti coloro che in quel momento stavano negoziando
03:52anche crediti eh di sospendere qualsiasi tipo di attività. Poi l'emanazione dell'articolo
03:57uno del comma cinque toglieva la possibilità a chi aveva iniziato i lavori eh seguendo
04:03ancora il quadro normativo vigente prima dell'emanazione del decreto gli toglieva la possibilità
04:08perché non avevano ancora ricevuto la fattura e quindi non potevano più godere dello sconto
04:13in fattura o dell'accessione del credito. Ricordiamo sempre una cosa a questo a in questa
04:20specifica eh situazione non è l'aliquota eh di maggiorata di detrazione l'oggetto della
04:28discussione che secondo noi comunque era eh comunque doveva durare diciotto mesi poi
04:34prorogata da tutte le forze politiche anche eh su su esplicite richieste di di di fratelli
04:41d'Italia durante il governo Draghi e se ne facevano vanto di aver prorogato il centodieci
04:48ma era il meccanismo dell'accessione del credito e lo sconto in fattura che rendeva equa ed
04:53eccezionale i lavori di ristrutturazione per miglioramento sismico degli edifici ed
04:58efficientamento energetico eh degli stessi edifici per tutte quelle persone che non avevano
05:04capacità finanziaria e soprattutto capacità fiscale per portare in detrazione. Questo era
05:11il meccanismo equo e sociale che consentiva alle persone di poter accedere di quel beneficio.
05:17Oggi quel beneficio è rivolto solo ed esclusivamente a coloro che hanno il
05:23portafoglio pieno e eh la capacità fiscale per detrarre quel quelle aliquote che attualmente
05:30sono vigenti che pare al sessantacinque per cento. Quello che resta ancora più eh che resta
05:36ancora più fastidioso per un cittadino è cercare di andare a salvaguardare cosa giusta mille
05:46e cinquecento famiglie che hanno acquistato immobili di pregio quindi anche persone con
05:51una capacità finanziaria importante per gli interventi di Milano e di salvare le imprese
05:57che hanno realizzato quegli interventi eh su autorizzazione del del dell'amministrazione
06:03comunale e non salvare le decine di migliaia di famiglie che sono rimaste intrappolate dalla
06:10questione del blocco dell'eccezione del credit, le decine di migliaia di imprese e le decine di
06:15migliaia di professionisti che hanno lavorato gli ultimi anni praticamente a a costo zero perché
06:23non hanno poi incassato o non hanno avuto più la possibilità di incassare la monete in la
06:28monetizzazione dei crediti e questo è qualcosa di veramente vergognoso in un paese democratico
06:35si fanno figli e figliastri allora vanno bene tutelare le eh le persone che hanno capacità a
06:43finanziare e i poveri devono morire le piccole imprese devono morire le medie imprese devono
06:50morire e i piccoli professionisti anche quelli devono morire questo non è giusto è qualcosa di
06:56veramente vergognoso in un paese che si dice democratico e io mi meraviglio come la presidente
07:01del consiglio che diceva che prima delle delle elezioni annunciava mediante i video che faceva
07:08che avrebbe difeso coloro che avevano si eh in avevano intrapreso i percorsi di efficientemente
07:15energetico che avrebbe aiutato le imprese, i professionisti, i cittadini dopo vai nelle in
07:20tutte le occasioni che gli capitano demonizzando quello che era uno strumento parlando solo di
07:27debito ma non dice mai quanti soldi anche nelle interrogazioni parlamentari fatte al MEF non
07:33dicono mai quali sono i veri benefici nell'immediato che è incassato lo Stato utilizzando quel
07:41meccanismo perché questo non lo dicono e questo non va bene. Diciamo che le strutturazioni hanno
07:47creato una leva no economica che ha permesso di dare un beneficio proprio all'economia però queste
07:51cose non vengono mai computate si si guarda soltanto al costo diciamo a sé dell'intervento
07:58però ecco Passarella vede c'è questo aspetto che da come dire eh avvocato mancato dal magistrato
08:05mancato io non riesco a tenere dentro e che ed è il fatto che per il decreto salva Milano
08:12lasciamo fuori le mille e cinquecento famiglie che hanno fatto un affare dal loro punto di vista no
08:18nascevano però queste ristrutturazioni da una serie di situazioni che secondo la procura non
08:24erano legali perché molto spesso laddove c'erano dei magazzini che avrebbero dovuto essere soltanto
08:30messe a norma sono nati veri e propri grattacieli usiamo il caso più clamoroso no per capire di che
08:37tipo di salvataggi stiamo parlando per quel tipo di come dire interventi la politica ha travalicato
08:47le tradizionali barriere gli steccati ideologici destra sinistra insomma a macchia di lopardo ma si
08:54è riusciti a trovare i numeri per far passare in fretta e furia questa norma nessuno invece salvo
09:00pochi casi si è mai davvero preoccupato delle decine di migliaia di persone che non hanno
09:06commesso degli abusi ma semplicemente hanno aderito al super bonus perché c'era una legge
09:10dello Stato ecco lei come se la spiega questa questa politica che a volte c'è a volte non c'è
09:16claudio si spiega male si spiega male perché a volte potrebbe far suscitare in chi vede dall'esterno
09:26determinate cose come se ci fossero degli interessi a tutelare alcuni soggetti anziché
09:33degli altri lì parliamo di poche centinaia di famiglie 1500 famiglie parliamo di grossi
09:41gruppi industriali che per carità ripeto e in entrambi i casi vanno preservati sia chi
09:48ha acquistato gli appartamenti in forza di un contratto e sia le imprese che hanno ricevuto
09:53un titolo edilizio però ci sono degli interessi molto più importanti e sono comunque interessi
10:00limitati nelle mani di poche persone invece avendo a che fare con n famiglie quindi centinaia decine
10:09di migliaia di famiglie tutte disunite e è diverso perché il contrasto da da da da fare
10:19con con i soggetti è un contrasto numerosissimo per cui non siamo non siamo a ragionare con un
10:26ristretto nucleo di persone c'è un interesse evidentemente su Milano perché ci sono altri
10:33tipi di interessi, questo lascia immaginare questa cosa mentre per la variegata gamma di
10:40utenti che ha usufruito del super bonus siano essi imprese siano essi cittadini o professionisti
10:49siccome non c'è omogeneità eh sono tutti disuniti il divide e t'impera allora va bene così tanto li
10:56lasceremo morire tutti quanti questo è un po' il senso almeno per quanto ci riguarda noi abbiamo
11:01sempre portato avanti una battaglia di unione di tutti i soggetti proprio perché non volevamo
11:07divisioni anche con altre forme di associazione che spesso invece si sono magari allontanate da
11:14una battaglia di civiltà e di rispetto del diritto si parla di legittimo affidamento che è un
11:22principio cardine dell'ordinamento costituzionale italiano oggi non c'è più certezza del diritto
11:29quello che vale oggi domani può darsi che non valga più è un come fa un'impresa come fa un
11:35cittadino a trovarsi in questa condizione qui si è si è con la questione di Milano si sono fatti
11:42figli e figliastri lì si è corso subito ai ripari e su tutto il resto sono due anni che noi parliamo
11:48con tutti i ministeri a cominciare da Palazzo Chigi a finire ai ministeri al MEF al ministero
11:55della transizione ecologica al mini con tutti i ministri in tutte le occasioni tutta una serie
12:01di promesse e poi quando si arriva lì ci chiudono ci cambiano le carte in tavola quindi questo è
12:08sinonimo che evidentemente non c'è una volontà di risolvere il problema e quanti più crediti si
12:14perdono più hanno ottenuto il risultato parlano di duecento miliardi ma non sono duecento miliardi
12:21crediti sprecati nemmeno quello vogliono dichiarare ma sono tantissimi guardate tutto
12:27questo significa aziende che rischiano di chiudere posti di lavoro che si perdono famiglie
12:33che restano senza casa perché i cantieri sono fermi ecco tutto questo attenzione semplicemente
12:40perché c'era una legge dello Stato giusta o sbagliata non sta a chi vi parla giudicarlo
12:45però c'era era lì e quindi è ovvio che uno la sta utilizzando non può andarci di mezzo il
12:52cittadino perché improvvisamente per motivi che possiamo anche reputare rispettabili si
12:58sceglie di cambiare strada è legittimo cambiare strada ma non puoi abbandonare i cittadini al
13:04loro destino e questa è la cosa più vergognosa perché non ne parlano i mezzi di comunicazione
13:09ma passerella me lo può confermare voi continuate a registrare le telefonate di disperazione di
13:15famiglie aziende persone che si tolgono la vita perché si trovano in questa situazione e nessuno
13:21fa nulla io posso assolutamente confermare che spesso la mattina verso otto otto e mezza ricevo
13:30da determinate persone messaggi di disperazione che tentano il suicidio mi è toccato fare oltre
13:36al mio lavoro oltre al rappresentante di federidivizia spesso anche lo psicologo e questo
13:41non lo dico per una questione di diciamo di chissà quale interesse il problema è che io trovo
13:50veramente delle persone disperate e tante volte e tante volte siamo dovuti intervenire anche come
13:57federazione a supporto di qualcuno perché non avevano più la possibilità di salvare il salvabile
14:03questo io lo posso garantire ma questo io l'ho trasmesso anche alle istituzioni io ho mandato
14:08messaggi sul cellulare e mi riferisco a persone di di questo governo in cui illustravo queste
14:16situazioni e non ho mai ricevuto risposta a questa a queste situazioni e questo è veramente io a una
14:24persona a una persona di questo governo lo posso confermare perché mi è stato rinforciato io ho
14:30detto tu hai le mani sporche di sangue e questo ne ho le prove e c'erano i testimoni a un ministero
14:37ci lasciamo così io ringrazio Domenico Passarella vicepresidente di federidivizia ogni volta che
14:44sarà bisogno torneremo su questa vicenda perché è un caso paradigmatico amiche e amici oggi sono
14:52le vittime del super bonus domani può capitare a voi può capitare a noi a chiunque che lo stato
14:58il tempo di una notte cambi una legge e le conseguenze sono a carico dei cittadini questo
15:04non è uno stato di diritto arrivederci grazie per essere stato con noi grazie grazie claudio
15:09grazie di tutto arriviamo qui grazie a voi per averci seguito ora gli altri programmi noi
15:15torniamo domani buona serata a tutti arrivederci extra tutti i colori dell'attualità con claudio
15:23micalizio

Consigliato