• 3 giorni fa
DOVE SEGUIRCI

GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:

Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio

Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio

ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:

Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM

Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it

Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/

WhatsApp: +39 3202393833

SCARICA L’APP:

iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store

Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery

TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Extra. Tutti i colori
00:06dell'attualità. Con Claudio
00:08Michalizio. Bentornati, bentornati
00:10a destra. Ricordate il concorso
00:12per mettere a bando migliaia di
00:15nuove licenze taxi a Roma da
00:17qualche tempo non se ne parla
00:19più ma com'è andata a finire?
00:21Dovete sapere che ci sono decine
00:23e decine di ricorsi pendenti che
00:25rischiano di rimettere in
00:27discussione tutto. Ne parleremo
00:29sempre nella copertina. Vi
00:31aiutiamo a capire il tema di cui
00:33parleremo oggi. Guardate.
00:35È polemica sulle nuove licenze taxi
00:37della capitale. Dopo mesi di
00:39attesa, le graduatorie definitive
00:41pubblicate dal Comune presentano
00:43errori clamorosi. Decine di
00:45candidati idonei nella prima
00:47selezione si sono ritrovati infatti
00:49esclusi per presunti problemi
00:51burocratici. Tra le anomalie più
00:53evidenti, molti candidati con
00:55cognomi che iniziano per Z risultano
00:57solo conducenti, nonostante abbiano
00:59regolare certificazione.
01:01Un altro nodo riguarda i criteri
01:03di selezione. Alcuni candidati
01:05sono stati scartati per mancanza
01:07della cittadinanza italiana, pur
01:09essendo cittadini italiani.
01:11Inoltre, il principio della precedenza
01:13a giovani, genitori con più figli
01:15e candidati con titolo di studio
01:17superiore, non sembra essere stato
01:19applicato in modo uniforme.
01:21I ritardi nella pubblicazione delle
01:23graduatorie hanno lasciato centinaia
01:25di aspiranti tassisti in un limbo,
01:27molti dei quali hanno già lasciato
01:29lavoro per ottenere la licenza.
01:31Intanto aumentano i ricorsi al TAR
01:33con il rischio di un ulteriore
01:35slittamento della procedura.
01:39Vi presento subito l'ospite di questa
01:41puntata di Estra, Daniele Pasqualini
01:43è uno dei candidati
01:45che ha partecipato a questo concorso,
01:47rappresenta il Comitato Opzione 3.
01:49Benvenuto a Radio Roma News,
01:51buonasera.
01:53Intanto ci aiuti a capire,
01:55perché letto
01:57dalle crone che
01:59sembra di essere di fronte
02:01a errori talvolta grossolani,
02:03il che fa supporre che qualche
02:05pasticcio sia stato fatto
02:07in questo concorso,
02:09di cosa stiamo parlando intanto?
02:13Io direi che più di qualche pasticcio
02:15è stato fatto.
02:17In ultimo,
02:19non meno che
02:21quello delle gradatore,
02:23che di fatto sono state sbagliate.
02:25Nel senso che,
02:27come avete notato,
02:29candidati con il cognome che inizia con la lettera
02:31zero ci sono trovati esclusi,
02:33o comunque
02:35confrontandoci con altri
02:37candidati, ci siamo resi conto che
02:39nelle gradatorie provvisore
02:41occupiamo delle posizioni
02:43e le definitive altre.
02:45Per esempio,
02:47candidati con la stessa età,
02:49stesso punteggio, stesso titolo di studio
02:51si trovavano nelle provvisorie
02:53ovviamente,
02:55come era giusto che fosse,
02:57con la minore età anagrafica
02:59precedeva il candidato
03:01con
03:03l'età più adulta,
03:05e nelle gradatorie definitive
03:07esattamente il contrario.
03:09Quindi, da una gradatore
03:11all'altra cambiavano le posizioni
03:13senza un apparente motivo?
03:15Esattamente, sì.
03:17Questa è davvero
03:19una cosa bizzarra.
03:21Nel suo caso,
03:23anche lei ha tentato questo concorso.
03:25A lei che cosa è capitato?
03:27Di fatto,
03:29quello che mi è capitato
03:31non lo posso sapere,
03:33perché comunque
03:35il nostro nome corrisponde
03:37ad un codice,
03:39quindi io mi son accorto che
03:41c'erano delle incongruenze,
03:43perché ormai facendo parte
03:45del comitato conosco altre persone
03:47e quindi abbiamo confrontato
03:49le nostre posizioni in gradatoria
03:51e quindi abbiamo visto che c'erano delle incongruenze.
03:55Quindi in realtà voi stessi
03:57non avete avuto alcun tipo di spiegazione?
03:59Immagino che voi vi avete chiesto
04:01conto all'amministrazione
04:03qualcuno che potesse
04:05aiutarvi a capire come sono state gestite
04:07queste graduatorie.
04:09Assolutamente sì.
04:11Ho mandato delle PEC
04:13in autotutela per capire
04:15dove fosse l'errore.
04:17C'è stato risposto che adesso le graduatorie
04:19verranno stilate di nuovo.
04:21Quindi un'altra graduatoria
04:23definitiva che stiamo aspettando
04:25ormai dal 26 febbraio
04:27giorno in cui le precedenti.
04:29Probabilmente usciranno,
04:31dicono che andranno in commissione
04:33la prossima settimana, quindi
04:35non è dato sapersi.
04:37Mi perdono un attimo,
04:39voi sentiva nel servizio
04:41che ci ha preceduto che sarebbero
04:43almeno un centinaio di ricorsi pendenti
04:45però non tutti
04:47mi risulta che abbiano
04:49deciso di intraprendere
04:51le vie legali.
04:53Quanti sono i candidati che sono stati
04:55in qualche modo penalizzati?
04:59Sono due discorsi distinti e separati
05:01da fare. Il ricorso di opzione 3
05:03e il problema delle graduatorie.
05:05Il ricorso di opzione 3
05:07nasce a Monte.
05:09Ci sono circa settecento candidati
05:11che sono stati considerati
05:13sempre
05:15nelle graduatorie.
05:17In sostanza, quando
05:19abbiamo presentato la domanda
05:21per accedere ai test
05:23si poteva scegliere di concorrere
05:25per le licenze ordinarie,
05:27per le licenze
05:29per il trasporto di disabili
05:31o per ambedue.
05:33In settecento
05:35abbiamo scelto di concorrere
05:37per ambedue i tipi di licenze.
05:39Quindi noi nell'immaginario
05:41anche per quello
05:43che abbiamo letto sul bando
05:45pensavamo di una volta
05:47uscire le graduatorie di entrate
05:49di ambedue le graduatorie, il punteggio di merito
05:51invece il Comune
05:53ha pensato bene
05:55di conoscere l'opzione 3
05:57come un'opzione di riserva.
05:59Quindi hanno strilato le graduatorie
06:01di opzione 2
06:03e in coda quelle di opzione 3
06:05perché c'è stata
06:07la spiegazione che i candidati
06:09di opzione 3
06:11avevano riposizioni
06:13laddove fossero.
06:15Quindi noi ci opponiamo
06:17per questo motivo
06:19perché non riteniamo giusto
06:21essere stati trattati come riserve
06:23nel momento in cui
06:25abbiamo pagato
06:27i stessi soldi. Siamo stati lì
06:29quattro ore alla fiera di Roma
06:31sequestrati dentro un capannone
06:33e quindi non vediamo il motivo
06:35per cui dobbiamo essere trattati come riserve
06:37a maggior livello.
06:39Non si è mai visto
06:41nella storia della Repubblica
06:43che uno partecipe a un concorso
06:45come riserva
06:47a meno che non venga esplicitamente
06:49scritto, ma sul bando non era esplicitamente
06:51espresso.
06:53Anche perché
06:55mi perdoni, così anche il pubblico
06:57a casa capisce.
06:59Voi avevate la possibilità, partecipando a questo concorso,
07:01di decidere, immagino che la discriminante
07:03fosse la dotazione
07:05della vostra autovettura,
07:07se potevate farvi carico
07:09anche del trasporto dei soggetti disabili
07:11o soltanto dei soggetti
07:13normodotati.
07:15Io personalmente interpreterei
07:17chi sceglie di partecipare
07:19a entrambe le graduatorie come
07:21un valore aggiunto, il fatto che abbia fatto
07:23degli investimenti sulla propria autovettura
07:25che gli permetta
07:27di non fare distinzioni
07:29sulla clientela. Invece voi avete scoperto
07:31di essere considerati una riserva.
07:33Esattamente.
07:35A onor del vero,
07:37una licenza ordinaria
07:39costa 75 mila euro,
07:41invece quella per il trasporto disabili
07:43costa 50 mila euro.
07:45Una macchina allestita
07:47per il trasporto disabili costa
07:4950 mila euro.
07:51Un taxi
07:53ordinario
07:55si compra a qualsiasi cifra.
07:57Ecco.
07:59E' un impegno enorme.
08:01Certo.
08:03Diciamo che è un investimento ovviamente importante
08:05mettere a norma
08:07e rendere
08:09efficace ed efficiente un'auto
08:11che deve accogliere anche
08:13dei soggetti portatori di disabilità.
08:15Pasqualini,
08:17mi perdoni, non voglio farle i conti
08:19in tasca, ma alla vigilia
08:21di questo concorso
08:23noi avevamo registrato anche
08:25il disagio di chi
08:27diceva, erano soprattutto quegli
08:29autisti che lavoravano
08:31come seconde guide,
08:33dicevano, noi magari è da anni
08:35che aspettiamo questo concorso,
08:37nel momento in cui viene bandito
08:39scopriamo che per
08:41partecipare noi dobbiamo
08:43fare un debito per
08:45acquistare la licenza,
08:47noi sappiamo che anche sul fatto che non fossero
08:49gratuiti c'erano state delle polemiche
08:51e della perplessità, anche perché
08:53è come se un lavoratore precario
08:55andasse a chiedere i soldi in banca,
08:57non è detto che la banca glieli voglia concedere.
08:59Nel suo caso
09:01lei ha avuto
09:03difficoltà a reperire
09:05questi fondi, cioè ha rischiato
09:07in qualche modo di essere penalizzato?
09:09Assolutamente sì,
09:11perché comunque
09:13ognuno di noi andava a chiedere un finanziamento
09:15con
09:17tutto ciò che comporta
09:19la richiesta
09:21di un credito, anche perché
09:23comunque ci sono famiglie che hanno un udito a pagare,
09:25altri impegni,
09:27quindi diventa complicato.
09:29All'inizio
09:31il Comune ha aperto la possibilità
09:33che avrebbe finanziato
09:35le licenze
09:37o comunque a limite
09:39avrebbe garantito
09:41il debito, ma
09:43tutto ciò non è accaduto,
09:45quindi c'è gente che magari fa questo lavoro
09:47da 10-12 anni che sta in affitto
09:49e paga 1.000 Euro al mese d'affitto,
09:51adesso si trova magari
09:53ad essere vincitore di concorso,
09:55però per X motivi non riesce ad accedere al credito
09:57e quindi non riesce a prendere la licenza.
09:59Io questa cosa la troviamo assurda,
10:01che il Comune in qualche modo
10:03non si sia esposto
10:05e abbia fatto sì che
10:07ognuno
10:09potesse
10:11riuscire ad accedere al credito
10:13o comunque prendere la licenza.
10:15Ma c'è anche il rischio che uno
10:17abbia ottenuto il credito
10:19se si è già comprato l'auto
10:21e poi dopo rischi di rimanere fuori
10:23dal concorso? C'è anche questo rischio?
10:25Immagino.
10:27Diciamo che chi
10:29ha fatto un passo del genere
10:31evidentemente è posizionato
10:33in gradatoria
10:35in una posizione
10:37di tranquillità
10:39quasi sicuro di prendere la licenza.
10:41Ho capito.
10:43A questo punto
10:45lei dice che settimana prossima
10:47dovrebbero in commissione
10:49rivedere le graduatorie,
10:51ma come si sposano
10:53i tempi della pubblica amministrazione
10:55col fatto che ci sono anche
10:57dei ricorsi pendenti?
10:59I tempi della giustizia
11:01sono più celeri di quelli del Comune?
11:05Il punto è questo,
11:07comunque
11:09anche con la gradatoria corretta
11:11noi il ricorso
11:13lo portiamo avanti, perché comunque
11:15il criterio rimane
11:17lo stesso, opzione 3 rimane
11:19riserva, e per darle una dimensione
11:21c'è gente che ha fatto
11:23il decimo punteggio
11:25in assoluto su 4000 candidati
11:27e si trova a 2600°
11:29in gradatoria,
11:31è questo che noi contestiamo.
11:33Quindi sicuramente
11:35usciranno le
11:37graduatorie riviste corrette
11:39e quindi noi andremo a impugnare
11:41queste graduatorie riviste corrette
11:43e il 23 aprile
11:45il giudice del Tar
11:47si esprimerà se
11:49sospendere il procedimento o meno.
11:51Già c'è stato detto dal Comune,
11:53siamo stati avvertiti, che nel momento
11:55in cui il giudice concedesse
11:57la sospensiva, perché comunque
11:59vorrà vederci meglio,
12:01vorrà vederci più chiaro, loro
12:03danno al Consiglio di Stato.
12:07Senta, vedremo che cosa succederà,
12:09noi ci prendiamo l'impegno di
12:11seguire naturalmente gli sviluppi di questo caso,
12:13se vuole mi può
12:15rispondere con una battuta.
12:17Lei deve sapere che noi abbiamo saputo
12:19di questo ricorso, e sarà un limite nostro
12:21almeno di chi parla,
12:23leggendo la stampa internazionale.
12:25Ma è possibile che se ne parla più
12:27all'estero di questo pasticcio
12:29che non qui in Italia?
12:31Guardi, io mi sono attivato
12:33e ho provato a disturbare
12:35chiunque per portare
12:37alla radibarta il nostro problema.
12:39Il punto è questo, che quando sentono
12:41la parola taxi dalle testate giornalistiche
12:43ai programmi televisivi
12:45si sentono male.
12:47Quindi, detto questo
12:49poi non è un argomento puramente
12:51legato al mondo taxi,
12:53questo è legato a un concorso
12:55che è stato fatto, che è stato fatto male,
12:57a un bando che è stato sbagliato
12:59sin dall'inizio,
13:01nonostante il Comune di Roma
13:03e la mobilità
13:05e gli addetti
13:07vantino
13:09il fatto che
13:11negli ultimi vent'anni
13:13non era stato più tirato fuori
13:15un bando taxi, ma ci hanno messo vent'anni
13:17per fare questo scempio,
13:19e quindi
13:21questo è accaduto.
13:23Come si sente la parola taxi?
13:25Si tende
13:27a
13:29emarginarlo.
13:31Vabbè, noi non abbiamo paura
13:33delle parole, e quindi ne abbiamo
13:35parlato, continueremo a farlo
13:37naturalmente, perché crediamo
13:39che al di là del caso specifico
13:41sia davvero un po' paradossale, lo diceva
13:43bene lei, abbiamo aspettato decenni
13:45che venisse finalmente risolto
13:47questo nodo dei taxi, una volta che si
13:49decise di bandire una gara,
13:51si fanno errori
13:53e pasticci di questo tipo, poi
13:55anche capire per quale motivo, ma
13:57di questo magari parleremo in un'altra occasione.
13:59Intanto grazie, grazie per essere stato con
14:01noi Daniele Pasqualini del
14:03Comitato Opzione 3,
14:05uno dei candidati alle
14:07nuove licenze taxi, che
14:09improvvisamente si è ritrovato in
14:11questa vicenda, per certi versi,
14:13caffiana. Buon lavoro a lei,
14:15buona fortuna ovviamente.
14:17Grazie, grazie a voi
14:19per la disponibilità.
14:21Ci fermiamo qui, noi torniamo
14:23domani alla solita ora, adesso gli altri programmi
14:25della nostra emittente. Grazie per
14:27averci seguito e buon proseguimento.
14:29Arrivederci.

Consigliato