DOVE SEGUIRCI
GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio
Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM
Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it
Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/
WhatsApp: +39 3202393833
SCARICA L’APP:
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.
GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio
Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM
Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it
Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/
WhatsApp: +39 3202393833
SCARICA L’APP:
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00l'attualità. Extra. Tutti i
00:06colori dell'attualità. Con
00:08Claudio Michalizio. Betonati
00:10betonati a destra nel gergo
00:12giornalistico dei motori si
00:15parlerebbe di stop and go.
00:18Avete presente gli stop e le
00:20ripartenze? Quelle che fanno i
00:22piloti quando devono fare
00:25traslato nel diario politico di
00:28l'autovelox? Quella che sta
00:31caratterizzando il parto di un
00:33nuovo regolamento con il quale
00:34il Ministero dei Trasporti
00:36dovrebbe almeno in teoria sanare
00:38un vulnus che si è aperto ormai
00:40quasi un anno fa con una
00:42clamorosa e celeberri ma ormai
00:44sentenza della Cassazione sulla
00:46legittimità dei dei gli
00:48autovelox. In realtà all'ultimo
00:50momento questo provvedimento è
00:52stato ritirato. Noi tra poco
00:54cercheremo di capirne di più.
00:56Buona cosa per tutti noi
00:58ricordare che cosa dice quella
01:00clamorosa sentenza della
01:02Cassazione. Ascoltate. Cosa
01:04distingue uno stato di diritto da
01:06una dittatura, dal far west dove
01:08vige la regola del più forte o
01:10ancora da un'organizzazione
01:11criminale? Il fatto che un paese
01:13civile sia retto da legge e che
01:15le istituzioni stesse siano
01:17impegnate a garantire il rispetto
01:19difendendo i cittadini dagli
01:20abusi, perseguendo i reati ed
01:22eventualmente premiando i
01:23comportamenti virtuosi e affinché
01:25in democrazia ci sia davvero una
01:27convivenza civile, è necessario
01:28che tra i cittadini e i cittadini
01:30e lo Stato vi sia fiducia. Bene
01:32prezioso in Italia se è vero che
01:34i sociologi lo ritengono
01:35inversamente proporzionale a quel
01:37mancato rispetto delle leggi che
01:39per alcuni reati ha una matrice
01:41anche di tipo culturale. Ma cosa
01:43potrebbe spingere un cittadino a
01:44pensare per esempio che lo Stato
01:46non sia corretto nell'applicare la
01:48legge? Un caso da manuale potrebbe
01:50riguardare gli autovelox, strumenti
01:52per la rilevazione della velocità,
01:54un tempo gestiti dalle forze
01:56dell'ordine per garantire sicurezza
01:58sulle strade e poi progressivamente
02:00delegati alle amministrazioni locali
02:02che li hanno usati in modo più o
02:04meno subdolo come macchine per
02:06ripianare con le multe i deficit
02:08di bilancio. Gli automobilisti lo
02:10hanno sospettato per anni finché
02:12poche settimane fa la Cassazione ha
02:14sentenziato. Tutte le multe
02:16combinate negli anni con apparecchi
02:18non a norma non hanno valore.
02:20Risultato, chiunque abbia preso una
02:22multa può in teoria far ricorso e
02:24sperare di aver ragione. Ma cosa
02:26stanno decidendo i giudici chiamati
02:28ad esprimersi?
02:30Allora noi siamo collegati con Mario
02:32Gatto che è il presidente
02:34di Globoconsumatori.
02:36Buonasera e bentornato
02:38a Radio Roma News.
02:40Buonasera a voi e a tutti i vostri
02:42telespettatori.
02:44Allora questo è un servizio che avevamo
02:46usato qualche tempo fa proprio per
02:48mettere in evidenza
02:50questo paradosso. Lo Stato
02:52che dovrebbe indurre i cittadini a far
02:54rispettare le leggi poi alla fine
02:56dice la Cassazione ha per
02:58anni usato degli apparecchi
03:00non omologati per elevare
03:02contravvenzioni a tutti coloro
03:04che violano i limiti di velocità
03:06secondo il codice della strada. Ora
03:08ci aiuti a capire che cosa
03:10sta succedendo? Perché negli ultimi giorni
03:12aveva fatto molto discutere questo regolamento
03:14con il quale il Ministero dei Trasporti
03:16avrebbe dovuto in teoria mettere
03:18una pezza a questo
03:20vulnus legislativo
03:22sollevato dalla Cassazione
03:24poi però all'ultimo momento si è deciso
03:26di ritirare tutto. Per quale motivo?
03:28Beh
03:30dovrei dire che c'è stata
03:32un'evoluzione anche da parte
03:34della Cassazione
03:36perché proprio il 14
03:38di questo mese
03:40è uscita un'ulteriore sentenza
03:42della Cassazione
03:44ma questa volta penale
03:46si sono fatte delle ipotesi
03:48di reato
03:50di falso, leggo testualmente
03:52e di falso
03:54per induzione
03:56mediante inganno
03:58dei pubblici ufficiali
04:00questo da parte di chi?
04:02Da parte di uno dei più importanti
04:04costruttori di autovelox
04:06che esistono in Italia
04:08che autovelox
04:10sono stati posti
04:12gran parte sotto sequestro
04:14in base ad una
04:16sentenza e una decisione
04:18della procura di cosenza
04:20ecco perché
04:22a un certo momento
04:24si è probabilmente pensato
04:26di sospendere
04:28quanto si voleva fare
04:30in maniera da regolarizzare
04:32gli autovelox che ci sono
04:34in Italia
04:36io capisco che determinati enti
04:38tipo
04:40l'aspas
04:42o la polizia
04:44cerchino di mascherare questo discorso
04:46sotto il fatto di dire
04:48se passa una sanatoria
04:50che tutti gli autovelox
04:52fino al 2017
04:54e dal 2017
04:56ad oggi
04:58vengono ritenuti
05:00omologati
05:02anche se solo approvati
05:04circa il 90%
05:06degli strumenti che sono utilizzati
05:08oggi verrebbero meno
05:10non è questo il motivo
05:12e voglio essere ancora più chiaro
05:14io ho avuto
05:16il piacere di poter comunicare
05:18via telefonica, via whatsapp
05:20direttamente col Ministro Sardini
05:22al quale abbiamo mandato
05:24un nostro comunicato stamp
05:26dove facevamo osservare
05:28al di là della Cassazione
05:30per la quale
05:32ha fatto riferimento
05:34prima a lei
05:36anche a quest'ultima
05:38di Cassazione Penale
05:40ora sarebbe veramente
05:42una cosa fuori dal mondo
05:44che di pronte ad azioni
05:46di questo genere
05:48prese e decisioni prese
05:50dalla Cassazione
05:52venisse approvato
05:54a mezzo di un decreto
05:56ministeriale
05:58che ricordiamoci sarebbe comunque
06:00sempre un documento
06:02di secondo livello
06:04rispetto al secondo
06:06è un documento
06:08del diritto che non potrebbe
06:10andare a contrastare
06:12un decreto legge come il 285
06:14cioè il codice della strada
06:16firmato dal Presidente
06:18della Repubblica
06:20per me questo è il motivo primario
06:22che ha fatto decidere
06:24il Ministro Sardini
06:26di sospendere in attesa
06:28di ulteriori verifiche
06:30Ecco ma questo regolamento
06:32che avrebbe dovuto vedere la luce
06:34in queste giornate
06:36mi aiuti a correggermi
06:38se dico cose inesatte
06:40era di fatto un modo
06:42lei ha usato la parola sanatoria
06:44per cercare di
06:46aggirare
06:48quel vulnus che era stato evidenziato
06:50proprio dalla Cassazione
06:52nella prima sentenza perché di fatto
06:54diceva noi facciamo in modo
06:56che tutti gli autovelox
06:58successivi al 2017
07:00abbiano valore di
07:02certificazione nel momento in cui rilevano
07:04un'infrazione anche se
07:06non sono stati omologati
07:08ma non era un modo per cercare di fare i furbi
07:10mi perdoni?
07:12Ma questo sicuramente
07:14diciamo che è un aspetto primario
07:16senza scordare
07:18che si andava
07:20incontro a delle questioni
07:22di carattere anche costituzionale
07:24perché non dimentichiamoci che
07:26l'omologazione
07:28è
07:30il documento basilare
07:32per attestare che uno strumento
07:34è identificato
07:36quale valido per svolgere
07:38il suo lavoro. Prendiamo la bilancia
07:40che hanno
07:42per esempio i panettieri o i salomieri
07:44quella va
07:46omologata e tarata
07:48così come gli autovelox devono essere
07:50omologati e tarati
07:52la stessa cosa
07:54vale per gli etilometri
07:56e per tutti gli apparecchi
07:58di misurazione
08:00la Cassazione
08:02nell'ordinanza
08:0410.505
08:06dell'aprile dell'anno scorso
08:08la prima alla quale lei faceva riferimento
08:10stabilisce chiaramente
08:12chi deve provvedere
08:14a queste operazioni
08:16che non è il Ministero
08:18dei Trasporti
08:20ma è il Ministero dello Sviluppo Economico
08:22che secondo
08:24tutti i trattati di metrologia
08:26addirittura
08:28risaliamo al 1890
08:30con un regio decreto
08:32che stabiliva che era il Ministero
08:34del Lavoro che poi è diventato
08:36Ministero dello Sviluppo Economico
08:38e oggi è MIMIC
08:40che deve provvedere all'omologazione
08:42di questi strumenti di
08:44misurazione
08:46Allora con la franchezza che l'ha
08:48sempre contraddistinta Presidente
08:50mi aiuti a capire una cosa
08:52la Cassazione ha detto o voi
08:54omologate gli autovelox
08:56o le multe
08:58sono nulle, il che vuol dire
09:00pioggia di ricorsi di tutti gli automobilisti
09:02ok? Io vorrei capire
09:04perché in quest'anno che è passato
09:06invece di fare l'omologazione che
09:08con la mia ingenuità
09:10somma vedrei come un procedimento
09:12amministrativo
09:14ma voglio dire tutto sommato no che si può
09:16gestire, si deve creare un
09:18regolamento che cerca di aggirare
09:20il problema attuando
09:22una sanatoria, perché non si fa la cosa
09:24più semplice, cioè fare il regolamento
09:26così a questo punto abbiamo chiuso la questione
09:28e a quel punto
09:30si può riprendere
09:32a utilizzare gli autovelox che tra l'altro
09:34un sacco di amministrazione
09:36nonostante questa vacazio legis
09:38continuano comunque
09:40a installare, perché non è che
09:42si sono fermati i sindaci
09:44pur sapendo che rischiano una pioggia di
09:46ricorsi, perché non era così facile
09:48fare un regolamento e risolvere la
09:50questione dell'omologazione?
09:52Quest'ultima cosa
09:54alla quale hai fatto accenno è chiaramente
09:56una vergogna prima di tutto
09:58che le pubbliche amministrazioni debbano
10:00utilizzare questi strumenti
10:02solo ed esclusivamente per far cazzo
10:04per rispondere alla sua domanda
10:06io mi rifaccio a una nota
10:08trasmissione televisiva
10:10che nell'arco della
10:12registrazione di una sua puntata
10:14è andata a intervistare
10:16uno dei più importanti produttori
10:18di autovelox
10:20e la prima domanda
10:22che hanno fatto è stata
10:24ma perché non li fate omologare questi autovelox?
10:26La risposta non è stata
10:28perché manca il regolamento di attuazione
10:30la risposta è stata
10:32perché non ne passerebbe neanche
10:34il 50%, ecco data la risposta
10:36voi non avete idea
10:38o penso che l'abbiate
10:40degli interessi
10:42che gravitano attorno a questi strumenti
10:44di rilevamento
10:46della velocità
10:48o sanzionatori
10:50è una cosa fuori dal normale
10:52finché non mettiamo dei paletti
10:54ben precisi
10:56e facciamo farle cose
10:58da tecnici
11:00che forse
11:02non sono completamente
11:04al corrente o non vogliono essere
11:06completamente al corrente
11:08di tutte le normative
11:10non usciremo mai
11:12da questo ginepraio
11:14Guardi
11:16io sono sconfortato
11:18nel sentire questa sua
11:20risposta perché davvero
11:22credo che sia paradossale
11:24e abbiamo usato ancora un'espressione
11:26urbana
11:28dover registrare
11:30come in una telenovela questa sequenza
11:32di vicende che
11:34alla fine, lo diceva la copertina iniziale
11:36Presidente, secondo me
11:38demoliscono ancora di più
11:40la credibilità
11:42di questo Stato
11:44perché è uno Stato che alla fine
11:46si comporta come un ladro di polli
11:48pur di non
11:50mettere nero su bianco
11:52delle regole certe
11:54secondo me è uno Stato che poi alla fine
11:56perde credibilità nei confronti dei cittadini
11:58parere personale, non so se lei
12:00da uomo anche di legge lo condivide o no
12:02ma è una situazione davvero incredibile
12:04questa
12:06su questo sono pienamente d'accordo
12:08soprattutto quando
12:10in Piemonte ci sono
12:12due province
12:14che con riunioni fatte presso
12:16le prefetture relative
12:18hanno comunque
12:20deciso di continuare a sanzionare
12:22solo che il tocchetto che
12:24stanno utilizzando in questo momento
12:26è quello di
12:28elevare tante contravvenzioni
12:30ma
12:32meno importanti come
12:34cifra, cioè la contravvenzione da
12:36180 euro, da 200,
12:38da 150 euro, non la fanno più
12:40ne fanno tante da 49 euro
12:42per dissuadere
12:44la gente a proporre ricorso
12:46anche perché non dimentichiamoci
12:48che proporre ricorso
12:50al giudice di pace
12:52comporta il mettere una marca
12:54da bollo, il contributo unificato
12:56da 43 euro
12:58che poi in linea di massa viene
13:00restituito se il ricorso
13:02viene accolto, ma intanto
13:04bisogna cominciare ad anticiparlo
13:06cosa che non capita con
13:08il prefetto
13:10ma il prefetto, 99 su 100
13:12grazie anche a
13:14una circolare
13:16inviata dal ministero degli interni
13:18il 23 di gennaio
13:20scorso
13:22e ricordiamo che le circolari
13:24non hanno
13:26alcun tipo di valore
13:28giuridico perché sono
13:30solo delle informazioni interne
13:32fraglienti
13:34facevano riferimento a un
13:36parere che avrebbe dato
13:38l'avvocatura di
13:40Stato, ma se vogliamo
13:42leggerla bene e non come
13:44raccontano alcuni
13:46mencri
13:48delle forze dell'ordine
13:50l'avvocatura di Stato
13:52consiglia di far ricorso
13:54per cassazione perché potrebbe
13:56essere dichiarato inammissibile
13:58in base all'ex
14:00articolo 360 del
14:02codice di procedura civile
14:04ma di che cosa vogliamo parlare?
14:06Vogliamo continuare a prendere in giro la gente?
14:08Vogliamo continuare a massacrare
14:10chi svolge un'attività
14:12con l'uso quotidiano
14:14dell'automobile come i trasportatori
14:16i rappresentanti o anche
14:18solo le persone che si recano
14:20al lavoro? Il codice della strada
14:22deve essere rispettato
14:24ma in primis
14:26lo devono rispettare le pubbliche
14:28amministrazioni
14:30le cose fatte chiare
14:32messo nero su bianco come debbano essere fatte
14:34poi chi sbaglia
14:36non ce n'è più per nessuno
14:38punto
14:40assolutamente, la ringrazio, grazie Mario Gatto
14:42presidente di Globoconsumatori per essere stato con noi
14:44buona serata a lei ovviamente
14:48e grazie naturalmente anche a voi
14:50gentili ascoltatori, adesso ci sono gli altri programmi
14:52della nostra emittente, noi di Extra torniamo domani
14:54alla solita ora, buon proseguimento
14:56a presto
15:00tutti i colori dell'attualità
15:02con Claudio Michalizio