https://www.pupia.tv - Corbara (SA) - Effetti dell'incendio a Scafati. Ordinanza del sindaco a seguito delle indicazioni della Prefettura (05.04.25)
#pupia
#pupia
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Cari concittadini buonasera, perdonatemi il disturbo ma è una cosa assolutamente necessaria
00:11e urgente.
00:12Come sapete oggi pomeriggio verso le 14 c'è stato un incendio a Scafati che in un primo
00:18momento sembrava non pericoloso, poi da notizie più precise avute in realtà ha riguardato
00:27una piattaforma di trattamento di rifiuti che ha generato una nube estremamente densa
00:35e alta nel cielo che era visibile da ovunque.
00:39Avete visto voi tutti, qualcuno mi ha chiamato per avere informazioni e io stesso mi sono
00:43regato sulla zona per avere delle informazioni più precise.
00:47La cosa ha creato non pochi problemi, c'è stato nelle scorse ore un vertice con la Prefettura,
01:01con gli enti regionali di controllo, con l'ArtPAC e altri organismi deputati al controllo dell'ambiente
01:08ed è stato deciso che alcuni comuni, in particolare i sindaci di alcuni comuni, dovevano emettere
01:15delle ordinanze di tutela della salute dei cittadini a seconda del territorio interessato.
01:24Noi, il Comune di Corbara, non eravamo tra quelli interessati, tuttavia da un confronto
01:32fatto con i vertici e con gli organismi dell'ASL ho deciso di emettere, e lo faccio stasera
01:40stessa, un'ordinanza con la quale chiedo a tutti i cittadini di non fare uso nei prossimi
01:49giorni di verdura e di frutta raccolta sul nostro territorio.
01:55Quindi io sto vietando in questo momento, a partire da questo momento, l'uso, la raccolta
02:03e il consumo di frutta e verdura del nostro territorio.
02:08È una scelta di assoluta prudenza, non sono tra quelli destinatari di questa misura che
02:18l'ASL e il prefetto della Regione hanno preso, evidentemente per i comuni più interessati,
02:23tipo Scafati, Angri, San Marzano, ma l'eccesso di prudenza, con un confronto fatto anche
02:31con l'ASL, mi ha imposto, impone a me stesso per la tutela dei miei cittadini, di fare
02:38questa ordinanza, con cui, ripeto, io pongo un divieto per tutti i prossimi giorni, e poi
02:47vedremo i valori come evolveranno, di uso, raccolta e consumo di frutta e verdura sul
02:54territorio. Perché anche se i venti hanno spostato questa nuvola altrove, nulla mi può
03:02dare la sicurezza che l'evoluzione dei venti non può riportare delle particelle sul nostro
03:07territorio. Quindi, ripeto, è solo un eccesso di prudenza, è solo la volontà di essere
03:15ancora più sicuro, ancorché noi non eravamo destinatari in quanto comune interessato come
03:22gli altri comuni. È solo una scelta che io ho fatto confrontandomi con gli organismi
03:29deputati al controllo. Quindi vi chiedo di rispettare questa ordinanza che io in questo
03:37momento sto predisponendo. Grazie e scusatemi, ma non c'è un timore specifico, non c'è
03:47una paura immediata. Vi chiedo di essere tranquilli, è solo una situazione di pura
03:53prudenza. Grazie a tutti e buona serata.