• l’altro ieri
Trascrizione
00:00Stefano allora, una serata delettante che voi organizzate per far conoscere gente, per
00:12creare amicizie, per creare collaborazioni, è un po' questo lo spirito delle vetrine
00:17delle professioni?
00:18Sì, la vetrina delle professioni ormai è una realtà conosciuta a livello Italia, nel
00:23giro di sei anni sono riuscito a portarlo in ogni angolo del paese, era gruppo imprenditori
00:29professionisti appunto di ogni angolo della nostra società, qual è l'obiettivo?
00:34L'obiettivo è quello di fare partnership o collaborazioni tra imprenditori di tutta
00:39Italia affinché possano trovare delle agevolazioni nel loro lavoro quotidiano, questo è un po'
00:44in sintesi il lavoro che sto facendo e il riscontro mi sta dando ragione.
00:50Oltretutto una strategia che stai usando molto interessante è quella di creare in qualche
00:55modo complicità con altre associazioni, creare sinergie, fare in modo che i tuoi associati
01:01possano conoscere altri associati e viceversa, questa è una strategia vincente, giusto?
01:06Io ci credo moltissimo, la proposta l'ho già fatta a diversi responsabili di associazioni
01:12coi quali sono in parola con qualcuno già stretto degli accordi, è quello di dar vita
01:19ad una grande federazione di networker affinché il networker possa acquisire peso politico,
01:26perché se noi acquisiamo peso politico riusciamo ad incidere prima di tutto sulla nostra realtà
01:32aziendale, ma poi anche a livello politico possiamo avere degli ascoltatori che ci possono
01:38fare piacere. Un'ultima considerazione, tu sei un fautore
01:43ricordiamolo, del concetto per cui gli affari più belli nascono non da una chiamata casuale
01:51a qualcuno che non conosciamo, ma invece proprio da situazioni interpersonali che si vengono
01:57a creare. Sei sempre più d'accordo che vince il contatto umano diretto che poi in qualche
02:04modo si amplifica, un rapporto lavorativo piuttosto che una persona che manda a Fred
02:09un'email lo chiama qualcuno? Il capitale relazionale è un capitale inestimabile, nessuno ne tiene
02:15conto, tutti gli imprenditori pensano che sia il capitale finanziario o il capitale
02:20tecnologico, no, è il capitale relazionale ciò che fa la differenza tra un imprenditore
02:25e l'altro, impariamo a sfruttarlo e otterremo grossissimi vantaggi. Ricordiamolo che giustamente
02:32come dice Stefano, ognuno di noi ha un proprio patrimonio con tatti che può fruttare, perché
02:38non dimentichiamolo e questo è un po' il concetto che vorrei che tu chiudessi con questa
02:43sorta di protocollo che voi usate, è chiaro che ogni persona che mette in grado di entrare
02:50in contatto con qualcun altro e fare affari, giustamente ci guadagna anche lui. Assolutamente
02:56sì, quando noi facciamo collaborazione riusciamo a dare da un cliente quel servizio che un
03:03imprenditore o un professionista da solo non riesce a dare, proprio perché sfruttiamo
03:09questa sinergia, queste capacità che abbiamo tra di noi, ognuno di noi è specializzato
03:13in qualche cosa in maniera verticale nel mercato in cui opera, perché non offrirlo in maniera
03:19completa e totale al nostro cliente? Questa è la domanda, spero che coloro che occupano
03:25un posto come il mio, mi possano contattare e dare vita a questa nuova realtà perché
03:30io ci credo tantissimo e soprattutto sarebbe una leva per i nostri iscritti fargli fare
03:35del business anche divertendosi. Ottimo, quindi l'unione fa la forza? Assolutamente sì, oggi
03:41più che mai, per i solisti sono suonate le campane a morto!