• 4 giorni fa
Trascrizione
00:00Allora, ci troviamo in un posto particolare e magico, dove siamo?
00:17Siamo alla Minci del Logione, della Minci della Scala, in via Silvio Perlico 6 a Milano,
00:24ospiti dell'Associazione, quindi un posto meraviglioso per chi ama la bellezza, la musica
00:31e la tradizione milanese.
00:33Oltretutto un evento solidale, che in qualche modo pensa a giustamente coloro che nella
00:39vita hanno delle difficoltà.
00:41Assolutamente sì, è un evento promosso dalla Fondazione L'Uomo e il Pelicano, che Conflavoro
00:49Varese sostiene ed è rivolto proprio alle persone che hanno delle difficoltà e hanno
00:56bisogno di un sostegno non solo morale, ma anche proprio fisico, attivo per portare avanti
01:04quelle che sono oggi le necessità di queste famiglie.
01:08Non dimentichiamo che una delle mission di Conflavoro Varese è quella anche nella loro
01:13naturalmente realtà quotidiana e nella vostra operatività quotidiana, è quella di aiutare
01:18imprenditori già avviati, ma anche coloro che magari sono associati a voi e che sono
01:23le prime armi, che iniziano in qualche modo il loro percorso lavorativo.
01:27Quanto è importante fare rete?
01:30È importantissimo, Conflavoro Varese, come aveva giustamente ricordato, da sempre sostiene
01:38il sostegno non solo alle imprese, ma alla comunità dove le imprese lavorano, perché
01:45siamo convinti che le imprese siano un valore aggiunto per tutta la società e quindi mantenere
01:51attivo questo interesse, questo scopo sociale delle attività produttive per il territorio
01:57nel quale le stesse operano è importante per dare ricchezza, lavoro e sviluppo a quel
02:04territorio.
02:05Un'ultima considerazione la facciamo sulla parte formativa di Conflavoro Varese, voi date
02:11grande importanza alla formazione, all'informazione, ma anche al contatto che voi create tra gli
02:19associati, perché anche tra gli associati ci possono assolutamente nascere, possono
02:25esserci collaborazioni.
02:26Sì, certo, la formazione ricopre un ruolo importante, formazione che va a 360 gradi,
02:32perché non è solo formazione tecnica, ma è proprio formazione come elemento di cultura
02:38nel fare impresa e riteniamo che questo sia importantissimo per capire che solo attraverso
02:44la condivisione e la formazione delle persone si possa costruire un sistema sinergico anche
02:52tra i nostri associati per collaborare in sinergia e per portare risultati alla propria
02:59comunità.
03:00Una sorta di consiglio a tutti gli associati e a coloro che magari vorrebbero entrare
03:04all'interno di Conflavoro Varese, cosa possiamo dire Presidente?
03:08Possiamo dire ai nostri associati di continuare chiaramente a sostenerci, perché sanno e
03:15conoscono effettivamente il lavoro che Conflavoro fa a loro favore e a favore della comunità.
03:22Alle aziende che intendono avvicinarsi al mondo associativo, dato reale, possiamo confermare
03:29la presenza di Conflavoro in tutte quelle attività e quelle sfere produttive per avere
03:35sostegno, sviluppo e anche per portare avanti quelli che sono progetti di internazionalizzazione
03:41e quindi di espansione verso nuovi mercati.
03:44Grazie a Giuseppe Ligotti, Presidente di Conflavoro Varese, grazie!
03:49Grazie a voi e buona giornata a tutti!