Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Siamo con Marcella Caradonna, Presidente dell'Ordine dei Commercialisti di Milano. Allora un intervento, un importante momento istituzionale ma anche di confronto e di pubbliche relazioni.
00:23La giustizia tributaria è una parte dello Stato estremamente importante perché è il momento nella quale comunque si affrontano momenti di criticità fra lo Stato, il cittadino e le imprese.
00:40Quindi l'efficienza nella giustizia tributaria sicuramente va nella direzione di migliorare quel rapporto con i contribuenti che è uno degli obiettivi del nostro viceministro Leo che proprio si è posto in tutta la riforma come vision quella di ricreare un rapporto di fiducia fra lo Stato e i contribuenti.
01:10Siete soddisfatti del tipo di rapporto che avete costruito nel corso degli anni con le istituzioni?
01:17Certamente sì, è un rapporto fatto di dialogo, di confronto e sempre costruttivo e sicuramente da parte del viceministro c'è attenzione quindi tramite il viceministro ovviamente del governo e del ministro stesso una attenzione a quelle che sono le nostre componenti tecniche.
01:42Un tema sul quale noi poniamo l'accento è la riorganizzazione che è in atto a livello territoriale dei tribunali perché in questo contesto l'assemblamento come si vuole fare in un'ottica di spending review riducendo, togliendo praticamente la sede di Brescia può costituire un elemento che ci preoccupa.
02:13Che cosa possiamo dire agli associati, una riflessione, un consiglio, un suo parere?
02:17Io credo che sia necessario seguire attentamente queste riforme perché portano a un cambiamento radicale e quindi come tutti i momenti di cambiamento noi che siamo il collante fra i cittadini e lo Stato dobbiamo essere competenti e attenti ai cambiamenti per indirizzare anche e dare le corrette informazioni ai cittadini.
02:48Grazie Presidente.
02:50Grazie a voi.