• 4 giorni fa
Trascrizione
00:00Buongiorno a tutti, io mi chiamo Alberto Guglielmi Manzoni, sono il fondatore e presidente della
00:20fondazione l'Uomo e il Pellicano. L'Uomo e il Pellicano, devo dire che il nome è già affascinante,
00:26come è venuto in mente questo nome? Sì, la denominazione è davvero curiosa e originale,
00:31ovviamente ha un significato, l'Uomo con la U maiuscola rappresenta il mondo umano,
00:38quindi noi esseri umani, e il Pellicano con la P maiuscola rappresenta e comprende il mondo
00:46non umano, il mondo degli animali, delle piante, gli ecosistemi, quindi è una fondazione che
00:54riguarda i rapporti tra esseri umani e ambiente, perché l'ambiente non è un'entità astratta,
01:00lontana da noi, noi siamo ambiente, quindi i rapporti sono profondi e interconnessi.
01:06Recentemente proprio uno studioso ha fatto presente una cosa che in realtà è stata detta
01:13tante volte, ma che oggi riprendiamo, cioè il termine animale comprende il termine anima,
01:20che poi ci fa capire quante volte noi sentiamo è come una persona, in realtà molte volte sono più
01:26di una persona, anche dal punto di vista della sensibilità, e qui mi aggancio perché una delle
01:31vostre mission è quello di pensare giustamente a coloro che non fanno una vita meravigliosa e molte
01:37volte la sensibilità non tutti ce l'hanno e non tutti si fermano a pensare che quel che io vorrei,
01:44le mie delusioni, le mie frustrazioni, in realtà ci sarebbe qualcuno che firmerebbe per essere al
01:51mio posto, perché lui si trova in condizioni nettamente peggiori, d'accordo? Sono profondamente
01:56d'accordo, diciamoci la verità, noi siamo persone fortunate, malgrado i problemi della quotidianità,
02:03le tensioni sul lavoro a livello domestico e familiare, rispetto a milioni e milioni di
02:09esseri umani che a questo mondo vivono tra stenti, povertà e malattie, noi siamo dei
02:15privilegiati e noi che stiamo bene dobbiamo riconoscerlo grandemente e stare ancora meglio,
02:21soprattutto a livello psicologico e morale, per aiutare coloro che realmente stanno peggio di
02:28noi, perché talvolta, o forse troppo spesso, ci lamentiamo esageratamente per piccole cose,
02:34fastidi, passeggeri o inestetismi, dimenticando che i veri problemi della vita sono altri,
02:40come ad esempio la perdita o la mancanza della salute, la salute non sarà tutto,
02:46però senza la salute tutto è niente, perché quando manca la salute a cascata c'è tutta
02:52una serie di problemi che possono riguardare una persona che gli sta intorno, per cui la
02:57Fondazione L'Uomo è il Pellicano intende aiutare coloro che stanno peggio, malati a livello
03:04neurologico o psichiatrico, si ammala una persona, rischia al più delle volte di ammalarsi colui o
03:12colei che quotidianamente si prende cura della persona, il cosiddetto caregiver, pensiamo anche
03:18ai caregiver, con un adeguato supporto psicologico. Gentilezza e gratitudine, come ho avuto modo di
03:25dire nel mio speech a questo evento, un'onda di solidarietà qui nella prestigiosa sede degli
03:33Amici del Logione, apprezziamo di più e lamentiamoci di meno, apprezziamo di più la vita e non
03:40smettiamo mai di cercare gioia e bellezza nelle piccole cose di ogni giorno. Solidarietà, carità,
03:46chiudiamo con una frase che le faccio commentare di Don Carlo Gnocchi, perché lui prima di morire
03:53ha detto una cosa che forse sicuramente lei sposerà, la solidarietà e la carità fanno meglio
03:59a chi la fa di chi la riceve, è d'accordo? Sì, è vero, sono profondamente d'accordo, l'aiutare gli altri
04:06non può che farci stare bene interiormente, per cui aiutiamo di più per aiutare noi stessi anche,
04:13anche perché a questo mondo nessuno si salva da solo. Grazie molte, non possiamo chiudere perché
04:20la loro fondazione ha già questa simpatia, mi saluti il Pellicano ovviamente. Certo,
04:24grazie per questa opportunità, buon lavoro e viva Canale Europa. Grazie.