Il Mangiastorie puntata 7 - I social
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00:00A Messina non c'è niente!
00:00:02Sì, vabbè, Nat, non è così, perché tra pochissimo su RTP iniziamo un'altra puntata
00:00:07d'Il Mangia Storie, in cui racconteremo 6 storie di 6 importanti protagonisti del mondo
00:00:15social messinesi, di cui tu fai parte.
00:00:18Messina Food Porn.
00:00:19Non ci svegliare di più, perché tra poco racconteremo queste importantissime e bellissime
00:00:25storie a Il Mangia Storie, a tra pochissimo.
00:00:30Influencer, content creator, social media marketing, il mondo digitale ha cambiato per
00:00:57sempre il nostro modo di comunicare, lavorare e vivere.
00:01:00Quali sono le storie di successo e quali i pericoli che si celano dietro la fama online?
00:01:06E in questa puntata di Mangia Storie esploreremo il dietro le quinte della vita digitale, raccontando
00:01:11le esperienze di chi ha trasformato il web in un'opportunità e di chi ne ha pagato il
00:01:16prezzo più alto.
00:01:17Tra trionfi e cadute scopriremo come la rete ha rivoluzionato il nostro tempo, influenzando
00:01:22il modo in cui ci relazioniamo con il mondo.
00:01:25Siete pronti a tuffarvi nel cuore pulsante del web?
00:01:28Nella sala demo di Cardile Forni con noi Chiara Ferrara, Roberta Macri, Nat, Danny Napoli,
00:01:34Giovanni Crispino e Giulio Logreco.
00:01:37Sono un comico, ma il cibo è cosa seria, perché a casa mia quando si mangiava non
00:01:46si scherzava.
00:01:47C'era questa regola che ci hanno cresciuto con la cosa che è quando si mangia si combatte
00:01:52eravamo tutti serissimi, perché noi siciliani sul cibo non ci scherziamo, quindi va bene
00:01:56che si parla di quattro amici, una tavolata, però questa è una cosa seria, soprattutto
00:02:02sulla focaccia, tuma e acciughe, tutta la vita, questo è il mio codice.
00:02:05Danny Napoli è uno dei protagonisti della puntata di oggi del Mangia Storie in cui racconteremo
00:02:15le storie di sei protagonisti del mondo social.
00:02:18Se i presupposti sono questi ci divertiremo, avete visto Danny Napoli, ma vedrete anche
00:02:26via via tanti personaggi del mondo social, ma mi va di cominciare con un personaggio
00:02:33che se fossero esistiti i social quarant'anni fa probabilmente avrebbe fatto una strada
00:02:38pazzesca, forse non quella che ha fatto, l'ex comandante della Polizia Municipale di Messina,
00:02:43Calogero Ferlisi per gli amici e i parenti Paolo Ferlisi, perché anche questa è una
00:02:48notizia, tu ti chiami Paolo Ferlisi?
00:02:50Si no, l'anagrafe è Calogero, Paolo da quando avevo 18 anni, mi chiamavano Salvatore e Calogero
00:02:56Calogero Calogero, ero un pochino ingombrato, e quindi da quando avevo 18 anni circa.
00:03:03Perché?
00:03:04Perché Paolo Ferlisi al secolo Calogero Ferlisi quando faceva il comandante ed era ufficiale
00:03:09di marina militare e aveva la passione per il cabaret, una passione che ha potuto coltivare
00:03:17fino a un certo punto, perché poi il ruolo istituzionale probabilmente non glielo consentiva.
00:03:21Abbiamo la collega Francesca Stornante che questa sera ci aiuterà ad entrare in questo
00:03:26mondo social perché questi nostri ospiti utilizzano i social forse molto più di quanto
00:03:31li utilizziamo noi che dovremmo utilizzarli per lavoro, molto meglio di quanto li utilizziamo
00:03:37noi perché fanno contenuti, sono creativi, noi li utilizziamo per lavorare però ci raccontano
00:03:42un mondo che praticamente ormai monopolizza buona parte dell'attenzione di tutti noi
00:03:46ogni giorno, quindi il tempo libero che si fa si va sul social e si controlla quello
00:03:51che succede.
00:03:52E naturalmente Mari che ci sono gli altri due maestri focacceri della nostra cittÃ
00:03:56che se non cominciano a lavorare noi non mangeremo.
00:03:58I nostri artigiani della focaccia sono pronti qui dalla sala demo di Cardile Forni per raccontarci
00:04:05anche il loro metodo di preparare questo piatto così tradizionale e iconico per Messina.
00:04:11Abbiamo due rappresentanti del panificio Voglia di Pane e poi Bertuccelli.
00:04:16Ti è venuto da solo?
00:04:17Da solo sì.
00:04:18Però riesci a parlare tranquillamente.
00:04:22Focaccia vedo già un colore di farina un po' diverso dal solito.
00:04:25Sì, ho fatto un impasto cereale voglio dire.
00:04:28E allora devo chiamare in casa il nostro esperto, felicissimo.
00:04:32Sì, no, no, vabbè, felicissimo è un modo diverso di presentare la focaccia, naturalmente
00:04:39non è la focaccia tradizionale ma è un impasto che vedremo e finalmente viva la differenza
00:04:45nella biodiversità sta all'eccellenza quindi benvenga la biodiversità e la diversitÃ
00:04:51fra i loro modi di fare la focaccia.
00:04:53E allora partiamo subito, magari prima volevo sentire quel signore con la telpa gialla che
00:04:58con la scritta MFP sta per Messina Food Porno, non so se voi scrollate il reel durante la
00:05:04giornata, penso che lo facciano un po' tutti.
00:05:06Un po' tutti.
00:05:07E' un po' nuovo per pubblicizzare i locali che probabilmente molti nostri inserzionisti
00:05:13conosceranno di presentare le novità .
00:05:15Sì, esattamente, noi diciamo ci occupiamo di pubblicità ma lo facciamo totalmente per
00:05:21passione e nel montaggio dei video, doppiaggio, ma soprattutto di mangiare, nel cibo, è tutto
00:05:27quello che comunque Messina ci offre.
00:05:30Ma anche per sfadare quel famoso detto che dici?
00:05:34Che a Messina non c'è niente.
00:05:35E invece?
00:05:37E allora, cosa c'è a Messina, Maria?
00:05:40A Messina intanto c'è il panificio Poglia di Pane e comincerei subito a mettere le
00:05:45mani in pasta.
00:05:46Prepariamo il nostro impasto, con quali ingredienti lo facciamo?
00:05:52Farina, acqua, sale, zucchero.
00:05:55Bisogna anche muovere le mani qua, perché non ci fermiamo, non ci fermiamo, parliamo
00:06:00e lavoriamo contemporaneamente.
00:06:02Mettiamo sia zucchero nell'impasto, sale, un po' di acqua.
00:06:09Se vogliamo dire anche le dosi, a beneficio di chi ci segue, magari voglia un po'...
00:06:14Noi su un chilo di farina mettiamo 30 grammi di sale e 15 grammi di zucchero, poi il lievito
00:06:20ne mettiamo quanto basta, un 20 grammi a chilo e piano piano si impasta e nel frattempo si
00:06:27amalgama la pasta, quindi poi vediamo se ci vuole un po' di acqua, di più o di meno,
00:06:31quindi piano piano facciamo l'impasto.
00:06:34Voi farete una focaccia tradizionale o un'altra?
00:06:37Noi una focaccia tradizionale con tuma e acciughe, quindi andiamo sempre sul tradizionale.
00:06:44Il top della tradizione messinese.
00:06:47Perfetto.
00:06:48Lo mettiamo piano piano così amalgama un pochettino più.
00:06:52Oh, se qualcuno vuole avere qualche domanda...
00:06:54Danny, tutto liscio fino ad ingredienti sono quelli giusti.
00:06:56Stiamo commentando che siamo contenti della tuma e acciughe, assolutamente.
00:06:59Dicevamo le dosi, a casa mia c'erano cinque, cinque chili farina, cinque bottiche d'olio.
00:07:06Viene meglio in quella maniera.
00:07:09Accanto a te Danny hai due personaggi, due dei tre personaggi che compongono un momento
00:07:15davvero esilarante della comunicità messinese che con i social ha avuto un grande respiro.
00:07:21Sto parlando di Mimmo Stellario, abbiamo Stellario solo perché Mimmo vive al nord ma abbiamo
00:07:27il fratello di Mimmo che è uno degli autori ma è anche Giovanni Crispino, è anche il
00:07:34tecnico che si occupa di questa cosa.
00:07:36Naturalmente tu nella vita fai un altro mestiere, sei un architetto, sei anche un musicista
00:07:40però Stellario è quello dalla voce sottile.
00:07:43Sì, esatto, modificata il computer per essere un po' più espressiva però sì.
00:07:49Diciamo che lui si chiama Giulio Lo Greco, non si chiama Stellario.
00:07:54No, a Giulio Lo Greco diciamo che è lo zallo meno zallo, no come lo definisci?
00:07:59No, diciamo che è meno aggressivo, ma magari faccelo ascoltare.
00:08:06Modificato col pitch, col computer.
00:08:09Cosa direbbe Stellario di fronte a una teglia di focaccia, anche con la tua voce?
00:08:14Eh, diciamo, Mimmi c'è tutto da fare, mangiamo questa focaccia.
00:08:19Quello che pensiamo un po' tutti, intanto andiamo avanti con il nostro impasto.
00:08:23Nel frattempo mettiamo piano piano l'acqua perché sennò poi può venire troppo umida.
00:08:29Quindi piano piano.
00:08:31Bene, mentre lui continua ad impastare, noi lanciamo e vediamo insieme la scheda relativa proprio a Voglia di pane.
00:08:40Mi chiamo Cinzia, sono la titolare di Voglia di pane.
00:08:44Questo locale si trova a Messina da circa 30 anni, offre una vasta scelta di prodotti come ben potete vedere.
00:08:53Iniziando dalla colazione, che può essere dolce o salata, con cornetti, baluti ricotti,
00:09:02marfino e tanti altri prodotti, o continuando con il salato, con la nostra rusticceria tipica della tradizione messinese,
00:09:09con l'arancino, il pitone con la tuma e le acciughe, oppure tutti i rustici a forno.
00:09:18Oppure ci si può, diciamo, fermare a pranzo, essendo conservatori,
00:09:23dove non ho preparato i primi piatti, gli antipasti, i secondi di carne e pesce, sia calde che freddi,
00:09:29per una pausa pranzo anche veloce, dove ci si può accomodare nella nostra saletta interna o all'esterno.
00:09:38La sera, se si ha voglia di mangiare un po' di focaccia, delle pizze o delle pinze romane, ce n'è per tutti i gusti.
00:09:45Noi cerchiamo di mantenere una qualità abbastanza leggera,
00:09:51non è che ci sia un po' di pesce, non è che ci sia un po' di carne, non è che ci sia un po' di pesce,
00:09:57ma ci sia un po' di carne, un po' di pesce, un po' di carne, un po' di pesce,
00:10:02delle pinze romane, ce n'è per tutti i gusti. Noi cerchiamo di mantenere una qualità abbastanza alta
00:10:09per accontentare anche i palati più esigenti. Cerchiamo di coprire tutte le fasce per accontentare un po' tutti.
00:10:24Venite a trovarci in via Don Maseolizzano 264, centro città , unica sede a Messina.
00:10:32E adesso vediamo come nasce la focaccia di Santino Bertuccelli. È una farina, abbiamo detto, di cereali?
00:10:45Sì, metteremo 15 grammi di sale, 300 grammi di acqua e poi il lievito e un po' d'olio.
00:10:54Ma sarà una focaccia messinese tradizionale o hai portato per l'occasione una variante?
00:10:58Una variante un po' particolare, innovativa. Vediamo quello che succede.
00:11:04Nel tuo locale ovviamente la richiesta è questa?
00:11:07No, nel mio locale la sto proponendo già , da un paio di tempi.
00:11:12Quindi stasera apriamo una variante? Saro, qualcosa di diverso mi perdi capire anche negli ingredienti, nella farcitura della focaccia?
00:11:24Le varianti innovative benvengano, naturalmente come ha già detto non è una focaccia tradizionale.
00:11:29Io distingo due cose, una cosa è la base della pizza, della focaccia, che in questo caso usare quella con i cereali è sicuramente una buona cosa,
00:11:41i grani antichi sarebbero stati meglio e questa è la base.
00:11:46Naturalmente la focaccia si fa con la farina tradizionale più raffinata, l'altra cosa è il topo che si mettono, gli ingredienti sopra, e su questo poi li vedremo dopo.
00:12:00Io non so se sa preparare anche la focaccia, ma so che Roberta Macri è anche una bravissima cuoca ed è una delle nostre ospiti,
00:12:11protagonista di questa puntata del mondo social. E tu Roberta sai preparare la focaccia intanto? Sveliamo questo segreto.
00:12:19Mi diletto anche a preparare la focaccia, diciamo che quello più esperto per quanto riguarda la focaccia è mio marito, però anch'io me la gioco.
00:12:27Mi piace cucinare in generale, infatti realizzo anche delle videoricette, sono quelle cose che preparo.
00:12:34Tra pochissimo racconteremo la tua storia che è totalmente diversa da tutte le altre, è molto bella e particolare.
00:12:42Chiara Ferrara, tu invece ti occupi sui social di moda, guardandoti capiamo anche il perché, complimenti per la tua bellezza.
00:12:50Non so cucinare, però so mangiare, ancora sono bravissima, e tra l'altro la focaccia l'amo, impazzisco per la focaccia, quindi sono nel posto giusto al momento giusto.
00:13:02Esatto, magari so che tutti quanti non stiano vedendo l'ora di gustare questa focaccia, noi intanto ci vediamo la scheda dell'esercizio di Santino Bertuccelli,
00:13:11e poi si apre il dibattito con i nostri con i nostri ostiti perché il tema social è il tema dominante della puntata,
00:13:17ma lo faremo attraverso tante storie che loro stessi ci racconteranno.
00:13:21Salve, sono Santino Bertuccelli del panificio Bertuccelli, io lavoro da quando ero piccolino con mio padre che già mi portava con lui a portare il pane,
00:13:41e dopo finito il pane mi accompagnava direttamente già a scuola. Finita la scuola, la terza media, ho lavorato tutti i giorni con lui, tutte le notti, fino ad arrivare fino ad oggi.
00:13:55Noi facciamo tanti tipi di prodotti, tra cui rossicceria, gastronomia, pane speciali, rossicceria panaria, facciamo anche tanti tipi di cannoli di pieni con nutelle varie, pistacchio, linder bueno.
00:14:12Poi noi stiamo attenti alla qualità degli ingredienti che mettiamo nei nostri prodotti, perché vogliamo il meglio per i nostri clienti, che quando devono mangiare, devono mangiare qualitaricamente bene.
00:14:27Noi qua siamo un panificio diciamo storico, perché abbiamo più di 50 anni che siamo qua in zona, siamo stati sempre qua, da poco abbiamo rinnovato, abbiamo fatto 50 anni che abbiamo rinnovato, in esattezza siamo adesso 53 anni.
00:14:44L'importante è la nostra focaccia, che facciamo in vari modi, sia quella tradizionale, con l'impasto con cereali o cotture minia, e siamo sempre all'avanguardia con gli ingredienti.
00:15:04Vi aspettiamo in numerosi al nostro panificio che si trova in via del Pante numero 10 Santissima Anunziata.
00:15:14Dani Napoli, appena tu hai detto Chiara Ferra, è già balzato dritto, è Chiara Ferrara comunque.
00:15:26Sì però in effezione c'è da essere un motivo, forse per fare l'influencer di moda devi chiamarti Chiara intanto e poi devi avere all'inizio Ferra.
00:15:34Se tu scrivi queste parole escono lei Chiara Ferragni, scrivi Dani Napoli esco io e un boss italo-americano sicuramente.
00:15:40Ci sono dei codici, ci sono dei motivi secondo me, quindi alla fine ogni cosa ha un senso, non è nome d'arte, è giusto, è proprio nome e cognome.
00:15:48Quindi non è manipolata d'arte, cioè non ci gioca.
00:15:53Chi ci ha giocato e ci ha deliziato ormai da quanti anni, Giulio Logreco, è il personaggio di Stellario della Walla Comics,
00:16:05che tante uscite ormai su YouTube troveranno tutto il vostro repertorio con centinaia di migliaia di visualizzazioni.
00:16:15Sì, abbiamo raggiunto numeri per l'epoca abbastanza alti.
00:16:22Stiamo cercando di capire quanto tempo fa è uscito la prima puntata, non ce lo ricordiamo.
00:16:28Io penso una dozzina d'anni almeno.
00:16:30Più di dieci anni, forse anche quindici.
00:16:34Ma come nasce questo sodalizio con i fratelli Crispino?
00:16:40Con Marcello ci conosciamo da una vita, fin quando stavamo a Messina ci vedevamo, le stupidaggini che dicevamo dal vivo.
00:16:51Quando ci siamo trasferiti entrambi a Roma, lui gira i vari al nord, ci sentiamo via chat.
00:16:57A un certo punto lui ha iniziato a mandarmi degli audio,
00:17:01registrava questi audio random in cui si rivolgeva a questo fantomatico Stellario e diceva
00:17:07«Stellario, ho avuto una passata, stavo facendo una fila posta, uno mi ha preso e mi ha chiesto di andare un po' in mazione,
00:17:14gli ho risposto, ho fatto la voce di questo Stellario a cui si rivolgeva»
00:17:25e siccome lui nasce disegnatore, fumettista, voleva cimentarsi con l'animazione,
00:17:31ha iniziato a fare un'animazione e è piaciuta a quanto vale.
00:17:38Io ricordo che l'esordio fu un trionfo, i social non erano quelli di adesso.
00:17:45Però su YouTube è un social, è uno dei primi social video mondiali.
00:17:53Diciamo che la comicità molto spesso si ispira a personaggi della quotidianità ,
00:18:01penso a Verdone, penso a tanti altri maestri della comicità come voi,
00:18:05vi siete ispirati allo zallo messinese.
00:18:08Io mi chiedo però, qualcuno si è mai veramente identificato in Mimmo o in Stellario
00:18:13e magari ve l'ha scritto sui social, offeso?
00:18:16Ma offeso no in realtà , perché a quanto pare è apprezzato a livello trasversale.
00:18:24Ho sentito professori universitari come ragazzini di periferia apprezzare ugualmente Mimmo e Stellario.
00:18:31Non lo so, gli zalli forse la vedono come una sorta di apologia dello zallo.
00:18:36Celebrazione di loro stessi.
00:18:40Avete identificato lo zallo? Chi è lo zallo?
00:18:43Giovanni Crispino, chi è lo zallo?
00:18:48Noi non credo che facciamo l'estensione tra zallo e non zallo,
00:18:52alla fine noi cerchiamo di vedere il sentimento che gira in città .
00:18:59Tu disegni e monti anche, metti le musiche?
00:19:02Disegni praticamente li fa Marcello che non è qua perché lui vive fuori.
00:19:05E tu monti invece?
00:19:06Io mi occupo di tutta la parte tecnica, montaggio, a volte intero, disegni, faccio le musiche.
00:19:12I sottotitoli che sono la cosa più bella.
00:19:14I sottotitoli li facciamo un po' insieme, collaboriamo.
00:19:17Qual è il sottotitolo più bello?
00:19:19Quello che ha colpito sempre.
00:19:22Vediamo se è lo stesso.
00:19:24Non creiamo fraintendimenti, malintendimenti che non mi fanno uscire, non lo diciamo.
00:19:30È la cosa che amavo di più.
00:19:32Anche Stupatetti è bello.
00:19:34Stupatetti non mi ricordo.
00:19:35L'escargò.
00:19:37È un capolavoro.
00:19:39Per fare le zallate quanto lavoro c'è dietro.
00:19:43Si può anche vivere di queste cose?
00:19:45Sì, assolutamente.
00:19:46Io faccio molti video dove faccio lo zallo messinese.
00:19:48Alla fine siamo tutti un po' zalli.
00:19:51A me dicono che prendo in giro.
00:19:53Non è vero.
00:19:54È una parte che abbiamo dentro di noi.
00:19:55Perché magari siamo tutti un po' finiti.
00:19:58Ma quando ci rubano il parcheggio c'è fuori lo zallo che c'è noi.
00:20:01Alla guida siamo tutti zalli.
00:20:03Esatto.
00:20:04Quando l'ATM ti porta via la macchina esce lo zallo che c'è noi.
00:20:07Quindi secondo me siamo tutti un po' zalli.
00:20:09Per quello ci ridiamo.
00:20:11Chi avrebbe certamente fatto il comico è l'ex comandante della Polizia Municipale di Messina.
00:20:15Che ha un inizio ad RTP.
00:20:18Mi ricordo l'RTP degli anni 80.
00:20:2185.
00:20:23Salvo, sì.
00:20:24Io ho iniziato come attore teatrale.
00:20:28Con la cooperativa Teatro Libero di Pippo Luciano.
00:20:32Mi ricordo un ottimo lavoro con la regia di Pippo Luciano.
00:20:40La bottega dell'orefice di Papa Giovanni Paolo.
00:20:44Però si ricordano sempre i due personaggi.
00:20:46Alla Chiesa dei Catalani.
00:20:47Ogni tanto qualche video gira.
00:20:49Non sui social.
00:20:50Ho virato verso il cabaret perché mi piace tantissimo.
00:20:55Mi piace donare quando è possibile un sorriso ai messinesi.
00:21:04Quasi 40 anni fa ti è riuscito bene.
00:21:08Molti sketch girano ancora.
00:21:10Chi ha le videocassette le vede e ci ride sopra.
00:21:17Ciao.
00:21:18Sono io.
00:21:19Scusa, scusa.
00:21:20Non funziona guardi.
00:21:22Come? Scusi?
00:21:23Non funziona.
00:21:24Ah, non funziona.
00:21:25Non funziona.
00:21:26Ho provato io quindi non funziona.
00:21:27Proprio non funziona.
00:21:28Va bene.
00:21:29Marisa.
00:21:30Ciao.
00:21:31Sì, io è da tempo che ti volevo telefonare.
00:21:33Scusi.
00:21:34Scusa.
00:21:35Deve fare assai lei.
00:21:36Sì, non c'è bisogno di gridare.
00:21:37Sì, io starò un po'.
00:21:39Quindi è una cosa sentimentale, capisci?
00:21:41Eh.
00:21:42Sì.
00:21:43Marisa.
00:21:44Sì, senti, io volevo dirti che...
00:21:47Guardi che non funziona.
00:21:49No, no, ora funziona.
00:21:50Recita.
00:21:51Sì, io così ho richiamato perché volevo parlare di certe cose con te.
00:21:55Sai, è importante.
00:21:56Pronto.
00:21:57Io devo parlare con te.
00:21:58Mamma.
00:22:00Senti, Marisa, io desidero...
00:22:01Ciao, mamma.
00:22:02...solo dirti questo.
00:22:03Sì, eh.
00:22:04La spesa fisica.
00:22:05La sto facendo la spesa.
00:22:06Ma perché riprendiamo sempre le solite?
00:22:07Vado ora prendo il bigliettino con i tuoi amicuni.
00:22:09Ogni volta ti rimetto io di tasca mia.
00:22:11Aspetta.
00:22:12Perché io sto con te?
00:22:13E allora, mamma.
00:22:14Perché sto con te?
00:22:15Perché, scusa?
00:22:16Ogni acqua le vasite.
00:22:17Eh, scusami, per questo.
00:22:18Non è che...
00:22:19Eh, no.
00:22:20Hai detto bene.
00:22:21Hai detto bene.
00:22:22Capisci, mamma?
00:22:23Eh.
00:22:24Scusa.
00:22:25Pigliamo l'acqua del rubinetto che è buona.
00:22:27Scusami.
00:22:28Scusami un attimo, Marisa.
00:22:29Scusa.
00:22:30Ah!
00:22:31No, ma non è questo.
00:22:32Il pacchetto.
00:22:33Da macellaio.
00:22:34L'ho buttato.
00:22:35L'ho già buttato il pacchetto, Marisa.
00:22:36Non è andato da macellaio.
00:22:37Ma cosa devo buttare, secondo te?
00:22:38Sangue!
00:22:39Mi ha detto il macellaio.
00:22:40Mi ha detto il macellaio che è fresca la carne.
00:22:41Scusa.
00:22:42Sì, ma...
00:22:43Bella, tazza mia.
00:22:44Bella, veramente.
00:22:45Insomma, l'arbitro è stato giusto.
00:22:46Ha il bel nome d'Antonio.
00:22:47Antonio Canuccio.
00:22:48Bravo, bravo.
00:22:49Così andiamo a fare.
00:22:50Aspetta, non grida.
00:22:51Non grida.
00:22:52Bella questa azione, veramente.
00:22:53Bella, bella.
00:22:54Ha sbagliato.
00:22:55Guardi che ha sbagliato.
00:22:56Qui?
00:22:57Sì, sì, ha sbagliato.
00:22:58Come sbagliato?
00:22:59Sì, ha sbagliato.
00:23:00L'arbitro ha fatto bene a fischiare.
00:23:01Oggi ma sì.
00:23:02Sì, ha fatto bene.
00:23:03Oggi ma sì.
00:23:04No, scusa.
00:23:05Scusi, lei non si deve...
00:23:06Aspetta, guardi.
00:23:07Io non ce l'ho con lei.
00:23:08È solo che ho visto che ha ragione.
00:23:09E?
00:23:10È solo che ho visto che ha ragione.
00:23:11E?
00:23:12È solo che ho visto che ha ragione.
00:23:13E?
00:23:14È solo che ho visto che ha ragione.
00:23:15E?
00:23:17È solo che ho visto che ha ragione.
00:23:21Che aveva ragione?
00:23:22Ha ragione l'arbitro, mi scusi.
00:23:23Ha ragione.
00:23:24Come fanno cioffici liaison sui forretti?
00:23:26Io non aveva ragione.
00:23:27Ma guardi, che io di calcio ne capisco.
00:23:28Ma capisci in calcio?
00:23:29Vabbè, ma non gridi così.
00:23:30Io me ne vado.
00:23:31Per favore, guarda una mattina.
00:23:35Senti che...
00:23:41Però poi il ruolo istituzionale ti ha impedito di fare il comico.
00:23:45Sì.
00:23:46e poi come comandante di Polizia
00:23:49Municipale però nel frattempo
00:23:50fra un lavoro e l'altro ho avuto
00:23:52il tempo di dedicarmi ancora a
00:23:54C'è stata una riedizione con
00:23:55questi personaggi che chissÃ
00:23:57magari c'è qualcosa c'è
00:23:59qualcosa in comune tra questo
00:24:01personaggio eh di di di Napoli
00:24:03ad esempio tu hai fatto anche
00:24:04una una canzone che è diventata
00:24:06virale. Io ho fatto quattro
00:24:08canzoni Salvatore. Quattro
00:24:09canzoni. Siamo pronti a breve
00:24:11uscirà una raccolta. Sì.
00:24:13Siamo pronti a uscire una
00:24:15raccolta. Addirittura un quarto
00:24:17d'ora. No ho fatto sì la
00:24:19canzone più famosa è quella è
00:24:21Messinese ma tu sei cusugno eh
00:24:23che ha anche una coreografia
00:24:24importante io su sazio non tu
00:24:26dugno ma tu è difficilissima
00:24:28l'ho fatta insieme a Roberto
00:24:29Bolle e no no è stata eh
00:24:32sono a memoria i bambini piace
00:24:34tantissimo e piace ai bambini e
00:24:36gli zalli e a volte si accostano
00:24:37a me a fare mi fanno ma tu sei
00:24:38cusugno io non so mai se mi
00:24:39cercano sciarra o se parlano
00:24:41della canzone quindi insomma e
00:24:42ha creato un po' di problemi
00:24:43però è una canzone che
00:24:44funziona bene eh questo
00:24:47bellissimo sorriso che ho
00:24:48davanti a me è quello di
00:24:50Roberta Magrì non so se la
00:24:52regia la la può inquadrare eh
00:24:54perché come anticipavo prima la
00:24:56tua Roberta è è una storia in
00:24:59un certo senso di rinascita
00:25:00perché eh da eh un evento
00:25:03tragico che eh ti ha cambiato
00:25:05la vita tu ne hai hai tratto
00:25:07un'opportunità una risorsa per
00:25:09anche attraverso i social
00:25:11lanciare dei messaggi sì nel
00:25:13momento in cui ho capito che la
00:25:15mia vita non sarebbe più
00:25:17tornata quella di prima o mi
00:25:20sono chiesta eh voglio vivere o
00:25:22voglio sopravvivere ho capito
00:25:24che dovevo semplicemente vivere
00:25:25e godermi questa vita appieno e
00:25:27poi ho provato appunto
00:25:29attraverso i social ad aiutare
00:25:31gli altri chiunque si trovi in
00:25:33un momento buio della vita a
00:25:34superarlo non solo al di lÃ
00:25:36della disabilità accontiamo
00:25:37brevemente cosa cosa ti è
00:25:39successo? Sì ho avuto un
00:25:41incidente stradale nel duemila
00:25:43undici e ne sono sopravvissuta
00:25:45rimanendo però paraplegica
00:25:46ovvero seduta su di una
00:25:48carrozzina perché ho perso
00:25:49completamente l'utilizzo sia
00:25:51sia l'utilizzo appunto delle
00:25:52gambe che la sensibilità quindi
00:25:54le mie gambe sono completamente
00:25:56morte ma il resto per fortuna è
00:25:58vivo sono viva io e e viviamo a
00:26:01pieno la vita e vorrei dire una
00:26:03cosa a Dennis perché lui diceva
00:26:05eh esce lo zallo che c'è in me
00:26:07che c'è in me che c'è in me
00:26:09che mi occupano il parcheggio
00:26:10io purtroppo non lo posso fare
00:26:12perché se dovessi far uscire la
00:26:14Roberta Zalla otterrei
00:26:16purtroppo effetto contrario
00:26:17quindi devo respirare contare
00:26:19fino a dieci e provare a
00:26:21insegnare gli altri che i
00:26:22parcheggi per disabili non
00:26:23vanno occupati perché per noi
00:26:25sono fondamentali per vivere la
00:26:27nostra vita e quindi vogliamo
00:26:29l'occasione che anche nella
00:26:30nostra città ci sono sempre
00:26:32tanti incivili che li occupano
00:26:34dovunque ci sono dovunque non
00:26:37ci sono gli incivili veri sono
00:26:40quelli che occupano gli scivoli
00:26:42dei disabili perché gli farei
00:26:43fare un giro con una carrozzella
00:26:45devi scendere a un marciapiede
00:26:47dove fai? Cosa fai? Quindi eh
00:26:49eh la cosa importante è quando
00:26:51lo trovi fatto a norma perché
00:26:53molto spesso purtroppo capita
00:26:55di trovare eh non solo la rampa
00:26:57con lo scalino davanti ma anche
00:26:58alle volte con una pendenza
00:27:00maggiore rispetto a quella
00:27:01prevista che provvedimenti
00:27:02prendi? Come reagisci a a un
00:27:05no innanzitutto i social vengono
00:27:07dopo innanzitutto cerco di
00:27:08spiegare a chi è realizzato
00:27:10quel quell'opera nel momento in
00:27:12cui ci sono dei lavori in
00:27:13corso come va realizzata poi
00:27:15c'è un post produzione sui
00:27:16social dove appunto spiego
00:27:18anche lì la legge e quello che
00:27:20eh va fatto correttamente ma non
00:27:22solo al di là della legge per
00:27:23la persona che deve usufruire
00:27:25che ci tengo a precisare che non
00:27:27è solo la persona in
00:27:28carrozzina ma è anche la mamma
00:27:29il papà col passeggino le
00:27:31persone anziane perché tutti
00:27:33hanno una famiglia e hanno
00:27:35una famiglia e hanno anche
00:27:36degli acciacchi io ce l'ho
00:27:38già da adesso e quindi chiunque
00:27:40in generale ne debba usufruire
00:27:42eh ricordo a chi ha studiato e
00:27:44in teoria viene pagato per
00:27:46realizzare questo come in
00:27:47teoria e come è giusto che sia
00:27:50vada realizzato Chiara Ferrara
00:27:52Chiara Ferrara quanti follower
00:27:55hai Chiara? Trentasemila
00:27:57cinquecento. Su Instagram. Su
00:27:59Instagram sì. Sì ovviamente la
00:28:00fascietà è quella dei giovani
00:28:03voglio aprire anche io voglio
00:28:06aprire una parentesi voglio
00:28:08aprire una parentesi che
00:28:09probabilmente anche Salvatore
00:28:10De Maria sarebbe dovuto essere
00:28:12seduto da quel lato perché anche
00:28:14lui ha una pagina. Son partito
00:28:16con numeri pazzeschi. Sì. Numeri
00:28:19e seguito pazzesco a parte i
00:28:20numeri pazzeschi. Quanti?
00:28:23Quanti? Quasi settantamila
00:28:26però voglio dire sono quasi
00:28:27tutti messinesi al novantacinque
00:28:29per cento sono tutti messinesi
00:28:31per cento con con molti
00:28:33messinesi che frequentano i
00:28:35social però lo utilizzo per per
00:28:38scopi professionali ancora non
00:28:39sono riuscito a a manifestare
00:28:41altre cose di me eppure sono
00:28:42davanti alle telecamere da
00:28:44trentasette anni però li
00:28:45utilizzo solo privata Salvatore
00:28:47De Maria. No no e questo no io
00:28:49solo solo per uso personale
00:28:50professionale. Tu invece Chiara?
00:28:53Ma in realtà io cerco sempre di
00:28:55raccontare un po' la mia
00:28:56quotidianità cioè quindi quello
00:28:57che faccio realmente durante la
00:28:59giornata. Io cerco sempre di
00:29:02interagire con chi mi segue
00:29:04affinché sappiano realmente
00:29:06cosa faccio. Cioè cerco di essere
00:29:08il più veritiera possibile. Ehm
00:29:11dalla mattina quando mi sveglio
00:29:13quando vado al lavoro cosa faccio
00:29:14il pomeriggio con le amiche.
00:29:16Insomma com'è Chiara Ferraglio?
00:29:18Più o meno più o meno. Ma e si
00:29:21riesce a mettere a frutto anche
00:29:22un lavoro del una passione del
00:29:24genere in qualche modo? Ma
00:29:26guarda eh purtroppo ti dico che
00:29:28l'opera come messina è un po'
00:29:30più complesso perché magari ci
00:29:32sono tanti pregiudizi ancora
00:29:34purtroppo non siamo troppo
00:29:36proiettati a rispetto ai paesi
00:29:40scusate alle città magari del
00:29:41nord come Milano, Roma che giÃ
00:29:43sono più avanti sotto questo
00:29:44punto di vista. Credo che
00:29:46nell'ultimo anno ho visto un
00:29:48miglioramento quindi un'apertura
00:29:50eh rispetto a quello che sono i
00:29:53social però hai qualche
00:29:56scambio di pubblicità ? Sì però
00:29:59dipende dipende dai prodotti nel
00:30:01senso magari eh ci sono più
00:30:03collaborazioni ad oggi che è
00:30:05uno scambio di pubblicità quindi
00:30:07magari loro mi fanno scegliere
00:30:09il prodotto ad esempio la giacca
00:30:11che indosso per dire ehm e in
00:30:14cambio magari faccio pubblicitÃ
00:30:15sui social l'altro invece che
00:30:17hanno eh un cachet
00:30:19prestabilito in base al numero
00:30:21di follower che tu hai. Ecco
00:30:23allora ma facciamo proseguire i
00:30:25prossimi giorni perché se non
00:30:27facciamo poi alla fine non
00:30:28mangeremo c'è la seconda fase
00:30:29poi abbiamo la parte centrale
00:30:31durante la cottura per eh per
00:30:33poter parlare perché ci sono
00:30:35molte storie ancora da da
00:30:36raccontare. Allora partiamo da
00:30:37qua questa volta Santino
00:30:39Bertuccelli allora preparate
00:30:41anzi contemporaneamente cominciate
00:30:43a a preparare questa questa
00:30:45focaccia vi pare di capire che
00:30:46da questa parte è una focaccia
00:30:47tipica tradizionale piano piano
00:30:50stendiamo la pasta quanto è
00:30:55l'impasto tradizionale?
00:30:57Preparazione. Ah quindi poco?
00:30:59Sì certo. Non è come la
00:31:00l'impasto della pizza che parlo
00:31:01l'impasto un giorno prima. Ah
00:31:03ecco. Però poi piano piano la
00:31:04faccio lievitare il giorno
00:31:06stesso. Ah. Ho capito. Questo è
00:31:09un impasto un po' più umido
00:31:11mentre quello un po' più asciutto
00:31:13forse anche per il tipo di di
00:31:15farina utilizzata ehm Saru
00:31:18Gugliotta. Sì certamente eh
00:31:20l'impasto tradizionale eh si
00:31:22io ribadisco ancora una volta
00:31:24che questa è una delle poche
00:31:26ancora azioni manuali che non
00:31:29cambieranno sia se sia un
00:31:30professionista che se la fai a
00:31:32casa. Non si fa con il
00:31:33matterello. Necessariamente si
00:31:35fa deve fare a mano ed è
00:31:36rimasta una delle poche cose
00:31:38che si fa rigorosamente a mano
00:31:40a parte poi tagliare tutte le
00:31:42cose. A casa tua si usa il
00:31:44mattarello oppure il a mano? Eh
00:31:47no no facciamo tutto a mano
00:31:49sì sì sì. Mattarello in testa
00:31:51non lo faccio a casa tu sei un
00:31:55grande consumatore di focaccia?
00:31:57Sei grandissimo no? A me piace
00:31:59moltissimo la focaccia e poi
00:32:01magari se lo posso raccontare
00:32:03diciamo qualche piccola no poi
00:32:05c'è una storia da raccontare
00:32:06perché tu hai partecipato anche
00:32:08a un concorso di premio
00:32:10nazionale concorso nazionale di
00:32:13comicità con la giuria
00:32:14presieduta da Antonio Ricci
00:32:16quello di Striscia la notizia?
00:32:18Eh sì e sono arrivato secondo
00:32:20me con Aldo Giovanni Giacomo
00:32:24lui svela subito tutto lui ha
00:32:27partecipato a un concorso della
00:32:28comicità con Aldo Giovanni
00:32:29Giacomo li ha anche battuti così
00:32:31lo anticipo io però adesso poi
00:32:32ce la racconti nei così come
00:32:34facciamo a raccontare anche da
00:32:35Danny e la sua partecipazione a
00:32:37Italia Sport Talent eh sono
00:32:39curiosi di capire cosa ti ha
00:32:41detto Claudio Bisio dietro le
00:32:42quinte. Ci siamo? Ci siamo
00:32:44pronti per per gli ingredienti
00:32:45perché dobbiamo andare in forno
00:32:47se no non arriviamo nei tempi
00:32:50eh no cos'è se noi non mangiamo
00:32:54l'aveva detto in un modo più
00:32:57colorito ah andiamo avanti
00:32:58allora eh perché qua c'è una
00:33:00farcitura particolare sì ok noi
00:33:02mettiamo le acciughe nell'impasto
00:33:04quindi prima le acciughe
00:33:05nell'impasto perfetto
00:33:10filetti di acciughe il solito
00:33:13discorso c'è chi vuole senza la
00:33:14acciuga la focaccia qua c'è
00:33:16qualcuno che dobbiamo
00:33:17fare una cosa se la l'acciuga
00:33:19viene messa prima eh intanto
00:33:22insaporisce l'acciuga è
00:33:24l'obiettivo di insaporire la la
00:33:26focaccia in se stesso e guardate
00:33:28che si eh noterà molto meno eh
00:33:31perché l'acciuglia eh l'acciuga
00:33:33messa così quasi si squaglia e
00:33:35quindi si evita eh quel gusto
00:33:37magari eh che che a molti non è
00:33:39gradito eh quando non si fa
00:33:41quest'operazione allora diventa
00:33:43eh dice no io preferisco senza
00:33:45l'acciuglia io preferisco senza
00:33:47ma ho scommesso ho vinto tante
00:33:49volte con persone che non
00:33:50mangiano l'acciuga messa sotto
00:33:52in questa maniera delicata e
00:33:54cioè non la sentono neppure se
00:33:56la mangiano. Mentre qui cosa
00:33:58abbiamo con Santino
00:34:00Bertuccelli? Come facciamo?
00:34:02Scusa? Una base di pomodoro e
00:34:04dopo alla fine cottura la la
00:34:06condiamo con diversi
00:34:08condimenti ancora non è non si
00:34:10può sapere segreto fino alla
00:34:12fine no ma è abbiamo
00:34:15tutti i i panifici hanno
00:34:17adottato la tattica del del
00:34:19silenzio voglio dire non hanno
00:34:21svelato la sorpresa del segreto
00:34:23sì. Segreto professionale anche
00:34:25sulle dosi alcuni. Sì. Sì. Qua
00:34:27siamo arrivati invece al
00:34:29farcitura con la Tuma. Tuma
00:34:31Fette. Sì. Noi la facciamo così.
00:34:33Danny focaccia rigorosamente
00:34:35con Tuma. Io sono sì. No.
00:34:37Allora partiamo da la mangio
00:34:39tutta. Però però per me la
00:34:41focaccia è con Tuma e acciughe.
00:34:44E' finita. Tanta Tuma e le
00:34:46acciughe. No. No. Buona. Te la
00:34:48metto questa altra fetta. Brava
00:34:50brava perché la stai posando
00:34:52t'ho visto. Ora tagliamo la
00:34:54scalora e prossimo passaggio
00:34:56andiamo andiamo avanti tranquillo.
00:34:58Ah direttamente. Ah poi può
00:35:00andare direttamente in forno.
00:35:02Quindi solo cugliotta. In forno
00:35:04solo con la pasta e il pomodoro.
00:35:06Sì anche perché ha usato la
00:35:08l'impasto con i cereali quindi
00:35:10necessariamente il procedimento
00:35:12è un po' diverso. Quindi la
00:35:14adesso l'ha messa in forno
00:35:16condivido anch'io. La Tuma si
00:35:18deve bella la devo sentire la
00:35:20Tuma. L'acciuga la Tuma cioè non
00:35:22appiattiamo i gusti. I gusti
00:35:24quelli giusti vanno esaltanti.
00:35:26Oh e se no che manciamo? Che
00:35:28poi devo dire ora quando la
00:35:29focaccia è buona non si dice mai
00:35:31che è buona. Com'è? È bella. È
00:35:33bella. È bella. Ma quello vale
00:35:35più per per un primo piatto per
00:35:37una pasta anche la focaccia è
00:35:39bella. Soprattutto quando eh
00:35:43Messina Food Porn propone eh le
00:35:45specialità messinesi dei locali
00:35:47perché eh il vostro è un cos'è?
00:35:51Un come si chiama? Una pagina?
00:35:53Una pagina Instagram eh TikTok
00:35:55e Facebook che si occupa appunto
00:35:57di pubblicizzare i locali ma
00:35:58sempre con la passione del food,
00:36:01del cibo, del mangiare vorrei
00:36:03dire una cosa io la focaccia la
00:36:07faccio con l'acciuga di sopra.
00:36:09Di sopra? Sì assolutissimamente
00:36:11sì. Devo sentire l'acciuga.
00:36:13Devo sentire l'acciuga per
00:36:15questo è porno. Altrimenti che
00:36:17piacere c'è. Significa che è
00:36:19meglio che non gliela metti.
00:36:20Faro Gugliote dice che con
00:36:22l'acciuga sopra è porn. Questo
00:36:25è porn. Messina Food Porn. Eh
00:36:27proprio perché è messa sopra.
00:36:28Che vorrei chiarire una volta
00:36:29per tutte scusi che la
00:36:31interrompo. Non c'entra il porn.
00:36:32No. No. Non c'entra. Eccone.
00:36:34Chiariamo. Chiariamo. Molte
00:36:36persone mi chiedono e mi
00:36:38dicono ma Food Porn cibo
00:36:41porcoso. Ok? Quindi chiaramente
00:36:44noi non è che facciamo sempre
00:36:45video su cibo porcoso. Noi
00:36:47andiamo anche in ristoranti
00:36:48comunque in locale un po' più in
00:36:50aperitivi e quant'altro. Di
00:36:51sicuro però la vostra
00:36:52partecipazione si conclude con
00:36:54l'assaggio di tutto quello che
00:36:55esattamente. Esattamente. Un po'
00:36:57quello che facciamo noi ma
00:36:58loro. No ma voi mangiate un
00:37:00sacco tu come fai ad essere
00:37:01così? Ho un altro mito da
00:37:02sfatare questo che noi mangiamo
00:37:04tutto ovviamente però molto
00:37:07capita spesso che magari ci sono
00:37:10da fare più video e quindi
00:37:12magari ti tieni un attimino
00:37:13oppure un trucchetto può essere
00:37:15che l'indomani salti il pasto
00:37:17quindi bere tanto ci sono dei
00:37:19trucchetti ci sono ecco possiamo
00:37:20fare un'altra puntata su questo
00:37:22Francesca i trucchetti del del
00:37:24mondo social. Tra l'altro Food
00:37:26Porn penso anche nel modo in cui
00:37:28mangiano perché non mangiano
00:37:29forchette e coltello. Il viso fa
00:37:32tanto l'espressione nel morso fa
00:37:34tantissimo. Allora io vedo queste
00:37:35pizze eh lui le le chiude in
00:37:38quattro a portafoglio e e e e e
00:37:41da questi morsi pazzeschi. È
00:37:43importante dare il morso nel
00:37:44centro così. Vedi quanti trucchetti.
00:37:47Che fa molto scenico. Ma funziona
00:37:50in questo cioè far vedere questo
00:37:53eh questo piatto mangiato in
00:37:54questo modo funziona su chi
00:37:56guarda? Allora ti posso dire che
00:37:58eh noi come come ho premesso poco
00:38:00fa è partito tutto per una
00:38:01passione. Chiaramente poi eh il
00:38:04viso, l'espressione, la comicitÃ
00:38:06io sono sfrontato così cioè io
00:38:08come mi vedi nei video sono nella
00:38:10vita di tutti i giorni quindi eh
00:38:12ha fatto molto e piaciuto eh le
00:38:15persone vengono attratte da quel
00:38:17modo di assaggiare il cibo perché
00:38:19dicono mannaggia quanto è buono
00:38:20dico devo andare ad assaggiarlo.
00:38:21Ma ti è mai capitato che qualcosa
00:38:22non ti piacesse e hai dovuto dire
00:38:23che era buono? Sono sincero un
00:38:25paio di volte ma non dirò dove
00:38:27chiaramente. E qui ci sta il
00:38:30segreto. No ma quasi a mio
00:38:31ritardo perché voi fate tutti in
00:38:32maniera estemporanea. Io non
00:38:34avevo gli ingredienti pronti.
00:38:35Sta facendo tutto al momento.
00:38:37Sì. Eh quindi te l'hai presa un
00:38:40po' troppo lunga mentre Santino
00:38:41è già in forno. Non è una gara.
00:38:44Ma a me lo facciamo vedere. Eh
00:38:48infatti no. Allora ne approfitto
00:38:50per farmi raccontare dall'ex
00:38:52comandante del corpo di pulizia
00:38:53municipale di Messina Calogero
00:38:55Ferlisi per gli amici Paolo
00:38:57questo concorso si svolse a
00:38:59Piraino una quarantina d'anni
00:39:01fa. Allora c'eravate tu e Nino
00:39:03Saterno. Io e Nino Saterno. E
00:39:05poi c'erano personaggi noti non
00:39:07allora ma adesso sì. Sì molto
00:39:09noti Aldo Giovanni Giacomo
00:39:11Vergassola Oreste Lionello
00:39:13insomma. E poi li avete battuti?
00:39:15Eh sì sì. Il duo Ferlisi Saterno.
00:39:18La la cosa brutta che è successo
00:39:20è che praticamente il primo
00:39:22classificato noi siamo arrivati
00:39:24davanti ad Aldo Giovanni
00:39:26Giacomo. I primi di classifica
00:39:28erano due mimi. Quindi non
00:39:30parlavo. No. Antonio Ricci mi
00:39:31ha detto eh sembrava male che
00:39:33tu sei di Messina vincevi tu.
00:39:35Vabbè ci sono rimasto un po'
00:39:37male. Comunque. Sono rimasto
00:39:39benissimo per aver superato col
00:39:40senno di poi davanti ad Aldo
00:39:43Giovanni Giacomo. Vabbè che
00:39:45erano pure fantastici la già a
00:39:47quei tempi eh e tanti altri
00:39:49attori comici e Gabriella
00:39:53quindi lì la pensavi che
00:39:57potesse essere una svolta della
00:39:59tua carriera? Pensavo questo e
00:40:02fra l'altro con Nino Frassica
00:40:06facevamo già le le serate poi
00:40:09lui ha fatto appunto grazie a
00:40:11Renzo Arbore ha fatto ha fatto
00:40:13la la giusta e meritata
00:40:14carriera e mi ricordo un
00:40:16aneddoto quando finivamo le
00:40:18serate noi praticamente lo
00:40:20stavamo facendo la dieta e
00:40:23chi stava doveva fare la dieta
00:40:26e si mangiava una mela. Nino
00:40:28Frassica. Nino Frassica. Ma
00:40:29perché te la mangi con la moto?
00:40:31Mentre mentre ti accompagno
00:40:33perché la digestione è più
00:40:35veloce mi diceva. Vabbè. No no
00:40:38davvero non è il fatto che giÃ
00:40:40da allora era era era geniale
00:40:42era una battuta ovviamente.
00:40:43Era una sì ma io sa mangiava
00:40:45tanta moto. Io comunque e poi
00:40:49con il mio amico Sabina del
00:40:52duo Ferlisi Saterno. Saterno sia
00:40:55in varie televisioni eh
00:40:58siciliane e abbiamo fatto
00:41:00insieme un'altra in un'altra
00:41:02emittente eh messinese anche se
00:41:04il fiore all'occhiello mio eh è
00:41:06stato miei cari amici sportivi
00:41:08e non con il grande eh Mino
00:41:11Licordari ehm e con Antonio lo
00:41:14giudice che presentava Sabina
00:41:16quindi una serie di personaggi
00:41:17che era la prima di prima
00:41:20serata sul Rai uno le eh
00:41:23Stilo sì. No Cinzia Stilo.
00:41:25Cinzia Stilo. Quella era la
00:41:26sorella. La sorella. No e la e
00:41:28Sabina recitava anche lì alla
00:41:30RTP. Insomma era un RTP dove
00:41:32c'era anche lo lo spettacolo e
00:41:33il duo Saterno Ferlisi. Sì
00:41:35infatti. Saracugliotta si
00:41:37ricorda qualcosa? Sì. Magari di
00:41:39tanto in tanto noi la stiamo
00:41:40ascoltando. Assolutamente sì e
00:41:42in quello stesso periodo
00:41:45insieme eh con Nino Frassica
00:41:47avevamo un gruppo di cabaret che
00:41:50si chiamava i Bruk bravi ragazzi
00:41:53uniti e compatti e aveva un
00:41:56sottotitolo eh ci esibivamo al
00:41:58Time Out che era uno scantinato
00:42:00in via Primo Settembre e con
00:42:02personaggi e facciamo tutte
00:42:03queste scene e i bravi ragazzi
00:42:05uniti e compatti si trasformavano
00:42:07in una frase siciliana B
00:42:12la frase questa sottotitolo la
00:42:16frase esattamente la frase
00:42:18famosa quella del duo Saterno
00:42:20Ferlisi era onesti onesti e
00:42:22precisi di quelli che siamo
00:42:24ovviamente sì sì sì vedi che
00:42:26Danny Napoli te la ruba non è
00:42:28vero non aspetta che me la
00:42:29senti vabbè finalmente ci siamo
00:42:31è già bravissimo di suo abbiamo
00:42:33recuperato allora sono tutte e
00:42:34due in forno adesso ci vorrÃ
00:42:36quanti minuti? Un quarto d'ora
00:42:37un quarto d'ora poi c'è una
00:42:39seconda cottura certo e un
00:42:40quarto d'ora ci facciamo un
00:42:41quarto d'ora per sentire ancora
00:42:43le loro bellissime storie da
00:42:45raccontare pubblicità pubblicitÃ
00:42:50Giovanni Crespino Mimme
00:42:52Stellario sono nel cuore dei
00:42:54dei messinesi ma voi fate delle
00:42:56uscite diciamo così a sorpresa
00:42:58solitamente era il periodo di
00:43:00Natale quello in cui c'erano le
00:43:03uscite adesso non avete più
00:43:05delle scadenze anche perché
00:43:06fate un altro mestiere sì in
00:43:08questo periodo ormai è
00:43:10imprevedibile perché noi
00:43:11lavoriamo cioè le idee ci sono
00:43:13sempre ci organizziamo per come
00:43:15possiamo però i tempi sono
00:43:16sempre lunghi quindi è difficile
00:43:18fare una previsione ora stiamo
00:43:19lavorando a una puntata nuova un
00:43:21nuovo episodio eh già l'ultimo
00:43:24quando è uscito? Tre tre anni
00:43:27fa eh eh mi pare di aver fatto
00:43:30anche una parte ma avete
00:43:31chiesto una parte con con Nini
00:43:33Bruschetta esatto stiamo
00:43:35lavorando su di noi speriamo di
00:43:40riuscire a completarlo entro
00:43:43l'estate diciamo ma una piccola
00:43:45anticipazione si può avere di
00:43:47questo nuovo episodio? Ma
00:43:49ancora lo stiamo sviluppando
00:43:51insomma le anticipazioni magari
00:43:53insomma a sorpresa tutto segreto
00:43:55ragazzi e noi riusciamo tutto
00:43:57segreto no io io qualche
00:43:58personaggio glielo potrei anche
00:44:00trovare qui sul posto perché
00:44:02loro cercano sempre delle
00:44:04risposte non lo so non lo so
00:44:08scusate io proporrei anche il
00:44:10personaggio in carrozzina perché
00:44:11anche nel cinema si fa
00:44:13difficoltà quindi nei cartoni
00:44:15animati li facciamo anche vedere
00:44:17una splendida idea Giovanni sì
00:44:19una buona idea che non nasca
00:44:21un'idea da questa trasmissione
00:44:22di Mangia Storie che sia
00:44:23magari un piccolo capitolo del
00:44:25vostro e a livello di battute io
00:44:27ve ne posso dare tantissimo è
00:44:28come quella di oggi che la sedia
00:44:30me la son portata da casa perché
00:44:33è stato detto che chi poi si
00:44:36alzerà si alzerà soddisfatto io
00:44:38anche se non mi alzo sarò
00:44:40soddisfatta comunque di aver
00:44:41assaggiato entrambe le
00:44:43focacce quindi ci sono ci sono
00:44:46anche perché nelle mille cose
00:44:48che faccio attraverso i social
00:44:50faccio anche questo anche dal
00:44:52vivo musical spettacoli anche
00:44:54lì è una lotta purtroppo si fa
00:44:56fatica a far vedere l'attore
00:44:58faccio anche danza faccio una
00:45:00cosa che non è vero perché
00:45:02personaggi come Chiara Ferrara
00:45:04sui social sono o odiatissimi o
00:45:07amatissimi cioè vi arrivano
00:45:09anche belle e soprattutto dalle
00:45:12donne ho visto che ha
00:45:13influencer o personaggi social
00:45:16come il tuo diciamo che le
00:45:18donne sono quelle meno tenere
00:45:20generalmente sì eh però è anche
00:45:22difficile che si espongano
00:45:24direttamente cioè io ad esempio
00:45:26ricevo critiche da profili
00:45:27fake per intenderci quindi non
00:45:29so chi c'è dietro ma ti sei data
00:45:31una spiegazione perché questo
00:45:33accade cosa fai di per per
00:45:35suscitare questa ma guarda
00:45:38in generale esatto io penso che
00:45:41ci sia questo dietro le critiche
00:45:44che finalmente tutti noi
00:45:45riceviamo su sui sociali eh
00:45:47credo ci sia un po' di invidia
00:45:49che un po' di frustrazione tra
00:45:51virgolette un po' l'uno un po'
00:45:53l'altro sì eh qual è la cosa
00:45:55più brutta che ti hanno detto
00:45:56ma guarda ehm a volte mi dicono
00:46:00guardati ti senti chissà chi ma
00:46:02in realtà poi fondamentalmente
00:46:04dico ne parlavamo anche noi poco
00:46:06fa realmente poi è difficile che
00:46:09riusciamo a farci conoscere per
00:46:12come siamo quindi magari quello
00:46:14che traspare ovviamente ehm
00:46:16l'aspetto eh esteriore no perché
00:46:19poi magari usi filtri usi no in
00:46:22realtà no non ne abbia bisogno
00:46:26no no no questo no c'è quello
00:46:28che dicevo prima è che mi piace
00:46:30no perché poi molti non è così
00:46:34usa i filtri è molto più brutta
00:46:36di come appare no no io non ho
00:46:39mai banalmente anche ritoccato
00:46:42foto no cioè nel senso non mi
00:46:43piace quello che sono sono anche
00:46:45attraverso i social quindi
00:46:46questo è anche un altro modo di
00:46:48mostrarsi sui social Francesca
00:46:50Chiara volevo chiedere intanto
00:46:51che prima diceva che eh a lei
00:46:53non è impegnativo a
00:46:56quotidianità da quando si
00:46:57sveglia la mattina ma non è
00:46:58impegnativo cioè alzarsi col
00:47:00pensiero di doversi presentare
00:47:02a un pubblico pronto lì ad
00:47:03attaccare te come anche immagino
00:47:06eh Roberta per altre ragioni
00:47:07perché purtroppo il mondo dei
00:47:09social eh è più cattivo di
00:47:11quanto lo sia quello reale
00:47:12probabilmente o è lì che ci si
00:47:14sfoga e si usano i social come
00:47:16sfogatoio guarda è impegnativo
00:47:18sia a livello di tempistiche
00:47:20perché sembra che sia tutto
00:47:21l'anno che si sveglia la
00:47:23mattina nel senso sono cose che
00:47:24comunque di richiedono del
00:47:26tempo banalmente io lo faccio
00:47:28mi sveglio prima di andare al
00:47:30lavoro per poter realizzare i
00:47:31contenuti quindi è un po'
00:47:34pesante
00:47:37dei dei leoni da tastiera non
00:47:39ne usciamo più perché anche noi
00:47:41che andò per cronaca mettiamo un
00:47:43articolo di un incidente anche
00:47:45banale dopo neanche trenta
00:47:47secondi almeno dieci persone
00:47:50non la sanno neanche eh quelli
00:47:52dell'inforzo non la sanno neanche
00:47:54loro loro però hanno giÃ
00:47:56sentenziato era il telefono era
00:47:58la velocità era l'asfalto hanno
00:48:00già detto tutto e con assoluta
00:48:02certezza e quindi insomma certo
00:48:04che suscitano anche l'illaritÃ
00:48:06da parte di altri che
00:48:07naturalmente si vedono eh
00:48:08colpiti magari ci sono i parenti
00:48:10che leggono perché molto spesso
00:48:12quando si commentano non si
00:48:14pensa che ci sono anche eh i
00:48:16parenti magari quando ci sono
00:48:18anche i parenti che che
00:48:20leggono e che quindi una frase
00:48:22una parola deve essere
00:48:23ponderata e pensata prima di
00:48:25essere scritta sui assolutamente
00:48:27non non non ci sentono proprio
00:48:29quelli che tu scrivi che ne so
00:48:31sono al bar
00:48:33l'altra storia dici sono andando
00:48:35a lavorare cioè è uguale hanno
00:48:37queste cose qua mentre da
00:48:39stellario volevo sapere se lui
00:48:41era una vittima di mimmo tu sei
00:48:43una vittima anche al tempo stesso
00:48:48diciamo una una spalla forse un
00:48:53compagno di di avventure no non
00:48:55qual è qual è secondo voi quella
00:48:57che ha colpito più nel segno
00:48:58della delle vostre pubblicazioni
00:49:01negli ultimi dodici anni insomma
00:49:04io percepite un po' una svolta
00:49:06anche un po' nelle puntate che
00:49:07si erano evolute non erano più
00:49:09la semplice telefonata con Mimmo
00:49:11che chiedeva Stellario di andare
00:49:13a fare qualche qualcosa di di
00:49:17c'era questo flashback in cui si
00:49:19vedeva effettivamente la storia
00:49:20era forse quella dell'autobus che
00:49:22c'era con con quella leggenda
00:49:24metropolitana su questa dialogo
00:49:27tra tra l'avventura dell'ATM il
00:49:30ricordo anche la l'escursione a
00:49:32Taormina le serate a Taormina non
00:49:34è sì sì certo io ricordo anche
00:49:36la cozza demoniaca sì
00:49:40Tonacci la ricordo anch'io è
00:49:42memorabile ci saranno evoluzioni
00:49:46anche su Gigi Antonacci ricordiamo
00:49:49anche i personaggi una piccola
00:49:51anticipazione hanno detto che ci
00:49:53sarà un'evoluzione di Gigi
00:49:55Antonacci naturalmente
00:49:57rispolverando i personaggi che
00:49:59sono un po' eh di contorno di
00:50:02Mimmo e Stellario che
00:50:03naturalmente sono eh la moglie
00:50:05la la figlia e il figlio che
00:50:06hanno dei nomi che sono tutto un
00:50:08programma li vogliamo ricordare
00:50:11eh
00:50:14è vero che state cercando una
00:50:16doppiatrice per per Jessica io
00:50:18ti ringrazio perché mi
00:50:20sponsorizzi è bellissimo guarda
00:50:22guarda che tutti i grandi anche
00:50:24Giorgio ultimamente fa doppiaggio
00:50:26ho fatto già l'appello il mio
00:50:28appello personale però ho anche
00:50:29lo sponsor
00:50:32allora Roberta invece ci stavi
00:50:35raccontando che tu fai anche
00:50:37danza sì ho iniziato all'età di
00:50:39danzare e ho scoperto che si
00:50:41potesse anche ballare in
00:50:42carrozzina e quindi da lì ho
00:50:44ricominciato nuovamente a
00:50:45danzare tra l'altro dandogli un
00:50:48ulteriore scopo ovvero quello di
00:50:50provare a trasmettere dei
00:50:51messaggi importanti perché ogni
00:50:53mia coreografia racconta una
00:50:55storia l'ultima tra l'altro
00:50:57parla della violenza sulle donne
00:50:59ma in particolar modo delle donne
00:51:01con disabilità che li
00:51:03rispondono e mi raccomando
00:51:07in particolar modo delle donne
00:51:09con disabilità che lì già per
00:51:11una donna è difficile difendersi
00:51:13da un carnefice nel momento in
00:51:16cui si ha una disabilitÃ
00:51:18psichica mentale lì ancora
00:51:20impossibile ecco non molto
00:51:21difficile impossibile e tutto
00:51:23questo lo troviamo sui tuoi
00:51:24social su tutti i social YouTube
00:51:27Instagram Facebook e in attesa
00:51:30della prima cottura della
00:51:31focaccia Paolo Ferri si voglio
00:51:32chiedere svestita la divisa di
00:51:34comandante della Polizia
00:51:35Municipale perché dal punto di
00:51:38vista non è stato riposto
00:51:40quindi immagino che tu stia
00:51:42lavorando c'è stato il covid
00:51:44dopo il congetto dalla eh
00:51:46Polizia Municipale e quindi
00:51:47adesso ti stai organizzando? Sì
00:51:49ci stiamo organizzando perché
00:51:51subito dopo appunto la il il
00:51:54mio pensionamento e abbiamo
00:51:56avuto il covid poi ehm abbiamo
00:51:59avuto qualche problema eh dal
00:52:01punto di vista diciamo personale
00:52:04e ora dovremmo ritornare al
00:52:08diciamo a fare diciamo teatro e
00:52:11cabaret però i social possono
00:52:13tornarvi la mia curiosità era
00:52:16Calogero ti chiamo anch'io
00:52:18Paolo Paolo eh la mia
00:52:22curiosità è il tuo bivio quando
00:52:25poi hai hai deciso di eh optare
00:52:28per il posto fisso piuttosto che
00:52:32il posto fisso e dunque io del
00:52:35posto fisso e non è non era era
00:52:38una una passione quella che
00:52:40avevo per la Capigeneria di
00:52:42Porto e e anche quella per la
00:52:45per la Polizia Municipale e
00:52:48quindi il mh in ogni caso la
00:52:52avrei voluto eh avere più
00:52:54fortuna dal punto di vista
00:52:55appunto della carriera
00:52:56artistica. Tu immagina Marika
00:52:58che ci ha visto lo sa diciamo
00:53:01tramite anche Nino Frazzi che ci
00:53:03aveva visto abbiamo fatto un
00:53:05provino da lui e niente
00:53:07praticamente ci ha scritturato
00:53:09farete parte della mia
00:53:10trasmissione che farò dopo eh
00:53:13indietro tutta subito dopo si è
00:53:15dato leggo sui giornali all'
00:53:17orchestra italiana alla musica
00:53:19quindi alla fine ogni cosa è
00:53:21scritta e ci mancherebbe altro
00:53:23fra l'altro ci sono un sacco di
00:53:24persone bravissime nel mondo
00:53:28non hanno fortuna non hai potuto
00:53:30approfittare neanche non ho
00:53:32avuto fortuna anche dal punto
00:53:33di vista lavorativo però dei
00:53:34ritagli dei ritagli di tempo
00:53:36perché indossando una divisa
00:53:37prima della Marina e poi della
00:53:39Polizia Municipale il il
00:53:41cabaret non si no infatti ho
00:53:43potuto farlo tu immagina
00:53:45quant'era la mia passione per
00:53:47questa tipologia di arte quando
00:53:49ho smesso di metterla a divisa
00:53:51quindi prima del di metterla in
00:53:55però secondo me Danny Napoli che
00:53:58non era forse nato quando tu
00:53:59facevi cabaret all'inizio è
00:54:01venuto un po' di curiositÃ
00:54:02magari dopo che assaggeremo la
00:54:04focaccia e berremo un po' di
00:54:06birra dice vado a vedere
00:54:08qualcosa si copia quello che
00:54:09faceva vabbè è una splendida
00:54:10idea. Benny comunque eh come
00:54:12diceva Paolo Ferlisi eh nella
00:54:14vita è tutta una questione di
00:54:17fortuna. Sì è anche tanta però
00:54:19penso che ci voglia sia la
00:54:20fortuna che poi saperla cogliere
00:54:23la vita per esempio. Allora io
00:54:24faccio intanto sono un papà e
00:54:26quindi ho ho ho quattro figli
00:54:27quindi ho un sogno unico molto
00:54:29importante no vabbè ormai è
00:54:32questo è diventato ecco il mio
00:54:34sogno è questo e quindi lo
00:54:35inseguo è quello che ti toglie
00:54:36il sonno è quello che insomma
00:54:38che assorbe ogni tua cosa e
00:54:39quindi lo inseguo tutte le mie
00:54:40forze anche quando piove non mi
00:54:42fermo puoi capire da qui in lÃ
00:54:43insomma no ecco è inseguo questo
00:54:45ormai da anni eh ho iniziato
00:54:47tanto tempo fa e spero insomma
00:54:49di poter andare più avanti.
00:54:50Accennavo prima la tua
00:54:52partecipazione a Italia's Got
00:54:54Talent sì eh quello è stato
00:54:56proprio l'esordio in assoluto
00:54:57duemila e sedici non ne ho fatto
00:54:59nulla facevo tutt'altro tante
00:55:01altre cose ho vinto Zelico per
00:55:03Mike Sicilia, ho portato il mio
00:55:04spettacolo in giro in tutta
00:55:05Italia, l'ho portato anche
00:55:06all'estero a Bruxelles che lì è
00:55:07pieno di messinesi che non
00:55:09parlano male di Messina ma che
00:55:10anzi amano la città che sono
00:55:12nostalgici e no mi sta dando
00:55:15veramente tante soddisfazioni
00:55:16ora ho fatto spettacolo a
00:55:17Messina eh quest'estate mille
00:55:20tante tante belle cose tu hai
00:55:22detto appunto che questo deve
00:55:24essere il tuo lavoro cioè che tu
00:55:26insegui il il tuo sogno quindi
00:55:29vuoi vivere di questo? La grande
00:55:31vuoi fare questo? Quanto è
00:55:33rischioso questo percorso?
00:55:35Tanto perché anche anche dal
00:55:37punto di vista della tua
00:55:38famiglia, di tua moglie, dei
00:55:40tuoi figli, come vedono loro
00:55:42questo questa tua scelta? No
00:55:44capiscono, comprendono,
00:55:45comprendono effettivamente non è
00:55:47semplice che appunto a parte
00:55:48magari magari nelle sere che ne
00:55:50so di festa perché se magari a
00:55:52fare uno spettacolo in piazza
00:55:53quello che è eh le distanze a
00:55:55volte sono fuori per per giorni
00:55:57interi perché appunto magari
00:55:59sono a Milano appunto per
00:56:00quando vado a fare i lab di
00:56:02Zeliche però ecco appoggiano
00:56:04questa mia cosa sanno che ci
00:56:06credo tanto e insomma fanno il
00:56:07tifo per me non è non è semplice
00:56:09mentre l'idea di Messina Food
00:56:10Porno come nasce? Cioè eh
00:56:13allora c'è un inizio
00:56:15assolutamente sì. Molte cose del
00:56:16mondo e vi dirò di più Messina
00:56:18Food Porn nasce senza me e
00:56:20Simone che è l'altro mio socio
00:56:22ma nasce da Diego che è il
00:56:24primo socio fondatore però
00:56:26vivendo al nord non si occupava
00:56:28sempre della pagina non si
00:56:29poteva occupare della pagina era
00:56:30nata come una ricondivisione di
00:56:32foto di locali e quant'altro poi
00:56:35nel duemila e ventidue se non mi
00:56:38sbaglio sì duemila e venti
00:56:39settembre ottobre eh diciamo che
00:56:42ci siamo messi in contatto con
00:56:44questo ragazzo che ha fondato la
00:56:45pagina e siamo arrivati noi
00:56:47siamo arrivati noi sono arrivato
00:56:48io sul montaggio doppiaggio e
00:56:50tutto quindi è piaciuto e eccoci
00:56:53qua. Volevo sapere quanto tempo
00:56:54vi impegna questo tipo di di
00:56:57lavoro vorrei chiedervi a tutti
00:56:58loro in realtà perché anche
00:57:00Roberta mi diceva è un vero e
00:57:02proprio lavoro quello dei social
00:57:04che si aggiunge a quello poi
00:57:06reale sì credo di avere tutti
00:57:08d'accordo con me che montare
00:57:10doppiare dei video prende
00:57:12parecchio tempo ma non è solo
00:57:14quello è fare innanzitutto i
00:57:15video quindi sul posto
00:57:17pensarli esatto scriverli
00:57:19addirittura che molto spesso
00:57:21serve scriverli perché comunque
00:57:22tu devi arrivare sul posto che
00:57:24non devi improvvisare ma devi
00:57:25avere un'idea ben precisa anche
00:57:26provare più volte esattamente ne
00:57:28sbagli tante poi perché se mangi
00:57:32una determinata cosa ecco
00:57:34l'assaggio diciamo che quello la
00:57:36prova riesce sempre a primo
00:57:37colpo senza bruciare senza
00:57:39niente l'anti social è
00:57:42sicuramente uno che i social non
00:57:44li ha mai conosciuti per questo
00:57:46dicevo se i tuoi filmati i tuoi
00:57:48sketch girassero sui social
00:57:51sarebbero virali sì io io ho
00:57:53fido in voi per fare girare almeno
00:57:55quelli quelli che ho fatto nel
00:57:59periodo risalente con voi e però
00:58:03guardiamo il futuro e quindi
00:58:05vorrei vorrei poi eventualmente
00:58:07però i giovani non conoscono
00:58:10le quelle performance di 40 anni
00:58:13fa delle quali delle quali sono
00:58:16di grande attualità ancora di
00:58:18grande attualità tu immagina
00:58:20facevo personaggi tipo il
00:58:23conduttore del tram e poi il
00:58:25quello che forniva i pezzi al
00:58:27tram subito dopo abbiamo visto
00:58:30che si si si rovinavano si
00:58:33andavano e ma ma non era solo
00:58:35quello ci sono un sacco di
00:58:37cose che si potrebbero riproporre
00:58:40ora perché sono di un'attualitÃ
00:58:42incredibile ma ti ripeto poi li
00:58:44riproponiamo magari sicuramente io
00:58:46però sempre sento qua l'odorino
00:58:48della focaccia ma ancora non
00:58:50ancora no io sono quasi pronto
00:58:52quasi pronto ancora no quindi
00:58:55ancora 5 minuti ero curioso di
00:58:58sapere qual era il cavallo di
00:58:59battaglia di paolo ferlisi come
00:59:02quale personaggio
00:59:06la mia la mia eh il mio target
00:59:10per quanto riguarda l'attività di
00:59:12cabarettista è mettere alla alla
00:59:17berlina i personaggi negativi e
00:59:20della diciamo del vivere civile
00:59:23eh messinese e anche quelli
00:59:26positivi però proprio per dare
00:59:30un messaggio eh anche alle
00:59:33giovani generazioni che
00:59:35veramente con determinati
00:59:38atteggiamenti di personaggi
00:59:40ecco tipo ti rispondo Marika il
00:59:43ecco il lozzallo il il
00:59:47malavitoso eh oppure il il
00:59:50saccente tipo il malavitoso poi
00:59:53magari lo facciamo con la palcia
00:59:55piena forse qualcosa la
00:59:56rifacciamo dopo quarant'anni
00:59:58non è un personaggio che ti
01:00:01posso dire il vecchiareddu un
01:00:02vecchiareddu che ci piace
01:00:04moltissimo la focaccia quindi
01:00:06mentre mangia la focaccia ce lo
01:00:08fa eh sì il vecchiareddu e poi
01:00:12tanti altri personaggi che
01:00:14eventualmente aspettiamo che la
01:00:17focaccia si sporni
01:00:28la focaccia
01:00:32la focaccia
01:00:56Danny era più buono o più bella
01:00:58questa focaccia? Era molto
01:00:59bella la focaccia
01:01:02se ne facessero un chile e mezzo
01:01:03a testa e me la porta a casa c'è
01:01:05senza problemi io poi gli faccio
01:01:07sapere cioè la focaccia è una di
01:01:08quelle cose che si può mangiare a
01:01:10qualsiasi orario soprattutto la
01:01:11mattina io quando quando rimane
01:01:13dalla sera prima fredda c'è
01:01:15proprio una cosa bella poesia
01:01:19poesia io l'amo caffè e focaccia
01:01:21bello favoloso comunque
01:01:24frigorifero eh il frigo invece
01:01:28è un frigo eh a me a me piace
01:01:31anche però Salvatore ho visto
01:01:33che prima alcuni dei nostri
01:01:35ospiti hanno cominciato a
01:01:37registrare dei video eh ad
01:01:39esempio Chiara e Roberta hanno
01:01:42fatto dei video anche anche
01:01:45Nat eh e se si utilizzano i
01:01:47social si è sempre social quindi
01:01:49ogni attimo è buono per poter
01:01:51portare qualcosa a casa che
01:01:53siete stati al Mangia Storie
01:01:56che è un po' come una
01:01:59pubblicità vicenda funziona così
01:02:01chiaro Chiara tu come sei
01:02:03arrivata al mondo dei social
01:02:04perché tu provieni dal mondo
01:02:06della moda dei concorsi di
01:02:08bellezza allora diciamo che giÃ
01:02:10dall'età di 17 anni mi ha ama
01:02:12mi ha sempre trasmesso questa
01:02:13passione per il mondo della moda
01:02:15perché anche lei faceva sfilate
01:02:16faceva la modella quindi da
01:02:18piccola dicevo anch'io anch'io
01:02:20anch'io e quindi diciamo che ho
01:02:22iniziato questo percorso
01:02:23partecipando a concorsi di
01:02:25ragazza per il cinema poi ho
01:02:27fatto Miss Italia e Miss mondo
01:02:29poi mi son fermata perché
01:02:30diciamo che ho intrapreso un
01:02:32altra un'altra strada quindi
01:02:34detto mi fermo a livello di
01:02:35concorsi però continuato a
01:02:37lavorare nel mondo della moda
01:02:39con shooting sfilate e questo
01:02:42riguarda appunto l'ambito della
01:02:44moda la passione che ho sempre
01:02:45avuto per la moda poi in realtÃ
01:02:47quello per i social è una
01:02:49propensione che ho sempre avuto
01:02:51e mi ricordo che quando iniziai
01:02:54forse avevo 19 anni così ho
01:02:58detto ma sai ma perché tutti
01:03:00quanti fanno questa cosa io
01:03:01perché non la devo fare perché
01:03:03io non posso riuscire in questa
01:03:05cosa quindi mi sono messa perché
01:03:07una delle mie caratteristiche
01:03:08fortunatamente è la determinazione
01:03:11ho detto voglio riuscirci anch'io
01:03:13e quindi piano piano piano piano
01:03:15piano piano sono arrivata dove
01:03:17sono oggi e i social sono parte
01:03:21diciamo della mia vita infatti a
01:03:23parte quello che faccio di una
01:03:25giornata ma allora dico la veritÃ
01:03:28ad oggi non riesco per il lavoro a
01:03:31dedicarne più quanto ne dedicavo
01:03:33prima però mi ritaglio sempre quel
01:03:36quello spazio nelle mie giornate
01:03:39giulio lo greco il personaggio di
01:03:41stellario quanto tempo dedica a
01:03:42questa passione perché tu fai un
01:03:44altro lavoro ricordiamolo sì sì sì
01:03:46di cosa ti occupi fisioterapista
01:03:48quindi proprio non c'è
01:03:51ma dipende quando quando ci c'è da
01:03:55preparare una puntata in realtà la
01:03:59maggior parte del tempo la dedicano i
01:04:01tecnici quindi giovanni e marcello io
01:04:04magari ho partecipato con la stesura
01:04:07delle storie delle sceneggiature poi
01:04:09col doppiaggio in realtà non è
01:04:11tantissimo tempo è abbastanza per
01:04:14esempio una puntata giovanni crispino
01:04:16quanto ci si impiega di solito ne
01:04:19facciamo una cosa andiamo in letargo
01:04:21per diversi mesi per un anno poi
01:04:25cominciamo a lavorare piano piano
01:04:27mettiamo giù qualche idea si comincia a
01:04:29lavorare un po' nel tempo libero sia
01:04:31poi all'improvviso marcello si sveglia
01:04:33da un giorno all'altro e comincia a
01:04:35sommeggerci di materiale disegni roba
01:04:37tutto di nuovo allora li comincia il
01:04:40lavoro poi comincia il palla il
01:04:41battaggio pubblicitario perché
01:04:43annunciate con largo anticipo l'uscita
01:04:46quando lo sapete la cominciate ad
01:04:48annunciare l'uscita creando aspettativa
01:04:50abbiamo che ci avviciniamo
01:04:52cominciamo senti sai dimmi invece qual è
01:04:54la puntata che ha avuto il maggior numero
01:04:56di visualizzazioni di streaming
01:04:59a questo è difficile sai perché youtube
01:05:02c'è stato un momento che ha cambiato
01:05:03qualcosa nel modo di contare
01:05:06mi sembra sulle 500.000 visualizzazioni
01:05:08e poi in certo punto mi ricordo un amico
01:05:11mi chiamò e mi dice ci sono meme
01:05:14su blog
01:05:16è riuscita effettivamente una scena di
01:05:17una puntata che abbiamo fatto quella in
01:05:19cui si parlava di facci sola che era
01:05:21facebook che l'hanno messo su blog
01:05:25su ray 3
01:05:27era una puntata in cui veniva preso in
01:05:30giro facebook c'era facci sola anziché
01:05:32facebook
01:05:34quello in cui c'era la battuta
01:05:36che diceva stellario sono un uomo
01:05:38analogico era il sottotitolo non ripeto
01:05:41quello che lui diceva e quella parte
01:05:44lì è stata tagliata e trasmessa su ray 3
01:05:48poi fate un uso del dialetto che
01:05:50l'abbiamo detto anche magari in qualche
01:05:52altra puntata a Messina sta via via
01:05:55scomparendo quello originale utilizzate
01:05:57delle terminologie che i giovani fanno
01:06:00fatica a utilizzare o quantomeno lo
01:06:02storpiano traducendolo in italiano
01:06:04anche da questo nasce l'idea di mettere
01:06:06i sottotitoli ma l'uso del dialetto
01:06:08se anche un appassionato un
01:06:10ricercatore uno che va a cercare quei
01:06:13vocaboli che appartenevano
01:06:15sicuramente c'è appunto la memoria di
01:06:18questi racconti che abbiamo ascoltato
01:06:21da amici da parenti perché anche per me
01:06:24ad esempio il dialetto non è una lingua
01:06:26che ho preso da piccolo l'ho imparato da
01:06:28grande e quindi c'è diciamo la
01:06:31riscoperta di questi termini
01:06:33infatti diciamo un paio di anni fa ci
01:06:35hanno invitato anche al
01:06:38Dipartimento di Linguistica dell'UniversitÃ
01:06:40di Messina per parlare di questa di
01:06:43questo argomento perché pronto il
01:06:45dialetto si sta perdendo. Per esempio
01:06:47ho tenuto due nel muso si dice quando la
01:06:50mamma voleva dire alla figlia che le
01:06:53avrebbe procurato del danno fisico.
01:06:55Stai facendo anche tu i sottotitoli?
01:06:57Faccio la spiegazione.
01:07:00Oppure una ma c'è la serie Annesci, un esempio dove?
01:07:03Ma soprattutto la povera Jessica prendeva
01:07:05sempre i famosi due in temusta perché
01:07:07era due scoppole e il gonfiore delle
01:07:11labbra nasceva anche anche da questo.
01:07:14Quindi c'è uno studio lo credo c'è uno studio
01:07:17su questo sui testi che voi utilizzate.
01:07:19Ma è tutto abbastanza spontaneo in realtÃ
01:07:22poi se ci arrivano delle delle che ne so
01:07:26appunto magari Marcello è così
01:07:29improvviso dice si sveglia voglio fare una
01:07:31puntata sulla pasta incacciata.
01:07:33Ma riuscite una come una messina
01:07:35riuscite comunque ormai?
01:07:38Ci sono stati dei personaggi anche reali
01:07:41che voi avete introdotto nelle puntate
01:07:43di di Caffon Street di Mimmo Stellario
01:07:46a parte Salvatore che ha prestato la voce
01:07:48e altri colleghi di RTP quali sono stati i
01:07:51personaggi che avete introdotto?
01:07:53I sindaci ci sono stati c'è stato sia
01:07:56Renata Corinti che Cateno De Luca sono
01:07:59stati entrambi hanno partecipato in due
01:08:02puntate. Corinti è stato disintegrato
01:08:06dagli alieni se non sbaglio mentre De
01:08:09Luca faceva uno dei suoi blitz
01:08:12terribili però hanno prestato la voce
01:08:16realmente. Poi i giornalisti anche il
01:08:18collega Pasciuto. Sì nell'invasione degli
01:08:22ultrafritti anche lui. Tutto può essere
01:08:26diverso chi pensa e crea un personaggio
01:08:30all'inizio Salvatore tu l'hai chiamato
01:08:33giustamente Stellario, Mimmo Stellario
01:08:35quanto è diverso chi lo crea il
01:08:37personaggio da quel personaggio che poi
01:08:39porta in scena cioè è l'antitesi
01:08:42praticamente Giulio rispetto a Stellario.
01:08:44Come diceva Danny giustamente siamo tutti
01:08:47un po' zalli alla fine. È la parte trash
01:08:50di ognuno di noi che è il motivo per cui
01:08:52tutti amiamo i social.
01:08:55Anche perché lui fa il fisioterapista
01:08:57Mimmo è Stellario invece lavora al
01:08:59cimitero. Lavora insomma. Lavora. Si va
01:09:02a perdere. Si occupa il tempo lì.
01:09:05Mentre Danny tu quando capisci da
01:09:09piccolo che volevi fare il comico?
01:09:11No io l'ho capito penso quella volta
01:09:13lì appunto di Dallas Got Talent che io mi
01:09:15improvvisavo non sapevo fare nulla ora
01:09:16sono monologhista faccio stand-up comedy
01:09:18ma ai tempi sapevo fare solo un'imitazione
01:09:20erano Ficarra Piccone e Frank Matano
01:09:22e io portai quello però non sapevo cosa
01:09:24fossi se ero un imitatore o un monologhista
01:09:27e poi lì ho scoperto però la cosa che ho capito
01:09:29è che stare di fronte a 3.000 persone con
01:09:31tutto che mi metteva tanta paura era
01:09:33quello che volevo fare quindi ecco
01:09:35dall'ora mi sono fissato male con questa
01:09:37cosa e pian piano insomma facciamo
01:09:39sempre ogni giorno qualche passettino in
01:09:40più. Bene in attesa magari di rivedere
01:09:43l'ex comandante Ferlisi anche su un palco
01:09:46e chissà magari in qualche sketch la
01:09:49pensione non ti manca la divisa no? Ti
01:09:53stai godendo le nipotine
01:09:55nel frattempo sono arrivate due belle nipotine
01:09:57diciamo che è stata un'esperienza bellissima
01:09:59due le esperienze in divisa quindi
01:10:01per questo è un grande attaccamento
01:10:05a quello che è il corpo di polizia
01:10:07municipale e alla capitaneria di Porto
01:10:10ho lasciato moltissimi amici e ne vado
01:10:13orgoglioso. Nella vita privata fai il
01:10:15nonno professionista? Ho fatto l'avvocato
01:10:17poi ho fatto il nonno e niente sto
01:10:20facendo il nonno voglio dire felicemente
01:10:22perché guarda ti danno una carica
01:10:24le nipotine nella mia nel mio caso
01:10:27incredibile. E quando e quando vedi le
01:10:30doppie file ti incavoli? Sì. Come fai?
01:10:34Però pur conoscendo i problemi. Pur
01:10:36conoscendo i problemi e vabbè però è
01:10:38facile prendersene con la polizia
01:10:40municipale. Il problema è che veramente
01:10:42se non cresce il senso civico di
01:10:44ognuno di noi c'è poco da fare. Hai
01:10:48combattuto anche contro i mulini a vento
01:10:52allora quindi non è difficile che possa
01:10:54cambiare. Ad esempio Chiara ma uno deve
01:10:56fare una battaglia sociale contro chi
01:10:59occupa. Roberta. Roberta. Roberta.
01:11:02Complimenti Roberta. E grazie. Ma è un
01:11:05costume che purtroppo hai cercato di
01:11:07combattere. Sì ma purtroppo è stato
01:11:10giustissimo e sarà giustissimo
01:11:12continuare in questa riga da parte di
01:11:14chi è ora eh comandante ma anche da
01:11:16parte di tutta la polizia municipale e
01:11:18delle altre forze dell'ordine. Ma se non
01:11:20c'è la collaborazione nostra
01:11:23la vedo dura.
01:11:26Salvatore io infatti quando mi fermo
01:11:29sempre in doppia fila quattro frecce
01:11:31educatissimo. Rigorosamente. Le quattro
01:11:33frecce sto arrivando. Al di là al di lÃ
01:11:35delle battute che siete ci regali
01:11:38trenta secondi per chiudere un tuo
01:11:41spettacolo. Trenta secondi. Ma io intanto
01:11:44voglio invitare insomma a venire ai miei
01:11:46spettacoli perché ad esempio quello
01:11:47quello che porta in tutte tali insomma
01:11:49parli di argomenti insomma che
01:11:50capiscono un po' tutti. Quello che abbiamo
01:11:52fatto questa settimana che era l'ultimo
01:11:53messinese parlava solo di Messina.
01:11:55L'abbiamo rifatto adesso a dicembre.
01:11:56Cioè rifai trenta secondi. Trenta secondi
01:11:58è l'ultimo messinese. Trenta secondi. Ma guarda
01:12:00più che un pezzo che così non viene
01:12:02posso dire come ho iniziato. Io iniziai
01:12:04appunto parlando dei social no che io
01:12:05non sono tanto social però ecco lo devo
01:12:07fare perché grazie a quello che sono andato lì
01:12:09io iniziai con quando c'era il buon
01:12:11Cateno De Luca non so se vi ricordate
01:12:13me se hai le segnalazioni su WhatsApp
01:12:15che tu potevi segnalare gli illeciti.
01:12:17Allora io immagino questo messinese che
01:12:19mandava i messaggi su WhatsApp. Oh signor
01:12:21Sinnogo come stiamo? Senta signor Sinnogo
01:12:23ho visto uno che chiettava un materazzo
01:12:25Davide Carabaldi. Ci fece la fotografia.
01:12:28Ha salatolo. Poi c'era quello che chiamava
01:12:31Oh signor Sinnogo c'è un cucino che
01:12:33venne il DVD pirata. Il DVD pirata. Ma
01:12:38non vi cattate non si vedono buoni
01:12:40insomma. Oppure mi vogliono vendere la
01:12:43mascherina a sette euro ma sono
01:12:46sbagliati sette euro ecco questa è un
01:12:50po' sulla focaccia una al volo sulla
01:12:52focaccia per chiudere sulla focaccia una
01:12:54vola per chiudere per chiudere me la
01:12:56faccio incartare da loro e me la
01:12:58chiusa e la chiusa però facciamo
01:13:01facciamo lo strappettino sono il
01:13:02vapore la esatto e noi salutiamo
01:13:04allora Santino Bertuccelli per
01:13:06l'ottima focaccia ai cereali Antonio
01:13:08Eccinzia di voglia di pane grazie e
01:13:11naturalmente tutti voi per aver
01:13:14assaggiato la birra dello stretto che
01:13:16ha accompagnato la nostra focaccia
01:13:19stiamo brindando alla fine anche
01:13:21Danny la famosa mezza birra poi di
01:13:23questo magari ne parliamo mezza birra
01:13:25ne parliamo un'altra volta che non è
01:13:27come credono tutti fare una puntata
01:13:29Salvatore un'altra puntata un'altra
01:13:31puntata ci sono grazie a tutti grazie a
01:13:34tutti grazie a tutti ciao
01:13:39Allora questo Mangiastore è stata una
01:13:41bellissima esperienza un'esperienza che
01:13:43mi piace tanto mi lascia anche qualcosa
01:13:45dentro e la digestione magari sarà un
01:13:47po' lunghetta però ne basta la pena si
01:13:49lascia anche a quel sapore un po'
01:13:50particolare di acciughe ma anche questa
01:13:52sera abbiamo assaggiato anche cose tipo
01:13:54la burrata e qualcosa insomma che insomma
01:13:56io lo rifarei molto volentieri se vi
01:13:58volete fisso ogni puntata posso anche di
01:14:01Salvatore anche di Marika, io sui tanchi sto
01:14:03bene e io più che Mangiastore ecco visto
01:14:06che siamo tutta gente che mangia a
01:14:08scrocco io mangio a cricchio, canceria nono
01:14:12e per chiudere questa avventura vi
01:14:14lasciamo con due ospiti d'eccezione al
01:14:16Mangiastore Mimmo e Stellario
01:14:26Buonasera amici dal vostro Salvatore de
01:14:29Maria e da Marika mi carica in questa
01:14:31puntata dello sfondo a Budello abbiamo
01:14:33due ospiti d'eccezione Mimmo e Stellario
01:14:36che prepareranno per noi una particolare
01:14:38focaccia messinese prego procedete pure
01:14:42oggi dobbiamo preparare una focaccia
01:14:44che ho montato io si chiama focaccia scantosa
01:14:47perchè quando ti mangi il guante è bella
01:14:49ti scanti ora vedi
01:14:52per prima cosa dobbiamo impastare la farina
01:14:55con l'acqua e il lievito Stellario e io
01:14:58impastiamo con un bacino d'acqua non esce
01:15:00acqua se lo spasciate andrà fuori qualche tubo
01:15:03e va beva impastiamo bene tanto stesso
01:15:07poi dobbiamo montare l'anna
01:15:11e scafazziamo bella così a tumpolini
01:15:15scafazzami Mimmo tu facci le belle porte
01:15:18tipo Santino Salazzola dai
01:15:22poi ci metto l'ancioi
01:15:24ecco le acciughe vanno messe sopra o sotto
01:15:28io ci ingaggio sotto e sopra e pure il lato
01:15:32io ce la metto squagliate rattate o chiude
01:15:34ancioi ancioi fritti o chiudi
01:15:36poi ci metto burro prosciutto
01:15:38frutto e cotto
01:15:39cacciofoli
01:15:40stupadebbe
01:15:41bevostelle
01:15:42sempre stesse
01:15:43stupadecchia di testa
01:15:44scorcipocco
01:15:45muricciali
01:15:46bracioli
01:15:47i cani e i pisci spada
01:15:48aduma
01:15:49lo formaggio
01:15:50pipichini
01:15:51pipa canaria
01:15:52salsiccia
01:15:53pomodoro
01:15:54ghiapperi
01:15:55lo formaggio
01:15:56e un bello pan di poli
01:15:57sopra per decorazione
01:15:58la pizza toggio
01:15:59e il secco punto fondo
01:16:00Stellario
01:16:01andiamo
01:16:02è il tempo di cottura?
01:16:03ah boh
01:16:04io che ne so
01:16:05butto un po' una sigaretta
01:16:07zitti a coppare
01:16:08zitti che ciaolo
01:16:09e un esempio
01:16:10la copacabana
01:16:11senti come sta levetando
01:16:12senti senti
01:16:13è una sinfonia
01:16:18bene per oggi diciamo che è tutto
01:16:20però io mi asciuppo
01:16:22possiamo per cortesia chiamare però la focacceria qui sotto
01:16:25e ordinare 3 kg di tradizionale
01:16:27grazie
01:16:28arrivederci
01:16:29e alla prossima puntata
01:16:31secondo me si bruciava
01:16:32perché io non ci mettevo questa fresella
01:16:34bella che è
01:16:35io la mangio stesso
01:17:04alla prossima puntata