Il notiziario di Tgs, edizione del 27 marzo 2025 – ore 13.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00un uomo. Infine vi raccontiamo anche quello che sta succedendo in casa Palermo
00:05perché ci sono dei dubbi soprattutto per il centrocampo, dubbi che ha Dionisi e
00:11potrebbe trovare spazio di Mariano, ma di questo e di molto altro parleremo tra poco.
00:30Agenzia Italia Risarcimenti è la soluzione per risolvere controversie per incidenti
00:56stradali, casi di malasanità e per tutti i tipi di risarcimenti. Sei stato vittima
01:01di malasanità? Un'equip di medici verifica gratuitamente eventuale responsabilità. Non
01:06perdere tempo, chiamalo 091 39 38 66 e fissa un appuntamento e ricorda che entro i dieci
01:14anni puoi sempre richiedere un risarcimento. Agenzia Italia Risarcimenti, a fianco del
01:20danneggiato.
01:21Al teatro Golden di Palermo ritorna a grande richiesta l'1 e 2 aprile Perfetti Sconosciuti,
01:28scritto e diretto da Paolo Genovese con un cast eccezionale. Per info e prenotazioni
01:33091 6264 702 o vai sul sito www.stagioneturiferroalgolden.it Nupi dal 1959 vi ha fatto riposare, sognare,
01:46ammorare e fare l'amore. Oggi abbiamo una super offerta valida fino ad esorimento scorte.
01:51Letto venere matrimoniale con materasso ortopedica soli 700 euro ma come se non bastassi in omaggio
01:57due guanciali e un coprimaterasso matrimoniale. Questo potrà essere tuo con delle piccole
02:02comode errate a partire da 25 euro al mese. Vi aspettiamo nella nostra nuova sede via
02:06regione siciliana 8976 a Palermo. Affrettatevi! Ritorna all'arottamazione a costo zero dei
02:14fratelli Casesa con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo
02:18zero. Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto
02:24da arottamare. Il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali. A Palermo via comandante
02:29Simone Gulli 82 zona cantiere navale e in viale regione siciliana 76 31 parallelo autostrada
02:36Palermo Catania. La stamperia regionale Braille dell'Unione Italiana dei Cecchi e Ipovedenti
02:41sostenuta dalla regione siciliana trascrive e produce testi scolastici e culturali in Braille
02:47e nero Braille. Testi ingranditi in large print per Ipovedenti. Testi registrati e in formato
02:53elettronico fruibili da computer o cellulare. Produce periodici in Braille. Si occupa di
02:58accessibilità su tutto il territorio e grazie al suo polo tattile multimediale promuove
03:04l'integrazione sociale e culturale dei minorati della vista. La stamperia si trova a Catania in
03:09via Aurelio Nicolò di 4. Per informazioni chiamare lo 0 95 55 34 89. Ciao ciao come stai? I bimbi
03:27stanno bene guarda Maria Maria Maria. Maico riscopri il piacere di sentire. Due quotidiani
03:52l'anima di un territorio. Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia si rinnovano. Una grafica
03:57più attraente grandi firme ed approfondimenti per leggere presente guardando al futuro con
04:03l'impegno e la passione di sempre. Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia si rinnovano.
04:08Leggi con noi la nuova pagina di due grandi storie.
04:20Dalla tradizione dei maestri sarti siciliani abiti su misura infantino. Dettagli, qualità
04:29dei tessuti, eleganza e vestibilità per le tue occasioni più esclusive, per il giorno più
04:35importante della tua vita. Infantino abiti su misura. Area artigianale Misilmeri Palermo.
04:57Che i chiegiatori di Messina Denaro sequestro da 1,4 milioni di euro per la maestra Laura
05:05Bonafede e per il cugino Andrea. Tra i beni confiscati anche un appartamento a Palermo
05:10a due passi dalla statua di Via Libertà. Pedopornografia Blitz a Palermo. Cinque arresti,
05:16tre denunce, tra questi un anziano che avrebbe lavorato in un'azienda partecipata. L'accusa
05:21è divulgazione, cessione e detenzione di immagini e video pedopornografici. Scontro
05:29tra un auto e un camion a Vittoria nel Ragusano. Nell'incidente ha perso la vita un uomo e
05:34è accaduto in contrada al cerito. La donna palermitana Laura Papadia, strangolata in
05:42casa a Spoleto. Sottoposto a fermo il compagno Gianluca Romita sui social. Il ricordo di
05:47chi la conosceva aveva sempre il sorriso stampato sul volto. Le mance ai comuni. Il presidente
05:55dell'Arse le difende e frenano lo spopolamento. Vettano Galvagno sull'assegnazione dei contributi
06:01e rispondono in modo rapido a urgenze molto avvertite a livello locale. Trovato l'accordo
06:10tra l'AMAT di Palermo e le organizzazioni sindacali sul rinnovo del contratto, revocato
06:16lo sciopero di lunedì 31 marzo, scettica la filte CGL. Dubbi a centrocampo per Dionisi
06:24in vista della ripresa del campionato che domenica metterà il Palermo di fronte alla
06:28Salernitana e a destra potrebbe trovare spazio Di Mariano al rientro dopo l'infortunio.
06:58Beni per un valore complessivo di 1,4 milioni di euro nella pertinenza di Laura e del cugino
07:07Andrea Bonafede di Campovero di Mazzara sono stati posti sotto sequestro dalla Guardia
07:12di Finanza di Palermo. La prima è la maestra e amante di Matteo Messina Denaro, il secondo
07:17invece è il cugino geometra che ha prestato una delle identità usate dal boss per curarsi
07:23dal cancro che lo affliggeva. Il pezzo più pareggiato è un appartamento a pochi passi
07:28dalla Stato in via Libertà a Palermo. Il provvedimento è stato emesso dalla sezione
07:32misure di prevenzione del Tribunale di Trampani che ha accolto la richiesta dell'ADDA di Palermo.
07:38I finanzieri del GICO del nucleo di polizia economico-finanziari all'ordine del colonnello
07:43Calclo Pappalardo hanno effettuato un accertamento sui beni di pertinenza dei cugini Bonafede
07:49condannati rispettivamente a 11 anni e 4 mesi e a 14 anni di carcere e dei loro nuclei familiari
07:55tracciando così i possibili flussi di denaro dirette a finanziare la latitanza del capo
08:00mafia, oggi deceduto. Sotto sequestro sono finiti, oltre all'abitazione di Palermo, anche
08:05immobili, appartamenti e terreni a Campobello di Mazzara e Castelvetrano, 13 rapporti bancari
08:11e una macchina. I sequestri seguono quello subito dalla famiglia di Giovanni Luppino,
08:16l'autista che accompagnava Messina Denaro il giorno che fu catturato alla clinica la
08:21Maddalena, un altro favoreggiatore della latitanza di Matteo Messina Denaro, in quel
08:25caso il sequestro aveva riguardato un patrimonio di oltre 3 milioni di euro.
08:30Vedo pornografia, blitze a Palermo, 5 arresti, 3 denunce, sentiamo Davide Ferrara.
08:37Fino a oltre 5000 minuti di video, quasi 90 ore di filmati che ritraggono violenze e orrore su
08:43minori e bambini di ogni parte del mondo, soprattutto asiatici e africani, ma anche
08:47europei e americani. Tutto questo conservato in un solo hard disk da un tera di memoria circa
08:521000 giga. La polizia di Stato, nell'ambito di un'operazione coordinata dalla procura di Palermo,
08:58ha eseguito 8 decreti di perquisizione nel palermitano, arrestando 5 persone e denunciando
09:03ne altre 3. L'accusa nei loro confronti è di divulgazione, cessione e detenzione di immagini
09:08e video pedopornografici. Tra questi c'è un pensionato di 80 anni che ha lavorato in un'azienda
09:13partecipata a Palermo e uno studente di 20 anni a casa del giovane. Quando hanno bussato gli agenti
09:18della polizia postale, la madre si è sentita male non appena ha sentito le contestazioni mosse al
09:23figlio. L'indagine, denominata Parabantes, si è basata sulla ricerca nel dark web di chi cerca
09:29materiale pedopornografico. Una volta identificato l'indirizzo IP, si risala al soggetto e scattano
09:34le perquisizioni. Per lo più gli indagati sono tutti palermitani, due soli si trovano in provincia,
09:39uno a Terrasini e un altro a Carini. Solo l'ottantenne avrebbe avuto nella sua disponibilità
09:44addirittura tre hard disk da un terra di memoria, mentre in casa di un altro dei finiti in manette
09:49sarebbero stati scovati fino a 25.000 video. Numeri che moltiplicati per gli otto indagati
09:54restituiscono la colossale proporzione del giro di scambio e probabile vendita delle immagini.
09:59Le otto persone coinvolte nell'inchiesta non hanno legami tra loro e per questo sono in corso
10:03ulteriori accertamenti per ricostruire anche la loro rete di contatti. Adesso sono scattate le
10:09indagini per risalire anche alle vittime. Si cerca di individuarle per accertare chi
10:13siano i violentatori e cercare di tutelare i bambini. Ennesimo incidente mortale sulle strade
10:19siciliane, scontro tra un'auto e un camion a Vittoria nel Ragusano. Nell'incidente ha perso
10:25la vita un uomo e ha caduto in contrada al cerito. Mezzi di soccorso e pattuglie delle
10:30forze dell'ordine sono sul posto. E torniamo a parlare dei referti ritardo all'ASP di Trapani,
10:38tumori non scoperti in tempo. Verità vicina, entro la giornata di oggi infatti dovrà essere
10:44inviata la richiesta integrativa di documenti al Ministero della Salute. Ci spiega tutto Anna Cane.
10:49Entro e non oltre il 27 marzo la richiesta integrativa di documenti del Ministero della
10:55Salute è chiara. Oggi è l'ultimo giorno per inviare la documentazione sollecitata dagli
11:00ispettori. Si stringe il cerchio attorno alle responsabilità degli oltre 3.300 istologici
11:06accumulati all'ASP di Trapani e refertati grazie alla task force regionale che ha portato alla
11:11luce 206 casi di tumore. E mentre le indagini del Ministero volgono al termine, la partita
11:17politica resta aperta. Il manager dell'azienda sanitaria, Ferdinando Croce, non ha rinunciato
11:22alla poltrona. Anzi, secondo quanto ha riferito Davide Faraone, vicepresidente di Italia Viva,
11:28che lo ha incontrato, il direttore generale potrebbe presentare ricorso contro il procedimento
11:33sanzionatorio che Schifani ha annunciato nei suoi confronti. Gli ispettori, tra le integrazioni
11:38richieste, hanno concentrato l'attenzione su quattro dei 206 casi di tumore scoperti. Tra
11:44questi hanno chiesto dettagli su Maria Cristina Gallo, l'insegnante di 56 anni di Mazzara del
11:49Vallo, con un tumore al quarto stadio che ha ricevuto l'esito dopo otto mesi di attesa. E
11:55poi sulla morte di un paziente di 68 anni di Partinico, affetto da carcinoma, che ha aspettato
12:00il referto per cinque mesi. Sull'anziano di 76 anni di Marsala, operato a giugno 2024 per un
12:07neo, sospetto al braccio sinistro. L'istologico, refertato a novembre con esito nefasto, è stato
12:12consegnato solo a fine febbraio 2025. E infine sulla storia del vice sindaco di Pantelleria,
12:18Adele Pineda, che ha aspettato dieci mesi e che ha denunciato la vicenda a novembre 2024.
12:24I carabinieri della stazione di Monte Lepre, con i colleghi della sezione radiomobile della
12:31compagnia di Partinico, hanno eseguito un fermo di indiziato di delitto nei confronti di un
12:35trentenne romeno, accusato di aver tentato di uccidere la propria madre. L'aggressione è
12:40avvenuta in casa alla vittima, una donna di 50 anni, durante una lite sarebbe stata aggredita
12:44dal figlio che avrebbe tentato di strangolarla. La donna ha reagito ed è riuscita a fuggire e a
12:49rifugiarsi in un bar. I clienti l'hanno soccorsa, hanno chiamato i carabinieri, la madre è stata
12:54portata in ospedale a Partinico, ha raccontato quanto è successo ai militari e le prime indagini
12:59hanno confermato il racconto e poche ore dopo è stato rintracciato e fermato il figlio. Il
13:04Gip di Palermo ha disposto la custodia cautelare in carcere. Adesso parliamo della donna palermitana,
13:11Laura Papadia, strangolata in casa a Spoleto, sottoposto a fermo il compagno Gianluca Omita,
13:19sui social il ricordo di chi la conosceva, tutti scrivono, aveva sempre il sorriso stampato sul
13:26volto. Sentiamo Alessandra Costanza. Ha confessato agli agenti mentre minacciava di gettarsi dal
13:32ponte delle torri. Ho ucciso la mia compagna. Così Nicola Gianluca Omita, 47 anni, agente di
13:37commercio, ha ammesso l'omicidio di Laura Papadia, 36 anni, vice direttrice di un supermercato in
13:43città originaria di Palermo. L'uomo è stato fermato dalla polizia, accusato di omicidio
13:48volontario. L'allarme è scattato dopo una telefonata al 112 partita dalla Sardegna. A chiamare è stata
13:54l'ex moglie di Omita, alla quale lui stesso aveva confessato il delitto. I carabinieri si sono
14:00inizialmente diretti a Marzocca di Senigallia, in provincia di Ancona, dove la coppia aveva
14:04vissuto in passato, ma senza trovare nessuno. Alcuni vicini hanno riferito di non vedere l'uomo
14:09da circa una settimana. Nel frattempo Omita è stato individuato nei pressi del ponte delle
14:14torri di Spoleto, noto per essere stato teatro di numerosi suicidi. Visibilmente agitato, ha
14:19raccontato agli agenti dell'omicidio e della sua intenzione di togliersi la vita. Dopo un
14:24lungo negoziato, la polizia è riuscita a farlo desistere e lo ha portato in commissariato, dove
14:29ha collaborato con gli inquirenti parlando delle difficoltà nel rapporto con la compagna. Mentre
14:34gli agenti lo tranquillizzavano, un'altra pattuglia si è recata nell'appartamento dove la coppia
14:38conviveva. Con l'aiuto dei vigili del fuoco, le forze dell'ordine sono entrate e hanno trovato
14:43il corpo senza vita di Laura Pappadia. Dei primi accertamenti della scientifica e del medico
14:48legale, la causa del decesso sembra essere un soffocamento. Nessun vicino avrebbe segnalato
14:53episodi di violenza o liti recenti tra i due. Tanti i post sui social per Laura Pappadia. La
15:00ragazza è stata ricordata come una persona solare, sempre sorridente. Truffa ad un'anziana nel
15:07Messinese, ai domiciliari finisce un ragazzo di 21 anni di Catania. Sentiamo Rosario Pasciuto.
15:13Nonostante le campagne informative e le raccomandazioni, la truffa del finto
15:18carabiniere dilaga anche in provincia di Messina. Spesso i malviventi la fanno franca,
15:23qualche volta finiscono nella rete delle forze dell'ordine, come è accaduto ad un 21enne catanese
15:28arrestato dai carabinieri per una truffa commessa ai danni di una donna di 78 anni di Tortorici.
15:34L'uomo è finito a domiciliare in esecuzione di un'ordine di custodia cautelare firmato dal
15:38GIP di Patti su richiesta del procuratore capo Angelo Cavallo. I fatti risalgono al dicembre
15:43scorso. Il malvivente aveva pianificato tutto con grande meticolosità, conosceva le abitudini
15:49dell'anziana, sapeva che vive da sola e che ha una figlia che abita a Santa Domenica Vittoria. Così
15:54è stato facile sfruttare le sue debolezze. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri,
15:58il giovane, spacciandosi per avvocato, ha telefonato alla vittima dicendole che la figlia
16:03aveva provocato un grave incidente stradale e rischiava l'arresto. Per risolvere la questione
16:08avrebbe dovuto pagare 15 mila euro o il corrispettivo in preziosi. Spaventata per le
16:13sorti della figlia, l'anziana ha racimolato in casa 300 euro e preziosi per circa 5 mila euro,
16:19cauzione che la 78enne ha consegnato poco dopo ad un uomo che in uniforme da carabiniere si è
16:25presentato a casa sua. Il finto maresciallo si è poi allontanato su un'autovettura insieme ad un
16:30complice. Rimasta da sola, la donna ha capito di essere stata arraggirata, ha telefonato alla
16:35figlia ed ha scoperto l'inganno. Partita la denuncia sono scattate le indagini dei carabinieri,
16:40grazie alle immagini di una telecamera di videosorveglianza si è scoperto che l'auto
16:44del truffatore era stata noleggiata a Catania, così si è risaliti al nome del malvivente,
16:49poi riconosciuto dall'anziana, grazie alle foto segnaletiche. Per il giovane è scattato
16:54l'arresto per truffa aggravata. La vicenda offre lo spunto per ricordare che le forze di polizia
16:59non si rivolgono mai ai cittadini chiedendo denaro preziosi per pagamento di cauzioni. Nel caso in
17:05cui ci viene contattati è fondamentale chiamare il 112 per consentire alle forze dell'ordine di
17:11intervenire subito e individuare i responsabili. E mance ai comuni, il presidente dell'Ars Gaetano
17:19Galbagno le difende, frenano lo spopolamento, sentiamo Jacinto Pipitone. A pochi giorni dalla
17:26riunione del Consiglio dei Ministri che deciderà se impugnare le norme della finanziaria che
17:30assegnano 61 milioni e 400 mila euro di contributi a pioggia senza bando, il presidente dell'Ars Gaetano
17:37Galbagno difende le cosiddette mance ed è una difesa più convinta di quella che il governo
17:42regionale sta conducendo. Per la verità il presidente Renato Schifani ha perfino evitato
17:46di commentare le notizie provenienti da Roma e la lettera con cui il Ministero dell'Economia
17:50ha illustrato i primi rilievi. L'assessore all'economia Alessandro Danino invece ha spedito
17:55un dossier che punta a rispondere al Ministero sul piano del diritto. Galbagno ne fa invece una
18:00questione politica. Abbiamo già abolito i finanziamenti a pioggia alle associazioni,
18:04ha detto il presidente dell'Ars al giornale di Sicilia, ma difendo quelli che sono stati
18:08assegnati ai comuni perché aiutano a evitare lo spopolamento dei piccoli centri e permettono
18:13di rispondere in modo rapido a urgenze molto avvertite a livello locale. Per Galbagno quest'anno
18:19i contributi sono andati nella maggior parte dei casi a comuni, cioè dice a enti pubblici su
18:24quali c'è un rigoroso controllo. Il presidente dell'Ars risponde anche alle critiche mosse dalle
18:29sigle dello spettacolo rimaste escluse dei contributi a pioggia e che invocano bandi
18:33pubblici per mettere tutti i potenziali beneficiari sullo stesso piano. Ho sempre detto di essere
18:38d'accordo sull'idea di creare un fondo unico per i contributi, ha precisato il presidente
18:42dell'Ars, ma continuo a chiedermi poi con quale criterio assegneremmo le risorse. Non mi ha convinto
18:48che a proposto di darle ai comuni in base all'ampiezza del territorio o al numero degli
18:52abitanti perché così sacrificheremmo i piccoli centri. Galbagno pone un ultimo dubbio che
18:57legittimerebbe la concessione di contributi senza bando. Molto spesso, è la sua obiezione, i piccoli
19:02comuni non hanno le strutture tecnico-amministrative per partecipare ai bandi e mi chiedo come
19:07faremmo a dare risposte tempestive alle urgenze se ogni volta che pensiamo di dare un'aiuto a
19:11un sindaco dobbiamo prima fare un bando. Anche se molti contributi sono destinati a festi,
19:16velle e sagre che però, secondo Galbagno, servono proprio per contrastare lo spopolamento dei piccoli centri.
19:22In Sicilia è sempre più difficile interrompere una gravidanza. Negli ospedali pubblici c'è una
19:30grande maggioranza di ginecologi che si dichiarano obiettori di coscienza. Appena il 19% di medici,
19:36il 15% di anestesisti, secondo dati che le associazioni di volontariato attribuiscono
19:41al Ministero si dice favorevole all'aborto. Per questo motivo ieri a Lars è approdato un
19:47disegno di legge che prevede la creazione in ogni struttura pubblica di aree funzionali
19:52dedicate all'interruzione volontaria di gravidanza. Sarebbe una sorta di mini reparti
19:57dentro le più classiche unità di ginecologia. Il testo approdato ieri a Sala d'Ercole è ispirato
20:03dal PD che lo aveva presentato autonomamente col deputato Dario Safina. Trovato l'accordo
20:11tra l'AMAT di Palermo e le organizzazioni sindacali sul rinnovo del contratto, revocato
20:17lo sciopero di lunedì 31 marzo, scettica la filte CGL che proprio stamattina dopo una
20:24riunione nella sede di Via Roma a Palermo ha fatto sapere di aderire alla revoca seppur
20:30con qualche dubbio. Sentiamo Giorgio Mannino. Dopo oltre un anno di trattative e 20 anni
20:35di mancato rinnovo del contratto, AMAT e le organizzazioni sindacali trovano l'intesa
20:40revocato quindi lo sciopero di lunedì 31 marzo. Tra i punti dell'accordo la trasformazione
20:45dei contratti da part-time a full-time, l'indemnità domenicale per gli autisti e un buono pasto
20:51del valore di 6 euro. E' un accordo importante visto anche le restrinzioni economiche da
20:57parte del piano irrequilibrio del Comune che impone alle partecipate dei limiti. Siamo
21:04riusciti a trovare una quadra su quest'accordo, una vertenza lunga, una vertenza di due anni
21:10che raccoglieva diversi punti, tra l'altro noi avevamo dei lavoratori e gli ausiliari
21:16del traffico che da 18 anni erano a contratto part-time. Siamo riusciti a traguardare questo
21:23importante accordo per il quale i sindacati hanno aspettato tanto tempo e con quest'accordo
21:31abbiamo portato a terra il buono pasto con delle regole, ovviamente. Da aprile noi avremo
21:38l'aumento della potenza che ci permetterà di fare circolare tutti gli autobus elettrici
21:45che stanno iniziando a arrivare, entro un anno metà della flotta sarà elettrica. Stanno
21:50entrando nuovi autisti, intanto con il contratto di somministrazione, nell'Emore che è il
21:56che abbiamo ribandito produrrà gli effetti, quindi gli autobus, gli autisti, i meccanici,
22:04quindi ci sono tutte le condizioni perché AMAT possa erogare un servizio adeguato all'esigenza
22:10della città. CGL nutre però qualche dubbio. Abbiamo presentato comunque un documento da
22:16inserire all'interno dell'accordo, ma che non è stato recepito completamente, le diciture
22:22inserite all'interno della bozza presentata dall'azienda non rientrano in maniera molto
22:28soddisfacente rispetto alle nostre aspettative. Quindi cosa non vi convince? Non ci convince
22:33perché l'accordo, pur rappresentando a prima chitto delle disponibilità aziendali tra
22:42cui il buono pasto, ma quello è un benefit che serve al ristoro dei lavoratori, però
22:47di fatto un contratto di secondo livello che non viene rinnovato da 15 anni circa non
22:52rappresenta effettivamente dei miglioramenti economici sostanziali.
22:57Trapani si sblocca all'iter per riattivare il dissalatore Andrea Dorazio.
23:04Mentre nell'isola sbarcano quasi 100 milioni di euro per potenziale sistema idrico si alza
23:09un paletto sulla strada che porta alla riattivazione del dissalatore di Trapani, l'unico dei tre
23:14impianti siciliani in disuso a non aver ricevuto finora di via libera dalla conferenza dei
23:18servizi arrivato invece per le strutture di Portempedrocle e Gela. E quanto emerge dal
23:24nuovo decreto firmato dal commissario nazionale per l'emergenza siccità Nicola Dell'Acqua,
23:28di dove si rimarca che non risulta ancora pervenuto il parere della regione sulla valutazione
23:33di incidenza ambientale per l'area in cui insiste il dissalatore, dove i siti appartenenti
23:37alla rete Natura 2000 richiedono un particolare livello di attenzione.
23:42Tutto nasce da una nota inviata a Roma dal WWF che in qualità di enteggestore della
23:46riserva naturale Saline di Trapani e Paceco chiedeva l'avvio della valutazione poi
23:51incardinata dal soggetto attuatore dell'impianto Siciliacque. Un rallentamento che ha innescato
23:56la polemica politica con i 5 stella Lars critici contro il governatore Schifani per
24:01aver prospettato tempi brevi per la riattivazione del dissalatore senza considerare le prevedibili
24:06criticità ambientali. In media dalla risposta di Palazzo d'Orlean, il prossimo venerdì arriverà
24:11il parere della Commissione Tecnica Specialistica regionale mentre il 2 aprile dell'acqua chiuderà
24:16il procedimento con l'approvazione definitiva. Intanto dal piano nazionale per la sicurezza
24:21idrica arrivano oltre 94 milioni per 6 interventi strategici in Sicilia, tra questi l'adeguamento
24:27del sistema di tenuto della diga Rosa Marina e il miglioramento del collegamento tra l'invaso
24:32Rubino e la rete idrica della Panese. Tra poco altre notizie, adesso la pubblicità.
25:02Affari in oro, con tante all'istante e senza pensieri. Le cure domiciliari per chi ti è caro,
25:23svolgiamo con impegno e serietà tutte le attività sociosanitarie in equip per garantire il sostegno
25:28ai malati e ai loro familiari. Tutti hanno diritto di ricevere l'assistenza domiciliare
25:34convenzionata in cure palliative. La Samo è operativa con proprie strutture sanitarie.
25:40Visita il nostro sito www.samoonlus.org o le nostre sedi di Palermo, Catania, Agrigento, Trapani.
25:48Vuoi realizzare il tuo locale ideale nel settore della ristorazione? Affidati a
25:58Onorato. Con oltre 30 anni di esperienza abbiamo reso realtà i più grandi sushi
26:03restaurant della Sicilia. Ed ora possiamo farlo anche per te. Vieni a trovarci nel nostro showroom
26:10in via Villa Grazia 108 a Palermo. Nei nostri depositi di 8.000 metri quadri abbiamo migliaia
26:17di prodotti pronti per te in pronta consegna. Onorato, l'esperienza che trasforma i sogni in
26:24realtà. Riqualificazione della bandita a Palermo dal Consiglio Comunale arriva il sì al progetto.
26:34Sentiamo Giancarlo Macaluso. Rinasce la costa sud di Palermo dopo il via Libera e lavori per
26:40realizzare il parco Libero Grassi arriva anche il sì al progetto del porticciolo e del parco a
26:46mare alla bandita. Il Consiglio Comunale ha approvato le osservazioni al progetto di variante
26:52che punta alla riqualificazione della borgata. Dopo che la regione avrà dato la sua parere sulla
26:57variante, Invitalia bandirà la gara d'appalto da 12 milioni di euro. Bisogna correre e fare in
27:03fretta. La tabella di marcia è serrata perché i lavori dovranno concludersi entro la metà del
27:082027. I fondi, se no, sono a rischio. La fase consigliare si legge in un comunicato. Emanato
27:16dal Comune ha sancito il rigoloso principio del rispetto della delicatezza paesaggistica
27:21dei luoghi, della verifica dei profili di legittimità degli edifici e la garanzia
27:26della accessibilità universale alla costa. Un processo delicato, lungo e laborioso che si
27:34porta presso il plauso del sindaco Roberto Lagalle e degli assessori Maurizio Carta,
27:39la Rigenerazione Urbana e l'Ambiente e Pietro Alongi, anche per il risultato di un'approvazione
27:45all'unanimità. L'intervento di riqualificazione urbana comporta la demolizione di fabbricati
27:50abbandonati, pericolosi o fuorilegge, la creazione di percorsi ciclabili e pedonali,
27:56la copertura a prato del suolo, la realizzazione di un parcheggio e attrezzature sportive.
28:02Studenti universitari come Sardine su bus e metro a Palermo, vi proponiamo un reportage
28:12realizzato da Sara Aspataro e Giulia Cacciatore, del corso di laurea in Scienze della Comunicazione.
28:19Le due studentesse hanno raccolto testimonianze di colleghi alle prese con la congestione dei
28:25trasporti urbani nella zona dell'università. Vediamo.
28:28Ermo è da sempre nota per la propria soccaccia dei suoi mezzi di trasporto. Oggi ci troviamo
28:33alla stazione di Palazzo Ideale Orlea, la più frequentata dagli studenti universitari.
28:38Quando finisci la lezione devi sempre affrettarti o addirittura devi uscire anche prima dall'aula,
28:43quindi questa cosa crea molti disagi. Non si sente molto sicuri ad essere in così tanti
28:49all'interno della metro. Sono troppe persone e poi si rischia di rimanere appunto fuori.
28:55È sempre pieno, ad esempio io che vengo da Sfera Cavallo, lo prendo da Sfera Cavallo,
29:01devo prendere il treno magari mezz'ora prima, un'ora prima degli altri, perché appunto se no
29:06non riesco neanche, manco a sedermi, ma neanche a stare in piedi.
29:11Il problema non si verifica soltanto nella metropolitana, ma anche negli autobus. Alcune
29:15linee sono poco frequenti e affollate e creano disagi quotidiani ai cittadini palermitani.
29:20Capito che a volte passano, a volte non passano, comunque gli orari che sono scritti a volte non
29:25vengono rispettati e sono soprattutto molto affollati. Quindi si potrebbe fare qualcosa
29:29per migliorare anche questa situazione in generale, anche per gli studenti che vanno
29:32all'UCCinema. Ci sono molti disagi trovando comunque gli autobus affollati, non si riesce
29:37a prendere posto, si stalla in piedi, disagi di questo genere.
29:41Adesso la musica, Michele Zerrillo torna in Sicilia con tour teatri 2025, il 5 aprile a
29:50Palermo al teatro Golden, il 6 aprile a Messina al teatro Vittorio Emanuele. Ne parlerà nello
29:56speciale weekend in onda su RGS sabato alle 9 e alle 16 e in replica domenica alle 8 e alle
30:0415. Lo ha intervistato Marina Mistretta. Michele Zerrillo, ben trovato Michele, come stai?
30:09Ciao a te, ciao a tutti. Abbastanza bene, sono un po' in ansia per questo reinizio tour,
30:19perché come sai siamo fermati il 10 gennaio e così si riparte con tanta emozione, con tanta
30:32voglia di fare e soprattutto si riparte dalla Sicilia e non a caso siamo qui a parlarne.
30:39Allora effettivamente tu hai detto si riparte perché tu hai concluso, appena concluso quella
30:46che è stata una tua turne pazzesca, una serie di sold out incredibile, tra l'altro anche proprio
30:53qui in Sicilia, cinque giorni da 30 anni. Tu di volta ormai che vieni in Sicilia, soprattutto a
31:00Palermo, metti a segno un sold out come anche in questi anni? Sì, devo dire che non ci tornavo da
31:07anni fare questi due sold out consecutivi nell'arco di 9 mesi, più o meno 8-10 mesi,
31:15è veramente una bella sorpresa, un segnale, un segno di vicinanza da parte dei palermitani,
31:22non solo perché poi credo che vengano anche da fuori Palermo, insomma quindi devo ringraziare un
31:29po' tutta la Sicilia perché è una dimostrazione molto forte di questi tempi per uno che come
31:36me non è che sta tutti i giorni a farsi vedere in televisione o a fare salottini vari,
31:44ho sempre tenuto a vivere un percorso abbastanza così, anche intimo della mia musica. Io ti
31:54ringrazio tanto per essere stato con noi, per averci dedicato tutto questo tempo,
31:58ricordiamo di nuovo le date di tour teatro 2025 in Sicilia, il 5 aprile a Palermo al teatro
32:04Goldene, ancora il 6 a Messina al teatro Vittorio Emanuele. Grazie a te, sei stata gentilissima,
32:11grazie a voi e a presto. Siamo allo sport, il calcio, dubbi a centrocampo per Dionisi in
32:21vista della ripresa del campionato che domenica metterà il Palermo di fronte alla Salernitane,
32:27a destra potrebbe trovare spazio Di Mariano al rientro dopo l'infortunio, sentiamo, Giovanni Di
32:33Marco. Rebus a centrocampo, per la sfida di Salerno i dubbi sono tutti lì, se dietro è
32:39certo o quasi certo l'impiego di Bania Magnani e Ceccaroni è davanti quello di Brunori accanto a
32:45Poiampalo, in mezzo di certezze Dionisi ne ha di meno anche in virtù dell'assenza di Verre. I due
32:51mediani dovrebbero essere Gomez e Blen con il primo tra i migliori nell'ultimo periodo ma c'è
32:56anche l'opzione Ranocchia che però è in corsa per sostituire Verre, squalificato, assieme a
33:01Segre e Basic. Sulle fasce altri due ballottaggi, a destra la sfida è a tre con il recupero di Di
33:07Mariano che va ad unirsi a Pierozzi e Diachitè. Il palermitano non vede il campo da quasi tre
33:12mesi, l'ultima la giocata a Sassuolo, poi l'intervento al minisco del ginocchio sinistro
33:16che lo ha messo Cappao. La tentazione di schierarlo dall'inizio però c'è, anche perché Di Mariano da
33:21esterno di centrocampo ha fatto ottime partite, in passato a gamba e sa saltare l'uomo, di certo non
33:27ha i 90 minuti sulle gambe ma un suo impiego dall'inizio non è da escludere a priori. Molto
33:32dipenderà da che tipo di partita Dionisi vorrà impostare a Salerno contro una squadra bisognosa
33:37di punti e che si preannuncia particolarmente aggressiva. Lo stesso ragionamento può essere
33:42fatto per la corsia opposta, quella di sinistra, dove in ballottaggio ci sono Lunde e Di Francesco.
33:47Di recente Dionisi ha dato fiducia a Di Francesco che è meno adatto a difendere ma sa attaccare
33:52lo spazio e creare superiorità numerica. L'assenza di Verre, che verrà sostituito comunque da un
33:57centrocampista, potrebbe indurre il tecnico Rosanero a puntare su due esterni più offensivi
34:02per alzare il tasso di pericolosità della squadra e offrire più palloni giocabili a
34:07Brunori e poi a Ampale.
34:09E questa era l'ultima notizia, non ci sono altri aggiornamenti. L'appuntamento in diretta con la
34:16nostra informazione torna alle 19.50. Dalla redazione l'augurio di una buona giornata.
34:32Il meteo è presentato da
34:53Affari Noro, contante all'istante e senza pensieri.
35:03Cari amici, cari amici della Sicilia, siamo arrivati all'inizio dell'ultimo weekend di marzo,
35:11siamo gli sgoccioli del mese, sgocciolerà anche il tempo perché il vento da nord-ovest farà
35:18giungere ancora nuvole e vedete a tratti tenderanno ad apportare delle piogge.
35:25Piogge nella prima parte