Diversi i fronti di intervento aperti in città dopo le abbondanti piogge delle scorse ore. Da stamattina attivato il Coc, l'assessore Minutoli fa il punto sui primi lavori in corso. Problemi in contrada Scoppo, a Zafferia, a Galati S. Anna. Un altro bilancio di danni e disagi.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Ancora frane e smottamenti, strade bloccate, territorio fragile. L'enorme
00:04quantità di pioggia che nelle ultime ore si è abbattuta sulla città ha nuovamente
00:08creato danni sul territorio. Quelle ferite già aperte dopo il maltempo del
00:122 febbraio sono ancora più profonde. Il sindaco ieri sera emanato un'ordinanza
00:16per autorizzare interventi immediati lì dove la protezione civile ha individuato
00:20l'urgenza di eseguire rimozione e confinamento del materiale franato come
00:25nelle zone di Cumia, Catarratti, Bordonaro, Scoppo. Le segnalazioni dei
00:29cittadini sono tante, arrivano da diverse zone della città. Nella parte alta
00:33di Contrada-Scoppo si sono registrati nuovi importanti cedimenti nel punto
00:37in cui già a febbraio la frana aveva costretto alla chiusura della strada.
00:41Al momento è impossibile anche transitare a piedi. La famiglia che vive oltre il
00:45pronto franato chiede di intervenire al più presto. L'assessore alla protezione
00:49civile Massimo Minutoli assicura che già nelle prossime ore sarà ripristinato
00:53quantomeno un passaggio pedonale in sicurezza anche se la situazione resta
00:57molto delicata. A Zafferia, altra zona colpita il 2 febbraio, si sono otturati
01:02tubi di deflusso. Terre e fango sono tornati ad invadere la strada ma per
01:05fortuna senza grosse conseguenze. Stamattina sul posto volontari della
01:09protezione civile è ditta incaricata per pulire i condotti e la strada dai
01:13detriti. Anche a Galati-Sant'Anne il torrente è nuovamente esondato
01:17bloccando l'attraversamento delle auto, ditta al lavoro anche a Portella-San
01:21Michele. Damili-San Pietro continuano a chiedere con forza la pulizia del
01:25cunettone per lo smaltimento delle acque che arrivano da monte. Anche ieri
01:29la pioggia abbondante non ha risparmiato la lunga scalinata che è unica via di
01:33accesso a molte abitazioni. Problemi di piccole esondazioni anche lungo il corso
01:37del torrente e smottamenti sulla strada principale. Messina Servizi intanto con
01:42il COC attivato da questa mattina sta lavorando sul fronte degli alberi
01:46crollati. A Giostra nei pressi della chiesa di San Matteo due famiglie sono
01:50rimaste bloccate in casa per diverse ore a causa di un albero che si è stiantato
01:54al suolo a segnalare la pericolosità di questi alberi. Nei mesi scorsi con ben
01:58due note il consigliere Giovanni Buccalo, il presidente del quinto
02:02quartiere Raffaele Verso, ma senza risultati.