• l’altro ieri
La più antica necropoli del Lazio? È al Circeo, affacciata sul mar Tirreno. Ossa umane preistoriche, risalenti al Mesolitico, sono riaffiorate, a sorpresa, durante scavi archeologici a Riparo Blanc. Non in una delle numerose grotte preistoriche sul mare ai piedi del massiccio del Circeo, ma in un "riparo" ai piedi di una falesia che oggi porta il nome di Alberto Carlo Blanc, lo studioso che ha portato agli onori delle cronache i siti paleolitici del Circeo negli anni '30 e '40.

[idarticle id="2425940" title="Il boom degli archeologi"]

Tra il 2016 e il 2019 gli archeologi Flavio Altamura e Margherita Mussi, all'epoca con l'Università di Roma Sapienza, intraprendono nuovi scavi sul sito che, nel frattempo, è stato dimenticato. «Una scoperta unica», dice l'archeologo PhD Flavio Altamura all'ANSA

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ci troviamo sulla punta occidentale del promontorio del Circeo, nel parco nazionale del Circeo, in una località che si chiama Cava d'Alabastro,
00:09che è una gigantesca falesia a picco sul mare e su un orlo di questa falesia è stato rinvenuto, alla fine degli anni 50, un sito archeologico, questo qui che si chiama Riparo Blanc.
00:22Il sito è stato esplorato prima dagli scavi negli anni 60, dal 2016 al 2019 sono riprese delle indagini archeologiche molto piccole,
00:29un saggio di scavo che è appena di due metri quadri e all'interno di questo saggio sono state rinvenute, in uno degli strati mesolitici più profondi,
00:37delle ossa umane, riferibili agli ultimi cacciatori raccoglitori del Mesolitico, circa del 9500-7500 a.C.
00:46Ci troviamo comunque in epoca pre-storica, qualche millennio dopo la fine della glaciazione. Negli anni 60 erano stati trovati diversi scheletri,
00:54all'epoca però non erano stati considerati di particolare interesse perché si pensava che non fossero mesolitici ma di epoche successive.
01:00Abbiamo quindi ripreso in mano, grazie a una collaborazione con l'Istituto Italiano di Palontologia Umana, la documentazione e i materiali dei vecchi scavi,
01:07abbiamo eseguito nuove datazioni e la sorpresa è stata che anche quegli scheletri in verità erano del Mesolitico.
01:14Questo fa di Riparo Blanc un'area sepolcrale multipla, quindi con diversi individui, è praticamente la prima dell'Italia centrale di questo periodo,
01:23il primo scheletro di questo periodo del Lazio e addirittura anche la prima sepoltura vera e propria di un uomo sapiens che abbiamo nel Lazio.

Consigliato