• l’altro ieri
La strada di accesso a Taormina sarà chiusa da domani per 109 giorni: necessario mettere in sicurezza il costone dal quale rischiano di crollare due blocchi di roccia da 2mila metri cubi. Disagi per quanti devono arrivare in città. Allestito un piano di viabilità alternativa soprattutto per i mezzi turistici

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Arrivare a Taormina nei prossimi tre mesi sarà un'odissea. L'unica strada di accesso
00:05l'autonord alla città, la via Mario Niccolò-Garipoli, rimarrà chiusa da sabato per i successivi
00:10109 giorni, costringendo ad adottare soluzioni alternative che comporteranno non pochi disagi
00:16a residenti, turisti e titolari di attività economiche. Lo stop al transito sulla via,
00:21che collega direttamente con l'autostrada, si è reso necessario per consentire la messa
00:25in sicurezza del costone sovrastante, prevista già nell'ambito della costruzione della
00:30nuova stazione ferroviaria della linea Giampilieri-Fiumefreddo, tramite la rimozione di un ammasso roccioso
00:35che incombe sull'arteria, con due blocchi da 2.000 metri cubi. Interventi non più rinviabili,
00:41in quanto durante la fase di progettazione delle opere e di contestuale monitoraggio
00:45del versante è stata superata la soglia di allarme, come attestato il 17 marzo dai
00:50tecnici del Comitato Tecnico Scientifico di Rete Ferroviaria Italiana. In prefettura
00:54si è tenuto un incontro con la prefetta Cosima Di Stani, il sindaco Cateno De Luca,
00:58i colleghi di Castelmola, Lerdoiana e Giardini Naxos, i rappresentanti delle Forze dell'Ordine,
01:03RFI, Italfair, Consorzio Messina-Catania d'Otto Sud, Città Metropolitana, Comune di Messina
01:08e aziende di trasporti di Taormina e Messina. E nel pomeriggio dieri il Comune ha emanato
01:12un'ordinanza con un piano di viabilità alternativa. Dalla mezzanotte di sabato scatterà la chiusura
01:18della via mare Niccolò-Garipoli, dove potranno transitare per raggiungere Taormina in direzione
01:22Monte solo le auto e i veicoli leggeri, attraverso il brepasso Sant'Antonio, mentre i bus di
01:28linea di trasporto pubblico locale, lunghi fino a 10,60 metri, viaggeranno sulla via
01:33Pirandello fino al terminal bus. Il Wuman di GranTurismo, legato soprattutto all'attività
01:38crocieristica, dovranno invece fermarsi nel parcheggio privato della stazione ferroviaria
01:42di Taormina e nel parcheggio comunale di via Mario Arrico a Letoianni. Da qui i passeggeri
01:47potranno proseguire con minibus che svolgeranno un servizio di navetta per raggiungere la
01:51città. Per supportare la flusso verranno messi a disposizione alcuni mezzi più piccoli
01:56in grado di poter circolare sulla viabilità alternativa, anche in collaborazione con la
01:59TM Messina.

Consigliato