Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 29/04/2025
https://www.pupia.tv - Roma - Concerto per la pace - Omar Harfouch al Parlamento italiano
Alle ore 15, presso la Sala della Regina di Montecitorio si svolge il "Concerto per la pace - Omar Harfouch al Parlamento italiano" esegue la sua composizione "Save one life", diretta da Mathieu Bonnin e dalla Beziers Philharmonic Orchestra. Interviene la segretaria di presidenza, Annarita Patriarca. (29.04.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00:00Iniziamo che...
00:00:03Grazie, ecco, scusa.
00:00:08Buonasera a tutti, grazie di essere venuti.
00:00:12Una splendida platea in una sala, se possibile, ancora più bella, ma è difficile davanti a tante bellezze e tante persone così importanti.
00:00:22Ho il piacere e l'onore di introdurre questa manifestazione che ha un grandissimo valore culturale, se mi consentite, anche in questo momento ha anche un grandissimo valore politico, politico inteso, ovviamente nel senso più nobile, non certo partitico, ma nel senso più nobile della parola.
00:00:46Ho il compito molto veloce, molto breve, è un compito istituzionale, quindi sono i più noiosi, i meno divertenti, poi dopo ci sarà di molto meglio.
00:00:57Porto il saluto dell'onorevole Patriarca, che è una mia cara collega ed amica e segretario di Presidenza della Camera dei Deputati,
00:01:07che desidera appoggiare, che oggi è a Valencia e ha avuto qualche problemino, abbiamo avuto anche qualche difficoltà per metterci in contatto con lei,
00:01:18desidera appoggiare il più cordiale saluto a tutti i presenti in occasione di questo importante concerto per la pace.
00:01:25Questo ovviamente insieme al presidente del mio gruppo, l'onorevole Paolo Barelli, che anche lui è molto dispiaciuto di non poter intervenire a questa iniziativa
00:01:34che da parecchio tempo stavamo organizzando. Purtroppo impegni istituzionali, voi li conoscete improrogabili, non mi permettono di essere fisicamente con voi,
00:01:44ma desidero esprimere comunque il mio sincero apprezzamento per l'iniziativa.
00:01:49Un caloroso benvenuto ovviamente va al maestro libanese, il grande amico Omar Arfush, che con la sua orchestra ci regala un momento di altissimo valore artistico e simbolico,
00:02:08in nome della pace e del dialogo fra i popoli.
00:02:11Un ringraziamento ovviamente lo fa all'onorevole Bagnasco, ma questo possiamo anche toglierlo, per l'invito e per l'organizzazione di questo evento.
00:02:18E sì, va bene, me lo dico qua. Un saluto all'onorevole Bagnasco, che vede anche la partecipazione di deputati di altri paesi europei,
00:02:30e sto parlando ovviamente dell'Ucraina, della Francia, quindi paesi amici se mi consentite,
00:02:36con la A maiuscola, di altri paesi europei e di autorevoli personalità del panorama culturale e istituzionale.
00:02:44Con l'augurio che la musica continui ad essere strumento di unità e comprensione tra le nazioni,
00:02:51ve rinnovo i miei saluti più sentiti.
00:02:54E lo faccio ovviamente dando la parola a un'icona del nostro paese, perché questo è il termine che mi viene più semplice.
00:03:01No, un'icona del nostro paese.
00:03:03E sono veramente onorato di poterla introdurre.
00:03:06Mara Venier, che è qui per voi, è qui con noi, e che veramente renderà ancora più interessante questa splendida giornata.
00:03:14Grazie Mara.
00:03:16Prima di tutto grazie per l'ospitalità, ovviamente.
00:03:20Siamo noi a ringraziare te, perché grazie a te siamo tutti quanti qua.
00:03:26Vedo tanti amici, saluto tutti, è bello ritrovarsi.
00:03:30e voglio subito dire che noi siamo qui in questa sala meravigliosa, che è la sala della regina di Palazzo Montecitorio.
00:03:39Allora, grazie dell'ospitalità, perché davvero è la prima volta che io conduco e presento,
00:03:45di solito sono abituata ben altro, agli studi televisivi, ma qui ho un collega, perché anche tu te la cavi molto bene.
00:03:53Oggi però siamo qui per qualcosa di importante, oggi siamo qui per il concerto per la pace di Omar Arfouche.
00:04:04Lui è un compositore, è un pianista ed è un umanista.
00:04:11Ecco, forse lui ci tiene moltissimo a questo aggettivo.
00:04:18Lui è di origine franco-ribanese e mette il suo talento al servizio di cause importanti come la pace
00:04:26e soprattutto al dialogo tra tutti i popoli, come dovrebbe essere.
00:04:32Allora, ancora grazie a Roberto Bagnasco, grazie a tutto il gruppo di Forza Italia.
00:04:37Poi voglio ringraziare anche l'Istituto Marangoni, che è una scuola di moda di Parigi,
00:04:42che scompagna il maestro Omar nei suoi concerti.
00:04:45E poi, ancora una volta, grazie a tutti gli amici che sono qua.
00:04:50Ciao Marisela, mi fa piacere vederti, sei sempre molto bella ed elegante.
00:04:57Allora, Omar Arfouche sarà accompagnato dall'orchestra Bézier Mediterranea, diretta dal maestro Mathieu Bonin.
00:05:07Questa orchestra viene dalla città dalla quale prende il nome, è francese.
00:05:11Voglio ringraziare il sindaco, il signor Robert Menà, che è qui con noi e non so dove.
00:05:18Benvenuto, grazie di essere qui con noi.
00:05:24Allora, il concerto di oggi per la pace si svolge in cinque momenti.
00:05:29I cinque momenti.
00:05:31Allora, noi cominciamo con questo messaggio di pace.
00:05:35La prima opera si chiama Roma, Roma Eterna, ed è un omaggio a Papa Francesco.
00:05:40Un tributo al nostro tanto amato Papa Francesco, che se ne è andato il 21 aprile.
00:05:46Io a Domenica Ingo ho voluto ricordarlo in tutta la prima parte con tanti ospiti ed è stato un momento davvero molto bello, molto intenso e spirituale.
00:05:59E questo è il servizio pubblico, l'azienda per la quale io lavoro.
00:06:02A novembre, Omar è stato ricevuto il Vaticano da Papa Francesco, che lo ha riconosciuto come pellegrino della pace.
00:06:12E gli ha consegnato una medaglia importante.
00:06:16E questa opera, che viene eseguita qui stasera, è la prima volta qui in questa sala, in questo posto meraviglioso, dedicato a Roma.
00:06:28Ma noi adesso ci commuva, non lo so, sono un po' emozionata, perché insomma ricordare Papa Francesco, devo dire, è qualcosa che mi commuove.
00:06:40È troppo fresco, è troppo presto, è ancora nel nostro cuore.
00:06:44Comunque adesso è arrivato il momento e questo concerto è dedicato a Papa Francesco.
00:06:58Grazie.
00:07:28Grazie a tutti.
00:07:58Grazie a tutti.
00:08:28Grazie a tutti.
00:08:58Grazie a tutti.
00:09:28Grazie a tutti.
00:09:58Grazie a tutti.
00:10:28Grazie a tutti.
00:10:58Grazie a tutti.
00:11:28Grazie a tutti.
00:11:58Grazie a tutti.
00:12:28Grazie a tutti.
00:13:28Grazie a tutti.
00:13:58Grazie a tutti.
00:14:28Grazie a tutti.
00:14:58Grazie a tutti.
00:15:28Grazie a tutti.
00:15:30Grazie a tutti.
00:16:00Grazie a tutti.
00:16:02Grazie a tutti.
00:16:04Grazie a tutti.
00:16:06Grazie a tutti.
00:16:36Grazie a tutti.
00:17:06Grazie a tutti.
00:17:36Grazie a tutti.
00:18:06a tutti.
00:18:36Grazie a tutti.
00:19:06Grazie a tutti.
00:19:36Grazie a tutti.
00:20:06Grazie a tutti.
00:20:36Grazie a tutti.
00:21:06Grazie a tutti.
00:21:36Grazie a tutti.
00:22:06Grazie a tutti.
00:22:36Grazie a tutti.
00:23:06Grazie a tutti.
00:23:36Grazie a tutti.
00:24:06Grazie a tutti.
00:24:36Grazie a tutti.
00:25:06Grazie a tutti.
00:25:36Grazie a tutti.
00:26:06Grazie a tutti.
00:26:36Grazie a tutti.
00:27:06Grazie a tutti.
00:27:36Grazie a tutti.
00:28:06Grazie a tutti.
00:28:36Grazie a tutti.
00:29:06Grazie a tutti.
00:29:36Grazie a tutti.
00:30:06Grazie a tutti.
00:30:36Grazie a tutti.
00:31:06Grazie a tutti.
00:31:36a tutti.
00:32:06Grazie a tutti.
00:32:36Grazie a tutti.
00:33:06Grazie a tutti.
00:33:36Grazie a tutti.
00:34:06Grazie a tutti.
00:34:36Grazie a tutti.
00:35:06a tutti.
00:35:36Grazie a tutti.
00:36:06Grazie a tutti.
00:36:36Grazie a tutti.
00:37:06Grazie a tutti.
00:37:36Grazie a tutti.
00:38:06Grazie a tutti.
00:38:36Grazie a tutti.
00:39:06Grazie a tutti.
00:39:36Grazie a tutti.
00:40:06Grazie a tutti.
00:40:36Grazie a tutti.
00:41:06Grazie a tutti.
00:41:36Grazie a tutti.
00:42:06Grazie a tutti.
00:42:36Grazie a tutti.
00:43:06Grazie a tutti.
00:43:36Grazie a tutti.
00:44:06Grazie a tutti.
00:44:36Grazie a tutti.
00:45:06Grazie a tutti.
00:45:36Grazie a tutti.
00:46:06Grazie a tutti.
00:46:36Grazie a tutti.
00:47:06Grazie a tutti.
00:47:36Grazie a tutti.
00:48:06Grazie a tutti.
00:48:36Grazie a tutti.
00:49:06Grazie a tutti.
00:49:36Grazie a tutti.
00:50:06a tutti.
00:50:36Grazie a tutti.
00:51:06Grazie a tutti.
00:51:36Grazie a tutti.
00:52:06Grazie a tutti.
00:52:36Grazie a tutti.
00:53:06Grazie a tutti.
00:53:36Grazie a tutti.
00:54:06Grazie a tutti.
00:54:36Grazie a tutti.
00:55:06Grazie a tutti.
00:55:36Grazie a tutti.
00:56:06Grazie a tutti.
00:56:36Grazie a tutti.
00:57:06Grazie a tutti.
00:57:36Grazie a tutti.
00:58:06Grazie a tutti.
00:58:36Grazie a tutti.
00:59:06Grazie a tutti.
00:59:36Grazie a tutti.
01:00:06Grazie a tutti.
01:00:36Grazie a tutti.
01:01:06Grazie a tutti.

Consigliato