Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 15/04/2025
https://www.pupia.tv - Santillo - Intervento alla Camera dei Deputati

Ma come è possibile che in commissione ambiente tutti i partiti erano favorevoli a due impegni fondamentali per tutelare i più svantaggiati e i cittadini in povertà energetica e oggi, in Aula, gli stessi hanno votato tutti contro!? Non si sono voluti impegnare nel tutelare i cittadini eppure, continuano a destinare i soldi degli italiani all'acquisto di #armi e alle fantasie di #Salvini. È una barzelletta, se non fosse la cruda realtà.
Ecco il mio intervento di oggi in Aula. (15.04.25)



La playlist di Agostino Santillo: https://www.pupia.tv/playlist/Agostino-Santillo

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Presidente, io non posso accettare, perché ritengo che non sia stato ben letto l'ordine del giorno e l'impegno al Governo.
00:09Allora io chiedo un po' l'attenzione da parte di questo Governo e dei colleghi che si trovano principalmente nella Commissione Ambiente.
00:16Innanzitutto voglio ricordare che l'impegno va a tutelare i meno ambienti e coloro che vivono in povertà energetica.
00:22Chi è che vive in povertà energetica?
00:24Allora, in povertà energetica non vivono solo quelli che non riescono a parlare una bolletta elettrica.
00:30In povertà energetica vivono quelli che utilizzano utensili che consumano troppa corrente.
00:36Ma soprattutto in povertà energetica ci sono quelle persone che vivono in delle case, in degli ambienti, che sono colo a brodo.
00:45Un paio di dati.
00:46L'80% dell'energia che arriva nelle nostre case per riscaldarci di inverno e rinfrescarci d'estate viene dispersa, come se non bastasse.
00:54In Europa, il settore dell'edilizia, cioè quella delle case, è un settore che assorbe il 40% dell'energia che viene prodotta, ma che soprattutto disperde, quindi è il principale contributore di CO2 in atmosfera, il 36%, proprio le case.
01:15Allora, in Commissione Ambiente ci siamo fatti una bella indagine conoscitiva, i colleghi lo sapranno che stanno in Commissione Ambiente, che terminava in un certo modo.
01:25Ed era una indagine conoscitiva che riguarda gli effetti dell'incentivazione fiscale sull'edilizia.
01:30Abbiamo avuto diversi soggetti auditi, si è parlato del super bonus, dei bonus normali, dell'eco bonus, del sisma bonus, tutti i bonus.
01:39Questo per dire che cosa, Presidente?
01:41Quindi qua io vorrei che il Governo mi stesse un po' a seguire.
01:45Che questa indagine conoscitiva in Commissione Ambiente è finita con un parere, con una relazione, che è stata votata favorevolmente da tutti i componenti della Commissione, cioè da tutte le forze politiche in Commissione Ambiente.
01:59Perché dico questo? Perché due delle osservazioni che erano portate in quel parere sono gli impegni che io ho riportato all'interno di questo ordine del giorno.
02:10Allora io l'assurdità è perché il parere favorevole in Commissione da parte delle forze politiche e al Governo non va bene?
02:18Come faranno i colleghi che sono in Commissione Ambiente e che hanno votato favorevolmente i due impegni all'interno della Commissione e qui invece si trovano un parere completamente diverso?
02:28Questa è la domanda.
02:30Poi, tornando anche nel merito del provvedimento, questo provvedimento stanzia 3 miliardi di euro per le bollette.
02:38Praticamente è lo zero assoluto, Presidente.
02:40Cioè quando siamo stati noi nei precedenti governi, di cui voglio ricordare a molti di questo Parlamento che dimenticano che prima di me l'11 è stato Draghi, quasi che Draghi non si possa nominare in questo Parlamento.
02:50Come se il Governo Draghi non fosse mai esistito.
02:53Siamo arrivati a dare quasi 100 miliardi per fronteggiare l'emergenza dell'energia.
02:59E se non bastasse questo, voi ci dovete dire come fate a non trovare i soldi per le bollette, però poi trovate un miliardo per un canile praticamente in Albania.
03:07Trovate 14 miliardi per un ponte che serve soltanto a Salvini.
03:13Salvini che ieri ci viene a dire che pensa di fronteggiare il caro bollette perché secondo lui si fa una centrale nucleare a Milano entro il 2032.
03:21La centrale nucleare a Milano.
03:23Ma di che stiamo parlando?
03:24Ma roba che sono veramente delle barzellette, Presidente.
03:27Qui bisogna fare come è stato fatto in Spagna, dove sono stati messi oltre 10 miliardi di euro, tagliando i costi degli allacciamenti o piuttosto attassando gli extraprofitti dei fornitori di energia.
03:38Ma tornando all'ordine del giorno, spiegatemi, per piacere se volete il Governo lo può anche accantonare, quest'ordine del giorno per verificare quanto le ho detto,
03:47i due impegni, cioè l'impegno generico, sono due impegni votati favorevolmente in Commissione Ambiente.
03:53Per questo motivo vorrei capire perché il Governo o altrimenti tutti gli altri partiti che in Commissione l'hanno votato favorevolmente a questo punto non lo votano qui in Aula.
04:03Grazie.

Consigliato