https://www.pupia.tv - Agerola (NA) - Consiglio Comunale (15.04.25)
#pupia
#pupia
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buon pomeriggio a tutti.
00:30Buon pomeriggio a tutti.
01:00Buon pomeriggio a tutti.
01:02Buon pomeriggio a tutti.
01:04Buon pomeriggio a tutti.
01:06Buon pomeriggio a tutti.
01:08Buon pomeriggio a tutti.
01:10Buon pomeriggio a tutti.
01:12Buon pomeriggio a tutti.
01:14Buon pomeriggio a tutti.
01:16Buon pomeriggio a tutti.
01:18Buon pomeriggio a tutti.
01:20Buon pomeriggio a tutti.
01:22Buon pomeriggio a tutti.
01:24Buon pomeriggio a tutti.
01:26Buon pomeriggio a tutti.
01:28Buon pomeriggio a tutti.
01:30Buon pomeriggio a tutti.
01:32Buon pomeriggio a tutti.
01:34Buon pomeriggio a tutti.
01:36Buon pomeriggio a tutti.
01:38Buon pomeriggio a tutti.
01:40Buon pomeriggio a tutti.
02:10sport sano alla nostra comunità. L'abbiamo fatto raggiungendo l'obiettivo dello scommero
02:15della struzione, quindi con la conseguente restituzione del palazzetto dello sport alla
02:20comunità di Genova. Questo ci ha permesso di individuare, di studiare, di analizzare
02:27quello che poteva essere un'iniziativa che sa di aprire ufficialmente il palazzetto dello
02:35sport. Attraverso uno studio abbastanza intenso, grazie anche alla professionalità, alla collaborazione
02:42degli uffici comunali, abbiamo proposto una procedura molto innovativa che attiene all'articolo
02:505 del periodo registrativo per il noto del periodo 21, che è praticamente un processo pubblico
02:55di rotto all'associazione e alle società sportive senza scopo di lucro che possono presentare
03:01le proposte economiche e finanziarie per la rimalificazione, la modernamento, la rigenerazione
03:07di immobili sportivi, in questo caso il palazzetto dello sport, in cui la proposta che è chiaramente
03:14un piano economico e finanziario, dove la bus che rilice della sostenibilità della struttura,
03:22il ruolo sociale, chiaramente, dello sport. Quindi l'obiettivo è finalizzato a consegnare
03:31la struttura ai cittadini, a dare a quella struttura il ruolo normativo o le bomba in maniera
03:37di dare lo sport. Tutte le associazioni sportive, le società sportive interessate possono prendere
03:46le informazioni, il vostro scarivare, l'avviso, il caricolato e tutti gli allegati dell'avviso
03:53direttamente dai nostri canali istituzionali, il sito web, l'ufficio da tutti i pubblici
03:58e a disposizione per fornire tutte le informazioni e tutta la consulenza. Il nostro auguro, il nostro auspicio
04:08è che ci sia più partecipazione da parte delle associazioni interessate a proporre una proposta
04:19all'altezza delle aspettative di cittadini, all'altezza della visione che ha ispirato l'amministrazione
04:24comunale in questi anni. L'avviso scade il 22 maggio, ci sono chiaramente tutti i tempi per poter approfondire
04:33i cambi dell'avviso, veramente tutte le informazioni per rendersi un protagonista di questa nuova stagione
04:42di Agerva che passa anche e soprattutto attraverso la riapertura del palazzetto, attraverso la riconoscenza
04:50di questa struttura ai nostri cittadini, attraverso chiaramente il futuro che questi mobili deve
04:57svolgere la propone dell'intera annunità. Secondo punto all'unione del giorno, letture
05:04d'approvazione dei verbali delle deliberazioni della seduta del 30-12-2024 dal numero 60 al numero 67.
05:12indietro al Consiglio Comunale di votare e di approvare i documenti che parte di deliberazione
05:19adottata nella seduta del 30-12-2024 dal numero 60 al numero 67, se non ci sono interventi, passiamo
05:27direttamente alla votazione che è favorevole al numero limpa.
05:33Terzo punto all'unione del giorno, attraverso l'adozione del piano di gestione
05:40forestale del 2025-2034, regolamento regionale numero 30-2017, PSN di Campania del 2014-2020
05:48sottomisura 16.8.1³H72C19000100010008CZ053600E90000.
06:02La parola al Consigliere Maurizio Busco, prego.
06:05Buonasera, buonasera, buonasera, buonasera, buonasera, buonasera, buonasera, buonasera, buonasera.
06:14Quello che finita che stiamo a discutere, che sicuramente è da trovare, alla fine della
06:19discussione, è il piano di gestione forestale, che volete in alto modo di vedere lo strumento
06:25tecnico che governa nei prossimi anni la pianificazione territoriale della gestione forestale
06:31congiuntamente dei pensi, come a strada del Comune di Aggello, Corpani, Lette, Monte,
06:38Sardecino del Monte, Aprile e Tramonti.
06:41Salto il preambolo nel senso che il valente procedurale sia comunale che
06:53è un piano di gestione forestale. Per conseguimento di tali finalità, vengono fornite un'intrizia
07:00per i pianificatori da attuarsi attraverso il piano forestale generale, PFG. I piani forestali
07:03hanno intercambiati, PFD privati e privati, e mettando le superficie comprese tra i 10 e i 100
07:15retti, non vi è locale, non si vogliono procedere con le utilizzazioni possibili, oppure si vogliono
07:21pianificare i miglioramenti o destinati enti superficie all'esercizio della pratica del
07:26pascolo. Con il PGF vengono disciplinati le utilizzazioni
07:33possibili per l'uso dei pascoli, non individuati il posto di protezione dei materiali in base,
07:38interventi di ricostruimento, di ricostruzione possibili, sistemi di traurico forestale, di
07:46miglioramento dei pascoli, oltre che quelli di dinamizzare l'uso del risorso psicopastorale,
07:53finiti creativi e di protezione dell'ambiente natale. Vengono riusciti a formire gli indirizzi
07:58per la nutella della biodiversità, l'imperiore geologico del territorio per la scuola
08:03istituzione. Diciamo di alcuni aspetti importanti di questo PGF solo, che ha valutato i ciani,
08:13fondamentali, che è stato totalmente gratis perdente, perché il comune insieme agli altri
08:18comuni cominciorati facendo parte della volontà montata, i fondi persi, campani, fondi della
08:24novità 2014, ottenendo pensamenti di circa 34.000 euro, per cui ha potuto reddare a costo zero il PGF.
08:36tra l'altro è uno strumento necessario per poter accettere a finanziamenti
08:42volontari da le boschie, se ne chiedono inutili sistemazioni tecnologiche, ed in ultimo dà la
08:50possibilità agli attuali strumenti di gestione vendita di affidamento regolamentati di questi
08:56dei superfici coronari, così da preservarli dunque durati nel tempo, ed essere molto
09:02prodotto per le casse normali. Mi chiedo di continuare il presente del PGF. Grazie.
09:08Grazie. Grazie al Consigliere Fusco. Se non ci sono interventi, passiamo direttamente alla
09:16votazione. Chi è favorevole alla proposta, secondo il Stato, dal Consigliere Fusco?
09:22Tutti favorevoli alla unanimità, per l'immediata esegibilità.
09:26Grazie.
09:28Quarto punto a lungo del giorno, nulla ossa rilascio del permesso di costruire l'eroga ai
09:34sensi dell'articolo 14 del DPR 308 del 2001, finalizzata per la realizzazione della casa
09:40della comunità, la Chiesa Trattore Abbate, la parte dell'Astro Namurio 3 Sud, sul fondo
09:45di proprietà comunale identificato il catastro a foglio 12 con la particella 1760, la parola
09:51dell'Astro Namurio. Qui ci sentiamo la sconorrenza.
09:58Arriviamo in giustizio comunale per l'ultimo step di un inter che è stato con questo.
10:10Io voglio ringraziare il direttore generale dell'ASD, l'ufficio dell'ASD, il supporto a
10:18RU, per l'integno che hanno messo nel portare avanti questa problematica. Oggi noi siamo
10:25qui chiamati a votare l'Ulva ossa rilascio del permesso di costruire l'eroga ai sensi dell'articolo
10:3414 del DPR 308 del 2001, finalizzato dalla relazione della casa della comunità in Chiesa
10:41in Chiesa. Da parte dell'ASD, Napoli 3 Sud, sul fondo di proprietà comunale identificato
10:48in catastro al foglio 12 con la particella 1760. In effetti il nostro apporto è sostanzialmente
11:00legato ad una variazione della destinazione giusto del suolo perché nel nostro piano regolatore
11:12quell'area era sì F pubblica, ma era F pubblica destinata all'istruzione. E noi passiamo
11:23dall'istruzione sanitaria, la destinazione urbanistica di una parte della PS21, voi sapete che in
11:36quell'area stiamo costruendo il popolo dell'infanzia ad Acetua, siamo in avanzato
11:47stadio di approdamento del cambiere, soprattutto la parte di scavo, si stanno predisponendo, si stanno predisponendo
11:59oggetto di fondazione, ovviamente alla posta della prima pietra, noi faremo un evento che
12:08comunicheremo alla cittadinanza perché teniamo che sia un momento importante e simbolico per
12:15guardare con agli piedi di speranza al futuro che c'erano ai bambini che cresceranno in
12:21quell'immobile una volta completato. A monte di quest'area, nel terrazzamento superiore, noi abbiamo
12:36allogato la cassa della comunità, abbiamo acquisito il progetto esecutivo che già ha avuto anche il
12:45parere favorevole sia sul piano di fattibilità che sull'esecutivo della sottopendenza prima su
12:52piano di fattibilità sia di Napoli che nazionale per il PNRR, siamo in attesa del parere favorevole
13:02della sottopendenza nazionale, visto che abbiamo già acquisito il parere favorevole della sottopendenza di Napoli.
13:15Quindi oggi noi andiamo a votare semplicemente il nulla osta, a rilasciare il premessi costruiti
13:24sugli indegro, tra i motivi che vi ho detto, che indegro semplicemente per il passaggio da
13:29istruzione al sanitario per autorizzare la realizzazione della cassa di comunità in via
13:37Santonello. E' un risultato un banale, uno scontato, finalmente tutta quell'area troverà una sua finalizzazione
13:45pubblica dopo decenni e decenni di abbandono e posso riannunciare che l'intenzione dell'amministrazione
13:53è anche ridare nuova vita ai locali che, all'esito di questa nuova disblocazione della cassa di comunità,
14:00residueranno su via Santonello. Anche lì abbiamo un'idea che molto presto porteremo all'attivisione
14:08del consiglio comunale e qui recupereremo anche un nuovo volo plurale in quell'area messa
14:17appunto all'edificio destinato all'infanzia. Tanto vi daremo ovviamente nella proposta c'è
14:25anche il mandato responsabile del quarto settore di rilasciare i permessi costruiti interi
14:31per una volta che gli uffici dell'ASL napoletari trasmettano gli atti di approvazione del progetto
14:42esecutivo anche la solitendenza nazionale che viene con fede di pareri favorevoli della solitendenza di Napoli.
14:52E quindi anche in modo da accelerare i lavori che posso riannunciare dovrebbero iniziare subito dopo
14:59le prei ponti, quindi subito all'inizio di maggio. Tanto vi trovo chiaramente dietro
15:06le mie grazie di comunità per la deliberazione.
15:14Grazie Luca.
15:16Prima di passare la parola al gruppo per la deliberazione di mondo mi premevo a gioire e manifestare
15:25d'orgoglio per questo grande risultato che andiamo a raggiungere, a centrare questa
15:32seguita di consiglio comunale. E' un obiettivo che avevamo messo tra l'indiprogramma
15:38anni di mandato, faceva parte del nostro programma elettorale. La realizzazione della
15:44Casa dell'Arte, la comunità testimonia la montata, le relazioni con tutta la fede
15:50istituzionale, tutta la regione Campania, dall'Aso di Napoli del Sud, fino a Grande,
15:55il lavoro che i nostri uffici comunali profondano continuamente. La Casa dell'Arte comunitaria,
16:00il tunesimo cantiere che sarà realizzato da genere. Il risultato agito di un'attività complessa, complicata,
16:07dei protagonisti, sia l'amministrazione comunale, ma soprattutto anche gli uffici comunali,
16:13di competizione, professionalità, di serietà, di collaborazione, cercano poi di portare avanti
16:19e realizzare quella che la visione strategica di questa amministrazione mette in campo. Sarà
16:25l'area di via Sant'Antonio Abba e vedrà comunque un intervento, che si stava vedendo,
16:30gli interventi di qualificazioni molto, molto, molto importanti. Luca prima avrà identrato
16:37in maniera anche puntuale quelli che sono gli interventi, noi siamo qui a testimoniare in
16:41maniera orgogliosa il raggiungimento di un altro obiettivo che, come dire, consegnerà
16:48alla cittadinanza, alla nostra comunità un ulteriore di infrastrutture che saranno funzionate
16:54a quelle che si occupano le aspirazioni e le esigenze del cittadino di tutta l'altra
16:58comunità. Passo la parola al Capo Bluto, a Tampo, per le dichiarazioni.
17:04Grazie, buongiorno a tutti. Non posso parlare di ancora più alle parole del suo orgoglio
17:11e del sindaco che dice sì, rispetto a questo grande risultato raggiunto. Non possiamo
17:18essere a favore della variazione di questa, la variazione sostanzialmente di questo mandato,
17:26di questo permesso di costruire convenzionale. Questo era un tema sentito, più molto discusso,
17:31sia nelle varie campagne elettorali, ma anche nei consigli comunali scorsi. È un tema molto forte e
17:40veramente con orgoglio dichiaro il voto favore per tutta l'amministrazione.
17:48Grazie, grazie consigliera Canto. Se mi permettete solo un'ultima considerazione, un'ultimo appunto,
17:53è che questa giornata di orgoglio rispetto a questo obiettivo, l'unico errore che è l'assenza dell'ambulanza
18:01consigliante, rispetto al quale anche nei mesi scorsi è stato sostenuto, ha cercato comunque
18:08di sollecitare ovviamente il consiglio comunale, l'amministrazione comunale a raggiungere
18:14l'obiettivo del genere, a discutere sulla materia della sanità, a dotare la comunità
18:20di aggero, aggero proprio tutto, di strutture sanitarie che potessero essere più rispondenti
18:27e le esigenze di cittadini che potessero limitare la marginalità territoriale che il nostro
18:34territorio sfrutta. Dispiace che non possano essere qui presenti, dispiace che non sono
18:40presenti e che non possano votare con lo stesso accordo con il quale questo consiglio comunale
18:45esprime il voto. Passo direttamente alla dichiarazione, passo alla votazione della proposta
18:52così come il Gustavo, dice il sindaco Lumpa Masco, che è favorevole, tutti favorevoli
18:57per l'immediata eseguibilità all'unità. Ultimo puntamento del giorno è l'interpellanza,
19:03mi trovo a fare il segretario in questo caso di procedere all'invio dell'argomento, non essendo presente
19:10chiaramente nell'interpellante ritenuto ovviamente a discutere, a relazionare su quello che è poi il contenuto
19:17dell'interpellanza messa all'oggetto dell'ordine del giorno.
19:22Quindi credo che siamo tutti quanti d'accordo per il rinvito, sarà trattato nel prossimo
19:28consiglio comunale che si terrà da qui a breve, credo per fine mese, anzi sicuramente per fine mese
19:33si scotterà all'approvazione del rinvito.
19:36Dichiariamo un concluso il consiglio comunale, non prima di augurare al consiglio comunale e alla cittadinanza
19:49tutto un augurio di una Pasqua di pure festività da Pasqua.
19:55Si conclude il consiglio comunale per le 18.02. Buon pomeriggio.
20:00Grazie.