Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 5 giorni fa
https://www.pupia.tv - Fisciano (SA) - Consiglio Comunale (17.04.25)

#pupia




#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00:00Grazie a tutti.
00:00:30Grazie a tutti.
00:01:00Grazie a tutti.
00:01:30Grazie a tutti.
00:02:00Grazie a tutti.
00:02:30Grazie a tutti.
00:03:00Grazie a tutti.
00:03:30Grazie a tutti.
00:04:00Grazie a tutti.
00:04:30Grazie a tutti.
00:05:00Grazie a tutti.
00:05:30Grazie a tutti.
00:06:00Grazie a tutti.
00:06:02Grazie a tutti.
00:06:04Grazie a tutti.
00:06:06Grazie a tutti.
00:06:08Grazie a tutti.
00:06:10Grazie a tutti.
00:06:12Grazie a tutti.
00:06:14Buonasera.
00:06:18Buonasera a tutti.
00:06:20Grazie a tutti.
00:06:22Grazie a tutti.
00:06:24Grazie a tutti.
00:06:26Grazie a tutti.
00:06:28Grazie a tutti.
00:06:30Grazie a tutti.
00:06:32Grazie a tutti.
00:06:34Grazie a tutti.
00:06:36Grazie a tutti.
00:06:38Grazie a tutti.
00:06:40Grazie a tutti.
00:06:42Grazie a tutti.
00:06:44Grazie a tutti.
00:06:46Grazie a tutti.
00:06:48Grazie a tutti.
00:06:50Grazie a tutti.
00:06:52Grazie a tutti.
00:06:54Grazie a tutti.
00:06:56Grazie a tutti.
00:06:58Grazie a tutti.
00:07:00Grazie a tutti.
00:07:01Grazie a tutti.
00:07:02Grazie a tutti.
00:07:14Consigliere Teresa Citroni, consigliere Anna Rosa Samparese, è assente.
00:07:22Consigliere Maria Grazia Vitale, consigliere Di Buonaccudente, consigliere Fortunato Sica,
00:07:31consigliere Carmine Iannone, consigliere Francesca Liberti, consigliere Marco Napoli,
00:07:39consigliere Rosario Pacifico, consigliere Paetano Barra, consigliere Giuseppe Sessa, consigliere Giovanni Gioia, consigliere Alfonso Cavagliere che è assente.
00:07:53Sono inoltre presenti gli assessori Lugiero Nicola, per lo giugno di Rente, Famina, Maria Grazia,
00:08:00Maria Tedesa, Scarpoli Giovanni e Gioia Francesco.
00:08:04Quindi ripasso la parola alla Presidente per l'apertura della voi. Grazie.
00:08:09Sono presenti numero 13 consiglieri e assenti 4.
00:08:22Constatato il numero valido dei presenti, dunque la legalità della seduta, alle ore 18.05, 2 inizio di luglio.
00:08:30Passiamo al primo punto dell'ordine del giorno. Volevo dare la parola al Vice Sindaco Maria Grazia e Farina.
00:08:37Grazie Presidente. Dunque, il 30 gennaio scorso, come sappiamo, è venuto a mancare il carissimo professore Di Geronimo,
00:08:47che è stato a più riprese, il suo amministratore di questa città,
00:08:51che intanto è stato detto in maniera così piena durante la messa istituzionale rispetto al suo impegno dell'istituzione a livello provinciale,
00:09:05a livello locale, a livello locale, il Presidente Alfonso Andrea ne ha tracciato un bellissimo ricordo,
00:09:10come l'onoridole amabile per conto del nostro sindaco.
00:09:15Oggi, nella semplicità che contraddistingueva l'amicizia, che al di là delle posizioni politiche,
00:09:27riusciva a seguire con ciascuno di noi, a seguire in tanti anni di attività politica.
00:09:34Quindi, nella stessa semplicità di questa amicizia, vogliamo ricordarlo con un minuto di silenzio.
00:09:42A me, personalmente, resta il ricordo di una persona capace di relazionarsi,
00:09:52di stingere rapporti umani anche con persone molto più giovani di lui.
00:09:57E questo vuole essere un mondo, anche per i tanti giovani amministratori,
00:10:01che popolano questa sise, questo Consiglio Comunale.
00:10:06Quindi, c'è Zanù Inchili, e poi mi ricordiamo la figura di grande uomo politico innamorato
00:10:12della sua Fisciano e anche della sua Castellurico.
00:10:15Grazie a tutti.
00:10:45Grazie a tutti.
00:11:15Consigliere Sessa.
00:11:20Buonasera a tutti.
00:11:24Anche la parte mia, nel gruppo impegno e trasparenza,
00:11:31ma mi sorrò anche di nome di sinistri italiani, di AWS,
00:11:36di sinistra,
00:11:37ricordare Francesco Di Geronimo e, diciamo, ricordarlo nella sua interezza.
00:11:46Di Geronimo è stato descritto molto come un uomo delle istituzioni
00:11:52e è stato anche, però, un uomo di profonda cultura politica.
00:11:59È stato un uomo di profonda cultura politica perché è stato uno che ha studiato i classici
00:12:07della sua parte politica.
00:12:09Di Geronimo conosceva Marx, aveva studiato Grammici,
00:12:15ha avuto il piacere di parlare del pensiero egeriano con lui.
00:12:23E quando faccio riferimento a quello che dice Maria Grazia,
00:12:29come esempio per le giovani generazioni di questo Consiglio Comunale,
00:12:35dobbiamo essere in grado anche di dire alle nuove generazioni
00:12:39che la politica si insegna con la militanza,
00:12:41come ha fatto per tantissimi anni Francesco Di Geronimo
00:12:47e con lo studio, non solo con lo studio delle idee,
00:12:51ma anche con lo studio di tutto quello che c'è
00:12:56e che ci come consigli comunali, come politici
00:13:03e come cittadini prestati alla politica.
00:13:09All'interno del Partito Comunista Italiano di Fisciano nel 1967,
00:13:18il Partito Comunista a Fisciano nel 1967 era un partito
00:13:22che è nato principalmente da operai del Conte
00:13:27ed era gestito da un signore di nome Ernesto Siano
00:13:34che era stato partigiano nelle Fisciano.
00:13:43Di Geronimo entra all'interno del Partito Comunista
00:13:48ed è l'interfaccia principale e l'apertura di quel cartito
00:13:55verso i giovani e verso la cultura,
00:13:59perché poi di Geronimo ha studiato, stava studiando
00:14:02perché faceva l'università prima a Napoli, a Torino e poi a Napoli.
00:14:08E dietro di Geronimo entrano all'interno di quel partito,
00:14:12quello spaccato,
00:14:15mettono insieme la lotta degli operai,
00:14:19la lotta dei contadini,
00:14:21insieme alla cultura, insieme agli studenti,
00:14:25insieme agli operai.
00:14:29Nasce quel mix interessantissimo,
00:14:32quasi forse irripetibile,
00:14:33non solo nella storia di Fisciano ma anche nella storia d'Italia,
00:14:37dove, diciamo,
00:14:39le giovani generazioni sono completamente a servizio
00:14:43della lotta dei più poveri
00:14:45e sono completamente al servizio della lotta
00:14:48di coloro che devono emergere dalla volontà.
00:14:52Per cui di Geronimo viene investito
00:14:55da chi ha fatto la guerra di liberazione nazionale,
00:14:59da chi ha combattuto con le armi nazionali.
00:15:02E lui si fa promotore successivamente
00:15:05dell'unificazione delle giovani generazioni
00:15:09puntandole all'interno di quel partito.
00:15:13Poi partecipa,
00:15:14e questa è una cosa, diciamo,
00:15:16in un soscritto molto interessante,
00:15:18nel 1968,
00:15:20c'è il riferimento quando lui partecipa al Maggio Francese,
00:15:23quando va a studiare in Russia,
00:15:25quando, diciamo,
00:15:26partecipa attivamente come giovane
00:15:28alla vita politica fiscianese
00:15:30della provincia di Sareb e della regione di Campania.
00:15:35L'ho voluto ricordarlo sotto questa forma
00:15:38perché sotto la forma istituzionale
00:15:41vanno ricordati gli intervisti.
00:15:43e va pure detto che nella forma in cui l'ho ricordato
00:15:47mi piace anche identificarlo,
00:15:50identificare un pezzo della storia di questo libro
00:15:53che ha credito molto in Francesco di Geronimo
00:15:58e ha credito molto nelle idee di rinnovamento
00:16:02e di avanzamento delle classi nell'ambiente di questo paese.
00:16:05per cui mi fa piacere che, in un certo senso,
00:16:10ricordarlo da questo punto di vista.
00:16:13Un solo ricordo personale.
00:16:16Io di Geronimo non siamo mai stati nello stesso partito.
00:16:18non abbiamo mai militato nella stessa compagine politica
00:16:23all'interno del Comune di Fisciano,
00:16:25tranne che per un brevissimo periodo di quanto Giovanni Sessera era sindaco.
00:16:30e per cui anche il rapporto personale,
00:16:35malgrado cordiale, malgrado sincero,
00:16:39e malgrado poi nella nostra cultura politica,
00:16:43malgrado su posizioni diverse,
00:16:45ci si riconosce come interlocutori.
00:16:49malgrado questo non abbiamo mai avuto un rapporto profondo.
00:16:56L'unica, nell'ultimo pezzo, purtroppo, della sua vita,
00:17:00celebrando il 25 aprile,
00:17:02che tra qualche giorno si è appressa ad arrivare,
00:17:04ho avuto modo di interlocuire con lui
00:17:07sia quando venne a Fisciano, Fisciano Castellini,
00:17:10ma soprattutto quando è venuto l'anno scorso Antonio Bassolino,
00:17:16per cui vidi in quel rapporto, in quel dialogo,
00:17:22in quella ripresa del dialogo,
00:17:24un dialogo più sereno per il futuro tra me.
00:17:28Purtroppo ciò non è stato perché lui è passato a nuova vita
00:17:34e di questo sono sinceramente dispiaciuto.
00:17:41Grazie consigliere.
00:17:43C'è qualcun altro che vuole prendere la parola?
00:17:46Nessuno.
00:17:49Procediamo.
00:17:50Passiamo al secondo punto all'ordine del giorno.
00:17:53Approvazioni del bar di seduta precedente.
00:17:56Passo alla lettura delle delibere adottate
00:17:58nella seduta precedente.
00:18:01Ah, comunico che alle 18.13 è entrato il consigliere Vieti.
00:18:07Allora, numero uno, comunicazioni del bar di seduta precedente.
00:18:13Numero 3, sentenza, avvocato,
00:18:16lucevo, museo, contro comune di Fisciano,
00:18:18Tar Saverno, registro generale 2030-2005,
00:18:22sentenza numero 1760-2018,
00:18:26riconoscimento, debito fuori bilancio,
00:18:28ai sensi dell'articolo 194,1, lettera e del turno.
00:18:33Sentenza numero 283-2024,
00:18:36giudice di base del mercato di sostanziali,
00:18:38registro generale 682-2020,
00:18:41riconoscimento, debito fuori bilancio,
00:18:44ai sensi dell'articolo 194,1, lettera e del turno.
00:18:48Numero 5,
00:18:49Pignoramento presso terzi,
00:18:51RGE numero 944-2019,
00:18:54Tribunale di Maggio Inferiore,
00:18:56riconoscimento, debito fuori bilancio,
00:18:58ex articolo 194,
00:19:01lettera A, del 2,
00:19:02con regolarizzazione provvisore di uscita.
00:19:06Numero 6,
00:19:06sentenza numero 923-2022,
00:19:09porti del paio di Sareno,
00:19:11registro generale 693-2015,
00:19:14riconoscimento,
00:19:15debito fuori bilancio,
00:19:16ai sensi dell'articolo 194,1,
00:19:18lettera A, del 2.
00:19:20Numero 7,
00:19:21sentenza numero 4800-2024,
00:19:25corte di giustizia,
00:19:26di primo grado di Sareno,
00:19:27riconoscimento,
00:19:28debito fuori bilancio,
00:19:29ex sensi dell'articolo 194,1,
00:19:32lettera A, del 2.
00:19:34Numero 8,
00:19:36sentenza numero 3 del 2025,
00:19:38giudice di base del mercato San Severino,
00:19:40registro generale 614-2023,
00:19:44riconoscimento,
00:19:44debito fuori bilancio,
00:19:46lettera A, del 2.
00:19:48numero 9,
00:19:52sentenza numero 223-2023,
00:19:56carlo Salerno,
00:19:57registro generale,
00:20:00registro generale 614-2024,
00:20:01riconoscimento,
00:20:02il bilancio,
00:20:04ai sensi dell'articolo 194,1,
00:20:07lettera A, del 2.
00:20:09Numero 10,
00:20:10ignoramento,
00:20:11testo tessi,
00:20:12regia di numero 730-2023,
00:20:15tribunale inferiore,
00:20:17riconoscimento,
00:20:18debito fuori bilancio,
00:20:19ex articolo 194,
00:20:21lettera A, del 2.
00:20:23Con regolarizzazione,
00:20:24provvisore,
00:20:25del 2.
00:20:26Numero 116-20278,
00:20:30del 2024,
00:20:31giudice di base del mercato San Severino,
00:20:32registro generale,
00:20:3445.210,
00:20:36del 2024,
00:20:37riconoscimento,
00:20:38debito fuori bilancio,
00:20:40ai sensi dell'articolo 194,1,
00:20:44e per la A, del 2.
00:20:47Numero 12,
00:20:48decretto ingiuntivo,
00:20:50numero 51 del 2025,
00:20:52tribunale di nocele inferiore,
00:20:54registro generale,
00:20:564.462 del 2024,
00:20:59riconoscimento,
00:21:00debito fuori bilancio,
00:21:01ai sensi dell'articolo 194,1,
00:21:04lettera A, del 2.
00:21:06Numero 13,
00:21:08approvazione programma triennale
00:21:09degli ombre pubbliche,
00:21:102025-2027,
00:21:12dell'elenco dei lavori
00:21:14per l'anno 2020.
00:21:15non chiede il programma triennale
00:21:18di forniture e servizi
00:21:192025-2027,
00:21:21dell'elenco per l'anno 2025.
00:21:24Numero 14,
00:21:25imposta municipale propria,
00:21:28l'immo,
00:21:28approvazione a l'invote anno 2025.
00:21:33Si dà per letto e l'approvato?
00:21:36Chi è favorevole?
00:21:37Il gruppo insieme per Fisciano,
00:21:39il gruppo non per Fisciano,
00:21:41chi è contrario?
00:21:42Chi si estiene?
00:21:44Il gruppo impegna e trasparente.
00:21:45con i risultati della votazione
00:21:47che precedo diamo anche
00:21:48i migliori aspettivi.
00:21:50Da 9,
00:21:51questo è già esempio.
00:21:52Ok.
00:21:53Passiamo al punto numero 3,
00:21:56all'ordine del giorno.
00:21:58Ratifica,
00:21:59delibera,
00:21:59giunta municipale,
00:22:00numero 39,
00:22:02del 21 marzo 2025,
00:22:04del settore affari istituzionali
00:22:06aventi ad oggetto
00:22:07variazioni in esercizio provvisorio
00:22:09al bilancio di previsione finanziaria.
00:22:112024-2026,
00:22:13annualità 2025,
00:22:16articolo 15,4 bis,
00:22:18decreto legge numero 77,
00:22:21del 2019.
00:22:22Passo la parola all'assessore Gioia
00:22:24per relazionare.
00:22:24Buonasera a tutti.
00:22:31Buonasera a tutti.
00:22:32Una variazione consiste
00:22:36in una maggiore intratta sostanzialmente
00:22:41perché per premio 1589
00:22:44sono fondi PNRE
00:22:45perché
00:22:45a cui
00:22:48chiaramente
00:22:49abbiamo partecipato al bando
00:22:50e ci sono stati
00:22:53deputato
00:22:54siamo stati finanziati
00:22:56quindi di conseguenza
00:22:57abbiamo fatto
00:22:57fondi PNRE
00:23:00per i 4 anni
00:23:00di cittadizzazione
00:23:02per la regione
00:23:03di
00:23:04la valiazione
00:23:05di 32
00:23:0632
00:23:07181
00:23:08Grazie.
00:23:12C'è qualcuno
00:23:13che vuole prendere la parola?
00:23:15Nessuno.
00:23:16Passiamo ai voti.
00:23:18Chi è favorevole,
00:23:20gruppo insieme a
00:23:21ad un'unanimità
00:23:23con i risultati
00:23:24della votazione
00:23:25che precede
00:23:26votiamo anche
00:23:26l'immediata
00:23:27attesa di un'unanimità
00:23:28chi è favorevole
00:23:29ha un'unanimità
00:23:30con i risultati
00:23:31della votazione
00:23:32che precede
00:23:33dichiaro
00:23:33l'immediata
00:23:34attesa di un'unanimità
00:23:35Passiamo al punto 4
00:23:37all'ordine del giorno
00:23:38ratifica
00:23:38per libera
00:23:39ricetta municipale
00:23:40numero 40
00:23:41del 21 marzo
00:23:422025
00:23:43del settore
00:23:44affari istituzionali
00:23:46avente a progetto
00:23:47variazioni
00:23:48in esercizio provisorio
00:23:49al bilancio
00:23:49di previsione
00:23:50finanziario
00:23:51di 2024
00:23:52di 2026
00:23:53annualità
00:23:542025
00:23:55articolo
00:23:5715,4 bis
00:23:58legge
00:23:59numero 77
00:24:00di 2021
00:24:01relativo
00:24:02alla misura
00:24:031.4.3
00:24:05BNRR
00:24:06approvazione
00:24:07app
00:24:08io
00:24:08comuni
00:24:10cerco la parola
00:24:11all'assessore
00:24:12di Giorgio
00:24:12e per il nazionale
00:24:13allora
00:24:15vi ho fatto
00:24:16a questa
00:24:16relazione
00:24:17di bilancio
00:24:17di bilancio
00:24:18simile
00:24:20può comprare
00:24:21a quella
00:24:21di bilancio
00:24:22precedente
00:24:22sono
00:24:23di
00:24:23piante
00:24:23vere
00:24:24e piante
00:24:24da
00:24:24così
00:24:25di
00:24:25la
00:24:25bimbo
00:24:25che deve
00:24:261750
00:24:271750
00:24:28in Italia
00:24:30c'è
00:24:31di
00:24:32di
00:24:32l'inforza
00:24:32di
00:24:34l'inforza
00:24:34di
00:24:35l'inforza
00:24:36di
00:24:37l'inforza
00:24:37Grazie a tutti.
00:25:07Chi è favorevole? All'unanimità. Con i risultati della votazione che precede votiamo anche l'immediata eseguitività. Chi è favorevole? All'unanimità. Con i risultati della votazione che precede dichiaro l'immediata eseguitività.
00:25:28Passiamo al punto 5 all'ordine del giorno. Realizzazione di un parco urbano della località Nocelleto, approvazione variante e puntuale al PRG ai sensi dell'articolo 3 del regolamento regionale numero 5 del 4 agosto 2011.
00:25:45C'è la manola all'assessore Scafone per le nazionali.
00:25:49Buonasera a tutti.
00:26:19C'è da dire che la proporzione consiste anche in una variante, visto che il parco e l'oggetto dovrebbero essere evitato in un'area a prevalente destinazione.
00:26:34C'è da dire che la proporzione è evitato in un'area a prevalente destinazione.
00:26:40Grazie.
00:26:41C'è qualcuno che vuole intervenire?
00:26:43No, non è bene, Vittorio.
00:26:45Il consigliere parla.
00:26:47Il consigliere parla.
00:26:48Il consigliere parla.
00:26:49Il consigliere parla.
00:26:50Il consigliere parla.
00:26:51Il consigliere parla.
00:26:52Buonasera.
00:26:53Vabbè, solamente per dichiarazione di voto, il nostro voto è contrario.
00:27:01E per raggiungere semplicemente e per ricordare all'interno conflitto comunale che sta alla votazione una variante su un piano regolatore che ricorda tutti quanti fu approvato con un indice per abitanti a standard di 24 metri
00:27:31quindi state per votare una variante su quale si va a creare altro standard quando un piano regolatore ne mette a disposizione già molti di più rispetto a quelli che non permette la legge definita e state quindi definitivamente dando il via a quello che è la spesa di 500 mila euro per un giardino
00:28:01di 2 mila euro per un giardino.
00:28:05Grazie.
00:28:06Qualcuno vuole intervenire?
00:28:09Nessuno.
00:28:10Passiamo ai voti.
00:28:12Chi è favorevole?
00:28:13Il gruppo insieme per Fisciano, il gruppo noi per Fisciano.
00:28:17Chi si astiene?
00:28:18Chi è contrario?
00:28:19Il gruppo impegno e trasparenza.
00:28:21Con i risultati della votazione che precede votiamo anche l'immediata eseguibilità.
00:28:25Chi è favorevole?
00:28:27Il gruppo insieme per Fisciano, il gruppo noi per Fisciano.
00:28:30Chi si astiene?
00:28:32Chi è contrario?
00:28:33Il gruppo impegno e trasparenza.
00:28:35Con i risultati della votazione che precede votiamo l'immediata eseguibilità.
00:28:40Passiamo al punto 6 all'ordine del giorno.
00:28:44Articolo 172, lettera C del decreto legislativo 267-2000, la determinazione delle quantità e qualità delle aree da cedere e il relativo prezzo di cessione.
00:28:56C'è la parola all'assessore Scafuri per relazionare.
00:29:01Allora, bisogna, come ogni anno, una bilancia di previsione allegare questa verifera all'adottarsi prima dell'approvazione del bilancio stesso, con cui andiamo a verificare la quantità e la qualità di aree fabbricate e destinati alla residenza.
00:29:18attività produttive e potenziali, ai sensi della legge 18 aprile del stessa cessione di cessione, potranno essere ceduti in diritto di proprietà o di subgraccio.
00:29:30Pertanto con la stessa delibera andiamo a stabilire anche il prezzo di cessione per ogni tipo di aree di fabbricate.
00:29:42Grazie.
00:29:43Il prezzo non c'è perché esistono praticamente degli atti in base ai quali viene quantificato.
00:29:52Grazie.
00:29:53C'è qualcuno che vuole intervenire?
00:29:55Il consiglio è di gioia.
00:29:57Grazie Presidente, ma solo per dichiarazione di voto, io partecipato stamattina in sostituzione al consigliere Pacifico alla commissione.
00:30:09Quello che sottolineava il consigliere Collega Barba è quello che sottolineava ogni anno che, come diceva,
00:30:17se si vengono messi i prezzi di cessione o vengono individuate le aree.
00:30:23essendo comunque un atto provvedere a quello che è il bilancio di previsione, il voto del gruppo impegno e trasparenza è un voto contrario.
00:30:35Grazie.
00:30:36Grazie.
00:30:37Grazie.
00:30:38Grazie.
00:30:39Nessuno.
00:30:40Grazie a tutti.
00:30:41Chi è favorevole?
00:30:42Il gruppo insieme al Fisciano, il gruppo non è verificiano.
00:30:45Chi si astiene?
00:30:47Chi è contrario?
00:30:48Il gruppo impegno e trasparenza.
00:30:50Con i risultati della votazione che precede votiamo anche l'immediata eseguibilità.
00:30:55Chi è favorevole?
00:30:56Il gruppo insieme al Fisciano, il gruppo non è verificiano.
00:30:59Chi si astiene?
00:31:00Chi è contrario?
00:31:02Il gruppo impegno e trasparenza.
00:31:04Con i risultati della votazione che precede dichiarano l'immediata eseguibilità.
00:31:09il gruppo comunico che alle 18.28 è entrato in anno del Consigliere Vitale.
00:31:18Passiamo al punto numero 7 all'ordine del giorno,
00:31:24sentenza numero 318 del 2024, giudice di pace di Mercato San Severino,
00:31:30registro generale 638 del 2024, riconoscimento debito con il bilancio esensi
00:31:36dell'articolo 194,1, lettera A del 2.
00:31:40C'è una parola all'assessore giovane federazionale.
00:31:43Signora, la sentenza di giudice di pace di Mercato San Severino,
00:31:50in relazione del codice della strada,
00:31:55a soccombere per il debito sui bilancio di 692,2,
00:32:04da cui facciamo il nuovo gruppo di bilancio.
00:32:10Grazie, c'è qualcuno che vuole prendere la parola?
00:32:15Nessuno.
00:32:16Passiamo ai voti.
00:32:17Chi è favorevole?
00:32:19Il gruppo insieme per Fisciano, il gruppo non è per Fisciano.
00:32:22Chi si astiene?
00:32:23Chi è contrario?
00:32:24Il gruppo impegno in trasparenza.
00:32:26Ma i risultati della votazione che precede votiamo anche in metà la eseguibilità.
00:32:30Chi è favorevole?
00:32:32Il gruppo insieme per Fisciano, il gruppo non è per Fisciano.
00:32:35Fisciano, chi si astiene?
00:32:37Chi potrà lo?
00:32:38Il gruppo impegno in trasparenza.
00:32:40Come i risultati della votazione che precede,
00:32:42dichiaro che non è per Fisciano.
00:32:45Passiamo al punto 8 all'ordine del giorno,
00:32:48sentenza numero 323 2025,
00:32:51Tribunale di Nocella Inferiore,
00:32:53registro generale 6571 2017,
00:32:56riconoscimento debito fuori bilancio,
00:32:59ai sensi dell'articolo 194,1 del 3A del 2L.
00:33:03C'è una parola dell'assessore Gioia e del nazionale.
00:33:07Sì, è una sentenza del Tribunale di Nocella Inferiore
00:33:12che è più di da 100 tanti a causa di carabinata del 2016,
00:33:19che è stata la sentenza del 28 gennaio del 25,
00:33:22risolto di 8.067 che ci ha visto il controllo chiaramente,
00:33:27a cui facciamo fonte con fondi liberi.
00:33:31Grazie. Qualcuno vuole intervenire?
00:33:35Nessuno.
00:33:36Passiamo ai voti.
00:33:38Chi è favorevole?
00:33:39Il gruppo insieme a Fisciano, il gruppo non è Fisciano,
00:33:42gli si astiene.
00:33:44Chi è contrario?
00:33:45Il gruppo impegno in trasparenza.
00:33:47Con i risultati della votazione che precede,
00:33:49votiamo anche immediata eseguità.
00:33:51Chi è favorevole?
00:33:53Il gruppo insieme a Fisciano, il gruppo non è Fisciano.
00:33:56Chi si astiene?
00:33:58Chi è contrario?
00:34:00Il gruppo impegno in trasparenza.
00:34:02Con i risultati della votazione che precede,
00:34:04dichiaro l'immediata eseguità.
00:34:07Passiamo al punto 9,
00:34:09a loro linea del giorno,
00:34:11sentenza numero 389 del 2024,
00:34:15giudice di pace di mercato sanzieretino,
00:34:18registro generale 683 del 2024,
00:34:21riconoscimento debito fuori bilancio,
00:34:24senso dell'articolo 194,1,
00:34:26lettera A per 2.
00:34:28C'è una parola all'assessore Gioia per relazionare.
00:34:32Sì, una sentenza, come detto, del giudice di pace di mercato sanzieretino,
00:34:37il 2024,
00:34:39violazione al croce della strada,
00:34:42222,90,
00:34:45di confondità.
00:34:49Grazie.
00:34:50C'è qualcuno che vuole intervenire?
00:34:52Nessuno.
00:34:53Passiamo ai voti.
00:34:55Chi è favorevole?
00:34:56Il gruppo insieme per Fisciano,
00:34:58il gruppo noi per Fisciano.
00:35:00Chi si astiene?
00:35:01Nessuno.
00:35:02Chi è contrario?
00:35:03Il gruppo impegno in trasparenza.
00:35:05Con i risultati della votazione che precede,
00:35:07che precede,
00:35:08votiamo anche l'immediata eseguibilità.
00:35:10Chi è favorevole?
00:35:12Il gruppo insieme per Fisciano,
00:35:14il gruppo noi per Fisciano.
00:35:15Chi si astiene?
00:35:16E contrario,
00:35:18il gruppo impegno in trasparenza.
00:35:20Con i risultati della votazione che precede,
00:35:22dichiaro l'immediata eseguibilità.
00:35:24Passiamo al punto dieci,
00:35:26all'ordine del giorno,
00:35:27approvazione tariffetari,
00:35:29imposta anno 2025.
00:35:31C'è la parola all'assessore Gioia per la Nazionale.
00:35:35Sì, allora ci ho pensato,
00:35:38ovviamente,
00:35:39approvare le tariffe riguardo alla Tati del 2025,
00:35:45che in realtà,
00:35:49grazie soprattutto a grosso lavoro,
00:35:52che è stato sempre sospeso,
00:35:54e che ha approvato anche negli anni scorsi
00:35:58l'incensimento centrale e tutto quanto,
00:36:02anche questo del fatto che,
00:36:05come ben sapete,
00:36:09il piano finanziario,
00:36:11solo se vogliamo adeguarlo agli aumenti che ci pone a Rera,
00:36:17guarda la vista,
00:36:19vale il parecchio, diciamo, ogni anno.
00:36:23nonostante questo,
00:36:25per effetto dell'allargamento della base imponibile,
00:36:33soprattutto sulla tariffa ordinaria,
00:36:39che riguardo anche agli accertamenti per diminuire la base imponibile del piano finanziario,
00:36:46sono riusciti che stanno a diminuire ulteriormente le tariffe della tariffa.
00:36:53Quindi,
00:36:55il contratto stamattina in commissione,
00:36:57non so se il Giovan,
00:36:58il Giovan,
00:36:59il Giovan,
00:37:00il Giovan,
00:37:01se ha fatto la ricorda,
00:37:03eccetera,
00:37:04lo siamo riusciti a diminuire le tariffe,
00:37:06mediamente intorno al 7-8 per cento,
00:37:10rispetto al 2024,
00:37:11ma i dati,
00:37:13più dati che vede fuori rispetto agli anni precedenti,
00:37:19rispetto al 2022,
00:37:21che è stato,
00:37:22diciamo,
00:37:23il primo anno,
00:37:24che abbiamo,
00:37:27cioè,
00:37:28perlomeno qui,
00:37:29io ho cominciato,
00:37:33una malattia perché alla delega,
00:37:34ai due minuti,
00:37:36un esempio di una famiglia,
00:37:38o una famiglia,
00:37:40di cinque persone,
00:37:42preso a base di superficie medie,
00:37:45c'è un risparmio di circa 100 euro,
00:37:48quindi,
00:37:49nel corso dell'anno,
00:37:51come detto anche,
00:37:53in campagna elettorale,
00:37:55meglio,
00:37:56aveva preso in campagna elettorale
00:37:58di diminuzione della Tariffe,
00:38:00in modo,
00:38:01in modo corposo,
00:38:03credo che,
00:38:04con l'attuazione dell'administra di quest'anno,
00:38:07penso che,
00:38:08siamo,
00:38:09non dico siamo arrivati
00:38:11a conclusione,
00:38:13ma,
00:38:14siamo sulla giusta situazione.
00:38:17di diminuzione,
00:38:20di rivoltarne al minimo,
00:38:24così,
00:38:25caro,
00:38:26caro consigliere,
00:38:27parla,
00:38:28possiamo azzerarvi,
00:38:29che le potevamo azzerarvi,
00:38:30ma non so,
00:38:31troppo.
00:38:32Penso che,
00:38:33grazie.
00:38:34Grazie.
00:38:35Grazie.
00:38:36Grazie.
00:38:37Assessore,
00:38:39c'è qualcuno che vuole intervenire?
00:38:43Si ne parla?
00:38:45Lascio la parola.
00:38:47Giusto per mettere qualche elemento non di polemica,
00:38:57non c'è da fare polemica,
00:38:58i numeri,
00:38:59i numeri,
00:39:00sono numeri,
00:39:01e,
00:39:02per chi non mi ha abituato,
00:39:04a ragionare con i numeri,
00:39:05sono dati oggettivi,
00:39:07di cui,
00:39:08chiaramente,
00:39:09non si può fare il reatto.
00:39:10È chiaro che ci sono dietro scelte politiche,
00:39:13rivolgo solamente l'occasione per,
00:39:17appunto,
00:39:18avere delle informazioni un attimo aggiuntive
00:39:21alla relazione dell'assessore.
00:39:25Cioè,
00:39:26questa redistribuzione,
00:39:28che è conseguenza di quale recupero,
00:39:32diciamo,
00:39:33nell'insieme di quale recupero,
00:39:38se il dato è a disposizione dell'assessore,
00:39:40non lo so,
00:39:41in questo momento,
00:39:43e quindi,
00:39:44perché se c'è questa diminuzione,
00:39:46diciamo,
00:39:47in maniera generalizzata,
00:39:48lo ha spiegato per quale motivo,
00:39:50però,
00:39:51che frutto di quale cifra,
00:39:52non so se mi sono stati chiamati,
00:39:54di quale recupero complessivo.
00:39:58E poi, appunto,
00:40:00su quest'ultima cosa,
00:40:01perciò,
00:40:02ho chiesto,
00:40:03se fuori dal microfono,
00:40:06se, appunto,
00:40:09questa tendenza,
00:40:10è ulteriormente,
00:40:13diciamo,
00:40:14percorribile,
00:40:16o siamo giunti alla fine,
00:40:19fermo che stanno quelle che sono
00:40:21le posizioni di arera,
00:40:23e di quelle che sono la normativa,
00:40:25di quella che è la normativa,
00:40:27chiaramente,
00:40:28che impone alcune cose.
00:40:30è ottenuto,
00:40:32aggiunto,
00:40:33e chiaramente,
00:40:34non può essere altrimenti,
00:40:35la scelta su medialifra,
00:40:36è sempre una scelta politica,
00:40:37è chiaro che,
00:40:38prendiamo,
00:40:40con attenzione,
00:40:42questo risultato,
00:40:44però,
00:40:45è chiaro che,
00:40:47amministrare,
00:40:48porta a fare delle scelte,
00:40:50probabilmente,
00:40:52anzi,
00:40:53sicuramente,
00:40:54noi le abbiamo fatte,
00:40:56altre,
00:40:57diversamente,
00:40:58che,
00:41:00avrebbero potuto incidere,
00:41:03ulteriormente,
00:41:04eh,
00:41:06per esempio,
00:41:07lancio,
00:41:08lancio,
00:41:09l'attenzione su,
00:41:10un,
00:41:11un aspetto,
00:41:12su quelle che sono le possibilità,
00:41:13che l'ente ha.
00:41:14Fisciano,
00:41:15sappiamo,
00:41:16ha,
00:41:17moltissime,
00:41:18moltissima possibilità,
00:41:19di andare a,
00:41:21eh,
00:41:22fare,
00:41:23di fare compostaggio domestico,
00:41:25cioè,
00:41:26dell'asimo della famiglia,
00:41:27che potrebbe consentire di abbattere,
00:41:29ulteriormente,
00:41:30in alcuni casi,
00:41:32dati,
00:41:33quindi,
00:41:34non so se,
00:41:35su questi aspetti,
00:41:36eh,
00:41:37l'assessore,
00:41:38l'amministrazione,
00:41:39sta pensando di andare anche su queste,
00:41:42su questa direzione.
00:41:43Eh,
00:41:44definisco qua.
00:41:48Grazie.
00:41:49Eh,
00:41:50c'è la parola,
00:41:51l'assessore Gioia.
00:41:53Sì,
00:41:54allora,
00:41:55eh,
00:41:56guardiamo dall'inizio.
00:41:57In realtà,
00:41:58allora,
00:41:59come dicevo,
00:42:00eh,
00:42:01è stato possibile,
00:42:03grazie,
00:42:04soprattutto,
00:42:05al,
00:42:06eh,
00:42:07censimento,
00:42:08che abbiamo,
00:42:09cominciato,
00:42:10mi ricordo bene,
00:42:11anche due anni a mezzo fa,
00:42:12e che quindi,
00:42:13oggi,
00:42:14sta portando,
00:42:15risultati.
00:42:16Abbiamo, eh,
00:42:17scoperto,
00:42:18con,
00:42:19eh,
00:42:20certamente,
00:42:21diverse,
00:42:22ah,
00:42:23e diversi,
00:42:24eh,
00:42:25e di conseguenza,
00:42:26si è allargata,
00:42:27politica.
00:42:28Eh,
00:42:29ciò significa,
00:42:30allargando la base politica,
00:42:31significa che abbiamo,
00:42:32a qualità di spesa,
00:42:34poco di spesa,
00:42:36sostanzialmente,
00:42:37poco, poco maggiore,
00:42:40che gli anni precedenti,
00:42:41qualità di spesa,
00:42:42allargando la base politica,
00:42:44matematicamente,
00:42:45scendono le,
00:42:47eh,
00:42:48le tariffe.
00:42:49eh,
00:42:51chiaramente,
00:42:52al di là di questo,
00:42:54eh,
00:42:55quello che poi,
00:42:56ha inciso,
00:42:57a portare,
00:42:58ad avere,
00:42:59sempre,
00:43:00la stessa spesa,
00:43:01rispetto al piano finanziario,
00:43:03che abbiamo trovato,
00:43:04e abbiamo,
00:43:06l'anno scorso,
00:43:07questo,
00:43:08non mi ricordo bene,
00:43:09non mi ricordo bene,
00:43:10perché,
00:43:11l'anno scorso,
00:43:13eh,
00:43:14abbiamo trovato il bilancio,
00:43:16che, chiaramente,
00:43:17la vera,
00:43:18comunque,
00:43:19ci impone,
00:43:20una serie di cose,
00:43:21che sono,
00:43:22fondamentalmente,
00:43:23in automatico,
00:43:24la spesa,
00:43:25a,
00:43:26del 9%,
00:43:27l'anno,
00:43:28che,
00:43:29capite bene,
00:43:30su una spesa,
00:43:31di 5 milioni,
00:43:32invece,
00:43:33il 9%,
00:43:34ci sono,
00:43:35diverse,
00:43:36diverse,
00:43:37e questo,
00:43:38e questa spesa,
00:43:40l'abbiamo,
00:43:41l'abbiamo voluta contenere,
00:43:43grazie,
00:43:44grazie,
00:43:45a,
00:43:46gli accertamenti,
00:43:47che,
00:43:48eh,
00:43:49sono stati,
00:43:50emessi,
00:43:51e,
00:43:52incassati,
00:43:53ovviamente,
00:43:54che non basta,
00:43:55soltanto,
00:43:56l'accertamento,
00:43:57che poi,
00:43:58bisogna anche incassare,
00:43:59e, quindi,
00:44:00portare,
00:44:01riduzione,
00:44:02del piano finanziario,
00:44:03e quindi,
00:44:04attivare,
00:44:05alla stessa,
00:44:06alla stessa spesa,
00:44:07dell'anno precedente.
00:44:08mi sembra,
00:44:09che ha detto,
00:44:10stavanti,
00:44:11le commissione,
00:44:12la spesa,
00:44:13di,
00:44:14circa,
00:44:1550 mila euro,
00:44:16rispetto,
00:44:17a quella del,
00:44:182024,
00:44:19ma, nonostante,
00:44:20comunque,
00:44:21siamo riusciti,
00:44:22dopo,
00:44:23per,
00:44:24l'allargamento,
00:44:25della base imponibile,
00:44:26siamo riusciti,
00:44:27e,
00:44:28eh,
00:44:29poi,
00:44:30che cosa,
00:44:31per il futuro,
00:44:34per il futuro,
00:44:35è chiaro che,
00:44:36eh,
00:44:37parliamo,
00:44:39della gara,
00:44:40cioè,
00:44:41un campo,
00:44:42abbastanza,
00:44:43costruoso,
00:44:44io dire,
00:44:45non è semplice,
00:44:46andare a intervenire,
00:44:48eh,
00:44:49anche sulla spesa,
00:44:51perché,
00:44:52cioè,
00:44:53ma di me,
00:44:54ma di cui,
00:44:55ho trovato,
00:44:56sostanzialmente,
00:44:57non imposto,
00:44:58ma,
00:44:59più o meno,
00:45:00con,
00:45:01eh,
00:45:02le cifre,
00:45:03ben,
00:45:04precise,
00:45:05eh,
00:45:06a cui dobbiamo,
00:45:07per forza,
00:45:08confronto,
00:45:09non è semplice,
00:45:10andare,
00:45:11ad individuare,
00:45:13eh,
00:45:14altre politiche,
00:45:15che poi,
00:45:16bisogna lavorarci,
00:45:17comunque,
00:45:18non è,
00:45:19non è una cosa,
00:45:20però,
00:45:21bisogna lavorarci,
00:45:22ma penso che,
00:45:23eh,
00:45:24tranquillamente,
00:45:25perché poi,
00:45:26quando mi parlo di scelte,
00:45:27scelte politiche,
00:45:28cioè,
00:45:29contenere,
00:45:30la spesa,
00:45:31per,
00:45:32diminuire,
00:45:33eh,
00:45:34quantomeno,
00:45:35i dati,
00:45:36ecco,
00:45:37poi,
00:45:38è chiaro che,
00:45:40tutto,
00:45:41è,
00:45:42è,
00:45:43perfettibile,
00:45:44però,
00:45:45ci dobbiamo lavorare,
00:45:46ci si può lavorare,
00:45:48eh,
00:45:49anche su questo,
00:45:51ci possiamo lavorare all'inizio,
00:45:54che non è,
00:45:55non è,
00:45:56non c'è l'esempio di poterlo.
00:46:00Grazie,
00:46:01c'è qualcuno che vuole intervenire?
00:46:04Nessuno.
00:46:05Passiamo ai voti.
00:46:07Chi è favorevole?
00:46:08Il gruppo insieme a Perfisciano,
00:46:10il gruppo noi Perfisciano,
00:46:11chi si estiene?
00:46:12Nessuno.
00:46:13E contrario,
00:46:14il gruppo è venuto in trasparenza.
00:46:16con i risultati della votazione che precede,
00:46:19votiamo anche l'immediata eseguibilità.
00:46:21Chi è favorevole?
00:46:22Il gruppo insieme a Perfisciano,
00:46:24il gruppo è Perfisciano,
00:46:25chi si estiene?
00:46:26Chi è contrario?
00:46:27Il gruppo è venuto in trasparenza.
00:46:29Con i risultati della votazione che precede,
00:46:31dichiaro l'immediata eseguibilità.
00:46:34Passiamo al punto 11,
00:46:37all'ordine del giorno,
00:46:38documento unico di programmazione,
00:46:40annualità 2025-2027,
00:46:43se c'è la parola all'assessore Gioia,
00:46:45per rinanzo.
00:46:46Allora,
00:46:59sostanzialmente,
00:47:02questo è un momento,
00:47:05in cui questo è il bilancio,
00:47:07il bilancio di Perfisciano,
00:47:08dove vengono dire,
00:47:10chiaramente,
00:47:13per un gruppo,
00:47:15un ottobio,
00:47:16che poi viene specificato
00:47:18con il bilancio di Perfisciano.
00:47:21Il gruppo condiene
00:47:24tutto ciò che,
00:47:27sostanzialmente,
00:47:29non vengono più informazioni
00:47:31per l'anno 2020,
00:47:32quindi secoli va arrivare
00:47:34il bilancio di Perfisciano.
00:47:36dell'attività di Perfiscian.
00:47:37Il gruppo,
00:47:38chiaramente,
00:47:39viene,
00:47:40non lo so,
00:47:41lo so,
00:47:42lo so,
00:47:43lo so,
00:47:44lo so,
00:47:45lo so,
00:47:46lo so,
00:47:47lo so,
00:47:48lo so,
00:47:49lo so,
00:47:50lo so,
00:47:51lo so,
00:47:52lo so,
00:47:53lo so,
00:47:54lo so,
00:47:55lo so,
00:47:56lo so,
00:47:57Grazie a tutti.
00:48:27Grazie a tutti.
00:48:57Grazie a tutti.
00:49:27Grazie a tutti.
00:49:57Grazie a tutti.
00:50:27Grazie a tutti.
00:50:57Grazie a tutti.
00:51:27Grazie a tutti.
00:51:57Grazie a tutti.
00:52:27Grazie a tutti.
00:52:57Grazie a tutti.
00:53:27Chiaramente con tutti i veicoli, poi c'è un bilancio, mantenendo varie fonti che ci impone la normativa.
00:53:36Dopodiché se avete qualche domanda?
00:53:42Grazie a tutti.
00:53:44Grazie a tutti.
00:53:48Grazie a tutti.
00:53:54Grazie a tutti.
00:53:56Grazie a tutti.
00:54:02Grazie a tutti.
00:54:32Grazie a tutti.
00:55:02Grazie a tutti.
00:55:32Grazie a tutti.
00:56:02Grazie a tutti.
00:56:32Grazie a tutti.
00:57:02Grazie a tutti.
00:57:32Grazie a tutti.
00:57:34Grazie a tutti.
00:57:36Grazie a tutti.
00:57:38Grazie a tutti.
00:57:40Grazie a tutti.
00:58:10Grazie a tutti.
00:58:12Grazie a tutti.
00:58:14Grazie a tutti.
00:58:16Grazie a tutti.
00:58:18Grazie a tutti.
00:58:20Grazie a tutti.
00:58:22Grazie a tutti.
00:58:24Grazie a tutti.
00:58:54modifiche non le facciamo sul bilancio preventivo, ma le andiamo a fare sul preassistamento.
00:59:01Questo a mio avviso mette in discussione l'equilibrio e il rispetto che si deve tra un soggetto
00:59:09controllato e un loro controllante. Ma alla fine di questo ragionamento, e per questo
00:59:16mi sono soffermato qualche minuto in più, alla fine di questo ragionamento ci sono due
00:59:22considerazioni da fare. La prima, e lo chiedo al Presidente facendo i funzioni in questo caso
00:59:27del Consiglio, il Revisore dei Conti indirizza una nota al Sindaco, al Secretario Generale,
00:59:37alla Giunta, al responsabile e al Presidente del Consiglio, facendo i funzioni affinché
00:59:47venissero, non alla persona del Presidente del Consiglio, ma attraverso il Presidente
00:59:51del Consiglio, venissero avvisati i consiglieri. Noi dal 19 di 19 e 3 del 2025, quindi il giorno
01:00:02di San Giuseppe, 19 marzo, solo ieri che 16 aprile alle 7 di sera riceviamo il carteggio
01:00:12delle due luna Presidente. O non si è stato informato, ed è grave, che una, questo è
01:00:21grave non solo per il Sindaco che per l'Aggiunta, mi permetto di dire che è grave anche per gli
01:00:27organi amministrativi di questo gruppo, nella fattispecie, in vertice, il Secretario Generale.
01:00:34Ma se il Presidente è stato avvisato e non ha avvisato i consiglieri, è altrettanto
01:00:40grave perché si vuole nascondere un, neanche conflitto, perché qua non stiamo discutendo
01:00:48qui, una precisazione che legge, che l'ufficio di revisione fa verso il gruppo. E poi alla fine
01:00:57di questo ragionamento, e mi faccio, c'è un imbrato che noi andremo a affrontare tra poche
01:01:04settimane. Noi per il quinto anno consecutivo, e io penso di averlo ripetuto fino allo stesso,
01:01:12un anno in cui se non siamo là, per il quinto anno consecutivo, noi riusciamo ad approvare
01:01:18gli atti propederci per la gestione di questo comune nei tempi. Il bilancio di previsione,
01:01:26in un ente, diciamo, lasciamo vedere che cosa vede la legge, i vari prolungamenti, eccetera,
01:01:35eccetera, in un ente, gli uffici, se vogliamo farli funzionare nel massimo della loro potenza
01:01:42e della loro visione. Il bilancio di previsione si trova il 30 novembre dell'anno precedente.
01:01:49Il bilancio di previsione, come il budget di un'azienda, se si fa il budget di un'azienda nel mese di
01:01:56aprile e nel mese di maggio, si è giocati mezzo anno di programmazione, di progettazione e di
01:02:05e di visione strategica. E noi per il quinto anno, e sembra, poi io avrò un modo di, adesso lo dico,
01:02:14non sono certo che questo sia avvenuto, però sembra che la Corte dei Mondi ci abbia avvisato di questa cosa,
01:02:20che è il quinto anno consecutivo che questa cosa non avviene. Allora, voglio dire, se dovesse essere vero,
01:02:28lo so sempre, io ne prendo atto della risposta del sì, però conosciamo delle interlocuzioni direttamente
01:02:36con persone che vanno riferimento alla Corte dei Mondi, in cui si dice che noi siamo per il quinto anno
01:02:43un ente che non rispetta, non una data su quattro, ma non rispetta quattro dati su quattro.
01:02:50E questo è grave, guardate, e voglio dire, e mi taccio, quando l'assessore Giorgio l'altra volta dice,
01:03:00poi ripete sempre la stessa cosa, è chiaro che la mia non è una ripetizione, diciamo, per fare propaganda politica,
01:03:08in un certo senso, la mia è un passaggio, vuole essere un passaggio affinché tutti quanti capiamo,
01:03:16le scadenze stanno lì affinché noi facciamo il nostro dovere, affinché gli uffici lavorano al massimo della loro capacità
01:03:27e al massimo della loro potenza. Perché lavorare in undicesmi non conviene a nessuno,
01:03:33men che meno ad un gruppo come il nostro. Una sola nota che voglio, come dire, voglio legarmi a quello che diceva
01:03:43l'assessore all'inizio, gli enti locali, io mi sto interessando, gli enti locali nel partito a cui appartengo,
01:03:53nell'alleanza politica a cui appartengo, mi sto interessando di finanza e di enti locali in generale,
01:04:00come dire, questo governo negli ultimi anni e negli anni a venire taglierà molte risorse.
01:04:05Per cui capisco anche il ragionamento principale che faceva la stessa regione sui tagli centrali.
01:04:14E secondo me c'è bisogno di iniziare a prendere posizione politica anche all'interno dei consigli comunali,
01:04:21facendo sentire la voce dei territori affinché gli enti di prossimità, in questo caso i consigli comunali,
01:04:28medicini nelle grandi città, eccetera, eccetera, non possono essere più soggetti a tagli lineari
01:04:34perché i tagli lineari colpiscono i servizi dei soggetti.
01:04:39Forse sono stato lungo, mi scuso.
01:04:44Grazie. Assessore Giorgio.
01:04:46Sì, allora, come credo la maggior parte delle volte che parliamo del bilancio di tutto tipo,
01:05:01cioè non si può dire però che il divisore dei conti ci ha fatto una serie di note
01:05:08e poi si dice note tecniche che fondamentalmente non le voglio manco dire.
01:05:19Quindi non sappiamo di che paghiamo quando dice questo,
01:05:24perché le note tecniche che ci fanno il divisore alla fine del suo valere si esprime,
01:05:31pertanto la valere favorevole sulla proposta di bilancio di divisione di tutto tipo di me e me e me e me e me e me.
01:05:36E sui suoi documenti allevati.
01:05:39Dopodiché, passando proprio al punto dell'FPD,
01:05:46il divisore nella sua relazione,
01:05:48per quanto riguarda l'ECC, non lo so che cosa,
01:05:55però nel tecnico, nel bilancio, sulla relazione del divisore,
01:05:59quando lo troviamo di protettezza,
01:06:01questa protettezza la dovremmo trasportare al revisore,
01:06:06perché il divisore ci manda il valere e ci dice,
01:06:10a fine di garantire il migliore utilizzo degli risorsi finanziari destinati a spese di investimento
01:06:20nella costruzione del FPD,
01:06:21l'organo di divisione ha verificato che Rente ha applicato protettamente il principio contabile applicato
01:06:31della contabilità finanziaria.
01:06:34Dopodiché, dopo dieci giorni, ci manda una nota
01:06:37e ci dice che l'FPD non l'abbiamo applicato.
01:06:41A questa nota ha disposto il segretario,
01:06:48a questa nota il segretario l'ha inviata agli uffici,
01:06:54che sarebbe in questo caso l'ufficio dell'aggiorheria e l'ufficio elettrico,
01:07:00che hanno relazionato il merito e l'hanno inviata al revisore.
01:07:04E credo che alla fine della nota che il segretario ha inviato al revisore
01:07:11gli abbia anche detto
01:07:12che queste sono le delucidazioni che hai chiesto.
01:07:17Se ci sono delle difficoltà rispetto al farete che hai già inviato,
01:07:21ci mandi delle osservazioni rispetto al farete.
01:07:28Dopo dieci giorni, quando tu parli di correttezza,
01:07:34la correttezza, qua non c'è niente da rascondere.
01:07:38Perché questa è veramente una sciocchezza vera e trova,
01:07:41perché quando tu mi parli che questa cosa
01:07:44non garantisce più gli equilibri del bilancio,
01:07:49la veredicità del bilancio,
01:07:55non è che, voglio dire, il revisore,
01:07:57se aveva qualche osservazione rispetto alla nota che è stata inviata al segretario
01:08:01su risposta dell'ufficio finanziario e dell'ufficio tecnico,
01:08:04aveva qualche interpressità in modo rispetto al fondo FPP,
01:08:07a progenare, a progenare, a progenare, a progenare,
01:08:08ci avrebbe spinto,
01:08:09e avrebbe detto,
01:08:10attento,
01:08:11rispetto al barriere che vi ha dato,
01:08:16mi do queste altre osservazioni.
01:08:18Ma queste situazioni non sono più le divarie.
01:08:20Rispetto poi alla loro rispondenza che c'è stata,
01:08:22per rispondere il sindaco in mezzo a questo,
01:08:24non lo so che cosa si è successo.
01:08:26Ma io, di questa cosa,
01:08:28personalmente,
01:08:30avendo seguito tutto l'Inter,
01:08:34perché mi mettevano comunque a conoscenza,
01:08:36se lo stavo sempre messo a conoscenza,
01:08:37di quello che si scambiava,
01:08:39la rispondenza che veniva a scambiava,
01:08:41cioè io non mi sono proprio preoccupato,
01:08:43perché la veredicità del bilancio,
01:08:45rispetto a questa cosa,
01:08:46non esiste,
01:08:47cioè non esiste mai ancora un problema.
01:08:49Dopodiché,
01:08:50le osservazioni che il revisore ci fa sul bilancio,
01:08:52stanno qua,
01:08:53cioè per i principali rispondiamo anche a queste.
01:08:56Allora,
01:08:56la potentezza,
01:08:58la Lugano,
01:09:00chiedeva al revisore,
01:09:01anzi,
01:09:03io ho avuto,
01:09:04non ho avuto modo di,
01:09:05perché volevo che il revisore,
01:09:08stasera fosse presente,
01:09:09qui a Inghessa Centro,
01:09:11perché ci doveva spiegare lui,
01:09:13che cosa,
01:09:14che cosa voleva dire,
01:09:16comunque la nota,
01:09:16dopo aver dato un padre di favore del poteio,
01:09:20faccio questo lavoro,
01:09:21lo faccio per professione,
01:09:22anche io,
01:09:23dopo aver controllato,
01:09:28dopo aver letto,
01:09:29i piatti,
01:09:30tutto quanto,
01:09:30un padre di favore del poteio,
01:09:31dopo una settimana,
01:09:32mi direi,
01:09:32e mi dico,
01:09:33no,
01:09:33non c'è ancora un po' di cose,
01:09:34cioè,
01:09:34a me questa cosa,
01:09:35si potrebbe messo,
01:09:35in questo testamento,
01:09:36sarebbe stato un portuno,
01:09:39che ce l'aspitava lui,
01:09:42il Consiglio Comunale,
01:09:43perché onestamente,
01:09:44mette,
01:09:46in questo caso,
01:09:47mette anche in difficoltà,
01:09:49noi,
01:09:50amministratori,
01:09:50perché giustamente,
01:09:51voi fate,
01:09:52voi fate,
01:09:54il vostro dovere,
01:09:55di composizione,
01:09:57e chiaramente,
01:10:00però,
01:10:00voglio dire,
01:10:01dire però,
01:10:02queste cose,
01:10:03è meglio specificare,
01:10:04non è che io,
01:10:05cioè,
01:10:06con questo,
01:10:06non voglio,
01:10:08assolutamente,
01:10:09cioè,
01:10:12sono più,
01:10:13tra virgolette,
01:10:15arrabbiato,
01:10:16ma non con la dirocanza,
01:10:20in questo caso,
01:10:21perché,
01:10:21fondamentalmente,
01:10:22essendo veramente,
01:10:23una sciocchezza,
01:10:24cioè,
01:10:25su una sciocchezza,
01:10:28andiamo a fare,
01:10:29un castello,
01:10:31un castello di salvo,
01:10:32giustamente,
01:10:34dopodiché,
01:10:35rispetto,
01:10:36poi,
01:10:37alle altre cose,
01:10:38che hai detto,
01:10:39le regocianette,
01:10:41rispetto,
01:10:45le regocianette,
01:10:47le hai ripenuti,
01:10:48il consiglio,
01:10:49ma le regocianette,
01:10:50che chiaramente,
01:10:51il bianco di previsione,
01:10:52sono,
01:10:52solo,
01:10:54pieno,
01:10:54di belle promesse,
01:10:56ma,
01:10:56in realtà,
01:10:57il bianco di previsione,
01:10:58ha questa funzione,
01:11:00è di previsione,
01:11:01per le promesse,
01:11:03però,
01:11:03quando vuoi,
01:11:04tu parli del perdiconto,
01:11:05parli del perdiconto,
01:11:06voglio dire,
01:11:07lo abbiamo provato,
01:11:08l'anno scorso,
01:11:09il perdiconto,
01:11:10il 2023,
01:11:11ci ha prestato,
01:11:12adattuare il perdiconto,
01:11:13il 2024,
01:11:14voglio dire,
01:11:16rispetto,
01:11:18alle previsioni,
01:11:19tu parli,
01:11:20di una percentuale,
01:11:21molto inferiore,
01:11:21rispetto,
01:11:22alle previsioni,
01:11:23che andiamo ad attuare,
01:11:24e quindi andiamo ad attuare,
01:11:25con il corso antico,
01:11:26ma,
01:11:26a me non sembra,
01:11:28e non sembra nemmeno,
01:11:30nella discussione,
01:11:31che,
01:11:32perché ho,
01:11:32un tutto vizio,
01:11:34di andare a,
01:11:35a,
01:11:36andarmi a rileggere,
01:11:38con le cose,
01:11:40ci diciamo,
01:11:41nei consigli comunali,
01:11:43e non mi sembra nemmeno,
01:11:44che nel costruttivo,
01:11:46dell'ultimo costruzione,
01:11:48che ho trovato,
01:11:48nel 2023,
01:11:51ci siamo discostati,
01:11:53tantissimo,
01:11:54come hai detto tu,
01:11:55rispetto,
01:11:56al bilancio di previsioni,
01:11:59è cosa che,
01:11:59è cosa che,
01:12:01faremo,
01:12:02penso,
01:12:03ai prossimi giorni,
01:12:03approvando il risultato,
01:12:05il costruttivo,
01:12:05nel 2020,
01:12:05poi,
01:12:07se mi sono dimenticato,
01:12:08qualche cosa,
01:12:10però,
01:12:10è una cosa più importante,
01:12:11da essere,
01:12:12per il risultato,
01:12:14la fine di rispondere.
01:12:16Grazie,
01:12:17assessore,
01:12:17c'è la parola,
01:12:18al consigliere Sessa,
01:12:20non ci sapete,
01:12:22per dire,
01:12:24io,
01:12:25ho detto,
01:12:26che la questione,
01:12:26nel fondo,
01:12:27di garanzia,
01:12:30e faccio una remessa,
01:12:31il revisore dei punti,
01:12:34è un soggetto,
01:12:35almeno,
01:12:36per cui,
01:12:38è un soggetto,
01:12:39che anche voi,
01:12:41fate questo lavoro,
01:12:42è un soggetto,
01:12:43che io sono abituato,
01:12:44a rispettare,
01:12:46non tanto,
01:12:47nella persona,
01:12:48tra l'altro,
01:12:49il dottor,
01:12:49il dottor,
01:12:49il dottor,
01:12:49il dottor,
01:12:49il dottor,
01:12:49il dottor,
01:12:49il dottor,
01:12:49il dottor,
01:12:49il dottor,
01:12:50il dottor,
01:12:50il dottor,
01:12:51il dottor,
01:12:51il dottor,
01:12:51che è una persona,
01:12:51squisita,
01:12:52abbiamo avuto modo,
01:12:53di interrogerci,
01:12:54qualche volta,
01:12:55mi sembra,
01:12:55una persona,
01:12:55che è squisita,
01:12:57ma,
01:12:57in quanto funziona,
01:12:59per cui,
01:13:00il fatto,
01:13:00che l'assessore,
01:13:01sia arrabbiato,
01:13:02con il,
01:13:03il revisore,
01:13:04dei conti,
01:13:05diciamo,
01:13:07non può fare altro,
01:13:08che certificare,
01:13:09quello che ho detto,
01:13:10che non c'è un equilibrio,
01:13:14non dico un rispetto,
01:13:16ma non c'è una serenità di rapporto,
01:13:18tra l'ente,
01:13:20che deve dirigere,
01:13:22o dire,
01:13:22e il nostro,
01:13:24però,
01:13:27adesso,
01:13:28devo dire una cosa a favore,
01:13:32il revisore,
01:13:34nella nota che produce,
01:13:36fa riferimento,
01:13:38alla sua nota,
01:13:40allegata,
01:13:42di approvazione,
01:13:43del bilancio,
01:13:44e a pagina 10,
01:13:45l'assessore dice,
01:13:47non è stata inserita,
01:13:48la nota in conto capitale,
01:13:49in quanto,
01:13:50al momento della reglazione,
01:13:51del bilancio,
01:13:52non è stata ancora,
01:13:53rideterminata,
01:13:54e per tali ragioni,
01:13:56l'ordine di revisione,
01:13:57non ha verificato,
01:13:58il cronogramma di spese,
01:13:59non ha potuto verificare,
01:14:00che il fondo,
01:14:02il FIEP,
01:14:03di spesa,
01:14:06corrisponda,
01:14:06all'FP di entrata,
01:14:07dell'esercizio successivo.
01:14:09Questo lo dice lui,
01:14:10e lo riporta anche,
01:14:12in quella nota.
01:14:14Per me il revisore,
01:14:15ve la dico senza verificare,
01:14:18per me il revisore,
01:14:19si è comportato,
01:14:20in modo,
01:14:21in modo,
01:14:22sincero,
01:14:23nei confronti del me.
01:14:24Ha detto,
01:14:25guarda che io,
01:14:25questa cosa qui,
01:14:27te l'ho detto,
01:14:28non ti ho approvato,
01:14:29il bilancio,
01:14:31ho sottoscritto la relazione,
01:14:33però ci sono questi problemi,
01:14:35all'interno del bilancio,
01:14:39e non solo,
01:14:40te lo dico all'interno della relazione,
01:14:42ma te lo vado a dire,
01:14:43anche all'interno,
01:14:44di una nota specifica.
01:14:45Questo è quello che,
01:14:46secondo me,
01:14:47a meno come lo interpretare,
01:14:48poi,
01:14:48sicuramente,
01:14:49voi avete più elementi.
01:14:51Per quanto riguarda,
01:14:52le altre postille che ha note,
01:14:59che ha detto il revisore,
01:15:02per esempio,
01:15:02fa riferimento al fondo di garanzia,
01:15:04dei debiti commerciali,
01:15:06dice che noi non abbiamo,
01:15:08o inoltre,
01:15:09dice che non abbiamo il regolamento
01:15:11per l'attitamento degli incarichi,
01:15:13i co-co-co-co-co-pro,
01:15:15anche se noi non affidiamo
01:15:18quei tipi di incarichi,
01:15:19però mi chiedo sempre la stessa cosa,
01:15:20se noi dovessimo affidare l'urgenza
01:15:22un incarico,
01:15:26dobbiamo fare più nel regolamento
01:15:28che poi affidare l'incarico.
01:15:30Per cui,
01:15:30diciamo,
01:15:31adesso non voglio andare oltre
01:15:34rispetto a questo meccanismo,
01:15:36ma delle note
01:15:37da parte del collegio di revisione ci sono,
01:15:41e io,
01:15:41diciamo come consigliere comare,
01:15:44come mi aspetto,
01:15:46e ci aspettiamo,
01:15:47non come gruppi,
01:15:48ci aspettiamo che questo,
01:15:50non avverga
01:15:52quando viene presentata
01:15:54una relazione
01:15:55di questa parte.
01:15:57Questo era solo quello di precisare.
01:16:00grazie.
01:16:04Grazie.
01:16:07Sì,
01:16:08da molto.
01:16:13Allora,
01:16:14noi,
01:16:16rispetto alle parole
01:16:18che ha detto il consigliere SES
01:16:20sull'evisore,
01:16:24noi, diciamo,
01:16:25siamo contentissimi
01:16:26che previsori ci faccio delle note
01:16:28all'interno del bilancio,
01:16:30perché la funzione
01:16:31del previsore istituzionale
01:16:33è quella
01:16:33di concursare
01:16:34e di far migliorare
01:16:35l'amministrazione.
01:16:37Quindi,
01:16:38devo dire la verità,
01:16:39anche su alcune cose
01:16:40negli anni scorsi
01:16:41in cui ci ho compostato,
01:16:43siamo migliorati,
01:16:44perché questa è una funzione
01:16:45proprio,
01:16:46è la funzione
01:16:47che deve avere
01:16:47i suoi risulti.
01:16:49Il discorso è,
01:16:52parlando di questa
01:16:53nota specifica,
01:16:54quello che ha detto
01:16:54per vedere il consigliere
01:16:56SES e il bilancio
01:16:57è corretto,
01:16:58ma uno si aspetta
01:16:59che la nota
01:17:00si mangi insieme
01:17:02a parere
01:17:02e non si mangi
01:17:03dieci giorni dopo.
01:17:04Che questo vuol dire
01:17:05che c'è anche una scorrettezza
01:17:06da parte del previsore.
01:17:08Mi permetto di dirlo
01:17:09perché, ripeto,
01:17:10tutte le note
01:17:11che ci sono state inviate,
01:17:12tutte le solicitazioni
01:17:13che ci sono state fatte,
01:17:14tutto quello che è stato scritto
01:17:17da parte del previsore
01:17:19ci ha dato una mano,
01:17:20ha dato una mano
01:17:20agli uffici,
01:17:21ha fatto alzare
01:17:22il livello di attenzione,
01:17:23ha fatto alzare
01:17:24il livello di legumbero
01:17:26del, so,
01:17:27delle fitte eredrali,
01:17:28tante situazioni
01:17:29che probabilmente
01:17:30non erano,
01:17:31non erano ottimali.
01:17:32Quindi è questa
01:17:33la funzione
01:17:33che il previsore ha
01:17:34in tutti i contesti
01:17:37che deve essere nominato.
01:17:39Quindi siamo contenti.
01:17:40Però in questo caso
01:17:41specifico,
01:17:41credo,
01:17:42parlo anche
01:17:43di accessare
01:17:43un po' di discorrettezza.
01:17:46Ma non è questo
01:17:47il punto
01:17:48che diceva il consigliere SES
01:17:49e che giustamente
01:17:50la partita
01:17:51del previsore
01:17:51non è stata inviata
01:17:53dagli uffici
01:17:55dai uffici
01:17:56ai vari consiglieri.
01:17:58Tra l'altro
01:17:58è stato inviato
01:17:59i consiglieri di maggioranza.
01:18:00Purtroppo
01:18:01c'è stato un cortocircuito
01:18:02tra gli uffici.
01:18:03Ieri
01:18:04ci siamo accorti
01:18:05di scrivere
01:18:05di questo cortocircuito
01:18:06quindi abbiamo
01:18:07sollecitato il consigliere.
01:18:09Abbiamo inviato ieri
01:18:10al consigliere
01:18:11protetto della documentazione
01:18:12e abbiamo pregato
01:18:12di inviare
01:18:13anche in maniera informata
01:18:14a tutti i consiglieri
01:18:16e per questa cosa
01:18:17chiediamo scusa.
01:18:19Tra l'altro
01:18:20probabilmente
01:18:20l'abbiamo un po'
01:18:21sottovalutare
01:18:22perché non è l'idea
01:18:22ma una cosa
01:18:23una cosa fondamentale.
01:18:26Grazie.
01:18:30C'è qualcun altro
01:18:31che vuole intervenire?
01:18:34Nessuno.
01:18:35Passiamo ai voti.
01:18:37Chi è favorevole?
01:18:40Il gruppo insieme
01:18:40per Fisciano
01:18:41il gruppo non per Fisciano
01:18:42chi si astiene
01:18:43e contrario
01:18:45il gruppo
01:18:46impegno e trasparenza.
01:18:47Con i risultati
01:18:48della votazione
01:18:48che precede
01:18:49votiamo anche
01:18:50l'immediata eseguibilità.
01:18:52Chi è favorevole?
01:18:53Il gruppo insieme
01:18:54per Fisciano
01:18:54il gruppo non per Fisciano
01:18:56chi si astiene
01:18:57chi è contrario
01:18:58il gruppo
01:18:59impegno e trasparenza.
01:19:01Con i risultati
01:19:01della votazione
01:19:02che precede
01:19:03dichiarano
01:19:03l'immediata eseguibilità.
01:19:05Passiamo al punto
01:19:07numero 13
01:19:08dell'ordine del giorno
01:19:09direttive
01:19:10in materia
01:19:11di controllo analogo
01:19:12l'approvazione
01:19:13e regolamento
01:19:14passo la parola
01:19:15al sindaco
01:19:15per relazionare.
01:19:19
01:19:19questo è un regolamento
01:19:20in cui il comune
01:19:21era sprovvisto
01:19:22per
01:19:23appunto
01:19:24per il controllo
01:19:24nato rispetto
01:19:25alle società
01:19:27partecipate
01:19:28che sono
01:19:29appunto
01:19:30in questo caso
01:19:31sono due
01:19:32da
01:19:32Fisciano
01:19:33sviluppo
01:19:34e
01:19:34da farmacia
01:19:35comunale.
01:19:39Oggi
01:19:40pomeriggio
01:19:41vedendo
01:19:41i verbali
01:19:42di commissione
01:19:43ci siamo
01:19:43è stato
01:19:43sollevato
01:19:44un attimo
01:19:44la questione
01:19:45che all'interno
01:19:47del verbale
01:19:48hanno inserito
01:19:48soltanto le parole
01:19:49sindaco
01:19:50e assessore
01:19:51quindi
01:19:51se
01:19:52è d'accordo
01:19:54anche
01:19:54la minoranza
01:19:58come
01:19:59c'è stato
01:20:00suggerito
01:20:00anche
01:20:01devo dire
01:20:01la parola
01:20:01corretta
01:20:02con un emendamento
01:20:03e regolamento
01:20:03inserire anche
01:20:04la parola
01:20:04consigliere
01:20:05in via
01:20:06generica
01:20:07quindi
01:20:07non consigliere
01:20:08di minoranza
01:20:11consigliere
01:20:11non consigliere
01:20:13comunale
01:20:13assolutamente
01:20:15quindi
01:20:16inseriamo
01:20:16insieme
01:20:17alla parola
01:20:17sindaco
01:20:18e giunta
01:20:19anche
01:20:19la parola
01:20:20consigliere
01:20:20comunale
01:20:21se
01:20:21lo leggo
01:20:23un attimo
01:20:23allora
01:20:23a seguito
01:20:24di discussione
01:20:25messa
01:20:25dalla sesta
01:20:26commissione
01:20:27consigliare
01:20:28il sottoscritto
01:20:29del cento
01:20:30sesta
01:20:30propone
01:20:31di integrare
01:20:31l'attuale
01:20:32formulazione
01:20:33dell'articolo
01:20:337
01:20:34comma 9
01:20:34del regolamento
01:20:35dell'oggetto
01:20:36che così
01:20:37se testualmente
01:20:38è verità
01:20:38il sindaco
01:20:39del comune
01:20:39di Fisciano
01:20:40i membri
01:20:41dell'aggiunta
01:20:41comunale
01:20:42eventualmente
01:20:42coattivati
01:20:43dai responsabili
01:20:44competenti
01:20:45per materie
01:20:45hanno libero
01:20:47accesso
01:20:47ai locali
01:20:48della società
01:20:48e possono
01:20:49richiedere
01:20:49l'accesso
01:20:50a informazioni
01:20:51sulla gestione
01:20:52con la
01:20:53seguente
01:20:53il sindaco
01:20:54del comune
01:20:55di Fisciano
01:20:56i membri
01:20:56dell'aggiunta
01:20:56comunale
01:20:57e i consiglieri
01:20:58comunali
01:20:59eventualmente
01:21:00coattivati
01:21:00dai responsabili
01:21:01competenti
01:21:02per materie
01:21:02hanno libero
01:21:03accesso
01:21:03locali
01:21:03della società
01:21:04e possono
01:21:04richiedere
01:21:05l'accesso
01:21:05di informazioni
01:21:06che da gestione
01:21:07grazie
01:21:09giusto
01:21:15volevo precisare
01:21:33che
01:21:33sull'emendamento
01:21:34e gli uffici
01:21:35hanno già
01:21:35dato
01:21:36parere
01:21:37favorevole
01:21:38c'è qualcuno
01:21:40che vuole intervenire
01:21:41sul punto?
01:21:44l'emendamento
01:21:45sul punto
01:21:46dopo votiamo
01:21:53prima l'emendamento
01:21:54e poi il regolamento
01:21:55però se qualcuno
01:21:57vuole intervenire
01:21:58cedo la parola
01:21:59consigliere
01:22:00parla
01:22:01allora
01:22:05io credo
01:22:09che come sempre
01:22:11in commissione
01:22:16in questo caso
01:22:18nella sesta commissione
01:22:20o nelle altre commissioni
01:22:22dove chiaramente
01:22:23siamo
01:22:23in commissione
01:22:24presenti
01:22:25che sono alcune
01:22:26che vengono
01:22:27convocate
01:22:28periodicamente
01:22:30visto
01:22:31appunto
01:22:32il tema
01:22:33della commissione
01:22:34cerchiamo sempre
01:22:36di
01:22:36sostenere
01:22:38delle cose
01:22:39che siano
01:22:40ragionevoli
01:22:41e che
01:22:42non siano
01:22:43di parte
01:22:43in questo caso
01:22:45ma che rappresentano
01:22:47chiaramente
01:22:48una visione
01:22:49quella che è
01:22:50la nostra
01:22:50visione
01:22:51la visione
01:22:51del consiglio
01:22:52più normale
01:22:52e in questo caso
01:22:54era stato
01:22:55sottolineato
01:22:56sottolineato
01:22:58questo aspetto
01:22:59nell'arrivo
01:22:59all'arrivo
01:23:02alla
01:23:02comma
01:23:03che
01:23:04sul quale
01:23:05appunto
01:23:05il sindaco
01:23:06ha proposto
01:23:08l'emendamento
01:23:09ed era stato
01:23:12uno
01:23:12degli oggetti
01:23:14della discussione
01:23:15perché chiaramente
01:23:15il regolamento
01:23:16ricorda
01:23:17tutti quanti
01:23:18anche i consiglieri
01:23:19non presenti
01:23:20commissione
01:23:21è un regolamento
01:23:22proposto
01:23:23che viene
01:23:24su proposta
01:23:24dei profici
01:23:25e va a regolamentare
01:23:27quello che è
01:23:28il controllo
01:23:28analogo
01:23:29sulle società
01:23:31partecipate
01:23:32in quanto
01:23:32esisteva già
01:23:33un vecchio regolamento
01:23:34ma era
01:23:35addirittura
01:23:36antecedente
01:23:36a quello che
01:23:37era il testo
01:23:37unico
01:23:38sulle partecipate
01:23:39e quindi
01:23:40risarriva
01:23:40a circa
01:23:41dieci anni fa
01:23:42oggi con questo
01:23:43regolamento
01:23:45si cerca
01:23:45appunto
01:23:46di recuperare
01:23:47un po'
01:23:47di tempo
01:23:48perduto
01:23:49e di
01:23:50iniziare
01:23:51a mettere
01:23:51dei punti
01:23:52veri su alcune
01:23:53questioni
01:23:54e anche questo
01:23:55è l'altro aspetto
01:23:55sul quale
01:23:56per questo
01:23:57ho preso la parola
01:23:57forse che
01:23:58come presidente
01:23:59della commissione
01:24:01all'interno
01:24:02della quale
01:24:03tutti i quali
01:24:03abbiamo fatto
01:24:04appunto abbiamo
01:24:05cercato
01:24:06di portare
01:24:07il nostro
01:24:07contributo
01:24:08questo regolamento
01:24:09al nostro
01:24:09giudizio
01:24:10letto
01:24:11in quella
01:24:12sede
01:24:12ci
01:24:13
01:24:14una
01:24:15certezza
01:24:16che era
01:24:17chiaramente
01:24:17la visione
01:24:18degli uffici
01:24:19di chi
01:24:20svolge
01:24:20un certo
01:24:21muro
01:24:21e a questo
01:24:22noi
01:24:23abbiamo insistito
01:24:25su alcune cose
01:24:25per cercare
01:24:27di portare
01:24:27anche quella
01:24:28che era
01:24:28la visione
01:24:29ma mai
01:24:29abbiamo
01:24:30pensato
01:24:35al consigliere
01:24:36comunale
01:24:37di minoranza
01:24:37noi abbiamo
01:24:38pensato
01:24:38al consigliere
01:24:39comunale
01:24:39in generale
01:24:40perché
01:24:40è
01:24:41una
01:24:42delle tre
01:24:42figure
01:24:43insieme al
01:24:44sindaco
01:24:44insieme all'assessore
01:24:46che
01:24:48caratterizzano
01:24:49la vita
01:24:49di un ente
01:24:50locale
01:24:51sotto il profilo
01:24:52politica
01:24:53e istituzionale
01:24:54quindi
01:24:54ci siamo
01:24:56penso
01:24:58nella
01:24:58sull'intenzale
01:24:59come ci siamo
01:25:00sforzati
01:25:01ma mi capite
01:25:01che c'era
01:25:02con questa
01:25:03difficoltà
01:25:04perché
01:25:04è chiaro
01:25:05che andare
01:25:06a votare
01:25:06un regolamento
01:25:08dove
01:25:08un consigliere
01:25:09comunale
01:25:09viene automaticamente
01:25:11estropesso
01:25:11da un'attività
01:25:12che si aggiusta
01:25:13la legittima
01:25:14o la legittima
01:25:15ma viene
01:25:15estropesso
01:25:16da un'attività
01:25:17a cui invece
01:25:18ne sono
01:25:18la possibilità
01:25:20di darse
01:25:20figure
01:25:21significa
01:25:22darsi
01:25:22come si dice
01:25:23la zappa
01:25:24la zappa
01:25:25sui piedi
01:25:25e noi
01:25:26chiaramente
01:25:26su questo
01:25:27abbiamo posto
01:25:27l'attenzione
01:25:28e come abbiamo
01:25:29parlato anche
01:25:29di altri
01:25:30aspetti
01:25:31sempre per
01:25:32andare
01:25:33a
01:25:33sempre per
01:25:36portare
01:25:37il nostro
01:25:37contributo
01:25:38su questo
01:25:40e lancio
01:25:41solamente
01:25:41io
01:25:43non ritorno
01:25:44da lanci
01:25:44fra dieci anni
01:25:45perché poi
01:25:47ci viene approvato
01:25:49poi
01:25:49andarci a lavorare
01:25:50non è molto
01:25:52facile
01:25:52però
01:25:53io per esempio
01:25:54colgo
01:25:55in questo
01:25:55momento
01:25:56parlo sempre
01:25:58del
01:25:58faccio un esempio
01:26:00ma
01:26:00per
01:26:01parlare
01:26:02a tutti
01:26:02quanti
01:26:04il
01:26:04regolamento
01:26:05per esempio
01:26:05dice ai locali
01:26:06della società
01:26:07è chiaro che
01:26:08le società
01:26:09come ha detto
01:26:09il sindaco
01:26:10come sappiamo
01:26:11i quali sono
01:26:11più di una
01:26:12quindi
01:26:12su diversi
01:26:14aspetti
01:26:15colgo
01:26:15l'occasione
01:26:16per
01:26:16scolgo
01:26:17solamente
01:26:18con questo
01:26:19esempio
01:26:19l'occasione
01:26:20per dire
01:26:20che forse
01:26:21c'è bisogno
01:26:22di andarlo
01:26:22a rivedere
01:26:23e a vedere
01:26:24ma questo
01:26:36io l'ho preso
01:26:37ad esempio
01:26:38per dire
01:26:38c'è bisogno
01:26:39di andare
01:26:40a rivedere
01:26:41a rileggere
01:26:42magari
01:26:42per il video
01:26:43di ben
01:26:44però
01:26:44con il contributo
01:26:45chiaramente
01:26:46chiedo anche
01:26:47la disponibilità
01:26:49di tutti gli altri
01:26:49componenti della commission
01:26:51la prossima volta
01:26:52non appositamente
01:26:53perché viene
01:26:54chiaramente
01:26:55in questa sede
01:26:58approvato
01:27:00viene votato
01:27:02su questo regolamento
01:27:03però
01:27:03portarlo
01:27:04all'ordine del giorno
01:27:06nuovamente
01:27:07e rifarne
01:27:07una lettura
01:27:08magari con chi
01:27:09ha contribuito
01:27:10a rileggere
01:27:11non potrebbe
01:27:12farci immediatamente
01:27:13portare
01:27:14degli aggiustamenti
01:27:16che probabilmente
01:27:17sono
01:27:17possono essere
01:27:20necessari
01:27:20quindi
01:27:21questa è un'unica cosa
01:27:22l'emendamento
01:27:23del sindaco
01:27:23era anche
01:27:24un nostro
01:27:25era anche
01:27:26una nostra
01:27:27intenzione
01:27:27quindi
01:27:28lo raccogliamo
01:27:29favorevolmente
01:27:31sicuramente
01:27:31quindi su questo
01:27:32penso
01:27:33di poter
01:27:34anticipare
01:27:35da parte
01:27:38di tutti
01:27:38quanti
01:27:39tutto il gruppo
01:27:40il voto
01:27:41favorevole
01:27:42e
01:27:42giusto
01:27:44quindi
01:27:44poi
01:27:4430 secondi
01:27:45per
01:27:46ragguagliarci
01:27:48tra di noi
01:27:49e poi
01:27:49esprimere
01:27:50il mondo
01:27:50rigolamento
01:27:51della sua
01:27:52complessità
01:27:53ok
01:27:55grazie
01:27:56c'è qualcun altro
01:27:58che vuole intervenire
01:27:59no
01:28:01sul regolamento
01:28:18possiamo votare
01:28:19sul regolamento
01:28:20in generale
01:28:20allora
01:28:22mettiamo
01:28:23votiamo
01:28:24votiamo
01:28:27l'emendamento
01:28:28chi è favorevole
01:28:32l'emendamento
01:28:34all'unanimità
01:28:36quindi
01:28:37approvato l'emendamento
01:28:38si mette ai voti
01:28:40il regolamento
01:28:42siete
01:28:44pronti per votare
01:28:46o volete
01:28:46
01:28:48ok
01:28:49allora passiamo i voti
01:28:50chi è favorevole
01:28:53ha l'unanimità
01:28:55con i risultati
01:28:56della votazione
01:28:57che precede
01:28:58votiamo anche
01:28:58l'immediata
01:28:59eseguibilità
01:29:00chi è favorevole
01:29:01ha l'unanimità
01:29:03con i risultati
01:29:04della votazione
01:29:04che precede
01:29:05dichiaro
01:29:05l'immediata
01:29:06eseguibilità
01:29:07comunico
01:29:08che alle ore
01:29:0919 e 26
01:29:10dichiaro
01:29:12più sicuro
01:29:13a voi
01:29:13e formulo
01:29:14e auguri
01:29:15di una Pasqua
01:29:16a tutti i consiglieri
01:29:18e a tutta la cittadinanza
01:29:19un attimo
01:29:23un attimo
01:29:24non andate scopino via
01:29:27c'è il dottore
01:29:28la città
01:29:29è un mettermi
01:29:29fa per il voto
01:29:30che è l'unanimità
01:29:31che è l'unanimità
01:29:32che è l'unanimità
01:29:33che è l'unanimità
01:29:34volevo semplicemente
01:29:37affiancare
01:29:38all'augurio del Presidente
01:29:39che il nostro
01:29:40intervento
01:29:40si va a conto
01:29:41a tutti i miei
01:29:42rispettivi
01:29:44grazie
01:29:44buona sera
01:29:45buona sera
01:29:48grazie
01:29:50grazie
01:29:52grazie

Consigliato