Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Caputo - AgriWeekRecap - PSR Campania
#AgriWeekRecap #186
Dalla Pizza Expo di Las Vegas al Vinitaly: la Campania protagonista nel mondo!
Settimana intensa tra tavoli su filiere, forestazione, calendario venatorio, strumenti finanziari e promozione con il nuovo bando SRG10.
Sempre più sinergia per rafforzare l’identità delle nostre eccellenze.Guarda il video!
#AgriDiario #MadeInCampNicola Caputo Caputo (05.04.25)





La playlist di Nicola Caputo (PsrCampania): https://www.pupia.tv/playlist/PSR-Campania
#pupia




#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ciao a tutti e ben ritrovati all'Agriweek Recap, ci ritroviamo dopo una settimana di
00:07pausa perché la settimana scorsa ero di rientro da Las Vegas dove ho partecipato alla Pizza
00:14Expo, una manifestazione davvero molto importante, la più importante per quanto riguarda le
00:21filiere che concorrono alla definizione della pizza. La campagna è stata protagonista attraverso
00:29i consorsi di tutela delle produzioni più rappresentative, quindi il pomodoro del Piemono
00:34in San Marzano, la mozzarella di Bufala, i vini e poi c'è stata una grande sintonia
00:40con il mondo della pizza, abbiamo avuto anche a ospite il grande Franco Pepe che ha saputo
00:46deliziare non solo noi ma tutti i visitatori. In questa settimana ovviamente abbiamo dovuto
00:53recuperare anche un po' delle attività, ci sono stati tanti tavoli, c'è stato il tavolo
00:57verde in cui abbiamo illustrato il bando ormai in definizione sulle filiere che uscirà
01:03probabilmente nella prossima settimana, abbiamo parlato anche della SRG10, di questa innovazione
01:12che abbiamo introdotto con il dialogo aperto che si è strutturato tra tutti i consorsi
01:18di tutela della nostra regione, quindi promozione sinergica per rafforzare i brand della nostra
01:25regione. Ho avuto anche il tavolo cosiddetto agroalimentare, c'è delle altre associazioni
01:32che non fanno parte del tavolo verde con le quali mi sono confrontato più o meno sulle
01:35stesse tematiche, tra cui c'era anche quella degli strumenti finanziari, saremo tra le
01:42prime regioni a mettere in campo delle misure sia relativamente agli investimenti nel settore
01:47agricolo che per quello agroindustriale con il supporto di strumenti finanziari innovativi,
01:53daremo la possibilità davvero alle imprese che vogliono investire di poterlo fare con
01:57tempi certi anche con la necessaria liquidità. C'è stato il tavolo di partenato forestale,
02:03abbiamo esaminato le richieste di tantissime comunità montane, ormai siamo quasi alla
02:11fine del percorso di definizione della razionalizzazione delle risorse umane,
02:17stiamo completando la prima fase, quella della stabilizzazione, mancano solo tre comunità
02:21montane e poi c'è il tema delle province che affronteremo nella prossima settimana
02:26verificando la possibilità di mettere in campo anche per esse le stesse iniziative.
02:31C'è stato il comitato tecnico faunistico venatorio, abbiamo approvato la bozza di calendario
02:39venatorio che abbiamo immediatamente inviato ad Ispra, siamo agli inizi del mese di aprile
02:47quindi tutto lascia presagire che saremo in grado di approvare in giunta definitivamente
02:52il calendario venatorio probabilmente per la metà di maggio, quindi questa è una grandissima
02:58novità, una bella notizia positiva per i tanti operatori del settore.
03:03Ci sono poi state tante riunioni soprattutto per definire gli ultimi dettagli di tante
03:09misure che stiamo mettendo in campo e che vedranno la luce in queste ore, nei prossimi
03:15giorni e settimane.
03:16C'è stata anche una bella riunione molto costruttiva sull'organismo pagatore, stiamo
03:22davvero procedendo a ritmo serrato, ringrazio per questo anche Filippo Diasco e Michele
03:27Chiara che stanno lavorando in grande sinergia, ma ci sono state anche attività esterne,
03:33sono stato due volte all'ex tabacchificio di Pestum, una volta per parlare dei vini
03:37dialcolati, ho rappresentato la media e secondo me non possono e non debbono rappresentare
03:43una minaccia per il vino in generale, perché il vino ha con sé la sua identità, la sua
03:50tradizione, la cultura, dovremmo piuttosto però considerare questa come una opportunità
03:57in considerazione anche dell'evoluzione del mercato del vino, un po' come è avvenuto
04:01con la birra, con il vino senza alcol.
04:04Sono stato poi la seconda volta all'Accilento Test, ho fatto un giro tra i vari stand e
04:12ho partecipato all'inaugurazione di questa che rappresenta una fiera importante che sta
04:17prendendo piede e che valorizza un po' tutte le produzioni di questa bellissima terra che
04:22è il Cilento, poi sono stato a Ottaviano all'iniziativa del Dac Vesuvio, c'è stata
04:30anche una sinergia tra i consorsi del pomodoro, del piennolo e del vino, una bellissima iniziativa
04:36a tanti ospiti rappresentativi, c'è stata anche una bella degustazione, mi complimento
04:40con il Presidente Ciro Giordano per la presentazione di questo portale Vesuvio Way che rappresenta
04:49davvero la sintesi tra la bontà delle nostre produzioni agroalimentari e la necessità
04:54anche di attrarre turisti nelle nostre zone.
04:56In consiglio regionale ho risposto all'interrogazione di Tommaso Pellegrino sulle state rurali,
05:02ho rappresentato la volontà del governo regionale, mia ma soprattutto del Presidente De Luca
05:08di poter individuare ogni forma per finanziare i tanti comuni che hanno fatto richiesa, abbiamo
05:15fatto una prima istruttura tecnica, pare che ci siano le condizioni, stiamo definendo
05:19il percorso che immagino si possa completare nel giro delle prossime settimane, intanto
05:24è uscito un nuovo bando per il finanziamento delle rotaie, per finanziare un altro tipo
05:29di mobilità, soprattutto nelle costiere e nelle isole, una agricoltura che si avvicina
05:36anche alle necessità degli enti locali.
05:39C'è stato il bando SRG10, un bando innovativo come ho detto prima, un bando davvero unico
05:46che sono certo verrà clonato da altre regioni, abbiamo messo insieme tutti i consorsi, proporremo
05:52diciamo tre progettualità per il settore vitivinicolo, per il settore dell'ortofrutta e per il settore
05:58dell'agroalimentare, ma soprattutto proveremo a fare anche una comunicazione di sistema
06:04con tutti i nostri prodotti di maggior rilievo e devo dire che la cosa bella è stata vedere
06:10insieme oltre 20 consorsi che parlavano del futuro dell'agricoltura della nostra regione,
06:18è sempre più importante rafforzare la comunicazione, soprattutto in un momento nel quale anche
06:24per effetto dei dazzi che sono stati introdotti dal governo americano, forse dobbiamo rafforzare
06:30e caratterizzare meglio le nostre produzioni per essere sempre più autentici e unici.
06:35Tante cose, devo correre perché stiamo per partire per il Vinitaly dove ci aspetta una grande festa,
06:43ci sarà anche il presidente De Luca ad incoraggiare le circa 180 aziende della nostra regione,
06:50auguro a tutte le aziende vinicole un grandissimo Vinitaly, il Vinitaly è un momento nel quale
06:57le aziende un po' si mettono anche in discussione, ma la nostra è una regione che dal punto di vista
07:02della qualità non teme alcun confronto, quindi buon Vinitaly all'oro, mi fermo qui,
07:07vi do appuntamento alla prossima settimana e il saluto particolare di questa settimana va ad Armando,
07:15un lavoratore in defesso di questo assessorato che recentemente si è laureato e ha condiviso con noi
07:22la sua gioia che è anche la nostra gioia, ciao a tutti!
07:27Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org

Consigliato